Visitatori in 24 ore: 13’089
575 persone sono online
Lettori online: 575
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’732Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 23575 poesie in esclusiva dell'argomento "Impressioni"
|
 | Io nonviolento e a militare contro,
cui marcia del soldato appare orrenda
e nel vessillo ancor temo l’inganno,
che neanche uccido per mangiar la carne:
In “Frecce tricolor” vedo sol danno,
orgoglio vano è quello a me, soltanto.
D’addestramento
leggi

| 

|
|
|
Imminente e vasta
irrompi.
Fulmine fragrante
spalanchi passaggi dentro al petto.
M’investi abbracci e schianti
sulle pareti aperte dell’amore.
Mi sbrani
e non resisto alla bellezza di cui fai vanto:
Natura _ fiamma
ché, sei lussuria santa del
leggi

| 

|
|
|
In silenzio s’appresta a rinascere,
tra scoscesi pendii di mezza collina,
ancora un’alba all’odor d’umida terra
che intenso penetra ogni esistenza:
è l’essenza di tutto che si rigenera
e ricolma d’energia si espande fluida,
inondando il cielo di
leggi

| 

|
|
|
Qualche estate fa
non c’erano ancora
i giorni nel cielo
che segnavano la pelle
Rendendo ogni cosa
sfumata nel tempo
di una rosa
o di un prato fiorito
Qualche stagione fa
le labbra erano screpolate
per il vento
o per un bacio negato
Il
leggi

| 

|
|
|
E sono stanca delle tue bravate
di questi voli tesi a rotolare
dei tuoi bordelli misti a sdolcinate
sorprese con il vento a razzolare
dentro quest’aia delle cavolate
che metti dentro i piatti da colmare.
E stanca del tuo canto di sentina
lo tappo
leggi

| 
|
|
|
qualcuno dice la forza,
ci vuole forza per vivere nel mondo
assegnàti alla più franta materia del resistere:
Tu cerchi un tuo preciso contrappeso
per strade che dentro hanno il vuoto
e una quota diversa ti tiene:
acqua sei e legno
leggi

| 
|
|
|
Nuvole ardenti sopra l’orizzonte
con grandi storie mitica avellana
che specchia sé nel mare e sulla piana
con l’Etna splendente sulla fronte.
Terra di fuoco isola a tre sponde
dove un Giovanni gemma siciliana
suonava col suo ‘Ntoni la
leggi

| 
|
|
|
Se pioveva
cercavo di respirare
le prime gocce della strada
almeno fino a sera
E ti aspettavo
dove la piazza incontrava
le vetrine più buie
sempre alla stessa ora
Con il cielo a far da testimone
al silenzio delle parole
tenute a rovina
sul
leggi

| 

|
|
|
Concretizza pensieri con getti d’inchiostro,
anima liquida che scorre sul foglio
in sincronia costante con i sogni della mente.
Scrive di tutto e ne prende atto,
piccolo strumento di profonda esplorazione
che estrapola parole in quiete
leggi

| 
|
|
|
 | Quel che non sveli al giorno
- d’importante e bello -
nella notte
si appalesa nei sogni
e si fa vita
finché
lo devi dire alla rugiada
sui fiori
nella strada
- sottovento al bosco -
e te lo legge negli occhi quel passante
che come te ha
leggi

| 

|
|
|
| Salpa da quest’isola il cielo
e cinge d’azzurro ogni sguardo.
Tremula fra le foglie una libellula
si posa...
È fra le braccia il sale e il vento,
due o tre barche appisolate
e tu che mi ricordi questo mare
che scruta ogni scoglio assolato.
I sensi
leggi

| 
|
|
|
| Uomo di vento
nella pioggia
e nel sole
uomo di poche parole
che sanno di dolce
a volte si confondono
ma il senso è sempre lo stesso.
Uomo che sa di freddo,
ma in fondo al cuore
c’è ancora tanto calore,
confuso tra vecchi ricordi
di un infinito
leggi

| 
|
|
|
Un vento freddo di granito non aiuta a sentire
Suoni e orchestre di mare ed armonie di onde,
non aiuta certo a solfeggiare una partitura per fondali e cuori;
lo lascio sfilare sulla pelle senza reagire
mentre il golfo canta di gola un inno
leggi

| 
|
|
|
Amo la voce del silenzio
che rianima e rincuora
come il sospiro d’un bacio che ti sfiora.
Quel sussurro che protegge il cuore
lungo i sentieri di rovi e spine
tra promesse e inganni a fior d’insidie.
Ti tende la mano all’improvviso,
leggi

| 
|
|
|
Tram che sferraglia,
sbuffa scintille d’aria ionizzata
e riflette luminescenze
di lampioni.
Nella sua pancia
vite a metà,
racconti d’appendìce
che nessuno legge;
fiori del male
nel fango della strada
e diafane perline
da spoglio
leggi

| 
|
|
|
|
 | Occhi d’oriente
giusti e distanti
accarezzano
i passi come diamanti.
Minuscole strette
sui vicoli aperti.
Fermo immagine
principio di aurora.
Sei stata la breccia che ha mosso
il vento
l’incanto sottile
il turbamento.
La vela che porta
leggi

| 
|
|
|
 | Mírame, estrella del norte,
no me olvides en este monte
donde las espinas son flores
que punzan como los clavos
de urna para los muertos.
.
Mírame, preciosa estrella,
permíteme soñar de nuevo:
¡no ves que me estoy muriendo
como mueren
leggi

| 


|
|
|
Complesse sfumature le rendono uniche
inebrianti profumi giungono a nari stupefatte
Se poi le guardi spogliare i petali al vento
Li il cuor si paventa,
una nube ti nasconde il pallido sole.
E tutto a ritroso torna il film della vita,
che pur da un
leggi

| 
|
|
|
Sono come le stelle,
difficile da raggiungerle.
Chiusi a chiave nella scatola
di latta,
nascosti,
nel quasi mai di un finito.
Come le bambole,
sono coperti di desideri ardenti
merlettati con sfoggianti vesti
di nobile
leggi

| 
|
|
|
Cercarsi senza sosta
mille volte in una notte
inseguendo comete
sul tappeto del cielo.
Mano nella mano
in ogni angolo di vita
disperse nel buio
di un vuoto incolmabile.
Anime vaganti
connesse e distanti,
avanzano con lentezza
e saggia
leggi

| 
|
|
|
Il tempo ha scritto sul muro
una poesia.
Pietre sono i suoi versi.
Sotto l’intonaco scrostato
leggo e rileggo
passando per la via
parole di silenzio
da una finestra schiusa
dall’uscio semiaperto
e dal balcone.
Parole dalla luce
del meriggio
che
leggi

| 
|
|
|
Osservo in silenzio quel libro fuori posto,
con un segnalibro nella pagina del cuore
ascolto il battito svelto
seduta nella poltrona percorro il tempo
corridoi pieni di involucri di plastica pieni di sogni:
i miei i tuoi, quelli di chissà
leggi

| 
|
|
|
 | Struggenti, al risveglio, i ricordi,
palpabile la malinconia,
compagna delle piccole ore.
Sembrano giorni normali,
perché il sole brilla in cielo
il mare smuove le onde,
i passeri beccano il cibo
e, saltellando,
cinguettano felici.
Invece no,
leggi

| 

|
|
|
Si rincorre la veglia
del tuo insonne respiro,
stringe a cerchio il pensiero
dilatato in un gorgo:
labirintica
leggi

| 

|
|
|
Girovagano silenziosamente
pensieri attenti della mente.
Ogni attimo sfuggente crea vortici
di idee confuse che corrono senza sosta
tra storie stanche che catturano anima e cuore.
Si accendono quei momenti di stranezze
che si aggrovigliano con le
leggi

| 
|
|
|
 | Ne restano pochi cui torna la voce all’orecchio:“Italiani!” ...
presagio di lutti dappresso, ed in terre lontane,
la fine per sempre di grandi illusioni ...
Con vergini dune sul mare,
e colli e ripiani ...
nasceva Pomezia, ancora illibata.
Un
leggi

| 

|
|
|
Gioia, è festa; e sìbila
lo stormo a’ nùgoli
di blande ròndini
che in volo càntano
l’ale agitàndone
per le concèntriche
danze che l’àëre
muove... E cinguèttano
pasciuti i pàsseri;
e picchi e allòdole
qui si concèrtano
in divi càntici
che quasi
leggi

| 
|
|
|
Ascolta...
è che piange il tempo
inesorabile passando
attraversando le tue visioni
scalcia
e pretende il verbo
tuo diritto primario
di chi si crede
e davvero eterno
eppure sbaglia
si contorce e piange
’ché la tua oltre partenza
declina
leggi

| 
|
|
|
Se tu fossi qui
fra i petali morti
e la pioggia cadesse
piano come un respiro
Se questo tramonto
fosse meno grigio
e si aprisse uno spiraglio
fra le stelle della sera
Se io fossi già vecchio
e potessi pregare
la luna e tutto ciò
che sfiora
leggi

| 

|
|
|
Essere non amati
è una triste consapevolezza
mascherata dall’indifferenza.
Ancor più costretti
in una languida dolcezza
che amor non porta abbastanza.
Ma
leggi

| 

|
|
|
Da bambini si entra nell’Imbuto,
ma non ce ne s’accorge: tanto largo
è l’ingresso che nasce l’illusione
di percorrer l’attrezzo a piacimento.
Ma, col tempo che passa, sempre più
l’Imbuto si restringe, e ben sospinti
siamo con forza verso
leggi

| 
|
|
|
|
23575 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3271 al n° 3300.
|
|