Visitatori in 24 ore: 12’922
461 persone sono online
Lettori online: 461
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’743Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 23577 poesie in esclusiva dell'argomento "Impressioni"
|
Delle città ci sono, in cui poesia
non ha consolidata tradizione,
perché seguono spesso quella via
tracciata da lucrosa occupazione.
Città ci sono in cui, come a Milano
o a Londra, la ricchezza detta legge,
in cui non si sta mai con mani in
leggi

| 
|
|
|
Artificioso il giorno
che ti prospetti uguale
al precedente,
senza esperienze in bilico,
senza sussulti e scosse
e nostalgie da architettare,
spontanee,
nei disegni...
Artificiali le stelle d’ogni notte
ad irradiarti i sogni.
Artificiosa una
leggi

| 

|
|
|
Giro per le stanze stranito
nel vedere quei quadri,
a te familiari.
Ora che li osservo
mi fissano quasi a rimproverare
il mio essere lì da solo.
Resto turbato a fissare queste mura
che mi parlano di un passato
di gioiosi affetti,
dei nostri
leggi

| 
|
|
|
 | Una notte gravida di stelle
tra le più luminose e belle.
Il vento scompiglia i capelli del tempo,
che spettinati si lasciano andare
In un pugno chiuso bevo il sapore
d’istanti d’amore, la luna rispecchia
la sua argentea luce in notte fatata
quasi
leggi

| 
|
|
|
| Mia moglie mi ha tradito con un uomo,
un uomo ch’era il mio migliore amico
e in una sola volta ho perso tutto,
l’amore, l’amicizia e la fiducia.
Adesso non mi resta che svuotare
la rabbia accumulatasi nel cuore!
Son solo, la mia stanza è una
leggi

| 
|
|
|
 | Pavidi pensieri,
intrecciati l’un l’altro,
timorosi si nascondono.
A tratti chiudo gli occhi
per riveder la luce,
gli occhi a me cari,
la voce che carezza.
Riprovo dolce sensazione
che mi suona nel cuore,
mentre ascolto il vento
che mi
leggi

| 

|
|
|
Occhi aperti a scrutare
il primo filo di luce dalla finestra.
Rumori lontani si perdono altrove
nel sapore di un nuovo mattino.
Non so da quanto tempo
la mente si è svegliata
come se non avesse bisogno di me.
Riprovo la vaga sensazione
di un
leggi

| 
|
|
|
 | Ci sono strade che percorri
senza senso.
Si diramano a volte
in viottoli.
Ci sono strade che ti
leggi

| 

|
|
|
 | Hanno colori pastosi
o temperati,
vivaci o tenebrosi,
tinte smorte o brillanti
le esperienze...
- trattengono il tepore d’ogni nido -
- fan luce d’un sorriso -
- chiaroscuri di ombre nei dolori
che marcano indelebili i percorsi
coi rimorsi -
-
leggi

| 

|
|
|
 | Un vento caldo e silenzioso,
che porta via la bruma,
riempie di braci gli spazi vuoti
e mi scalda
nelle notti più fredde.
In quelle notti,
prima di baciarti,
tempro il mio respiro
sfiorando la tua fronte
con aliti di vento...
e poi distendo
leggi

| 

|
|
|
Oltre il vetro che ambrato s’appanna
filtra un raggio che illumina e poggia...
è mattino m’avverte quel trillo,
alba nuova, lungi canta quel gallo.
Apro in fretta, ascoltando il richiamo
è il sussurro di vita che desta pian piano...
pone un bacio
leggi

| 
|
|
| Vivì |
21/04/2018 10:25| 1224 |
|
di sé t’innamora il perfetto
endecasillabo
"meriggiare pallido e assorto" -
rilassante quasi a conciliare
il sonno
di qua dove sei
la pineta - di là il mare -
chiudi il libro di Montale
e gli occhi
contro l’ obliqua luce fra i rami
in te
leggi

| 


|
|
|
Petali gialli
accompagnano il mio passo
sulla strada del ritorno.
Tarassaco,
ti distingui dagli altri
per il tuo brillio,
quasi fossi una
leggi

| 
|
|
|
Io, la mia chitarra,
un foglio bianco e la penna
col vento che scompiglia i pensieri
nei ricordi d’infanzia tra musica e profumi.
Attimi di pace sulla sabbia rovente,
trasportato dalla mente
che ha voglia di ricordar.
Lo sguardo
leggi

| 
|
|
|
Arcobaleno
di fulgidi pensieri
gaiezza all’anima
mano d’incoraggiamento
crea il sorriso.
Invito manifesto
d’un sentimento
or nascosto...
al suo apparire
chi lo riceve
vede aumentar
quel fremito
che lievitare
il cuore fa.
Falce
leggi
 |  | 

|
|
|
|
 | Il silenzio
cavalca la notte
e i fantasmi
fanno rumore
nella mente.
La mia anima
questa notte
è come un fiume
in secca.
Sei
leggi

| 

|
|
|
Ci si nasconde dietro ad un sorriso
o dietro alle belle parole...
ma nascondiamo tra le righe della mente
emozioni che solo noi conosciamo,
parole che non abbiamo mai detto
e tratteniamo prima che il vento
le disperda per sempre...
Le lacrime
leggi

| 
|
|
|
T’ergi sovrana sulla valle, a strapiombo,
col tuo chiarore nella cupa boscaglia
ed in contrasti cromatici affiori,
cinta dai canyon scavati
dall’Anapo e dal Calcinara.
Se mai a te giungerò, e non so
se per Ferla o per Sortino,
passando la grotta
leggi

| 

|
|
|
 | Sarà il primo sguardo
a giocar con la natura,
un soffio di vento e sfuma il grigio
dalla grezza tela al sorger della luce
inzuppata d’emozioni vagabonde.
Dipingerà il pensiero
un sentiero d’immagini,
espirando colori mentre la fantasia
persevera
leggi

| 
|
|
|
| In un coma
trascendente
bianco nell’imminente
spinge a voler occupare
ogni volto uguale
all’uguale senso
intorpidito
dal gioco battente
del saltar nel nulla
a porta via
quello che si sente
s’ascolta male
poco
si trattiene il forse
come per
leggi

| 
|
|
|
I cieli oggi non ospitano le stelle e sono silenti i dorati -silenzi- delle ali.
Spira giallognola, percettibile la scia della virulenza.
Come è dolce, un ricordo che mi scorre piano a nervitesi.
Ed è di colore verde amaro il mattino scagliato tra i
leggi

| 
|
|
|
Sono sotto il cielo di Firenze
a scrutare un gioco popolare,
fabbrica di reali dipendenze
e lampi scenici da ricordare.
Come la vita, pulsa in sequenze
ci sono regole da rispettare
ruoli imposti dalle competenze
e un obiettivo da carezzare.
Il
leggi

| 
|
|
|
oh poesia che sia muta e fatata
respira l"aria nel silenzio
si muove lenta
divina reliquia sei nelle mie brame
oh poesia tradita
da stormi che velleggiano
al crepuscolo di vespri inneggianti
ed io solo aspettar la luna che sorride
oh
leggi

| 
|
|
|
Il giorno sì è svegliato
ecco come sto
non lo fare accorgere
apro la finestra
mi bagno i piedi
il volontario annega
i funghi sono fuori
ad aspettare
nei costoni di terra
e il letto che danza
nel ridosso d’ogni porta
scambi d’entrata ed
leggi

| 
|
|
|
con l’ avanzare degli anni
riduci sempre più il percorso
delle tue camminate
giungerà il momento
di affacciarti solo sull’ uscio
o dalla finestra vedere l’ immensa
distesa di verde e nello
stravedere la scambierai per quel mare
che ti vide
leggi

| 


|
|
|
non avevo la dolcezza in bocca
mentre salutavi
fredda capii che non eri
tu
non eri tu che andava e veniva
come schiocchi di sole sulle punte delle dita
che giocava curioso
come il respiro di un coniglio nella terra
non era la tua mano a
leggi

| 

|
|
| Mela |
14/04/2018 08:18| 598 |
|
 | Com’è dolce e malinconica
la fresca sera d’una primavera
che s’attarda ad arrivare!
Già il verde splende
sotto le gocce d’una pioggia
che incessante cade,
sognano i bimbi
le tenere carezze della mamma
ed il correre e saltare
su prati coperti di
leggi

| 
|
|
|
Scava fra le mie rovine
e la voce delle nuvole
piangerà ogni polvere
di mera pioggia acida
Rovina le mie ere
le rocce nere avranno
fretta di consumare
la terra in un addio
Non è mai stato vero
che io tema le vetrine
e la luce della strada
è
leggi

| 

|
|
|
Arpeggia
sul pentagramma del cuore
una dolce danza lenta d’accordi
imbrigliate nella resilienza dei ricordi.
Le note s’affacciano alla coscienza
si fanno musica nelle ombre della notte
e prendon vita in soave melodia.
Leggero il tocco
che
leggi

| 
|
|
|
Da giovani crediamo che la vita
verso vette più alte ci conduca,
verso mete abitate dall’ambita
perfezione che presto o tardi sbuca.
Abbandoniamo con disinvoltura
amici e amiche (soprattutto queste),
pensando che dietro angolo avventura
nuova ci
leggi

| 

|
|
|
 | E’ un suono che si eleva
gioco variopinto di mezz’aria
- saudade olfattivo. Giallo di un tramonto
seme a Maggio sulla bocca. Un grillo a notte fonda.
Pare un bimbo accaldato, tra braccia ignote mentre beve
deliziandosi innocente di un peso lieve:
leggi

| 

|
|
|
|
23577 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3391 al n° 3420.
|
|