Visitatori in 24 ore: 11’585
471 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 469
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’747Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 23578 poesie in esclusiva dell'argomento "Impressioni"
|
notte bianca come un vestito da sposa
che leggera si leva verso il gallo canterino
notte bianca vicino a noi sorriderà
nei vicoli poco illuminati da ubriachi e puttane.
arrivederci a questa notte bianca amor mio
eviteremo di non farci del male
leggi

| 
|
|
|
Parla piano
se non vuoi che lui ci ascolti
fra queste pagine
dove i silenzi si innamorano
Con il vento esploso
in una danza oscura
che le ombre immaginavano
dal tempo dei deserti
Respira piano
che questa terra dura
è già una maledizione
ed
leggi

| 

|
|
|
Il vento di Marzo
Le foglie portate dal vento
gli amanti innamorati
un cucciolo trema
un contadino zappava
i fiori sbocciavano
i bambini giocavano
i compleanni si festeggiavano
il vento volava coi gabbiani
presi da spavento pregavano
poi
leggi

| 
|
|
|
In fila come platani
vanno le idee nel rispetto
di tutto ciò che appare dritto,
anche la curva di un sorriso
che non si rimira
nell’ossequio di un saluto...
in linea quasi retta
una vista guarda lontano
laddove non v’è collina
laddove non v’è
leggi

| 
|
|
|
Quando cerchiamo noi di definire
d’amore la bellezza, o di poesia,
svanisce molto presto quel sapore
che di tanta bellezza era la spia.
Se su tavole leggi noi scolpiamo,
per fissare la voce d’un tal dio,
assai probabilmente rischieremo
di
leggi

| 

|
|
|
Quando voli cantando tra fiumi di margherite
io, che ho ali di cristallo, m’inarco in volo
e scendo giù in picchiata,
sorvolando gli argini,
falco dagli artigli feriti.
E mentre t’osservo
giudicare il rosso dei papaveri
e separare i pistilli
leggi

| 

|
|
|
La nostra vita era dissoluta ed illegale
eravamo noi fuori legge del peccato
amando l’amor nell’assolutezza senza confini
spregiudicati nelle notti di luna piena
divorati dai respiri che vibravano vicini
e da lontano trovavi quella mia
leggi

| 
|
|
|
 | Tu che non ci sei
quando per caso passo
da quella via,
dicono che voli
oltre le nuvole,
che non rammenti
più il nome mio
nè il mio sguardo
nè ciò che io ero per te.
Dicono che sorridi al sole
e la notte non dormi
per non sognare di noi
ma nel
leggi

| 
|
|
|
Si scioglie come neve
il mio orizzonte.
Si nasconde dentro una linea immaginaria.
Non pesa quasi nulla il volo di un istante.
Fragile nuvola colorata di sole.
Mi hai insegnato a cadere
ed a rialzarmi, da solo.
Ha disegnare altri mondi
con gli
leggi
 | 
|
|
|
 | Vento tra i fogli, mi appare l’universo
ed è un arcobaleno senza cielo;
smossa e confusa
vaneggia l’attenzione
ai fili di lettura amati e persi...
poi come un riflusso
mi lascia ai miei dintorni
il suono di quel soffio che si calma,
là dove
leggi

| 
|
|
|
Seduta al tavolino nella sala interna
la mia persona scrive
Accanto donne sorridono raccontando
come hanno lasciato uomini in passato
delle disperazioni ridicole della commedia
umana
e fuori si fa grigio ventoso
è quasi pioggia negli
leggi

| 
|
|
|
Nel caso semplice e ordinario
per cui il prezzo per la vita
si paghi con lo straordinario
è preferibile guardare l’orologio
con lo sguardo attento
e sperar che l’orrenda cosa
che sovrasta il destino di nostra vita
attraverso il vestire
leggi

| 

|
|
|
Si è sbiadito il cielo
le nuvole lentamente
muovono le lacrime
scendono nel cuore
zitte doloranti.
A occhi chiusi nel viale sordo
fitto di alberi senza uscita mi perdo.
Sento il canto dei rami che muovono
sillabe di riverberi
luminescenti
leggi

| 

|
|
|
gli aneliti del cuor divennero ombre della luce
di quanto sia infelice lontano
dal volto tuo intenso
la pace che ho sentito vicino alle tue mura
non l’ho provai mai in ogni angolo dello spirito
mi mischiai al traffico per dimenticare
leggi

| 
|
|
|
Non ti scordare
di quelle parole
che ti entravano
dritte nel cuore.
Non ti scordar di me
che ogni secondo
ti chiamavo amore
scavalcando mille problemi
facendo finta che tutto andava bene.
Non dimenticare
che ancora esiste l’amore
anche se sta
leggi

| 
|
|
|
|
 | In quest’aria incerta
di un marzo incostante,
ancora con piogge e aria fredda,
osservo spesso il cielo
scrutando fra le nuvole
e sperando che qualche raggio di sole
rifletta nei miei occhi un arcobaleno
che preannunci un tempo sereno,
un avviso di
leggi

| 

|
|
|
| ·
Quel sapore di Primavera nella bocca
in cui mastichi cielo e nuvole.
È cosi stamattina
tra sportelli di luce che si aprono
e suoni cristallini che arieggiano
come lenzuola stese
modulanti allo zefiro del vento.
C’è uno stordimento leggero di
leggi

| 
|
|
|
L’aria accoglie le note più acute e più gravi
più leggere o sonanti, brevi o più prolungate
dai voli dai nidi dai rami e dalle chiome
dal rumor di grondaie. Dall’onda e dal vento.
E’ armonia se pur in presenza di specie diverse
che dànno al silenzio
leggi

| 

|
|
|
fulgida essenza di primavera
sciogli le lingue degli angeli
discorri con l’animo che ti ebbe foresta
nel giardino mio dissolvi i confini
che separano me dal tuo desiderio
Inchiodami alla tua anima
prima che questa sete di vita mi porti
leggi

| 
|
|
|
oscillai per dimenticare le assonanze
di deserti silenzi
mi addormentai in compagnia
dei libri che non lessi mai
siano le fluide musiche arcaiche di nostalgia
nelle vuote stanze colme di energia
di quando amoreggiavi
con la parte oscura
leggi

| 
|
|
|
 | Il dolore si spoglia
davanti ai miei occhi
e scrivo...
.
Scrivo di tutto e di niente
mentre parlo con me stesso
per dimenticare,
per dimenticare le ferite
che i malvagi
hanno inflitto nella mia carne...
.
E il cuore sanguina,
sanguina mentre
leggi

| 

|
|
|
| Delle nuvole
lo scricchiolio sento
riempirsi e svuotarsi
svuotarsi per riempirsi
e via ... senza tregua
attimi di riposo, solo
a gradimento del tempo
con gelose stagioni
che sormontarsi amano
assomigliarsi, forse
anche tra loro in
leggi

| 
|
|
|
| mi seduce la parola enfatica
-sia d’amore o quella che
(d) enuncia
che s’attorce al cuore in un nodo
di passione
parola
nuda come la verità -
leggi

| 


|
|
|
| All’altra sponda del fondale
vagano randagi che ogni tre passi
cercando si voltano
Ai vicoli scondinzolano
e quando li
leggi

| 
|
|
| hy ju |
10/03/2018 20:03| 879 |
|
| Si è spenta l’ultima stella
in un cielo senza luna,
il buio avvolge ogni cosa,
l’aria è ferma come in
leggi

| 
|
|
|
Cosa ci sarà nel mio domani
certamente anche tu non lo sai, seppure rimani
il più grande dono che la vita ha avuto per me...
Mentre tutto scorre senza un perché
su vie così sconosciute da sembrare vane
in un domani senza lezioni, così distanti così
leggi

| 
|
|
|
Dimmi che sognerò
il profumo di questa luna
a tarda primavera
quando i fiori sbocciano
Nel profondo del bosco
e il tramonto spera ancora
in una nuova luce
calda come l’inferno
Dimmi che avrò
ogni cosa su questa terra
e troverò la pace
fra
leggi

| 

|
|
|
Arriva l’alba
e dietro il monte il sole
già sorge a dardeggiare la natura.
L’osservo
ed è un incanto quel vedere
l’astro che a poco a poco su s’innalza
e la natura tutta prende vita
a cominciar dal canto degli uccelli
fino dell’aria al
leggi

| 

|
|
|
Siamo a una svolta
chissà dove porta o porterà
se verso l’orizzonte amico
o quel confine creduto antico
ma che ritorna ancor più
coperto di vergogna.
Siamo a una svolta, fatta di mani alzate
di gesti incontrollati e idee presentate
da chi
leggi

| 
|
|
|
 | come se i passi fossero contati, sviliti, svenduti
corro tra le sterpaglie, distendo le braccia e ti cerco
non ce ne sono di donne in giro
(almeno quella, col rossetto rosso fuoco)
l’aria si fa leggera
come se i passi fossero volati via,
leggi

| 

|
|
|
"Conosci tu il paese dove fioriscono i limoni?”...
fu il breve canto di Mignon. E la soave brezza come allora
reca delle foglie il profumo che inebria
Cresciuto è il mare d’oro china il capo il girasole.
Anche il pensiero. D’un allegro
leggi

| 

|
|
|
|
23578 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3511 al n° 3540.
|
|