Visitatori in 24 ore: 10’794
540 persone sono online
Lettori online: 540
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’752Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 23578 poesie in esclusiva dell'argomento "Impressioni"
|
volai su ali di ciglia
che sbatteron con alchimia
all’amato conosciuto
poco distante all’inqueto cuor
vezzo sempre d’amore
presagi di sentirsi affini
in questa terra di mezzo
arida di sentimento amore
solo il vile danaro sublima
leggi

| 
|
|
|
Tutto si colora di ricordi
paesaggi tra spente fiammelle
angoli sperduti ai suoi bordi
tra i silenzi intorno a menzionare.
Nelle fredde notti... il vuoto
nessuna luce a riscaldare
anche le stelle paiono emigrare,
nessun accarezzo, né voce
di
leggi

| 



|
|
|
Poiché mi porse i respiri più aulenti
l’acuto sguardo non distolgo e - creso -
vago tra regie vestigia giacenti
tra l’ubertoso Tara ed il Galeso.
A conferirLe fama fra i reggenti
gli ori, i due mari, un ipogëo esteso,
gli echi di Sparta, il ponte,
leggi

| 

|
|
|
Senza la luce
potevo viaggiare
dal cuore al cielo
ma con la luna
Restavo fermo
per ore a respirare
quel che restava
di una notte opaca
Fatta per sognare
ad occhi aperti
nel puro silenzio
dettato dalle stelle
Con il buio
mi sentivo a
leggi

| 

|
|
|
 | Gran calma
dopo furibonda notte di maestrale.
Modeste barchette e lussuosi gusci
attendono venticello tenue
e qualche refolo residuo
per sfoggiare bianche vele
e il gonfalone iridescente
da gran festa.
Solcare quindi flutti
dalla cresta
leggi

| 
|
|
|
Buio è l’oceano.
Freddo e buio il fondo, di corrente in corrente.
La luna nuova gira su se stessa
come una ballerina ed una strega.
Intorno all’altare del potere,
magia e mistero dietro i sette veli.
Nessun mortale ne conoscerà la fonte.
Sfugge
leggi
 | 
|
|
|
Te ne andasti
come meteora
nel cielo della vita.
Vascello fantasma
nei
leggi

| 
|
|
|
Colori intensi
scolpiscono visi
sconvolti e autentici.
Negli sguardi feroci
si manifesta quello che
il cuore del suo autore cela.
Contrasti di luci
accedono l’animo
dello spettatore,
contagiato dallo stupore
e pigliato dal timore
di
leggi

| 
|
|
|
Fa freddo stasera
è l’autunno con le sue foglie
che ad una ad una cadono sul viale
son vicini ormai i mesi della neve.
É di là che entra il buio
quello vero
quello che non vedi ma è presente
con i suoi brividi
e con i suoi pensieri che bussano
leggi

| 
|
|
|
 | Stamani nel cielo
un concerto di nuvole,
sparso in vaste macchie cobalto,
a riempirmi gli occhi.
Ho impresso quell’immagine
nel profondo dello sguardo
per conservarla in me
e rimembrarla
in momenti di malinconia
e di vuoto
leggi

| 

|
|
|
| Violentami pure con lo sguardo...
scivola col pensiero tra i miei umori...
ma prima di morire tra le mie labbra
dovrai respirarmi i pensieri...
vieni innanzi ai brividi del petto fremente
come quando assaggi le labbra mordendole
come sai fare
leggi

| 
|
|
|
| Ogni passo
si scuce dal suolo
e incontra l’ignoto.
Anima estasiata
vibra d’emozione,
e infila un
leggi

| 
|
|
|
| Nella notte,
mentre tutto riposa
ed il giorno è pronto a venir fuori,
nella mia stanza,
con un libro tra le mani
e la coperta che mi avvolge,
ripenso a quel che è stato,
a ciò che ho perso,
a quello che ho trovato
e mi accorgo,
dopo ventun
leggi

| 
|
|
|
| Voce che echeggia da orecchio ad orecchio
spinge da dentro fin allo scoperto,
prende di mira sfrontato un punzecchio
che va a diffondersi al chiuso e all’aperto
in lungo e in largo ed in ogni suo lato
diffonde al largo la propria
leggi

| 
|
|
|
| E da tempo che non ho tempo.
Nel portafoglio poche spicciole di ore,
compro poco con queste,
quasi nulla.
I minuti corrono come cavalli all’ippodromo,
passano veloci i giorni e le sere si susseguono
per compiere veloce le settimane;
ieri era lunedì
leggi

| 
|
|
|
|
Rosso il cielo si riflette sull’acqua,
danzan tra l’onde le nubi arancio,
sulla sabbia bagnata orme d’uomo
oramai sbiadite dall’andirivieni
della bianca schiuma di salsedine,
lenta la luce s’offusca laggiù
e s’alza il buio della notte
leggi

| 

|
|
|
C’è poco da dire
e da conservare
in questo tempo così moderno.
Io ci ho provato in mille modi,
ma nessuno mi ha mai creduto.
Lo so ho fatto errori banali
e ancora adesso ci penso tanto.
C’è poco da dire
quando poi si scrive:
Vorrei fare del
leggi

| 
|
|
|
Cigolando si pongono accanto
attraversati da raggi di sole
come traslucidi giochi di perle
che muovendosi cambiano colore
Filtrano dell’aria i suoi bagliori,
ti fan vedere sfondi dai mutevoli colori
rimestati dal vento, che l’anima tende
ogni
leggi

| 
|
|
|
Mi guarda imbalsamato
e ammutolisce.
Tace il mio pianoforte.
Emette un unico suono:
il s i l e n z i o
eppure un tempo le sue note
vibravano nell’aria
a ricordarmi che c’è musica
anche nel dolore
e gioia nella passione
Piange il mio
leggi

| 
|
|
| India |
19/01/2018 07:12| 819 |
|
 | Cos’è una spiegazione? è un elemento
abusivo, astratto, un intercalare, parole
vane, suono inconcludente tra miriadi
di stelle.
Si perde chi si mette nell’’ascolto, come
chi va per vicoli e stradine, in anfratti
bui e scuri dove volano i
leggi

| 
|
|
|
| C’è limite al dolore
che sconquassa anima e cuore?
Prendo atto
dell’ineluttabilità del fato
mi abbandono al vento.
Ammaino le vele e taccio
tra il dondolio delle correnti vivo
accolgo schiaffi o carezze d’onde.
Esse, increspate con impeccabile
leggi

| 
|
|
|
Vivere, dentro fogli sgualciti,
corrosi da lacrime asciutte,
in equilibrio sul labirinto del tempo
plasmando immagini con unghie spezzate dalla vita.
Vivere dentro fogli ingialliti,
crescendo in grembo complici dolori:
silenzi consunti
che
leggi

| 

|
|
|
Spolvero idee
nella stanza
della ragione...
arresto il fiume
dei sentimenti
che dentro avanza...
per darmi dolore.
Ogni porta
dell’umano sentire
la voce dell’anima
dischiude
con favore.
Camminare
su un fiorito giardino
di variopinte
leggi
 |  | 

|
|
|
Vola pensiero su ali geniali
per monti
e per liquidi corsi
sopra vette inviolate
e abissali fondali
portato da vento leggero
a volte bizzoso, altre sfrontato,
sale della vita.
Marmoree colonne
di ionici orpelli e dorici ornamenti
poste a
leggi

| | 
|
|
|
 | Spettacolare sensazione
davanti ai miei occhi,
dolce tempesta naturale
onde tumultuose e agitate
e fuoco all’orizzonte.
Così, in simbiosi,
il mio intimo essere,
tumulto di sentimenti
che prostrano
tra sogno e realtà.
Fuoco che
leggi

| 

|
|
|
| Da palpebre di piombo
ho visto il sole sorgere
caleidoscopio
di sogni infranti, ancora nitidi.
Con lentezza si desta la mente
al suono di un vinile
rauco e sofferto blues
immortalato in cerchi paralleli.
Con strascicato passo
comincia il nuovo
leggi

| 
|
|
|
Cade giù la luce
dai lampioni nascosti nei mille rami.
Segue un ritmo cadenzato
tra le mie spalle strette, sorpassando.
Le foglie arrugginite
zuppe di cielo
incrociano un discorso " autentico "
parlando, del tempo trascorso
meravigliandosi di
leggi

| 

|
|
|
Mi fermai a guardare
e non vidi nulla.
Lo sguardo andava oltre,
nelle tenebre del giorno,
fino a raggiungere il pensiero
che solitario
avanzava nel silenzio.
E lì, con me stesso,
al di là dell’immaginario,
incontrai altri occhi
che
leggi

| 

|
|
|
le ombre della luce
dipinta dai toni dell ‘inverno marino
inseguono gli atrabili pensieri
che trasudano di arabe fenice
riposti nel ‘inqueto cuore
mentre le onde danzano al ritmo di sette ottavi
la spuma del’oceano ove sei nata
fra ali di
leggi

| 
|
|
|
Volubili piroette di fiocchi in aria...
dolce il dilagar di farfalle nate dal gelo
così che affamato s’infiocchetta il volo
d’ali sparute, intrepide e varie.
Trova adeguato scivolar al suolo
la breccia candida che carezza il cuore
posa e sì lieta
leggi
 | 
|
|
| Vivì |
15/01/2018 11:44| 1590 |
|
Il primo mattino sorprende
d’orizzonte il profilo perso all’amor in acque latenti
Vanesio
s’illumina si flette
d’acquarelli si pinge
E l’onde
increspate lente
colgono brillanti al sole che piano s’accende
Tace l’intorno
In grigio
leggi

| 

|
|
|
|
23578 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3691 al n° 3720.
|
|