Visitatori in 24 ore: 14’109
422 persone sono online
Lettori online: 422
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’669Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 23565 poesie in esclusiva dell'argomento "Impressioni"
|
E’ mancato quell’ossigeno che ogni dì
riesce ad elargire emozioni
certificando quanto ogni cuore emana
piccoli frammenti per i quali è bene vivere
onde abbandonarsi a sensazioni
che ogni volta profumano di nuovo
.
vero ritrovo dove farsi
leggi

| 

|
|
|
 | Tutto passa, tutto crolla
la più alta torre del castello
ogni avversario in un duello
ad ogni fiore la sua corolla.
Tutto s’infrange come nuda onda
anche il più titanico prima o poi affonda,
niente è durevole, mai eterno
sia il paradiso sia
leggi
 | 
|
|
|
| Piasnoforti ululanti,
In cerca di ballerine,
Albergano tramonti,
Nei tasti dei binari.
Ombre su piastrelle,
Fermano il tempo,
Oltre lo spazio.
Ricami
leggi

| 
|
|
|
| Aspettarsi di essere stimati
per le normali operazioni svolte
risulta alquanto difficile
credere nelle parole di chi un tempo
con le dovute cautele aveva previsto
manna da mettere sotto vetro
dubbi inerenti all’oggi
indicano una strada in
leggi

| 

|
|
|
Strega dei boschi
mi hai legato con l’edera
colta al tramonto
di un autunno buio
dalle nuvole sporche.
Strega dei venti
è stata l’erba morella
a ferire le labbra
e a incidere il ricordo
di mille altri giorni.
Strega dell’inganno
la
leggi

| 

|
|
|
Cosa resta di una vita fatta soltanto di pensieri
che martellando ad oltranza
cercano un po’ di spazio per fuggire
necessario non chiedere tanto per avere l’impercettibile
buona norma onde salvaguardare il minimo possibile
educazione e
leggi

| 

|
|
|
Intensa es su alma.
Su sonreir lindo,
Agradable y tierno,
Besa nuestra mirada .
Ella es una abuelita tan cariň
leggi

| 
|
|
|
Sarà la volta buona sinceramente ci credo poco
vedo già all’angolo qualcuno che potrebbe intralciare
si dovrà pure arrivare alla fine
niente è eterno
ogni cosa deve avere un limite
proviamo a depennare incertezze
ne va della salute
è tutto da
leggi

| 

|
|
|
Cercare il mare
nei suoi meandri più profondi
Tendendo l’orecchio nell’ascolto
della melodia di una conchiglia
Riempirsi le mani di granelli
cocenti di sabbia
Inspirare con vigore
l’odore salmastro della salsedine
Navigando nei più
leggi
 | 

|
|
|
Pronta sino nei minimi particolari ma niente si muove
è questo il vero tormento che non dà pace
prenderne atto forse spiegherebbe il tutto
continuare perseverando può solamente ledere
scalpitano decisioni da prendere
veri calci inaspettati si
leggi

| 

|
|
|
 | Se non stacchi le spine
non vedrai mai le rose
che tutte le mattine
s’aprono meravigliose.
Ma se stacchi le
leggi
 | 
|
|
|
| Qui tra il verde appassito dal sole
e gli alberi piegati dal vento
qui tra le montagne a strapiombo sul mare
pietre e rocce conficcate nel cuore
qui tra strade sconnesse e fiumare
la luna si nasconde all’orrore.
Qui tra le spine delle "ficare"
si
leggi

| 
|
|
|
Sei vissuta nei castelli
più incantevoli
del Regno Unito.
Sei stata adorata
come una dea
dai tuoi sudditi.
Sei stata molto popolare
anche grazie ai tuoi cappelli
dai colori più stravaganti.
Possa la terra essere lieve
finché il tuo
leggi
 | 

|
|
|
Quando stanchezza ha il sopravvento
che sia fisica o mentale
niente più possiamo formulare
situazioni d’impaccio si delineano
non riuscendo a trovare
quel minimo necessario onde non soccombere
ad eventi tutt’altro che semplici
avversità fanno
leggi

| 

|
|
|
Lì il cielo è striato di bianco,
terso dopo la pioggia,
un lembo d’azzurro appannato,
in moto,
che richiama l’eterno.
Tu evochi la vita,
rarefatta,
fuori dal finestrone.
Dentro
una luce fredda
arredi di ospedale.
Si aspetta.
Pantofole,
leggi

| 


|
|
|
|
Dall’alta guercia cadono le ghiande
e sul selciato ecco suon di tonfi
dai suoi rami si staccano poi foglie
un leggiadro loro danzar nell’aria
cadendo dall’albero dell’esistenza
si spengono al suon di una campana
pur le vite umane volano verso il
leggi

| 
|
|
|
Non c’è rimedio la situazione si fa sempre più stressante
inutile coinvolgere chi nulla sente
proseguire imperterriti cercando di ovviare a quanto appare
soluzione da prendere in esame
optando per quello che seppure minuscolo
consente di uscire da
leggi

| 

|
|
|
In quel segreto incontro tra presente e passato
rincorro tra i passi felpati del destino
attraverso gli spiragli di luce dei ricordi
i perduti orizzonti di volti e voci dimenticate
sfogliando a ritroso le pagine del tempo.
La voce impetuosa di
leggi

| 
|
|
|
Seppure non sia giorno di festa
tutto chiuso quest’oggi
nessuna porticina si apre
ci sarà pure un motivo
quella serranda abbassata
non fa presagire niente di buono
luci spente creano solo disagio
ove è finito quel desiderio
ha forse preso la
leggi

| 

|
|
|
 | L’ora è tarda, fa caldo,
la mente stanca
non macina pensieri,
le membra ... inerti.
Vuoto e voglia di non fare,
niente ispirazione
nessuna emozione
che svegli dal torpore.
Andrò presto al mare,
forse starò meglio ... più serena,
guarderò
leggi

| 

|
|
|
| Semplicità correttezza
dovrebbero invadere la terra ovunque
spaccando le pietre onde far sentire
la forza che sprigionano
quando la volontà ed il coraggio
si pongono sullo stesso piano
un bouquet per il quale
dobbiamo sempre
leggi

| 

|
|
|
Tra le pagine di storia il menziono
antiche scritture sul desco a leggere,
tra agglomerati in fila ordinati
nei silenzi raccolti del tempo, l’emoziono.
Lo sfoglio nel cielo cattura l’immenso
mentre nuvole sbarazzine accompagnano
di casupole la
leggi

| 

|
|
|
E l’uomo continua a trattenere
la maschera sul volto,
ripetendo per secoli
la medesima liturgia di gesti
nell’inganno perpetuo
di promesse senza certezze.
Un deserto d’anima che è pena d’ansia
e tace il canto della libertà.
Vorrei s’alzasse il
leggi

| 
|
|
|
Onde come cavalli galoppanti,
s’ infrangono spruzzi freddi
sugli scogli.
S’affaccia timidamente il sole,
nascondendosi sotto una grigia coltre.
Solo uno schivo spicchio
riscalda sconsolati pensieri ed emozioni.
Il tempo, non pronuncia
leggi
 | 

|
|
|
e le lacrime lastreranno strade
lasciando cadere passi incerti
con luce inciampante, traccia che invade
su pensieri da lasciare sconcerti.
Pioverà ancora... sperduta speranza,
tutto sarà una continua litania
apatico proseguire ad
leggi

| 


|
|
|
Essere quantomeno certi
di poter continuare come sino ad oggi vissuto
è già qualcosa che aiuta ad andare avanti
seppure all’orizzonte tutto appanni la vista
in rocambolesche attitudini
che da una parte all’altra
si scagliano senza il minimo
leggi

| 

|
|
|
Perplessità in situazioni ambigue
si sfracellano contemporaneamente
a quei mezzi che senza alcun avviso
hanno optato per recare danno
a chi con passione ed amore
aveva sino a quell’istante avuto rispetto
per ogni piccolo particolare
che la vita
leggi

| 

|
|
|
 | Con moto innaturale
ora trotto tra la gente
che per quanto io stia male
ride e non lo sente.
E galoppo sul cemento
ma non so dove vado
vorrei in faccia il vento
come un cavallo brado,
ché se cado mi rialzo
e da solo balzo in piedi.
Col cuore
leggi
 | 
|
|
|
Piove,
ma gli alberi fanno da ombrello.
Qualche goccia si appoggia su una roccia,
grata di essere giunta,
dopo una discesa così impervia.
Più in là,
verso la riva,
una vecchia panchina.
Ti vedo seduta lì
ad aspettarmi,
col tuo sorriso al sapore
leggi

| 
|
|
|
Non dirmi niente
oggi è troppo tardi
per dire parole
o per respirare
un ultimo vento
senza profumo
nell’aria ferma
di questa fine estate.
Non fissare sguardi
sulla mia pelle
troppo secca
per sentire calore
o altre luci
incise nel cielo
leggi

| 

|
|
|
Aspetto le carezze
che non ho mai avuto
ragazza della pioggia
che non senti nulla
se non il rumore
delle foglie d’autunno
quando il vento soffia
via le ombre di sera.
Aspetto le parole
che non ho mai sentito
se non nel silenzio
del buio
leggi

| 

|
|
|
|
23565 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 991 al n° 1020.
|
|