Visitatori in 24 ore: 24’200
702 persone sono online
Lettori online: 702
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’213Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 32536 poesie in esclusiva dell'argomento "Introspezione"
|
Immagini fluenti ad incantar lo sguardo,
minuzie a voluminizzar ambienti,
arte fiabesca a spennellar con gran lievezza.
Naif di prati, valli e monti,
paesaggi in candido tepore,
fiori dai profumi sopraffini,
e giganti girasoli.
Naif ad arte
leggi

| 
|
|
|
 | Da nord a sud, da est ad ovest,
è il vento,
oh anima, se intendessi;
Oh anima, è il vento, non chiedere,
dove sia questa nostalgia,
che scolora e annebbia,
ingrigendo l’intorno suo;
Oh, anima,
sii come un sogno,
sii come sei e sii come
leggi
 | 
|
|
|
 | Mille cinture in casa
di tante fogge e tipi
che a fin di vita istigano
o a chi può far del male.
Ma sordo ad ambo orecchie
io disinvolto treno
in già segnato corso
tiro sulle rotaie.
Vane lusinghe passano,
non mollo il mio percorso
con
leggi

| 

|
|
|
Vorresti il buon passaggio all’Acheronte
lo spirito malvagio del peccato
segnato dentro il petto e sulla fronte
illuso dal tuo volo mai tentato.
Vorresti un dare avere snaturato
la voglia che feconda e partorisce
il canto messo in mostra e
leggi

| 
|
|
|
 | Mi consolano
le ombre mute
e certi simulacri
orditi di soppiatto.
Mi abitano
i precipizi di voragine
dove rotolo cercandomi
a capo scoperto
con il cuore allo sbando.
Mi culla poi la notte
dove annegano le menzogne
e naufraga indenne
la
leggi

| 
|
|
|
Questo gelo che non si scioglie mai
arrugginisce l’anima e la tormenta,
soltanto frùscio di tramontana nel
tunnel malinconico dei miei pensieri.
Sfalda la carsica crosta che invecchia
veloce, come passano le gioie e poi
svaniscono nel torpore che
leggi

| 

|
|
|
Per gli uomini il dolore é una certezza
é l’aria respirata
da quelli intelligenti
il pasto inalienabile sul quotidiano desco.
La gioia é inciso raro
un brevissimo volo e provvisorio
tenera nota e acuta
resta il dolore motivo di fondo:
del
leggi

| 
|
|
|
Abbiamo immaginato
prati immensi e vastità di cieli,
abbiamo sognato l’impossibile,
contorto e visto quel che non era.
Abbiamo sbagliato!
Ci Siam vestiti di grazia e d’amore,
trafugato sentimenti ed annaffiato aiuole.
Abbiamo circoscritto ogni
leggi

| 
|
|
|
Un passo ed un altro, la strada è lunga e scivolosa,
un tram, un automobile, traffico da paura,
cammino inciampo ma, non cado
e in confusione passeggiano i pensieri.
Son attimi solerti ad indurre speranza,
tratto di libertà ove un sogno prende
leggi

| 
|
|
|
Il bisbiglio di una lacrima, inaspettata e scaltra,
ha spento nuovamente la luce
e con un vociare sempre più insistente
che dal profondo passato riemerge
una parola sola è bastata, per precipitare
per ricadere dentro un alito di tristezza.
E
leggi

| 


|
|
|
Una valigia logora e consumata
la mia che ancora tiene cose inutili
residui e frammenti di una vita
che ha anche dato spazio a temi futili.
Ho seguito come tutti il mio copione
non conoscendo affatto chi è il regista
mi sarebbe piaciuto capire la
leggi

| 
|
|
|
 | Tremolio
di foglia ancora
sopra un ramo appesa,
l’ultimo soffio di vento
come carezza di un addio
la precipeterà su giallo prato,
cosi son io adesso,
penzolante da un tela
tessuta dai mie pensieri,
basterà un gesto di tenerezza
per farmi
leggi
 | 

|
|
|
Stanchi pensieri si riaccendono al tramonto.
Sotto un cielo carico di silenziose stelle
ritrovo il mare e l’acqua in coralli
sfuma gocciolio di luna sui capelli.
Nella sua dinamica immobilità
scandisce il mio respiro
e l’ombra della notte mi è
leggi

| 
|
|
|
Sono quelle che non dico,
che mi porto dentro al cuore.
Non vogliono far rumore
come un profumo antico
Sono quelle che nascondono
i miei veri sentimenti
son parole che si perdono
dietro assurdi atteggiamenti
Sono quelle che non sanno
dove
leggi

| 
|
|
|
Il silenzio uccide il presente
e mi porta lontano,
mi illumina il passato e mi
accende il futuro.
Il silenzio è una musica che
sprofonda nell’animo,
fa parlare gli sguardi con un
linguaggio solenne e nascosto,
ma più vero.
Le parole nascoste
leggi

| 
|
|
|
|
La paura va solo provata
è qualcosa che toglie il respiro
ovunque ti giri difficile trovare conforto
situazioni incandescenti catturano
ognuna con la propria ragione
fa di tutto per creare un ponte
ove estendersi sempre più
quel potersi
leggi

| 

|
|
|
Cosa mi rimane in testa?
Aquiloni stanchi
sospesi tra i sogni
e in bocca
il salmastro dei mari
che attraversai
troppo in fretta,
e il fanciullo
che fui da tempo
scherza e gioca
fra le nuvole
a contare stelle
e pianeti,
lui che di
leggi

| 
|
|
|
S’accese lo stupore alla vista
dell’irriverente turbamento
indotto dalla viuzza stretta
d’alcun altra sortita priva.
Un sobbalzo d’umori perfidi
sussultò lancinanti grida
spalancando abissi d’anima
ove rovinarono le sofferenze.
S’avviò l’impeto
leggi

| 

|
|
|
È notte,
lame di freddo
attraversano il cuore,
lasciando dietro sé l’inverno.
Sterpaglie grigie
e tracce di un’antica nenia
che dagli anfratti bui
a stento riluce.
Crollano austere croci
e in bilico sui tornanti della mente
abbandonano
leggi

| 
|
|
|
Sulle orma del tempo
foresta d’inconoscibili schemi
vanno a tentoni
i matematici calcoli umani.
Rete smagliata la mente
si aggroviglia nelle sue panie
né si accorge di quanto penoso
appaia il sisifeo sforzo
al grande regista
cui solo interessa la
leggi

| 

|
|
|
M’imbevo del tempo
che non passa mai
serro in gabbia gli ideali
e mi abbandono al vento
che muta...
cucimi gli occhi
ti prego
mentre un saggio
o forse un pazzo
cammina sulle acque
e mostri con l’aspetto
di innocenti messaggeri
devastano la
leggi

| 
|
|
|
Sincerità è quell’anello dell’esistenza
che copre ogni frontiera
ed alla quale sempre bisognerebbe appigliarsi
affinché il male non debba mai avere vita facile
cercando di porre su di un piatto
quanto a volte siamo costretti a servire
verità da
leggi

| 

|
|
|
Quel silenzio che in ogni età
scruta nel buio di più cieli
le inquiete solitudini.
Ombre
leggi

| 
|
|
|
Continuano a insegnarci
a conquistare piuttosto che a cedere
nonostante ogni giorno si perdano cose
piú di quante ammucchiate.
Non esiste una scuola...
non c’é accademia che ci educhi a cedere
a gestire una prassi.
"Educare alla perdita"
leggi

| 
|
|
|
Fuggite, fuggiamo,
ad ogni angolo di strada riposiamo
mentre un uomo cade, sogna e muore.
Avanti camminiamo,
un passo ed un altro, andremo lontano,
ad immaginar l’immaginabile,
viventi fantasmi e gnomi solitari
un pizzico di follia e
credersi
leggi

| 
|
|
|
Oh ad ampiezza di mente
vagano le ombre e
sfumano lontano,
assopiscono e dileguano
fra la nostalgia del quotidiano,
son attimi voraci a nascere violenti e
cader nel pozzo dell’irriducibile pensiero...
Oh naviga la nave oltre il porto, direzione
leggi

| 
|
|
|
Come quadri si delineano stralci di vita
ove aggrapparsi per non inciampare
lasciando sul selciato
quanto d’inutile potrebbe risultare
grande lo sforzo affinché niente possa trapelare
guantoni da box vorrebbero collaborare
incitando a gettare
leggi

| 

|
|
|
Nella notte
sul libro della vita
dita invisibili voltano pagine.
Un altro anno è passato.
Giorno per giorno procede la storia
tra prolessi e analessi
avanzano i mesi e silenziosi
quasi invisibili gli anni.
Resta un segreto l finale.
La fabula è
leggi

| 
|
|
|
Il mio angelo si è distratto.
Ho perso
quel sottile filo di cielo.
La coscienza
è uno straccio sfilacciato
che non assorbe .
La voce
è scucita dalla gola
gli altri sono ombre
ore rinchiuse
un quadrato oscuro
usato per vani paragoni
macerato
leggi

| 
|
|
|
Abbiamo un corpo
un’anima e un cuore
per narrare belle storie d’amore
dobbiamo crederci fino in fondo
che non arriva la fine del mondo.
Da domani è un altro anno
tutto è uguale è un po’ diverso
con le stesse sensazioni
e magari nuove
leggi

| 
|
|
|
È bello vivere
perché vivere è cominciare
anche se a volte
si vorrebbe proseguire
nel tracciare un cammino
e non dover resettare tutto.
È bello vivere
sentire la normalità
riappropriarsi dei gesti banali
quelli che allineano il
leggi

| 
|
|
|
|
32536 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1201 al n° 1230.
|
|