Visitatori in 24 ore: 16’811
554 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 553
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’328Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi
♦ Simone Michettoni1 | |
_
 |
Ottobre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 32532 poesie in esclusiva dell'argomento "Introspezione"
|
Il mondo fuori è tutto un luccichio
falsità verità fanno la loro parte
difficile stare al passo
quando tutto volge al contrario
problemi si susseguono
creando un vuoto enorme
in quel voler affogare
onde cancellare il presente
.
resisti
leggi

| 

|
|
|
Utile mediazione della notte,
alibi pretenzioso con lo sconto,
in un tugurio di miti posticci
e accatastati per ordine dato,
in un lasso di tempo meditato,
per evitare fastidi ed impicci,
nell’ inutile impresa d’essere pronto,
quando il resto del
leggi

| 
|
|
|
Requiem per i miei giorni
e per le nuvole d’oro
che coloravano l’orizzonte
quando il sole si spegneva
Preghiera per i miei morti
sulle pietre appena incise
con parole di speranza
per le lune ancora accese
Requiem per le follie
che la notte
leggi

| 
|
|
|
Sotto il crepuscolo lieve
ove l’immaginario supera la realtà
il silenzio vale più della scena.
Il cuore scandisce gli istanti
delle onde crespe e del loro luccichio.
La luna, il coro muto di miliardi di stelle,
lo sciabordio leggero,
fanno
leggi

| 
|
|
|
Come il ragno che si chiude nelle zampe,
come le dite delle mani che serrano il pugno,
come l’ostrica bagnata dal succo del limone,
l’anima chiuse ogni finestra e porta.
Solo da uno spioncino penetra una fioca luce,
che proviene dal giardino delle
leggi

| 
|
|
|
A sorrider sono bacche di mimosa e
bava di lumaca a rinfrescar lo stelo,
pensieri che silenziosi giocano con la mente.
Sorridono eloquenti figure e
Sorride la rugiada al mattino primaverile son
petali a ricreare il vento e soffiar lieve
per
leggi
 | 
|
|
|
Guardo al mattino
il mio viso allo specchio,
dolcemente sorrido
ed ogni ruga scompare.
Mi soffermo un istante,
ritornan
leggi

| 

|
|
|
Quante volte
tra cielo
e terra
come foglia ho volteggiato
affidando
al vento
le mie spoglie mortali.
Cosi tante
che di stagione
in stagione
un soffice tappeto
hanno creato.
Come
crepitanti vestigia
che
attraverso i millenni
la
leggi

| 

|
|
|
La parola,
essenza della lingua spesso duole,
rimbalza a destra e a manca,
come gomitolo che ha perso il filo...
Il suo dire su tutti è ottone
venduto come oro,
sorriso che nasconde livore,
diventa serpente che morde
il petto.
La parola è un
leggi

| 
|
|
|
Bisbigli
sussurri...
occhi bassi
Ripongo in un cantuccio
tutti i miei sogni
i miei ricordi.
Perfettamente consapevole
che così
leggi

| 
|
|
|
Tu che respiri
nel mio respiro
specchi nell’anima
quel timido raggio di sole
quasi, a morire di stenti
smarrito sulla pelle, cosi chiara
si raccoglie sulle tue labbra
appeso alla parola
al suo silenzio
al tuo tormento.
-
Cuore mio,
chi ti
leggi

| 
|
|
|
Al chiaror del crepuscolo luci
ed ombre fan contorno,
e lo sciaquio dell’acqua
dimena la sabbia sbattendola sulla riva.
Sulla sponda siedo e la mente vaga,
fra lontani giorni passati in un baleno
abbellendo la visione ad un domani...
La brezza
leggi

| 
|
|
|
Affanno inutile seminar il terreno di mine
o far crescere boccioli tra rovi di spine
Periranno soffocati per assenza di luce e di brina
Muovo sollevata dal suolo sopra un filo invisibile...
Passi leggeri simulano un vibrare di ali
Non vi sono
leggi

| 

|
|
|
Si avvicina il momento
per la verità
non tanto atteso
tuttavia non senti timore
seppur il dispiacere
non si possa negare
perché farsi il sangue amaro
la dolcezza del domani
aprirà a nuove spoglie
farsene una ragione è di grande aiuto
non
leggi

| 

|
|
|
Cerco in ogni cosa la bellezza,
nello sguardo di un bambino.
Nel silenzio stellato di una sera
nel canto delle cicale: richiamo d’amore.
Nel vento che fa volare i sogni
in un campo di grano: germogli di vita.
Cerco la bellezza in un sorriso
in una
leggi

| 
|
|
|
|
Andrò via da obbligati silenzi
e fiumi di parole
straripando su terre straniere
Nulla qui m’appartiene
la terra dove cammino
e le rose del giardino
E il mare spesso m’insidia
con capricci e moine
Amo questo vivere ad ostacoli
e prendo
leggi

| 

|
|
|
 | A cosa serve rimanere aggrappati
urlando di fatica a questo cielo nero
di soffocante notte
ovatta sugli occhi e nella gola
a tacitare questo urlo dentro
a cosa serve restare immobili
nell’illusione che tutto sia per sempre
mentre siamo solo
leggi

| 
|
|
|
Ho sorvolato l’infanzia
come un giocattolo rotto...
e non l’ho mai detto.
Alla giovinezza
han sottratto sentimenti
da forziere di cuore...
a consolarmi signora depressione.
La primavera mi ha fiorito
tre girasoli e una calla gialla...
ha
leggi

| 
|
|
|
Ho attraversato valli
e deserti senza nome,
mentre le ferite
han ripreso a sanguinare.
Non ci sono ponti
tra i nostri sogni,
avvolti in volute di fumo denso
e polvere salmastra.
La notte ha valicato i confini
portando pioggia
sopra i volti
leggi

| 
|
|
|
Come fosse
attraverso
setacci
sempre più sottili
che
la pula
dal grano dividono
qualcosa
nei recessi della mente
instancabilmente
vaglia
il frutto del mio esperire
ma a tal punto
che
di tutto ciò che vibra
attorno a
leggi

| 

|
|
|
Non sarò mai padre
e camminerò da solo
perché avevo troppo da fare
sul bordo dell’ombra
Non sarò mai amato
e guarderò i tramonti
di novembre come se fossero
la morte del sole
Vivrò nel silenzio
e scolpirò le mie parole
nella roccia
leggi

| 

|
|
|
San Martino ne avrai ancor da rimpiangere
questi dolenti mosti dell’Estate
ultima. E piangerà sempre il mio cuore
sul mantello di queste eterne nebbie.
E tu... tu! con il vino ora le culli,
tu... profondo Mistero di Novembre,
anticipo del Verno che
leggi

| 
|
|
|
Depressione due
un lume si spegne
tristezza
vento tra i capelli
malinconia
angeli distanti
sulla strada foglie
pioggia e solitudine
con la testa tra le mani
piangi
non è mai festa
i giorni passano lenti
ogni movimento è un peso
vorresti
leggi

| 

|
|
|
Quando la sofferenza dilania l’anima
non esiste antidoto per debellarla
in ogni anfratto s’accucciano episodi di vita
quasi a voler nascondersi nella loro semplicità
non interessano
fiori di campo
profumi di bosco
borraccina che accarezza
leggi

| 

|
|
|
La nebbia autunnale
lambisce
con le sue ali dispiegate
le cime delle alture.
Avvolge di tristezza
il cielo capovolto.
Ispirazione irreale
di una infinita malinconia.
La bruma
avvolge la mia anima
aggrovigliata in un presente
leggi
 | 

|
|
|
Mi bagno,
di questa polvere
che accompagna il tempo,
di questo immenso senza luoghi,
privati spazi da celare.
Il mondo è così piccolo
quando traborda l’anima.
Mi bagno e resto fradicia,
sotto stelle felici
nel profumo della notte,
alito di
leggi

| 
|
|
|
Per ogni sole oscurato
il cielo si macchia di luna
tonda imprecisa perfetta
taciturna ma attenta, sei
luce sopra un manto nero
nel ristoro di notti stanche
dove mai si perde il senso
di un pensiero solitario
e nel silenzio
leggi

| 
|
|
|
Quando passerai di qui
troverai l’erba bruciata
dal sole dell’estate
e qualche parola distesa
Sul davanzale delle ombre
per asciugare il silenzio
che viveva fra noi
in attesa dell’inverno
Quando ti ricorderai
di portare qualche carezza
la
leggi

| 
|
|
|
Ci sono giorni che corrono da soli
nella sensazione che tutto è compiuto
Addormentate speranze e fatiche,
si sta come sul ramo come sul muro
come sull’orlo d’un precipizio,
in un tempo che non ha albe e tramonti
Si sta nell’apparente quiete
leggi

| 

|
|
|
 | Qui è il porto
da lontano, s’apprestano
le navi
- inciampando - nelle lancette
di un orologio a muro
s’arresta, anche il tempo
Dove sei ora?
-
L’isola è bianca, e poi d’azzurro -
si riveste l’onda, e si fa più silenziosa
la risacca, come una
leggi

| 
|
|
|
| Un alone di mistero nel silenzio che circonda
si apre come fiume che scorre
dove trovare ristoro
ciottoli sorridono inutilmente quando
spruzzi birichini s’intromettono
cercando di lenire il dolore
a niente vale simile aiuto
un vento improvviso
leggi

| 

|
|
|
|
32532 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4171 al n° 4200.
|
|