Visitatori in 24 ore: 17’423
509 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 507
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’332Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi |
_
 |
Ottobre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 32533 poesie in esclusiva dell'argomento "Introspezione"
|
Pensier vivace a rallegrare il cuore,
turbinio in frizzanti toni,
musa a carpir spiritose anime in volo...
Fluorescente ed amabile tepore,
a sguardo sensuale e vivo...
A contornar paesaggio in
floreal fascino d’abbandono,
sorridere al pensier
leggi

| 
|
|
|
Il dolce
calore della sabbia
sulla pelle bagnata
pregustavo
perche sapevo
che
in un giorno d’autunno
come quello
oltre
la
leggi

| 

|
|
|
Ed oggi con occhi diversi
io guardo la vita dintorno,
la luce che vien con il giorno,
il buio che vien con la notte.
E sento il mio cuore che batte
e più non mi turba il domani
nemmeno mi chiedo chi sono.
Con occhi diversi, ogni giorno,
io
leggi

| 
|
|
|
Pena,
una fiera beffarda di demoni folli,
guizzanti bafometti lubrici in pose
grifagni mimano il mio gesto astruso
su altari di pece e pertiche vertiginose,
giochi destri e di raffinato dileggio
al male colluso,
azzardi e quant’altro di
leggi

| 
|
|
|
Mi difendo ancora
nel bianco della sedia
e nessuno a farmi da cornice.
Vigilanti e guardie
sono in ferie da sempre
intanto sfodero la spada
per sentirmi meno sola.
So già che fallirò la guerra
qualsiasi potrebbe essere il finale
e l’unica
leggi
 | 
|
|
|
Ci provo anche oggi sì
è un giorno come un altro
perché lasciarsi influenzare da motivazioni
che niente hanno di vero
l’importante è tenere la testa dritta
seguire la propria strada
ed i risultati troveranno sfogo
parole si rinnovano
in un
leggi

| 

|
|
|
Nella pioggia mi frantumo
come cometa di sangue
in dritta verso il buio.
La tua voce lontana è un’eco impalpabile,
voluta di nebbia macchiata di porpora...
Domani sarò il frammento perduto
per la tua strada, riflesso d’agata
su cui
leggi

| 
|
|
|
Il Tramonto è così che mi vien presto.
Scorre il meriggio come onde d’Ocèano,
precipitano le foglie dagli olmi,
Erin infonde mestizia a’ suoi bardi,
ai rapsodi sentir di doglia Apollo,
i tigli piangono i loro spirati
attimi, spiriti errabondi
leggi

| 
|
|
|
volgo le spalle al mare
che mi entra dentro
vibro insieme alle foglie
-paura o libertà-
sulla porta l’autunno
chi ero
chi sono
chi sarò
orme stanche
nell’aria fredda di un’attesa
nuvole di carta straccia
in un cielo nuovo da scrivere
mi
leggi

| 

|
|
|
Io portavoce fui della più bella
lingua esistente in tutto il nostro mondo,
ma presso menti piccole per essere
capaci d’apprezzar tanta bellezza.
Invaso spesso ero da tristezza
per non riuscire mai del tutto ad essere
portatore del senso più
leggi

| 

|
|
|
Le mie parole stampate
su carta spessa
Appese
dentro una cornice
Retroilluminate
in uno schermo
Rimpicciolite
Dematerializzate
I luoghi
i tempi
delle mie parole
Segni a dita che solcano
un’argilla
che mai si fossilizzerà
Le mie parole senza
leggi

| 

|
|
hy ju |
15/10/2018 23:06| 661 |
|
E pure
quelle memorie
che
imprigionate
nella fragile ambiguità del ricordo
la propria appartenenza
reclamano
anelando
ad un legittimo riconoscimento
dovrò
infine accogliere.
Di più
recenti acquisizioni
l’insostituibile
leggi

| 

|
|
|
Andrai forse in luoghi più remoti
divelto dalle radici
potato dei rami superflui
in nuovi solchi a cadere
facendo fruttare altre terre
Nuove speranze e visioni
di giorni a vividi colori
come sacri dipinti
e le tue perle racchiuse
sotto le
leggi

| 

|
|
|
Sei stanca e non sai il perché
i motivi sono tanti
l’età avanza tutto diventa difficoltoso
inutile ormai sentirsi giovani dentro
l’esteriorità dicei ben altro
la bilancia parla chiaro
tutto pende dalla parte opposta
sgambetti della
leggi

| 

|
|
|
Uno schianto
e poi la luce.
Un sogno si è infranto
lí, tra le lamiere
Quel giorno ho incrociato la morte.
Non è come la raccontano
Sono solo passato,
disintegrato
in mille frammenti di stelle
Non piangere per me
Io sono un angelo
leggi

| 
|
|
|
|
Quando una luce si spegne
affiora il nero dei ricordi
in cerca di un nuovo mattino
per vedere l’invisibile,
ritrovare
le antiche impronte
ma ciò che è vissuto in te
sono gocce d’acqua nel deserto
sono i battiti della tua anima
forse un
leggi

| 
|
|
|
Eccomi, a domandare di me,
di quel sogno che vive
tra gli spazi di cielo.
Non perderò la calma,
non piangerò
al riparo di un muro divelto.
Io so che si muore,
che ogni vita si spezza;
al largo del mare
ci si ritrova sbalzati dalle onde,
nelle
leggi

| 
|
|
|
 | Ma nella mia vita
sono sempre quello che sbaglia
l’ultima frase, del discorso
l’ultimo lancio verso la meta
l’ultimo treno per partire
l’ultimo bacio, l’ultima carezza
sbaglio sempre all’ultimo istante
mancante di quel poco che basta
quel filo che
leggi

| 
|
|
|
L’oscurità che mi circonda
veste la mia solitudine.
Ho paura del buio.
Preferisco restare nell’ombra
del mio egocentrismo
piuttosto che
leggi
 | 

|
|
|
Avvinghiato alla mia morsa
mi schiavizzo alla stoltezza,
non avendo speme in corsa
tiro avanti in ristrettezza...
mi ritrovo
leggi

| 
|
|
|
Asciugo le mie lacrime
spiegando le ali
nel vento della vita.
Un vento strano,
in cui non c’è traccia
d’uccelli feriti, un vento
che ricompone le note dell’anima
e mi lascia occhi fasciati
pieni di nubi.
Risorgeremo in una luce argentea
quando
leggi

| 
|
|
|
c’è un momento
che le stelle sembrano sorde
e il mondo assente
opaco lontano
ed io altrove
nella solitudine d’un angolo remoto
dove incombe un silenzio così profondo
da avvertire gli impercettibili bisbigli
dell’anima in lotta
sbadata
leggi

| 
|
|
|
Anima trasparente,
diafana,
bianca,
che si riflette in occhi vuoti,
ombre di uno sguardo uso al non guardare.
Sottili linee d’ombra,
uno scheletro incorporeo rivestito di pallore spettrale.
Mi muovo nell’oscurità,
tra il frastuono del
leggi
 | 
|
|
|
Ti vesto di me,
t’illumino di sentimenti,
del sole che sorge dal profondo,
guardo un me diverso in te,
divento stella,
faccio specchio di te
per l’egoismo che provo,
per vedere il meraviglioso me,
così mi disseto, mi nutro,
fagocitando lentamente
leggi

| 
|
|
|
 | Pioggia di stelle
su di me
cadono lente
mi sfiorano il viso
mi faranno brillare
d’una luce soffusa
eppur chiara e visibile
anche da lontano.
Pioggia di lacrime
dentro di me
dove mai potrà andare
il cuor mio
senza più te?
Or cadono
leggi

| 
|
|
|
Avrei potuto vivere
con la speranza
ma il buio mi ha sempre chiamato
col mio nome
Avrei potuto riflettere
la luce dei giorni antichi
ma il bordo dell’ombra
ha sempre velato la mia anima
L’oscurità
che nulla lascia trasparire
nemmeno le
leggi

| 

|
|
|
 | Annaspi
non sai agire
ti senti a disagio.
Un disagio crescente
dilagante
come un cancro.
Ti soffoca
ti attanaglia
devi esplodere.
Cogli l’attimo
ti scagli verbalmente
colpisci
ferisci alla cieca
ti carichi e ti scarichi
più volte
fino
leggi

| 
|
|
|
| Scivolo
su ineluttabili fatalità;
nella gloria d’un buco nero
afferro l’impassibile disarmonia
del quieto sopravvivere.
Dei miei swinging
leggi

| 
|
|
|
| Avrei voluto
risalire il tuo sguardo
cercando i ganci del mio animo
nelle sdrucciole verità delle memorie logore.
Avrei voluto
infrangere le vitree distanze
sciogliendo le parole
che rimbombano nel cuore.
Avrei voluto...
Ma siedo inerme
ai
leggi

| 
|
|
|
| Per tutto quello che è trasparente
tutto quello che non ha appartenenze
tutto quello che è impossibile
tutto quello che non ha senso
tutto quello che è invisibile
tutto quello che non è ragione
onesto e incorruttibile
giusto e indeformabile;
per
leggi

| 
|
|
|
Senza nome
il mio volto è senza nome
non riflesso dagli specchi
nel tempo che scorre
Senza storia
il destino alla memoria
di una danza infinita
sacrificata al male
Senza nome
la pelle non ha colore
e la luce è una ferita
nel ricordo di una
leggi

| 

|
|
|
|
32533 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4321 al n° 4350.
|
|