Visitatori in 24 ore: 17’035
590 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 588
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’345Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi |
_
 |
Ottobre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 32535 poesie in esclusiva dell'argomento "Introspezione"
|
Sotto le stelle
lontano porto il mio pensiero
l’anima si ricopre di un tacito velo,
sofferenze che non hanno parole
non sfumano nell’oblio del tempo,
e mentre attendo l’alba
ecco le prime gocce di rugiada
lacrime che solcano il viso
bagnano l’
leggi

| 
|
|
|
Per dissetarmi bevo oro bianco,
se ho fame,
pietre colorate ai pasti;
Per frutta piccole stelle di mare,
qualche ciliegia e poche nespole.
Mi vesto ogni mattina di quello che provo,
non scelgo mai.
Sorrido sempre al nuovo giorno,
ai nuovi
leggi

| 
|
|
|
Sui versi
adoro equivocare,
complice Euterpe,
ilarizzare pianti
e compatir sghignazzi
turpe giullare
d’ambiguo verseggiare,
coprire il chiaro
e palesar l’oscuro.
E pendii d’irenica saggezza
darebbero approdo più virtuoso,
ma è proprio del
leggi

| 
|
|
|
 | Insoddisfazione permanente
confusamente scrivendo
l’occhio e la pupilla serrata
sottilissimi pensieri di luce
cadono su un foglio, come
le gocce di pioggia nel mare
rimbalzano nell’istante di vita
senza nessun suono cadono
negli abissi, si
leggi

| 
|
|
|
| Dal grande palcoscenico del mondo
un giorno scenderò quella scaletta
che porta giù in platea. Non vi nascondo
che provo una gran “fifa” maledetta!
Però, purtroppo, è un fatto naturale,
perché sappiamo tutti che la vita
ha un tempo stabilito,
leggi

| 
|
|
|
| Una vertigine
mi coglie
allorché
oltre l’orizzonte delle cose
mi protendo
ma forse
è solo
il mio piccolo
orizzonte di Uomo
che
trascendo.
Finzione
metafisica
che
come un abito di scena
il più intimo sentire
a noi stessi
cela.
leggi

| 

|
|
|
| Da solo il sole
mi stanca braccia e gambe,
mi prepara la sera
con la mente mia debole
ed io cerco un giaciglio
per i riposi
leggi
 | 

|
|
|
| Per un sol giorno vorrei che
la mente il ritorno chiudesse
oggi agli ultimi tristi all’animo
feroci violenti miei pensieri
invano un luminoso schermo
a lei questi proietta ingigantiti
da voce roca pur accompagnati
che forte li legge ad uno a uno
leggi

| 
|
|
|
| Sotto un cielo autunnale,
la natura batte i rintocchi
del suo tempo.
Attimi prima dell’alba,
ad un passo dalla fine dei sogni,
alla fonte del sapere,
ho chiesto chi fossi,
ti ho raccontato di me.
Mentre la luna nasconde
il suo profilo
leggi

| 
|
|
|
Jukebox silente,
or sai quanto t’amai.
Scintilla notturna,
improvviso amore,
all’apice delle
leggi

| 
|
|
|
Ho la luna negli occhi
e con la luna negli occhi non riesco neanche ad alzarmi
a muovermi e fare i soliti gesti
camminare, annuire, parlare
dimenticare, svolgere le mansioni dell’uomo
sottostare al volere di Dio
alle responsabilità quotidiane .
Ho
leggi

| 
|
|
|
Attendo che rischiari...
i monti segano
il pallido cielo
Stanca la mente
dopo la corsa
di
leggi

| 
|
|
|
Attendimi li,
al limitare del bosco.
Sarà l’ultimo viaggio,
mano nella mano,
cuore su cuore.
Attendimi li
potrei chiederti aiuto
per risalire,
per rialzarmi,
per continuare.
Porte cigolanti si aprono,
varchi senza ritorno.
Aspettami mentre
leggi

| 
|
|
|
Ci sono giorni che vivo aliena da me stessa
non odio non amo non cerco riparo
non ho inchiostro nel calamaio e il pennino
è un aratro nei solchi che riposa
non attendo il crepuscolo la sera la fine brezza
e il cielo generoso di diademi
Ci sono
leggi

| 

|
|
|
 | Felicità
dove sei felicità?
Arrivi
m’abbracci
di sorrisi mi vesti.
Mi profumi il cammino
mi stringi la mano
mi danzi nel cuore
e sorridi
sorridi
in un canto gioioso m’avvolgi
ed io
tangibile
vera
ti sento
Poi
leggi

| 
|
|
|
|
Nell’immediato
ho retto il colpo
e brindato al presente.
Oggi
ci sono indizi
contro di me,
le dune del Mare del Nord
non leniscono gli strappi
né il sentore
di avvisaglie di resurrezione
sostiene i fior di loto.
Il dubbio nella
leggi
 | 
|
|
|
Era la notte il mantello nel buio
l’odore di morte e il profumo dei fiori
stordivano i sensi
annullato nell’ombra il respiro
digrignava tra i denti.
Il silenzio gocciolava sui panni dimessi
tra pozzanghere di ricordi sommersi
Era la notte a coprire
leggi
 | 
|
|
|
Un oscura
persistente
illusione
che nello stesso pensiero di se
spudoratamente
si mostra
per converso
informa
questo castigato
sbieco
sguardo sul Mondo.
Assurdo
schizofrenico retaggio
che
la nudità di noi stessi e delle
leggi

| 

|
|
|
Avrebbe dovuto essere il primo passo
un piccolo sogno scuro
senza la possibilità di recedere
dalle vetrine e dalle luci del centro
Avrebbe potuto essere il nulla
oppure un suono leggero
propagato a metà del cammino
verso la sera che schiudeva
leggi

| 

|
|
|
Non sai cosa ti aspetta
non sai come farai
e se riuscirai nelle tue cose
sei sfrontato
orgoglioso
testardo
spericolato
sei tu
piccolo innocente.
Non temi nulla
perché non conosci la vita
non sai ciò che è bene e ciò che è male...
non
leggi

| 
|
|
|
Cammino, in questa poesia
solo come un cane
come un ladro di sogni, sorpreso a rubare
e mi avvolgo di questa tristezza muta
come la notte infinita,
i fiori non parlano al tramonto
hanno altro a cui pensare
chi è poeta, non vive di sole parole
ha
leggi

| 
|
|
|
Così disegno in questo inizio giorno
orme di un andato che ancor fa ritorno,
pensieri ricamati sul ciglio della mente,
melodia che sfiora e insinua mestamente.
Picchietta dietro il vetro, goccia a goccia,
stilla che languida scivola, e lascia umida
leggi

| 
|
|
Vivì |
11/07/2018 07:50| 1156 |
|
Ci sono momenti da capolinea
soglie che si chiudono
anime spente su binari morti
Il dilemma torna furente
Sacrificio o premio?
Dono o condanna _la vita_
I tramonti parlano di conquiste
battaglie perse nuove speranze
Vivono... mentre la luce
leggi

| 

|
|
|
S’accalcano
i giorni
come compressi
in uno stampo
che arbitrariamente taglia via
ciò che
contenere non può.
Mi chiedo
se ciò che rimane
potrà mai rendere giustizia
a tutto quello
che
pur trascorso
per nulla ricordo.
Lucenti
parole
leggi

| 

|
|
|
E un vento freddo
la porta da me.
Glaciale e trasparente
sogghigna
con labbra borgogna.
Alta nel sublime,
si muove nel mio sonno
su tacchi di ghiaccio
e traccia la linea discriminante
anche con scarpe incrinate.
Vuol sapere
se della corona
leggi

| 
|
|
|
Proprio lì,
in quel vuoto immenso
senza colori e senza musica,
un baratro costellato di ricordi,
inchiodati ai muri del tempo,
di frasi spezzate,
di parole non dette.
Proprio li,
dove cadendo a testa in giù,
si tocca il fondo,
dal mare dei
leggi

| 
|
|
|
Mi faccio trasportare
da questa nenia triste lungo
le mie sponde senza approdo
e le mie vene troppo fragili
per spiccare il volo.
Resto a pensare
ai
leggi
 | 
|
|
|
Come canta la ròndine lontana!...
Alla finestra il cinguettìo suo flèbile
m’è pari a un’ombra di Vita e d’Estate...
un’ombra occulta,
e secreta da un Sogno dileguato
co’ i primi argenti dell’alba, e festante e...
e quieta... e dolce... un’ombra di
leggi

| 
|
|
|
Note infinite tagliano i polsi
quel bicchiere mai vuoto tentenna nel cuore
traboccando illusioni
più non esiste l’oggetto del desiderio
ha preso il volo
non bastano quegli appigli onde trovare la pace
ad oltranza si verificheranno per i
leggi

| 

|
|
|
Tentacoli si allungano tra gli argini erosi
e cavernicoli si svegliano dai lunghi sonni,
a volte svaniscono come vapore incorporeo
in innocenti sorrisi tra le guance profumate.
Fiocchi sono scesi ad abbellire il prato e
l’armonia da che era tetra
leggi
 | 
|
|
|
Due gocce d’acqua
fanno capire ogni sbaglio
lacrime versate inutilmente
bruciano in eterno
imperterrita una bacchetta fende l’aria
cacciare
leggi

| 

|
|
|
|
32535 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4741 al n° 4770.
|
|