Visitatori in 24 ore: 16’343
592 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 589
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’359Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava - Evaristo |
_
 |
Ottobre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 32536 poesie in esclusiva dell'argomento "Introspezione"
|
 | Bianca camicia di seta e di sogni
fari esclusivi e mille tamburi
sotto cielo ornato di così raro tramonto.
Gelsomini, rose selvatiche,
il verde degli anni più belli riempiono il cuore,
emozione alle stelle.
Pomeriggio speciale
ma il tempo è
leggi

| 
|
|
|
| Il tempo ha due ali
come i gabbiani
che inseguono un aquilone.
Senza perdere tempo
e senza pensare
avvicinarmi alla luna
mordere i seni
e poi scappare
prima che la notte
oscuri il mio canto.
Senza perdere tempo
e senza più fiato
chiudere gli
leggi

| 
|
|
|
Spiegami notte, com’è che piango
ogni volta che cado nel tuo sguardo
e perché, nelle stelle imbastite all’ardesia
riconfermo la mia forza quando la forza
resta un male che divora lo spazio.
Ti prego notte non uccidermi così. D’amore
rendimi dura,
leggi

| 

|
|
|
Un bel ritratto,
sottratto da ricordi persi,
disturba la precaria quiete
del profondo mare blu
che mi circonda.
Rimuginare sul nulla
che accade per caso
era l’ultimo desiderio
che volevo soddisfare.
Coincidenza o no,
il sovrano del tempo
leggi
 | 

|
|
|
Vibrano le note
di un’infinita attesa
mentre pensa a colori
e scrive in bianco e nero.
Agisce d’istinto in brevi istanti,
suona, dipinge, canta...
C’è chi la chiama arte creativa,
sarà magia, passione, follia
o semplicemente un cuore che
leggi

| 
|
|
|
il sognare di sé che si sogna - forse
così la vita
perché il cammino - dici
breve il tempo
per cercarti:
trovare l’ anima -
quella luce ch’ è in te il dio
inconoscibile
ti passano davanti
le sequenze
dei tanti "me stessi"
leggi

| 


|
|
|
Si accende quello spillo
capace solo di tormentare
non esistono antidoti
onde depennare quel sentire
padrone assoluto di un tempo ormai lontano quando
la felicità sprizzava da tutti i pori contemporaneamente
leccornia accantonata in quello
leggi

| 

|
|
|
Rigagnoli d’emozioni
dalla sorgente del battito,
temporali sfogati contro
la distesa infinita di quel sé
che fa paura,
ed è subito rugiada,
riscatto
d’anima e corpo:
l’arte mutevole del pianto,
cubismo viscerale
di quello che a parole
non
leggi
 | 
|
|
|
Non parlerò più
e fino al prossimo inverno
sussurrerò i tramonti
con una malinconia malata
Dolci melodie
attraverseranno il sogno
ma io non ascolterò
l’elegia della natura morta
Mi chiuderò nel vento
e soffrirò ogni incantesimo
nel buio
leggi

| 

|
|
|
Se potessi intonare un canto
come gli uccelli
sul ramo del coraggio
Se potessi lasciarmi andare
come l’usignolo
nel cielo dell’amore
Se fossi soffice e leggero
come le piume
di un passero in calore
Forse avrei più cognizione
e non sarei
leggi

| 
|
|
|
C’è un sole giallo
come il polline dei cedri
che racchiude un fiume
a tratti grigio,
polveroso di desideri,
sogni e stillicidi.
Di domenica ci si ritrova
lungo le sue rive,
assonnati come d’estate,
quando la scuola è chiusa
e ci si immagina
leggi
 | 
|
|
|
Chiudi gli occhi,
fidati di me,
non pensare,
tra le mani ho una chiave.
Aprirò le porte del mare,
ti condurrò dove
lambisce le scogliere.
Chiudi gli occhi,
fidati di me,
comincia a respirare,
tra le mani ho una chiave.
Aprirò le porte della
leggi

| 
|
|
|
Infinito silenzio o chiasso eterno
e breve spìr è l’orizzonte, al quàl
giacché mi stringe, servo son io, donde
o, per gioja o per ischerno o per Destìn,
vanamente a scrutàr mi porto e gli àttimi
e le sublimi vette, e le montagne
tutte, e altri
leggi

| 
|
|
|
Coltivo silenzi
tra i sogni di polvere
di questa serra di illusioni
si inaridiscono le emozioni.
É troppo forte oggi
la trasparenza dell’alba
dentro occhi
che hanno appena baciato
il muto sguardo del buio.
Coltivo vento
in sorsi
leggi

| 
|
|
|
Ascolto della Terra il suo respiro
che profuma d’atavico lavoro,
ove si sente d’usignolo il canto
nell’aere terso dell’immenso cielo.
Ascolto pure del Ruscello il suono
dentro l’acciottolato alveo e puro,
col Sole che risplende sopra i monti
sui
leggi

| 


|
|
|
|
Se non avessi sprecato parole
forse ora respirerei meglio
e il vento
sarebbe una carezza
Se non avessi perduto
tante sere ad ascoltare il buio
ora avrei più cose
da piangere fra le ombre
Non avrei questo vuoto
che pulsa come una cosa viva
e
leggi

| 

|
|
|
 | Una notte insonne è salita
per la via grande dei miei occhi
e graffia sulla crosta del cielo
- Immobile .
Perché mi prende la malinconia
e si porta cavigliere dei miei tormenti?
Funamboli sono i pensieri
piegati a terra dalla radice di
leggi

| 
|
|
|
| Mi perdo e mi ritrovo
guardando stasera
una fetta di luna.
Sono povero e sono ricco
mi specchio in quella striscia,
magra e striminzita
come la mia ricchezza,
ma io non mi lascio andare
aspetto e spero
e guardo il cielo
e la luna è grande
e
leggi
 | 

|
|
|
| Ci si inoltra nei luoghi del “si vedrà”
inventando sentieri
dietro agli
leggi

| 
|
|
India |
19/04/2018 23:57| 832 |
|
Il silenzio permette di ascoltare
i cigolii dei pensieri,
nel mio io sento il tuo odore...
note di ambra invadono lo spazio
dove tu risiedi,
mi ubriaco di Patchouli e cannella.
Spiraglio del silenzio è la speranza,
isola con granelli di sabbia
leggi

| 
|
|
|
 | Incessante risacca su fragile linea
ove tutto è mistero
marosi ruggenti si rincorrono
roccia assalita con grande vigore
ma anche il vento
porta con se candida spuma
nel punto ove la pace è chimera.
Per milioni di anni vagano
senza nocchiere
leggi

| 
|
|
|
 | Tuonano parole da questo plumbeo cielo
da troppi giorni
e rimbombano sul soffitto
quasi in cerca di un varco
dove poter filtrare come un raggio di sole
per poi scomparire lontano
eppure l’etere si colora di ombre
ed il chiaro- scuro
non lascia
leggi

| 
|
|
|
 | A volte, sembra cosi inutile il respiro
dentro e fuori senza pace
cosi tenue e silenzioso, che rompe il silenzio
a volte ci vorrei rinunciare, ma solo a volte
nei momenti di assoluta stanchezza,
quando invidio l’acqua, la pioggia che semplicemente
leggi

| 
|
|
|
 | Raccogli i miei pensieri
sono ancora dentro di me
non li ho buttati via.
Cercavo un posto dove stare
dove addormentarmi a sera
e imparare a sognare
cercavo lidi di sole e di mare
e nuvole bianche
trapassate da raggi di luce.
Cercavo te
ma non ti
leggi

| 
|
|
|
 | Non mi prendo,
scendo giù,
mi immergo nel profondo,
risalgo dall’intimo in questo tempo
sempre a mani vuote.
Nemmeno una piccola conchiglia
con dentro una perla di poesia
riesco a portare a galla.
Il mare è calmo,
una tavola di
leggi

| 
|
|
|
Scrivo come viene viene
della magnolia che non dà fiori
e nasconde il cielo
alle due fanciulle
chiuse nel cesso della villa.
Le prigioni restano tali.
Anche ricoperte
di marmi e tende
che non schermano
dall’arroganza dei potenti
che
leggi
 | 
|
|
|
Ammesso e pur concesso che non possa
restar senza un pensiero quotidiano,
lo spirito ha bisogno di distrarsi
dallo scrivere sempre le poesie:
ha l’impressione che le fantasie
con le quali si trova a cimentarsi
possano poi condurlo, piano
leggi

| 
|
|
|
Vagano gli occhi in cerca di identità.
Lo sguardo si posa poi su contorti ulivi
che la storia racchiudono e nuovi occhi
attendono.
Il loro incanto richiama alla scoperta del tempo
dei padri
quando il sapere camminava a piedi nudi
ed il vento
leggi

| 
|
|
|
Indelebile scendi,
nel mio teatro di dolore,
sgretolando ogni goccia di me,
da quel muro ormai in frantumi.
Macerie miste a cocci di vetro,
verde come un destino
in cui spero ancora.
Ho bisogno di scrivere,
di nascondere le lacrime,
piccole,
leggi

| 
|
|
|
 | Tornare indietro tra le anse del tempo
rivivere ogni bel momento prezioso,
cancellare i giorni gli anni ormai passati,
lasciarsi andare in attimi sognati
Tornare indietro aggrapparsi
con le dita del cuore a momenti d’infinito amore,
a silenti
leggi

| 
|
|
|
Non pensare più a niente.
Guarda la notte com’è bella.
Trattieni il respiro per un attimo
e poi lascialo andare.
Lasciati andare.
Non credere che tutto ciò che vedi sia tutto.
L’apparenza ha tante maschere.
La sostanza cambia e spesso di
leggi
 | 
|
|
|
|
32536 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5041 al n° 5070.
|
|