Visitatori in 24 ore: 17’857
732 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 729
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’366Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava - Evaristo |
_
 |
Ottobre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 32536 poesie in esclusiva dell'argomento "Introspezione"
|
Oltre ogni avversità ci sarò nonostante qualche dubbio
di chi s’attende il contrario, con la mia raffica di silenzio
sul frastuono del mondo mentre ondeggia festoso
un suono di campane. E il cuore spera oblìo o nel tocco d’ala
dell’euforia che cela
leggi

| 

|
|
|
Fermo a guardare una porta
Resti in un corridoio senza respiro.
Il tempo passa e i piedi scalpitano
Cosa mai mi aspetterà?!
Il tempo passa e tu
leggi

| 
|
|
|
L’anima fugge
davanti all’ineluttabilità
della morte.
Cerca rifugio
nei meandri della filosofia.
Per dare un senso
al suo
leggi
 | 

|
|
|
Diventò cenere,
prese il volo
coi denti stretti per la paura,
si possò sulle foglie
con un secco lamento,
sui rami come fossero braccia
e i pensieri simili a rose.
Da vecchio
lasciò l’albero
adagiato sulla lettiga
con le doghe di
leggi
 | 
|
|
|
E scrivo...
di questa inquietudine d’anime in pena
di bivacchi senza senso,
di monotone giornate.
Brodaglie di pensieri e neuroni senza freni
riprendono coscienza sul filo dell’inchiostro.
E scrivo...
di strazianti mendicanti d’amore e
leggi

| 
|
|
|
Mutano
i volti
un tempo conosciuti
sino a sfumare
nell’estraneità.
Attributi
tanto definiti quanto transienti
che tra le mani
leggi

| 

|
|
|
Quando ieri ne facevo un fascio
nel veder lamentele e domandar picchì
fresca la serata
le cicale cantavano
e l’aria starnutiva l’odor dell’estate
l’amor ne godeva
uva e fichi rintra o cannistru faccievunu bedda mustra
come quadro
leggi

| 


|
|
|
Non ho mai abitato
la casa che desideravo
dalle vetrate sul mare
il lucernario sulla luna
una mansarda bohemienne
da dove godere la pioggia
e la marea di altri orizzonti,
un camino acceso
per vedere la forma dei pensieri
come nuvole sulla Sky
leggi

| 

|
|
|
Strappa il sorriso
quando...
improvvisa giunge.
Alla vita
divora energia...
confonde emozioni...
altera pensieri...
e punge!
Fioriscono
gli interrogativi
nel variegato giardino
della giornata...
donare conforto
non possono...
ad un
leggi
 |  | 

|
|
|
Cade la pioggia sul mare
mentre le montagne rimbombano
del silenzio dei boschi.
I laghi riecheggiano
la malinconia delle tante solitudini.
Di notte, i pensieri scavano nel buio,
con mani d’onice.
Ho fabbricato cornici di ciliegio
e intarsiato
leggi
 | 
|
|
|
Da sempre
bado a me stessa
come le mura di una chiesa
custodisce anime,
io custodisco la mia.
Da sempre
attendo di sapere
cosa sia giusto fare,
se
leggi
 | 
|
|
|
Al costume che mi osserva io dirò
di non travisare la realtà
per come il buono del giorno
sarà più di un rimbocco di maniche
ed ogni tinta più o meno fosca
è lì per nascondere i rossori
il bello d’essere fiori del tempo
splendenti luci nel
leggi

| 
|
|
|
Si accende il giorno catturando l’anima
deponendola dove la miseria del sentire
si affloscia creando solo illusione
avanza la pece
quel bitume capace di oscurare l’immenso
creando vortici dove impazzire è poco
ove è il sole non lo
leggi

| 

|
|
|
Deraglia il cobalto
nel tramonto dei pensieri.
Scricchiolano vapori d’anima
dannatamente troppo limpida.
Ogni sguardo
anche il più indifferente
scoperchia questo dolore
un vuoto eterno
che semina illusioni.
Disperatamente
mi
leggi

| 
|
|
|
Tu mi sei rimasta
Nelle lunghe ore scritte dal giorno
mi accompagni senza parole
e ti ritrovo in un gesto del cielo
che guardo con speranza
Mi tieni per mano e consoli
l’essere imperfetto di cui sono fatta.
Senza di te sarei veramente sola
e morta
leggi

| 
|
|
|
|
Sono sceso col diavolo a patti
risalito certo di quotidiani piatti
colleziono dolcezze
tutte vere prelibatezze
e non lesino nell’assaggio
privato d’altri punti d’appoggio.
Però distrarmi mi manca
arranca questo peso perenne
del guardarmi alle
leggi

| 
|
|
|
 | Le colline pallide sospese
nelle nebbie di un mattino
le ho rivestite di malinconia
di un altro giorno senza sole
e le distanze che moltiplico
e tutto si allontana e si avvicina
mi sento parte di ogni cosa
assente e presente come un sogno
e
leggi

| 
|
|
|
| Portami dove c’è silenzio,
dove il cuore rallenta
il passo.
Mi assorda
il rumore frenetico della vita
martellante, in corsa.
Portami dove l’ acqua
stilla
goccia a goccia,
e scandisce il tempo.
I sogni brillano
come iridescenti uova
nel nido
leggi

| 
|
|
|
Cuore mio
volavi su prati di sogni
le carezze del vento
ti bisbigliavano parole d’amore
e come giovane farfalla
dai sfavillanti colori
ti posavi felice
sul primo sospiro d’amore.
Il tuo rosso scarlatto
adornavi
con raggi di sole
e bagliori di
leggi

| 
|
|
|
Navigante di fiumi a secco,
a cercare riparo nei deserti connessi,
anche se il vento bastardo
vuole spezzare i remi,
anche se Dio ha piani diversi,
anche se io mi perdo nei versi,
non cadrò.
Non cadrò nelle miserie
di chi
naviga in acque
leggi

| 
|
|
|
 | Leggera e improvvisa
la brezza d’autunno
che s’ammanta
di un intenso azzurro.
L’aria è intrisa
di una dolce fragranza,
permea la mente
con note di speranza
dove si cela il desio
di un’imminente partenza.
Un vortice tiepido e pulito
che
leggi

| 
|
|
|
| Ritorno sui miei passi a creare stalattiti
quella forza della natura che ad oltranza
capta soltanto il passato
dove immergersi diventa routine
un bagno ristoratore seppur doloroso
quel bisogno di contatto non demorde
all’improvviso fantasie
leggi

| 

|
|
|
| Ci saranno ancora strade
e nuvole grigie all’orizzonte
ma i mattini nebbiosi cadranno
nelle rocce dei miei pensieri.
Neve sarà e pioggia fredda
fra cespugli verdi e fango
si socchiuderà una porta
e neppure il fuoco avrà più
quel colore rosso
leggi

| 
|
|
|
| Alle mie porte
serrate
s’affolla l’Infinito.
Campi morfici
di consapevolezza aliena
ininterrottamente
sollecitano
la mia risonanza
testando
dei miei costrutti mentali
l’esiguità e il limite.
Aprirsi
senza perdersi
nei labirinti
leggi

| 

|
|
|
| Ho chiesto a me un appuntamento.
Solo un’ora da dedicarmi,
far sedere il tempo all’angolo
e aspettarmi.
Ho deposto il mio bagaglio nero,
chiuso il libro degli appunti
e dei disegni,
sto meditando.
Ho chiesto a me,
di dedicarmi un’ora e una
leggi

| 
|
|
|
Quel bambino in fasce
nel suo fragile corpo di farfalla
l’abbraccio è più silenzioso
E poi sogni, ovunque i sogni.
E le
leggi

| 
|
|
|
Una scelta, tra parole di bosco
fruscio dalle assonanze antiche
tre cifre o tre boccioli
un nucleo, l’ellisse è fuoco e palpitazioni
-la poesia dorme emozioni nel suo seno
e le stinge piano sul cuscino della notte-
alle labbra le stelle non sono
leggi

| 
|
|
|
 | Sul davanzale
primule appassite,
come teoremi
che non calzano.
Socchiusa è la finestra
ove refoli di passato
dissipano sogni,
mentre si frantumano
lastre di tempo immemori.
Strade impercorribili
si perdono nell’infinito,
così anche la
leggi

| 

|
|
|
| Senza conoscere la costumanza
faccio fatica nell’adeguamento
nel navigare su disgregazioni...
provo imperizia su quel che è uguaglianza
di
leggi

| 
|
|
|
Bianco e nero
sono quei due colori
che ricorrono sempre
come sbiadite immagini
nei miei allucinanti sogni,
rimandomi malinconicamente
alla perduta guerra
col triste passato,
ancora in corso.
Non esiste il vero,
l’apparente conflitto
tra
leggi
 | 

|
|
|
Nella tua luce segreta,
io non sono morto...
veleggio nei tuoi pensieri fecondati da
notti che lasciano voragini...
anima mia,
ogni rumore poi torna al cuore.
Sorprendimi,
dolcezza che balli con la primavera,
raccontami di quando ti
leggi

| 
|
|
|
|
32536 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5161 al n° 5190.
|
|