Visitatori in 24 ore: 21’235
427 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 426
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’444Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava |
_
 |
Ottobre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 32548 poesie in esclusiva dell'argomento "Introspezione"
|
Pioviggina, e la Tempesta poi viene,
vessa così l'orizzonte lontano,
e ogni sua goccia trascorre nel vano:
presto per terra si frantuma e... addio!
e io, sedendo alla mia vecchia finestra,
volgo lo sguardo a' gli infiniti boschi,
che nella
leggi

| 
|
|
|
Amara ricerca non trova appiglio
subentra un senso d’impotenza
nel quale perdersi
confermando quel pensiero
sin dal primo vagito era scritto
il perché rende la vita insopportabile
inutilità diventa padrona
bruciano lucciconi
cancellino ha
leggi

| 

|
|
|
Insisto oltre ogni ragione
battendo gran cassa
in più sincopi a tempo
cagione di tutte quelle
sprezzanti ambizioni
Linee d'intesa ritmate
dal verso agli estremi
ricurve atonali pretese
per soli accordi mai presi
percuotono le mie
leggi

| 
|
|
|
Vento pur sempre freddo è intorno ancora,
sì che Sogno mi par l'aprìl ferito
che in vêr il maggio e a più ben caldo lido
così presto s'invola; e a' miei occhi increduli
altrettanto ella scorre, Primavera
di
leggi

| 
|
|
|
Il vento
un velo di seta
leggiadro e violento
correva tra i fiori insanguinati e inermi
scompigliandoli disperatamente
scorreva tra le rocce
e soffiava sul
leggi

| 
|
|
|
Non è qui
che immaginavo di incontrarti.
Non faccio più caso
alle stelle
o a un attacco terroristico.
Non è qui
che speravo di sorridere.
Non mi stimola più
l'idea di sorprendermi.
Chi ha reso questa Terra,
una valle
leggi

| 
|
|
|
Barriere di ghiaccio,
chiudono gli occhi
ai colori della vita.
Alzi lo sguardo
è accecato dal fuoco
della tristezza.
Brucia le speranze
nell’inferno dell’animo.
Nel tetro pensiero
di un mondo che
non conoscevi.
Di un amore
leggi

| 
|
|
|
 | E’ un giro di pollici che strazia
il ferro s’arroventa sulle tempie
appeso sarà l’abito alla falce
al chiudersi del cerchio
Ma prima...
nel corpo il pensiero si contorce
con un sollevarsi di caviglie
sparpagliano i colori lungo il
leggi

| 

|
|
|
Fugge il mio spirito
librandosi oltre le onde.
Piange un amore
ma un sorriso appare
in un vorticoso danzare
tra tempesta e irti rovi;
un'onda di ritorno
porta un barlume di gioia
un ricordo
un'immagine
una speranza
al calar della
leggi

| 
|
|
|
 | Sogni non seguono
il nostro detto,
son come anime
smarrite e sparse.
Ti vorrei,
e in quel volo lontano
sento le tue unghie
graffiare il cielo.
Nubi nere t'accompagnano
come il mio pensiero
sospeso nel vespero
a sfiorar marine acque.
leggi

| 

|
|
|
Di sfuggita un colore scarlatto
torno sui miei passi
una rosa spicca tra rami di mandorlo
tumulto di sentimenti
domande senza risposte sono delirio
emozione è il tentennare
accettare e sorvolare?
In risonanza ultimi palpiti del giorno:
se
leggi

| 
|
|
|
Basta poco ed un rigagnolo si fa strada
impertinente non lascia spazio
ricordi si accavallano
battaglia inusuale semina ferite
sangue del suo sangue non riesce ad alleviare
baci abbracci parole
fuggono via con il vento
disperdendosi
non
leggi

| 

|
|
|
Il lago nel giardino nuovo
dietro al capolinea
si è prosciugato al mio ritorno
da cime innevate in primavera
Era artificiale lo specchio
d'acqua dove affogavano
le malinconie di ragazzi fumati
Smascherata come non mai
la
leggi

| 
|
|
|
Davanti a moti circolari,
come rocce nascoste,
mi sento quando vivo.
E se vivo è perché dimentico,
di quando come spiagge cocenti,
davanti ad inverni incombenti,
pativo la solitudine.
Davanti a castelli maestosi,
come giostre
leggi

| 
|
|
|
 | È notte fu di luna bianca
al sol calante ai monti
che valli e pianure altrove
sorridente illumina d’aurora
Ed è solitudine il passo
tra illuminate onde
al cospetto di candida luce
nel buio dell’anima deserto
D’imperitur notturno
si
leggi

| 

|
|
|
|
| Ideali persi
nell’incolto ginepraio.
L’arida vegetazione,
dal sovrano lezzo,
ostruisce il
leggi

| 
|
|
|
| Io mi riverso dentro un cielo d'ombre.
In questo silenzio il pensiero
indugia tra i confini del tempo
nel tepore delle brezze
e nulla infrange l'ordine e l'ora lieve
come l'edera abbarbicata
s'intreccia e muta
nei colori di altri
leggi

| 
|
|
|
| Oggi non ho visto niente,
solo foglie che cadono col vento,
e morti ammazzati di ignoranza.
Oggi non ho letto niente,
solo Sacre Scritture
di inchiostri sbiaditi,
e parole in serie.
Oggi non ho ascoltato niente,
solo grida di chi non parla
e
leggi

| 
|
|
|
| Era il cielo
di un autunno fragile
che fra le foglie ingiallite
scrollava le radici
di una natura assopita,
allacciata
all'ancora udire di un pensiero.
E nell'apnea di vita
lo sguardo di un uomo,
che il proprio volto
nella corteccia
leggi

| 
|
|
|
Non leggermi lo stesso libro
lo conosco a memoria
come le pagine della bibbia.
Non solleticare la ragione
diversa dalla tua
lupo segugio che hai straziato
le carni dell’agnello
Immolato al sacrificio del tuo altare.
Quando le foglie saranno
leggi

| 
|
|
|
 | Ho negli occhi l’inquietudine
del vuoto senza tempo
il balzo lungo e dilatato
della caduta libera
senza le ali...
L’eccitazione
di
leggi

| 
|
|
Jibi |
22/04/2015 08:50 | 1946 |
|
| Come fa in Notte oscura assente Luna,
e assenti stelle, e trasparente buio,
e solitaria e fredda è la laguna,
quando la sera lagrima d'inchiostro
un'esanime goccia; e ombra infeconda
opprime la Natura - e tutta! - in sonno
così
leggi

| 
|
|
|
| E quando lo vedi
quel filo
impercettibile
invisibile
quando ti é chiaro
ecco solo allora comprendi
Il tempo non é più tempo
il giorno non ha più ore
il sole la pioggia
la gioia il dolore
accolgono in un abbraccio il
leggi

| 
|
|
|
| Questo cielo
emargina stanco ogni pensiero
i giorni e le dolci stagioni
meste note, acqua e silenzi.
Il dolore ha atteso la sua gioia
del tempo, le radici.
Ore, stagioni... fugace l'istante.
"Il tempo vortica
i venti levarsi, la luce
leggi

| 
|
|
|
Sono invisibile. Quando scrivo sono invisibile.
Esisto nel momento della parola, e di ogni successiva virgola o punto.
Esisto come un battito del cuore,
che lascia subito il posto al prossimo, e poi al successivo.
Sembra strano vero? Annullo me
leggi

| 
|
|
|
Requiem per un pensiero,
affogato nel pozzo dall’acqua
torbida. Piove dal cielo
la luce dell’appiglio.
Bagna la fronte di
leggi

| 
|
|
|
Lo amai alla follia,
la follia viaggiava in me.
L'illusione
accartocciava i sogni,
smisi di fantasticare
lo
leggi

| 
|
|
|
Non starò qui ad aspettar la morte
o il colpo in fronte
di un amico o di un fratello.
Non starò qui a coltivare il niente
e raccogliere sabbia e sangue
non rimarrò inerme
al vento e al canto degli usignoli.
Non si può
leggi

| 
|
|
|
Come un fulmine,
di devastante potenza,
hai sconvolto
pagine vissute
trasformandole
in mucchietti di cenere
sparsi nell'aria
da un vento ribelle,
refrattario ad ogni legame,
apportando dinieghi e rinunce,
sconquassando momenti,
gesti e
leggi

| 
|
|
|
 | Questo dolore
non ha eguali
non si confonde
nella sera scura
nè si contenta
di bere lacrime.
Questo dolore soffia
come vento gelido dell'est
trasforma gioie
in pianti
e divora i sogni.
Ma una carezza
seppur lieve sento
sfiorar di
leggi

| 
|
|
|
Come si può
nel dimenticare
se la gravità permea
il creato
anche se il tutto
non pare
la vita
non andrà poi male
e non avrà
nemmeno il possesso
di pensare il nostro
resta il sogno
per non impazzire
ed
leggi

| 
|
|
|
|
32548 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 6481 al n° 6510.
|
|