Visitatori in 24 ore: 13’136
468 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 467
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’662Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 32576 poesie in esclusiva dell'argomento "Introspezione"
|
Una coltre di mistero perenne
mi cinge come eterno concerto,
nuvole erranti
in un abbraccio d’argento.
Istanti di memoria
sul presente che si dilegua,
polvere di storia e di sentimenti.
Gocce di luce
nel mare del tempo
tra inarrestabili
leggi

| 
|
|
|
L’aria tranquilla,
velata d’incanto
sviato da ombre spettrali
che trascinano il cuore
in un gorgo profondo,
ascolto il silenzio.
Sento il sospiro dei fiori,
riempiono impercettibili
tenui spazi che il tempo accorda
nel suo coeso
leggi

| 
|
|
|
Il respiro si disperde nel vento
Il pensiero vola in basso nell’abisso
Minuti, veloci galoppatori
lungo l’arco arroventato del tempo,
inventano storie vissute unte di noia
Il tempo si allunga pigro in avanti
distendendo le stanche gambe
che
leggi
 | 
|
|
|
Un sospiro due tre per riprendere fiato
con un tale compiacimento che messo insieme il tutto
aiuta a comprendere quanto può essere conveniente
non lasciarsi accalappiare dalla paura
frullata bene dall’incertezza
incamminandoci sino alla fine
leggi

| 

|
|
|
Quel bisogno irrefrenabile confonde
frullato di pensieri si accanisce
ovunque sguardo si posi
suscitando un senso d’incompletezza
dove è inutile tuffarsi onde mettere in pratica
desiderio non ancora arrugginito
speranze ormai riposte
riescono
leggi

| 

|
|
|
Accetto e convivo
con un destino da me stravolto...
inutile cercare conforto
chiudo gli occhi e sospiro
ripercorrendo ogni singolo passo
mi catapulto nel passato...
afferro brevi attimi sereni
e lo spirito illudo.
Sembrerò un pazzo
un uomo
leggi

| 


|
|
|
Prigionieri di una gabbia disordinata
si spingono,
come fossero un turbinio di tempesta.
Come stormo di rondini
si liberano in volo
sulla scala di un piano,
tastiera di una vita scomposta.
E io che inseguo le domande
scorgo la luna che gioca
leggi

| 
|
|
|
Credere di poter arrivare dappertutto
è ormai un miraggio
inutile darsi un traguardo
sarà sempre più difficile soddisfarlo
il tempo che passa è fatto anche di questo
cercare sotterfugi è superfluo
quei solchi parlano una lingua tutta loro
bugie
leggi

| 

|
|
|
Luccicavano i minuti insetti( lucciole)
con luccichii intermittenti
di luce bianca tra l erba alta
avvolti e a abbracciati dal chiarore della luna.
Stupito, restai
leggi

| 
|
|
|
Con gli occhi verso il cielo
attraverso il tempo,
ascoltando il silenzio.
Sento le nuvole che corrono,
bianche e leggere
giocano a nascondino
per sparire col sole del mattino.
Tutto appare fermo,
nascosto nell’azzurro
che sempre inseguo
leggi

| 
|
|
|
S’alza il vento leggero – m’accarezza -
lieve se ne va sulle guance
- scavate -
e fra i capelli,
su questo scoglio dove il tempo
si ferma.
Quieta, ogni onda dondola, pigra,
le barche in lontananza,
- lucciole senza peso -.
Se ne vanno due
leggi

| 
|
|
|
In punta di piedi
sorgono i giorni miei,
i sogni miei,
sbocciano come fiori a primavera.
Al di là del muro del mio silenzio,
la natura verdeggiante fa capolino
con il sole del mattino
e rischiara il cielo
che gli gira intorno.
Mi ritrovo
leggi
 | 
|
|
|
Mi lascio inebriare
dal sussurrare delle acque,
dai suoi freschi profumi
che mi abbracciano
anche nei giorni più bui.
Presi dalla folle corsa
bistrattiamo il dono più prezioso.
Fiuto l’aria salmastra
mentre una leggera brezza marina
mi
leggi
 | 
|
|
|
Mi sveglia l’aurora,
respiro il fresco colore del cielo,
sono immagine passeggera,
cammino lenta,
mentre il tempo cinico
continua a scorrere velocemente
intanto che faccio il mio giro
su questa terra, tormentata dalla guerra.
Dopo tanta
leggi
 | 
|
|
|
Assenze ingombranti
accoccolate nell’ombra del passato
non svaniscono nel nulla,
le fiuti e le gusti prestando ascolto
ai suoni dell’estate, al vociare dei bimbi,
al sussurrare delle onde.
A un tratto, dentro il mio silenzio
una voce muta
vola
leggi

| 
|
|
|
|
Mi serve tempo
per non morire
prima del sogno
e ricordare ancora
qualche lacrima
amara più del mare
caduta dalle ciglia
verso qualche dolore.
Mi serve cielo
per non svanire
nelle nuvole
di un tempo antico
che non mi vuole
fra le
leggi

| 

|
|
|
Dimentico i sapori
le ombre del mattino
non sono nulla
senza il ricordo
ed io dimentico
anche i dolori
rimasti per anni
sul cuore spezzato.
Ricordo le promesse
le parole rubate
a qualche immagine
disegnata sui vetri
e poi
leggi

| 

|
|
|
Nevicava
e fanciullo restavo con il naso in su
a guardare quel cielo bianco
che scendeva.
Attendo ancora
non so nemmeno cosa
magari una notte speciale
che mi porti in un sogno magico.
Volare a mille metri dal mondo
per scoprire dentro la mente
leggi

| 
|
|
|
Indosso le ali, cammino,
con le mie vecchie scarpe, volo.
In questo mondo rovesciato
devo sentire la mia anima
al centro dell’universo.
Per non scalfire il mio cuore
l’ho sollevato nel cielo,
come perno inamovibile,
per custodire sogni e
leggi

| 
|
|
|
É questa maledetta nostalgia
a mettersi a cantare nella notte
coi suoi richiami a frotte
per raccontarmi mille e una bugia
comare indisponente
che accende mille luci risplendente.
È un po’ saccente e sciocca
coi suoi tormenti in fila a
leggi

| 
|
|
|
Spesso mi son persa
tra strade senza senso
per ritrovarmi al bivio
senza luci e senza asfalto.
Spesso ho sognato
di ritrovare fiori
dove ho piantato grane
e di alzarmi in volo
senza ali e senza vento.
Di notte son tornata scalza
a rigirare in
leggi

| 
|
|
|
Il caldo
quella coperta pesante si fa ogni anno più gravosa
quando nella solitudine estiva tutto viene a galla
incurante di quel sentire
che potrebbe avere una svolta inattesa
seppure la stessa riesca a controllarsi
onde tenere lontano qualsiasi
leggi

| 

|
|
|
Cammino nella sabbia bagnata di ricordi,
piccole onde, come fruscio di foglie
accarezzano il mio cuore
che batte ritmicamente
felice come un libero aquilone.
La brezza marina mi sfiora,
mi aggroviglia i capelli,
come petali di rosa mi
leggi
 | 
|
|
|
Aperti i cancelli
ho della mia mente,
e le notti si riempiono
di infiniti silenzi,
la luce che mi sveglia
mi spinge a riempire
i vuoti pericolosi
che io mi trovo
per le nuove domande,
accendo allora
storiche risposte, non mie
e mi vergogno,
leggi
 | 

|
|
|
Devo chiedere
una carezza alle ombre
per non svanire
in questa pioggia
malata di nostalgia
che la sera ricama
per me quasi fosse
un tessuto di cenere.
Devo perdere
ogni cosa per morire
lentamente
e non smarrirmi ancora
prima che il
leggi

| 

|
|
|
In questo cerchio
che si chiude e si riapre,
si annuvola
ed ammassa corpi in fila
alla stazione della vita,
tra rinunce e perdite
e sentieri che si diramano
e ripartono dal fondo dei boschi
per risalire verso sponde azzurre
e aria
leggi

| 
|
|
|
Ci sono luoghi di pietra
dove l’anima
si inginocchia e piange,
dove il silenzio
trova risposta nel silenzio
e i cieli intonano
sfumature di grigio
sotto nuvole di latte.
Ci sono luoghi
dove le lacrime non cancellano
le scie dei ricordi
e
leggi

| 
|
|
|
Ho smesso di cercare pollini
In questo giardino
troppo pieno di colori.
Mi incanta il calpestio scricchiolante
delle foglie secche
e il vento che le sposta lieve.
Le farfalle indugiano troppo
sulla mia veste nera
e sulle stringhe troppo
leggi

| 
|
|
|
Atterrano cocci di me,
pelle, anima e carne.
Non mi ritrovo
In questo miscuglio
che sa di rose appena colte
e di spine ancora fresche.
Sfilacci di pensieri dondolano
ammucchiando foglie
di giorni perlacei,
rotolando,
tra la sparpagliata
leggi

| 
|
|
|
Terrore a bassa quota direbbe qualcuno
imprevisti del giorno convogliano il tutto
senza tanti complimenti sino là
dove potersi rifocillare
onde ritrovare quella pace seppur nel frastuono
non sempre accettata a causa d’inconvenienti
che sulla
leggi

| 

|
|
|
 | A volte il Maestro Shao Yong viene a trovarmi.
Mi racconta di battaglie, sconfitte e vittorie,
di sentieri dolorosi pieni di inganni
e ferite che possono essere guarite.
.
Rifletto sulle sue parole.
Mi rendo conto che vuole darmi coraggio
ma
leggi

| 

|
|
|
|
32576 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 661 al n° 690.
|
|