Visitatori in 24 ore: 24’569
466 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 464
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’462Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava |
_
 |
Ottobre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 32549 poesie in esclusiva dell'argomento "Introspezione"
|
Annodati tra i capelli
ricordi di filigrana
ossidati all’istante
dal pianto della notte.
Eccomi...
nel buio delle parole
con emozioni tra i denti
legate dai silenzi.
Ho brillato sotto raggi dorati
tramutati in artigli di pensieri
a
leggi

| 
|
|
|
a volte
dentro é un buio tale
- totale letale-
da perdersi
e distinguere fantasmi
ricordi
da tessere di realtà stridente
non é semplice
a volte
mi rivedo bambina
sola
accartocciata dentro una paura
- spietato vampiro
leggi

| 
|
|
|
Detesto quel vuoto
demone ribelle
che si confonde
a rondini
e invisibili, immutabili stelle
un profumo di vento
nel silenzio astratto
di una larvata, ascosa primavera
un olezzo immoto
eone d'aria coatto
in ogni cosa
è
leggi

| 
|
|
|
Diluvi di versi
a scrosci scendono
sul tetto del mio essere
e la sera mi pesa
più di una caduta.
Lascio vocali e consonanti:
per una manciata di stelle,
per un nulla che si veste,
per il ricordo di un bacio
dell'assente mia
leggi
 | 

|
|
|
Adolescente inquieto
timoroso e trepidante
con la voglia di scoprire
quella musica pesante,
strumenti maltrattati
da mani agili e veloci
i brani son potenti
le parole son feroci
Scocca la scintilla
nasce la passione,
la fiamma del metallo
mi
leggi

| 
|
|
|
Guardami,
osservami,
assaporami,
non nasconderti dal gelido vento che viene ad annunciarmi;
non temere il grido del mio silenzio;
non fuggire dai miei abbracci;
son loro che con amore parlano al tuo cuore,
abbi fiducia di me.
Io sono l'amore
leggi

| 

|
|
|
Tra le dita stringevo un filo d'oro:
era un tempo pieno e soave che
illuminava il cielo.
Maturavano le spighe, al sole di
giugno ed i papaveri rendevano
l'estate piena e perfetta.
Poi, con l'autunno, si spense il
suo splendore e le
leggi
 | 

|
|
|
Ho guardato
con i tuoi occhi il tutto
il non mio
l'astratto
il qualunque
il cielo trasparente dell'oblio.
Ho guardato
con i tuoi occhi il buio
intravisto la fine
l'inizio del niente
la luce di stelle infinite.
Ho pianto
con i tuoi occhi
leggi

| 
|
|
|
Il mio gridare alla luna storpia
l’essenza della solitudine, s’inerpica
tra le ansie e le paure
per precipitare in un tonfo d’inquietudine.
L’urlo scuote ogni senso di colpa
che, finalmente, si sveglia dal torpore
per riversarsi in lacrime piene di
leggi

| 

|
|
|
 | Sei lì, accartocciata sui pensieri
tra i rami della vita di ieri
poggiata dal respiro, e tremi,
foglia di poesia lungo un verso
distesa di occhi
all’ombra della solitudine.
Un giorno passa in fretta
bucato dalla speranza
arrivata a
leggi

| 

|
|
|
Sopravvissuto
un secondo dopo l'altro
alle alchimie della sera
che mi vogliono
più stanco
e che aggrediscono
in segreto...
si manifestano
nell'ombra
con potere
e prepotenza
e senza contrasto
è invadente
di fondo il
leggi

| 
|
|
|
Non dirmi che non esiste niente
mentre infili la testa nel muro
come le salamandre
cerchi le ombre del tempo
tra i brandelli dell'anima e gocce di veleno
E non negare l'impossibile
l'impossibile è già spazio temporale
e le nuvole
leggi

| 

|
|
|
Parigi non si dimentica.
Come il primo amore
sta fra i ricordi da sogno
con il passare degli anni.
E' un luogo del cuore.
Un posto in cui andare
certi di buona accoglienza
e d'un ritrovato piacere.
Oh, la memoria del cuore!
Corri e
leggi
 | 

|
|
|
S’inventa una bugia
che sia fiaccola accesa
alla fine del giorno
ché illumini la noia.
Il desiderio sempre teso
rimbalza tra le tempie
e scaturisce dentro al cuore.
Crede per fantasia leggera
che il sonno sia bugiardo
e la rincorra per
leggi

| 
|
|
|
Distrattamente in strada
il freddo pungente condensa
le mille parole strillate
ed i suoni stonati del mercato.
Cammino e giro cercando con i sensi
tra colori e odori diversi.
In un istante l'ubriacante caotico teatrino
quasi scompare in
leggi

| 
|
|
|
|
Non sono sazio, e come potrei...
ti scruto oh mia luce nella penombra dell'eccesso
e ti voglio ancora con tutto il sesso che posso
ma non col cuore, quello ad altra è destinato
tu sei solo passione del momento
e carne a cibare le mie
leggi

| 
|
|
|
All’improvviso arriva e m’allontana dalla recente
fatica, dalla memoria d’un aneddoto increscioso
arresta fasi noiose stempera quell’aroma amaro
mi strappa da ogni altra cosa...
Un verso... come se il cielo volesse risucchiare
le radici dalla
leggi

| 

|
|
|
Incombe la tranquillità,
serpeggia e lede
la nostra imperscrutabilità.
L'assenza di rumore vede
ciò che ai più, di sé, è mistero.
Il silenzio, in silenzio,
serpeggia e lede
tutte le nostre certezze.
Il
leggi

| 

|
|
|
Cerco di sparpagliare i miei pensieri
tra queste fibre sfilacciate
che si allentano dentro di me,
sprofondo nella malinconia dei ricordi
e zittisco questo rimbombo
impetuoso che non smette
di ululare.
Guardo quell'orizzonte,
e fiduciosa
leggi

| 
|
|
|
Ci sono cascato
anche il mio nome
è segnato nella lista
anch'io sono parte integrante
di un gioco
o di una rivincita.
Che importa se adesso
sarò persona morta
e se l'unico rumore
sarà un tenue respiro
tra i cigolii
di un
leggi

| 
|
|
|
 | A volte vorrei solo piangere
ma ormai ho prosciugato le lacrime.
Vorrei solo un po' di calore,
avere le ali e volare,
amare col cuore il mio mondo,
aprire le porte al confronto
e vincere ogni timore,
toccare con mano l'amore.
A volte mi
leggi

| 
|
|
|
| Cosa trovo,
adesso,
hai rovesciato il cesto.
Stormo di parole nuove
che si vuotano al sole.
Al vecchio masso
che guarda la luna,
ho restituito il passo
è l'acqua cheta del fiume
ora accoglie il silenzio.
Mi sfiora,
mi sfiora
leggi

| 
|
|
|
 | Nemica amica di sempre
ti odio e ti amo
unione d’anime il nostro
Non t’ho mai preteso, ma sei
come un vestito incollato alla pelle
Sei dentro e fuori
leggi

| 
|
|
|
Groviglio di foglie
come matasse di istanti
stillo sogni color fluo
nel bianco e nero dei giorni.
Di questa melma insaziabile
del tempo che passa
percepisco vuoti d'anima
e buchi neri di presente.
Eppure,
ne accarezzo il senso di quel che
leggi
 | 
|
|
|
Ma la notte, i tuoi demoni
mi vengono a trovare
a mani giunte
implorano la pace
si strappano le ali
s'incamminano nel bosco.
Una luna costante
mi copre
leggi

| 
|
|
|
Bevo visioni di cera
emozioni crollate
sul bordo di memoria esausta
troppi forse impiccati
ad esili rami
piombano
su schiena curvata
dal peso di silenzi impauriti
sono disegno metafisico
orologio fuso
ai piedi dell’indifferenza
e tra le
leggi

| 

|
|
|
Non aspetto più la pioggia
so che ci saranno
altre nuvole ferme
per ricordare la sera
E altre parole da incidere
nella terra
che piange lacrime
inutili come i sogni d’aprile
Non respiro più le ombre
so che la notte
ha tradito
leggi

| 

|
|
|
 | Solitudine
discreta mi tieni compagnia
con un manto mi avvolgi
-non sento calore-
in quest'anima inquieta
ove è giunto d'improvviso
l'inverno.
Il silenzio assordante
accoglie l'ennesimo pianto.
Giorni bui e notti
dalle stelle
leggi

| 
|
|
|
Avvolto è ancor dagli oìdi di gelida
nebbia il mesto päèse, co' i suoi tetti
colmi di glauchi cieli,
e i freddi aspetti
del campanile che ora io scorgo appena,
donde - mossa dal vento - una campana
odo che urla, e
leggi

| 
|
|
|
Questa notte osservo il cielo
e abbraccio il silenzio.
Nessun rumore turberà lo sguardo
niente urterà il mio animo...
l’urlo, che ancor palpita nel cuore,
mi proteggerà
l’urlo inascoltato e deriso
come quel piccolo puntino che non brilla
come
leggi

| 

|
|
|
Stasera il sole
strascicando i colori
si distacca dall’ azzurro
del mare e del cielo,
anche l’onda
si riavvolge in se stessa.
Mi si affiancano
luoghi amati
lasciati alle spalle
giorni belli e ridenti
tanti fiori che profumano
di
leggi

| 

|
|
Julie |
12/02/2017 21:19| 1572|  |
|
|
32549 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 6841 al n° 6870.
|
|