Visitatori in 24 ore: 21’475
1055 persone sono online
Lettori online: 1055
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’176Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5072 poesie in esclusiva dell'argomento "Morte"
|
Guardo il lago, ritorno all’ hotel, con finta serenità.
-serenità, non della mia anima, non nei miei pensieri.
Il mio uomo è rimasto là.
-là dove tutti sono vestiti di bianco, di rosso, di verde.
-là dove tutti dottori sono impegnati e nessuno ha
leggi

| 
|
|
|
Vivo distanze
con l’umido sapore
di pioggia e ruggine
negli ingranaggi lenti
di pensieri e parole.
Indolenzito questo cielo
che non ha nemmeno
un filo di luce
da donare
alla supplica degli occhi.
Ho imparato
a non credere a
leggi

| 
|
|
|
Porta i tuoi fiori di lino
e il vento lieve di fine giornata
quest’inverno saranno
due anni di foglia morta.
L’ombra che scivola via
e il germe di una parola
dimenticata sui sassi
che implorano una stagione.
Sere di nostalgia
e noi sepolti in
leggi

| 


|
|
|
Quante lacrime dal cielo,
accompagnano lenti passi
di chi ora è sola,
smarrita senza una meta.
Troppe voci riempiono le vie,
e sorrisi agli angoli, attese d’amore.
Soffrirò domani sotto una volta
che di stelle saprà brillare,
ed io, solitaria,
leggi

| 
|
|
|
La terra non poteva bastare
a contenere le tue labbra
baciate dal vento
e il marmo doveva essere freddo
Perché l’inverno potesse arrivare
ad accarezzare le ombre
nere della speranza uccisa
da mani impietose
Le rocce erano ormai sepolte
in
leggi

| 

|
|
|
Mettevi sempre
un fiore all’occhiello
e sorridevi ancora
anche quella sera
Quando lei
è venuta a prenderti
vestita di nero
fra le nuvole ed il vento
Ballavi sempre
e dicevi che la morte
ti avrebbe trovato
mentre provavi un tango
Con le
leggi

| 

|
|
|
Tante volte la mia anima
senza girarsi
è volata su una piuma.
Nel petto un battito che risuonava
addii amari di radiati scissioni carnali
tra l’esistenza e l’ultima riva.
Tutte le volte un’ erosione nel cuore
tutte le volte un peso sulla
leggi

| 
|
|
|
Se ti nasconderai
al sorgere dell’aurora
la luce non ti ferirà
e potremo partire
Prima che sia tardi
per pronunciare parole
sconosciute alla sera
che ci attende ancora
Raccoglierai gocce
e preparerai il silenzio
per le prime piogge
del
leggi

| 

|
|
|
Così a passi lenti raggiunsi il mare
la luna sulle onde fornicava
mentre quel rumore lascivo
leniva il tremore delle ossa.
Non avrei pregato quella notte
mi sedetti sulla sabbia
per morire bastava poco
la sabbia umida tra le mie mani.
Nessun
leggi

| 
|
|
|
Un giorno
torneremo a correre insieme
e tu ti fermerai
a cogliere una viola
Dove l’argine gira
attorno alla cascina vecchia
per accarezzare il fiume
nei giorni di sole
Porterai il fiore
vicino a una vecchia pietra
piantata nella terra
e ti
leggi

| 

|
|
|
Due secondi soltanto
sulle barche ormeggiate
vissute dal sole.
Pochi secondi di viaggio
nel maledetto ricordo del tempo
dolce amaro, infecondo a questo presente.
Ho assistito soltanto al sorriso dei fiori
per poi vederli cadere recisi.
Mandorli
leggi

| 

|
|
|
Il gioco delle parti
prevedeva una speranza di luna
in quelle notti opache
con la nebbia ad accarezzare
Spicchi di cuore
lasciati alla loro nostalgia
per le cose dimenticate
fra i vecchi soprammobili di legno
Qualche parola poteva
leggi

| 

|
|
|
Non andrò in paradiso
a fare lo zimbello
di chi ha ingannato le nuvole
e preso in giro il cielo
Non sarò un’altra ombra
fra le favole di ieri
scritte e poi dimenticate
nelle pagine di un libro antico
Mi perderò prima di piangere
e scenderò
leggi

| 

|
|
|
Vicini al vespro
rosso su rosso
con la terra fredda
che sanguina pena
Dimentichiamo tutto
anche i respiri
di chi ci ha lasciati
in pieno giorno
Presto sarà notte
ed il cuore spera
in una nuova morte
senza più dolore
Ma ora è già
leggi

| 

|
|
|
inglobato sdegno,
avvenente miracolosa
contraccezione di feti
attempati,
un miracolo di figure
inermi
che si susseguono
dinanzi a un fuoco,
una contrazione
virginale,
una cavia lattiginosa
e satura
a ricolmare i gemiti
fanciulli,
un clamore
leggi

| 
|
|
Jimbo |
05/02/2018 20:45| 531 |
|
|
Non vi furono parole
nella notte in cui gli angeli
chinarono il capo ed io morii.
Fu quel febbraio crudele
a spargere le mie ossa altrove
senza appiglio alcuno,
neppure un riflesso
di mani amiche.
Furono visi e voci estranei
a monitorare il
leggi
 | 
|
|
|
Nessuno poteva dire
quante parole fossero state pronunciate
prima dell’aurora
quando la luce era ancora viva
Qualcuno avrebbe potuto tremare
pensando ai respiri
ed alla pelle appena spogliata
dello stupore delle fate
Ma la notte era stata
leggi

| 

|
|
|
Lasciateci morire in pace
con il silenzio
appeso sulle labbra
ed un ultimo vento d’aprile
Fateci lasciare
le nostre povere cose
a qualcuno che ne abbia cura
e basta con le parole
Oggi il cielo era grigio
ed ho messo in ordine la stanza
sulle
leggi

| 

|
|
|
Dal capezzale il singulto
della genitrice
s’infrange nel silenzio
nell’ardente camera
pregnante di dolore,
versa lacrime
sul verde stelo
dell’amata
mescolate di sofferenza
e tristezza.
Lo sgomento
aleggia sul corpo immobile
della giovane
leggi

|  | 

|
|
|
Quando calano le ombre
e i pensieri ingannano
quello che resta
del cielo al suo declino
Quando il buio trionfa
e non resta nulla
se non un alito di vento
al posto della speranza
Tutto sembra fermo
ma è solo l’ultimo sogno
oscuro come la
leggi

| 

|
|
|
La mia prima rosa
è sbocciata a febbraio
quando l’inverno
diventa meno gelido
e i teneri germogli
spuntano dalla terra
come carezze
dettate da ombre nuove
Il mio ultimo petalo
cadrà in autunno
mentre la nebbia
avvolge gli alberi
leggi

| 

|
|
|
Lentamente
vediamo il grigio della valle
trasformarsi in timore
e voliamo via
Finché non ci vedi restare
per poco
sulla terra che scivola
nell’ombra della sera
Dolcemente
chiediamo una nuvola
carica di pioggia
per bere le gocce della
leggi

| 

|
|
|
 | Dall’oggi al domani
tutto perdetti:
.
casa
lavoro
marito
figli
affetti.
.
Perdetti tutto.
.
Anche il nome.
.
Tutto mi fu strappato
come indumento sporco
lacerato.
.
- Dall’oggi al domani...
Nuda.-
...
Così mi ritrovai.
Senza capelli
leggi

| 

|
|
Triste |
28/01/2010 16:51 | 1583 |
|
Navigherò sull’onda del destino
nel costante naviglio
di luci senza spiraglio.
Salperò le mie certezze
negli anni oppresse
e il vento sarà l’interludio
tra passato e futuro;
il buio amplificherà le distanze,
mi condurrà oltre i miei limiti,
leggi

| 
|
|
|
Il mio requiem
avrà note sfumate
e parole di ghiaccio
immerso nella nebbia
Avrà i colori ambrati
del vecchio legno
ed il profumo d’incenso
delle chiese antiche
Il mio ultimo canto
non avrà bisogno
delle lacrime dell’addio
ma sarà un
leggi

| 

|
|
|
Hai creduto di conoscere il cielo
ma ora sei una stella
che brilla nelle sere oscure
di un inverno che sta per finire
Quando qualcuno si avvicina
al segreto dell’ombra
tu diventi una luna
gelida come il respiro del vento
Hai atteso la
leggi

| 

|
|
|
Mi hai portato nelle ombre
col rimorso del ricordo
e mi hai rubato il respiro
sulle ali di un corvo
Mi hai maledetto mille volte
ogni giorno prima del mattino
e con l’alba mi hai dato
il dolore del tuo corpo
Mi hai tolto tutta la pelle
ed il
leggi

| 

|
|
|
Ti ho visto
sul letto di morte,
gli occhi persi nell’oblio,
sospiri fugaci
sempre più distanti.
Trovai la tua mano
e mi donasti
l’ultimo battito
leggi

|  | 
|
|
|
Tienimi per mano
la luna è sorta ancora
e dietro la collina
la luce non riposa
È il buio che ora regna
nel mio cielo nero
la pelle è morta ancora
in quest’eterna danza
Stringimi per gioco
non è il nostro momento
saranno i lunghi anni
a
leggi

| 

|
|
|
Veleno d’amore
le ultime more sono state colte
e il trono del bosco
appartiene al cielo nero
Il Re è morto
dentro alla sua terra e intorno
piangono ombre
nel loro deserto di vergogne
Linfa d’oro
nell’orizzonte dell’inverno
il tramonto ha
leggi

| 

|
|
|
Ho sempre capito di avere una vita difficile.
L’odio ed il disprezzo l’ho conosciuto molto presto.
E’ così che le colombe diventano corvi
e un cielo stellato, il coperchio di una bara.
Non c’è niente che scorre sui fili d’erba.
Niente da vedere.
leggi
 | 
|
|
|
|
5072 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1171 al n° 1200.
|
|