Visitatori in 24 ore: 20’839
962 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 959
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’186Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5072 poesie in esclusiva dell'argomento "Morte"
|
Aggiungo la luce
nel mio quadro buio
ma il cielo non mente
e prepara le ombre
Tutto sembra fermo
l’aria spira nel deserto
è il fiato della sera
che culla il trono nero
Tolgo il mio respiro
ma il vento non mi sente
rimango ad
leggi

| 

|
|
|
Lieve è il passo verso la sera
che incontro all'anima spersa
va da sola, in cerca di una carezza
fosse pure di un fiore o di una preghiera.
Lieve è il passo, verso la sera...
e mentre il cuore sobbalza a ogni nome
la mente ricorda
leggi

| 
|
|
|
Ditimelo Voi se questo è amore
strappare dalla terra un fiore
e poi lasciarlo ad agonizzare
sul marmo di
leggi

| 
|
|
Turan |
01/11/2016 10:34| 232 |
|
 | Io tendevo lo sguardo
a quel cielo stellato
che non era mutato ...
mentre il mondo
continuava a girare.
Non avevo più fiato
per parlare, eppure lassù
qualcuno tendeva una mano,
qualcuno ascoltava
a parlava senza parlare.
leggi

| 

|
|
|
Avevi dimenticato qualcosa
oltre la porta
forse una carezza
o il colore del cielo nel tramonto
Le foglie disegnate
nel bagliore
e questo vento ambrato
dalle ultime sere dell’autunno
Io ti attendevo da molti anni
i nostri respiri
sono
leggi

| 
|
|
|
In un solco autunnale di luce
con ultimi passi,
t'accompagno.
Ora riposi in alto sui cuori,
mentre il tuo corpo
si stende nell'ombra eterna.
Insopportabile,
la calda cromaticità della natura
ha perfino distratto la vita...
geme e spira,
leggi

| 

|
|
|
Il milionario silenzio
dei fossili
sussurra -
inascoltato.
Edipi dagl'occhi
infilzati,
gorgoglianti tutti -
inside.
La luce viaggia
e crea,
il cervello un riflesso -
è luna.
Inchiodati e supersonici,
a
leggi
 | 
|
|
|
La mia poesia è stanca
attende le ombre
che non suonano mai
la melodia della sera
Le nuvole nere
tediano l'orizzonte
e la luce che soffia via
l'aria nera già tarda
La mia voce arranca
foglie pazze d'ottobre
e le nuvole
leggi

| 
|
|
|
Salina bollente, si veste di freddo,
solca le pelli bagnando il taglio.
E' sonante isterico il dolor muto
ogni suo scorrer l'avvicina all'Eterno.
Nel ventre materno rifugia la testa,
la discesa spezza il cordone dell'anima.
Lì sul
leggi

| 
|
|
|
“Sorella Morte che mi giri intorno
da troppo tempo, come un avvoltoio,
decidi finalmente questo giorno,
affila il sottilissimo rasoio,
recidi il filo che mi dà la vita,
smettiamo questa orribile tortura,
avanti su, facciamola finita!
Su,
leggi

| 
|
|
|
Era più crudele immaginare
che compiere gesti
offesi dal profumo
imperante nell’aria calma
Forse non dovevo spiegare
il mio respiro esitante
e andarmene prima del tramonto
quando la notte è un’ipotesi
E il buio una cometa
che
leggi

| 

|
|
|
Quel bianco candore
e quel profumo soave
mi illusero d'eterno
perdonai la spina
che mi bucò il palmo
tanto era bello il fiore
di sangue fine un rivolo
bagnò ogni petalo
procurando vivo rossore
sul calice delle mie mani
posai
leggi

| 

|
|
Sabyr |
20/10/2016 17:32 | 965 |
|
Le erbacce
mi sono rimaste attaccate
alle scarpe
ed io volevo solo il mare
Sentire il rumore delle onde
e non questa terra
fredda con il gelo dell’inverno
a pretendere le mie ansie
E a fremere per un desiderio
buttato via
come il tempo del
leggi

| 

|
|
|
Passerà
anche la notte
e non servono parole
per descrivere le ombre
Basterà respirare
il buio e pregare sera
perché ritorni il sole
e non si spengano le stelle
Forse la luna
vedrà ogni cosa
e chiamerà il
leggi

| 

|
|
|
Luccicano gli occhi di
notturne bestie
da luna illuminati,
ipnotizzanti quasi
-poi-
...due fari lontani
che stridono su acciaio
parallelo,
leggi

| 
|
|
|
|
Soavemente respira la notte.
Dormiente e silenziosa,
conturbante sposa del giorno.
Vestita solo di stelle,
d’amore perenni, scintille.
Esausta, con gli amanti respira,
affranta dalla libidine dei sensi.
Accende la luna, ciabattando
sul comodino
leggi

| 
|
|
|
Continuo io il tuo tempo
nella sera,
nello spazio di mondo
ch’era tuo,
e se prima sapevi
la mia vita,
anche solo d’una carezza nel passaggio,
ora
leggi

| 

|
|
|
È un segreto
che non posso rivelare
è l’ombra della sera
cresciuta dentro a un vento
È il fuoco dentro al petto
il buio reso inferno
che nasce nel silenzio
e diviene melodia
È tutte le cose del mondo
il nero
leggi

| 

|
|
|
Bea viveva al civico ventotto
un luogo malridotto dimenticato e sciatto,
viveva seduta qui all'ingresso
con il viso sempre triste
ma rideva spesso.
Triste, non poteva fare altro,
il suo destino l'aveva cancellata
su due ruote dimenticata.
Bea
leggi

| 


|
|
|
Il giorno della morte si avvicina ...
unitevi per l’ultima preghiera!
Chissà se morirete di mattina,
nel primo pomeriggio o verso sera?
Inutile tentare di fuggire!
Se il giorno destinatovi dal fato
è quello stabilito per
leggi

| 
|
|
|
Se verso sera
amo ancora il silenzio
penso al mio giorno
fatto di cenere e nuvole
Chiudo la porta
e lascio fuori la luce
le ombre mi ingannano
dopo l’ora del tramonto
Non ho pace
neanche fra le stanze
e nessuna parola trema
per me, per le
leggi

| 

|
|
|
S'aggrappano i demoni a un cuore lacero
con il loro corpo viscido e un verso becero
urlano e strepitano in uno sconcio festino
con maschere allegre ma gli occhi d'un assassino
e giocosa appare la loro oscura orgia
mentre rapiscono i sensi dentro
leggi

| 

|
|
Sabyr |
12/10/2016 21:31 | 864 |
|
ricordati: fai decantare l'acqua per un giorno, il cibo sufficiente, l'amore, troppi cambi affaticano.
loro staranno insieme ma già uno lo vedo morente
lo abbiamo accompagnato dal dottore gli dico
non mangiava più
al mattino lo
leggi

| 
|
|
|
Tempesta che riposa
questa cenere di sera
che il buio adagia
in un tetro ricamo
Ed attende la fragilità
del respiro notturno
mentre tutto intorno
spasimi d’inverno
Foglie di tomba amara
e la terra dimentica
ogni volta che la
leggi

| 

|
|
|
Vestita con un saio lungo e nero,
colei che tutti chiamano la “Morte”,
percorse a lenti passi il cimitero
e come un’ombra ne varcò le porte.
Aveva una missione da espletare
e mentre la seguivo a una distanza
di qualche metro, fece
leggi

| 
|
|
|
Abbandono questo palco dalla musica stonata
preferendo il mio respiro sul tappeto del silenzio
tra le mura sempiterne di una stanza impolverata
dai frammenti del mio corpo che rigurgita l’assenzio.
Non m’importa di finire dietro l’indice del
leggi

| 

|
|
|
Dicono che le donne di Tracia
tramassero la sua morte
e che sussurrassero
parole di odio alla luna
per quel suo sguardo
mai espresso alle nuvole
che le escludeva dal vespro
e dai riti del desiderio.
Non osavano armare la mano
ma le parole
leggi

| 


|
|
|
 | ascolta!
nell’aria fluttuano note delicate
è un canto d'amore che rimbalza
dalla mente al cuore
fino a soffocare nel mio petto.
senti!
è il ritmo dei miei passi
che in questo cammino oscuro
il vento, diffonde nell'aria
e
leggi

| 

|
|
Jibi |
07/10/2016 16:36| 1064 |
|
 | Ossequi alla signora
e malvoluti inchini
che seguono vocaboli
nel senso proprio
di folte imprecazioni
soluzioni cercando
in strada accidentata
privata dell'uscita...
mani grandi
infondono coraggio
trattenendo nodosi tremolii
ragione del
leggi

| 
|
|
|
Navigai per mari a me sconosciuti
e prosciugai gli oceani attraversati
come fossero lacrime sul viso della mia donna
che d’amore pianse per il mio ritorno.
Volteggiai su nuvole così spesse da oscurare il cielo
e attraversai in volo, la luna e il
leggi

| 

|
|
|
Sarete felici voi
che non vedete nel cielo
quelle macchie scure
che tolgono il respiro
E lamentate la pioggia
perché non avete mai pianto
per un sogno
nato già morto col sole
Sarete trionfanti voi
e non io che sento il
leggi

| 

|
|
|
|
5072 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1471 al n° 1500.
|
|