Visitatori in 24 ore: 21’019
864 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 863
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’187Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5072 poesie in esclusiva dell'argomento "Morte"
|
So che ritornerai
quando il vento nero
accarezzerà la terra
e sarò stanco di credere
Alla luce delle stelle
troppo lontane
per consolare la sera
a chi non ama più nulla
Ascolterò
il canto dei corvi
prima che
leggi

| 

|
|
|
Avrei maledetto
i tuoi sogni di cristallo
se solo avessi saputo
se solo avessi creduto
Nel male
o nelle antiche tracce
del dolore taciuto
e nascosto alla luce
Delle lune
che confondevano le sere
o quel che restava
del nostro vano
leggi

| 

|
|
|
Si sente piano, poi sempre più forte,
é nuvola che oscura, é nuvola che fa paura
arriva,
come sabbia del deserto
portata dalla pioggia che viene da lontano...
Si chiama treno che s'incontra con un treno
o cintura che detona
leggi

| 
|
|
|
Sia, il mio
solo il pensiero di viole
un vento gentile su fili d’erba bruciati.
Che nulla domani
riconduca al rancore
al fuoco che brucia
dove il niente ricrea.
Sia l’uomo
il padre e il figlio
lo spirito guida
dove c’è, che non sai più
leggi

| 

|
|
|
Avevo il mondo in pugno ed ero un re
Un re senza una lira né un castello
e per corona un piccolo cappello
quel che portavi tu, tesoro amato.
.
L’avevi tra i tuoi riccioli ribelli
-Mio Dio, sfiorare ancora i tuoi capelli!-
Svegliatemi dal
leggi

| 

|
|
|
Stretti nell'accumulo d'un respiro
si scioglie ogni carezza,
sull'eco sfibrato di un urlo.
Illogici bagliori
tra i filari d'ulivo... sbranano il silenzio,
un rapido sorso di un abbraccio
sedimenta nei più intimi pensieri,
implode
leggi

| 

|
|
|
Cosa sarebbe successo
se avessi provato
se avessi pronunciato
qualche respiro in più
Io non so
se il sole avrebbe pianto
gocce di tristezza
al posto della pioggia
Forse le nuvole
avrebbero accarezzato
un cielo sempre nero
e non sarei
leggi

| 

|
|
|
 | Non avrò nulla da dire
secco di vita il corpo
verso la fatidica polvere.
Fino all'ultimo parlo
anche solo a reagire
e reputatemi sciocco.
Dell'infinito a fronte
parole sgocciolo
a levarmi la sete.
E sia infine il deserto
mi
leggi

| 

|
|
|
La luna riemerge dal fondo del lago
e veglia il mio oscuro silenzio
in quest’algida notte d’aprile
che avanza col passo violento.
Il cuore si arrende al tormento
nell’asfittico abbraccio delle pareti
così nude d’antichi ricordi
così pregne di
leggi

| 

|
|
|
Passo dopo passo
preparo le ombre
per il passaggio
dalla sera alla notte
Non so se il ricamo
sarà sangue su pelle
ma respiro le trame
di qualche ferita
Una strega che canta
culla le mie nuvole
e le lacrime nere
sono ancora
leggi

| 

|
|
|
All'improvviso un gelido iniquo vento
cinge e chiude il libro della tua storia,
passioni, speranze e paure
sublimano nella notte della materia.
Una tremante ed insicura mano
amorevole e commossa
luminosamente dischiude
le pagine dei
leggi

| 
|
|
|
Le illusioni
sono un vento morto
la luce fioca
del mattino lontano
Dove i ricordi
sono ormai finiti
per divenire nebbia
densa come il timore
La realtà
confonde i sogni
specialmente di notte
quando le nubi mentono
Ed ingannano il
leggi

| 

|
|
|
Da culla a bara
questo è il transfer,
inevitabile biglietto
di sola andata.
Vivi come morto
tra schegge di dolore
e odio in crescita.
Decresce l'incanto
nel quotidiano esistere.
Gli ori ti rendono opaco
e il lusso ti ha
leggi
 | 
|
|
|
Eccola che arriva,
a piedi nudi
con la sua lunga falce.
Non guarda negli occhi,
osserva i piedi e ti annusa
Ti azzanna senza pena
e le pene porta via
nel suo tascapane bianco.
Lascia coperto il tuo specchio d'oro,
catturerebbe l'anima
leggi

| 
|
|
|
Il cielo
non ti aveva chiamato
ma tu amavi
il gioco delle ombre
Quello spazio
sottile
fra la notte e il cuore
dove il respiro
Resta sospeso
per un attimo infinito
per poi tornare
a danzare il mattino
E forse
era il tuo ultimo bacio
a
leggi

| 

|
|
|
|
Di oche selvatiche
non si placheranno i mattini
né, quelle rotte d’acqua
sotto la maestria del vento.
I dipinti
sull’orizzonte orfano
reclamano quegli sguardi, poi versi
ricamati sul bianco.
Chi parlerà del mare con il mare
di quella fame
leggi

| 
|
|
|
Io attendo sempre l’inverno
e qualche nuvola
è già tornata dal deserto
dove un mondo spera
Di conoscere la luce
l’impero delle cose morte
che non hanno mai vissuto
se non nel silenzio
Io spero sempre nel ricordo
di un altro
leggi

| 

|
|
|
Spunta il mattino
e non respira soffi canori
in cielo c'è la stessa allodola
che s'alza e libera riparte
mentre in un brivido del cuore
svanisce l'estate che non vive
più di colori
Assopita in un sorriso
venato d'amarezza
leggi

| 

|
|
|
Alla fine
Se non sarò io
ad aver pietà di te
chi potrà alleviare
la pena dei respiri?
Chi potrà sfiorare
con l’ultima carezza
la pelle provata
dal dolore del male?
Non il cielo distratto
non la parola di Dio
ma
leggi

| 

|
|
|
Ti sei presentato alla porta senza bussare,
chiedendo indietro
chi avevi donato con amore.
Indossando la tua veste rossa,
per mano lo hai condotto,
attraversando il ponte sospeso
tra l’alba e il tramonto della vita.
Piano si allontana l’eco dei
leggi

| 
|
|
|
Accanto
senza più tempo
né dolori
riposa
chi ci lascia
semina è stata la vita
per le vie del mondo
amore sorrisi abbracci
sigilli impressi a chi li ha ricevuti.
Avere donato ed essere più ricchi
in quel nuovo
leggi
 | 
|
|
|
Vivo in una terra morta
la gente non si parla
ed il sole brucia
la mia anima che trema
La pioggia cade
prima del tramonto
ma il cielo sogna
un’altra stagione d’ombra
Nuvole nere
che non vagano al vento
un nuovo inverno
il dolore del
leggi

| 


|
|
|
E' dell'amor l'incanto,
vestirsi d'amabili sorrisi
seppur più mai nessuno
arderà d'infiammato amare,
l'assente più mai mirerà
codesto tuo abito!
Innamorata è l'anima
dell'altrui alma,
vibra il velluto
leggi

| 
|
|
|
Fra l'infausto inchino d'un signore,
fra l'inchino d'un uomo grande e maturo;
io non scorsi quel tetro oblio d' un tempo perduto.
Fra l'inchino dolorante e timoroso d'un passato audace e felice,
nacque da erette sterpaglie mentali, un passo
leggi

| 

|
|
|
Attorno il vento
dondola alberi e ricordi,
il cielo plumbeo
raccoglie voli bassi,
sentori dell’acqua scrosciante
Tutto è...
ma niente è come prima,
hai lasciato immane fossa
nel cuore desertico,
l’amore tuo dissetava i giorni
e la tua forza
leggi

| 
|
|
|
si va con passo lento
come un elefante vecchio
Si va a morire stanchi
dove ti porta l'istinto
Si torna là
dove partisti giovane
si torna là
dove memoria è triste
Si va con lo sguardo a terra
come il condannato a
leggi

| 
|
|
|
Sento questo vuoto
un cielo morto
fra le nubi che piangono
una pioggia nera
Lo spazio nudo
fra la pietra e la terra
un respiro lento
che si fa largo nel petto
Non respiro più
perché il mio tempo
mi ha lasciato per sempre
e
leggi

| 

|
|
|
Ti ho vista piangere
solo una volta
ma tu non ti eri accorta
che le nuvole tremavano
E dopo qualche anno
quando il male ti ha presa
hai solo sussurrato
il dolore dei mattini cupi
Perché credevi nei sogni
e con la luce delle
leggi

| 

|
|
|
Zona d'ombra... addentro tra le fauci dei pensieri,
azzerato da parole ora senza suono... dal fiato corto.
Precaria ragione tra le spudorate mani del peccato,
senz'animo, dall'ipocrita calore e potenziali di temibili azioni,
sorreggono il podere
leggi

| 
|
|
|
Perdonami
se ti ho dimenticato
ma arrivare a sera
è sempre difficile
E fra queste pietre
so che il tempo
pesa un volo eterno
che fa tremare
Polvere di stella
con una ragione
la mia rovina nera
e la tua rabbia
Data in pasto
agli
leggi

| 

|
|
|
Si dice che un corvo
ti rubasse l’anima
e che tornasti sulla terra
per ritrovare il tuo destino
Si narra che le ombre
non volessero il tuo ritorno
e nere le piume
del male sussurrato alla notte
Dopo il tramonto
soffiava un vento di morte
e
leggi

| 

|
|
|
|
5072 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1561 al n° 1590.
|
|