Visitatori in 24 ore: 13’219
568 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 567
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’611Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 5073 poesie in esclusiva dell'argomento "Morte"
|
Ci sono tante cose
che potrei dire
prima che il tramonto
ponga fine al giorno
ma preferisco
il silenzio del tempo
e lascio che tutto scorra
fino a una nuova alba.
Ci sono poche cose
che potrei fare
e decido di respirare
il profumo
che
leggi

| 

|
|
|
Controluce
avevi i capelli più scuri
sembrava che una stella
ti avesse rubato
la luce dei sogni
e fosse rimasta a guardare
che ti spegnevi lentamente
sul bordo del mare.
Il vento
non aveva capito
che erano gli ultimi respiri
e insisteva nel
leggi

| 

|
|
|
Dimmi a cosa pensavi
quando l’ombra si è chiusa
e il buio è entrato
nella stanza come un vento
che non trova le parole
dove sono sempre state
e richiude le porte
come un sogno che fa male.
Dimmi cosa amavi
quando il sapore amaro
è entrato
leggi

| 

|
|
|
Al buio
non ho mai chiesto nulla
mi difende dal giorno
e io respiro le ombre
quasi fossero un presagio
un rifugio dalla luce
che copre i dolori
e i difetti della mia pelle.
Al cielo
ho chiesto solo un respiro
per le persone
che ho amato
leggi

| 

|
|
|
È sospesa nel vento
come un profumo
e si sente nella terra
è un germoglio scuro
che darà frutti neri
che non possono mai
perdonare il male
né sussurrare amore.
È una sera abbandonata
senza tramonto su cui
piangere per i dolori
o pregare
leggi

| 

|
|
|
Elleboro per cadere
nell’eterno sonno
senza più dolore
e il viola dell’aconito
per smettere di amare
e fermare il cuore
prima che ogni cosa
finisca per sempre.
Bacche di belladonna
per volare nel cielo
e vedere le ombre
dopo il
leggi

| 

|
|
|
Qualcuno dalla strada
vedrà che non parlo
da giorni dei dolori
e dei respiri perduti
sul bordo di un’ombra
malata da tempo
e dimenticata nelle notti
senza nessuna luna.
Qualcuno avrà il tempo
per ascoltare la voce
e deporre un fiore
sulla
leggi

| 

|
|
|
La luna non avrà più amore
sono stanco
di parlare alle ombre
e la notte che ci ha cullati
sarà uno scrigno nero
senza promesse
né carezze da dare alla pelle
fredda come l’inverno.
Le stelle non avranno pace
e ogni cosa resterà
uguale ai
leggi

| 

|
|
|
Dimmi qualche parola
che io possa ricordare
quando sarò nel buio
e la luce solo un riflesso
dei tanti giorni trascorsi
ad amare le nuvole
di un cielo troppo distante
per ascoltare i lamenti.
Dammi qualche carezza
per uscire dal silenzio
e
leggi

| 

|
|
|
Siamo andati
a respirare le nuvole
e tu ti sei fermata
a cogliere margherite
sul bordo del fiume
dove non sempre
arriva la speranza
di una nuova stagione.
Siamo tornati
da un lungo viaggio
ma tu non c’eri più
e qui è rimasta
la tua
leggi

| 

|
|
|
Cadrà ancora qualche goccia
prima di sera
se ti ricorderai di cogliere
le prime viole
sbocciate in primavera
quanto tutto sembrava vivere
di un respiro proprio
privo del dolore del mondo.
Soffierà ancora il vento
e porterà via il respiro
il
leggi

| 

|
|
|
Sei mai morto nei tuoi sogni?
O hai volato
come volano le nuvole
nei mattini grigi
quando il vento porta via
ogni pensiero
prima di svanire nella pioggia
e baciare la terra.
Hai mai pianto di nessun dolore?
E non hai potuto sapere
perché
leggi

| 

|
|
|
Accarezzo dolcemente
la pelle vecchia
e faccio quello
che l’estate fa con il cielo
quando la sera
sembra solo un’ombra
disegnata sul tramonto
di tanti respiri.
Accompagno lentamente
il crepuscolo dei giorni
e il tempo concesso
è solo un
leggi

| 

|
|
|
Considerami già svanito
la mia presenza
è solo vento che passa
attraverso le nuvole
di un cielo molto scuro
in attesa di una pioggia
che non può essere vita
che può essere solo morte.
Pensami come un’ombra
che respira il profumo
di fiori mai
leggi

| 

|
|
|
Io ti aspetterò
come la terra deserta
che attende la pioggia
dopo una lunga estate
e ti abbraccerò
così forte da destare
gli Dei dal loro sonno
che dura da due ere.
Io ti penserò
anche dopo la fine
di questa vita e quando
le ossa saranno
leggi

| 

|
|
|
|
Non ti preoccupare
starò bene
io che parlavo coi morti
di sera
e con le loro promesse
ho costruito
collane di luna
nel cielo notturno.
Non essere arrabbiato
qui c’è
chi si occupa di me
presto saremo
insieme di nuovo
tu ed io
che
leggi

| 

|
|
|
Ascoltami sempre
peso ogni parola
ed ogni gesto
quando è già sera
e il buio tarda
perché la primavera
finirà presto
e l’estate ritornerà
con i suoi pensieri.
Consolami sempre
con qualche goccia
di serenità
rubata agli anni
e con le
leggi

| 

|
|
|
Tienimi compagnia
fino al mattino
queste ombre
sono troppo grevi
per il dolore
delle lunghe notti
senza più parole
da dire alle stanze.
Dammi la luce
dei nostri morti
il silenzio che scorre
come una nuvola
quando il vento
non conosce
leggi

| 

|
|
|
Non ero fra le cose
del mondo
eppure vivevo
come un ombra
con le nubi del cielo.
Non amavo
come amano le stelle
e già morivo
prima della luce
all’alba dei sogni.
Non piangevo
le mie lacrime
erano piccole gocce
di mare
in
leggi

| 

|
|
|
Ti ricorderò per sempre
niente potrà cambiare
la pioggia del cielo
e il colore del tramonto
quando i tuoi occhi
riflettevano il mare
e nessuno avrebbe potuto
ferire la nostra pelle.
Ti amerò per sempre
anche se molti anni
sono trascorsi nel
leggi

| 

|
|
|
Ti avrebbero amata
se solo avessero
guardato i tuoi occhi
per un momento
se solo avessero
cercato lo sguardo
e le ombre sul viso
che nascondevano
il cuore nei capelli.
Ti avrebbero abbracciata
e mai ferita
con i chiodi di una croce
leggi

| 

|
|
|
E non ci sei più
se non tra le ombre
che il mare insiste
nel portare a riva
dopo un temporale
e dopo la pioggia
che colora ogni cosa
del grigio del tempo.
E non vivi più
se non nel ricordo
ogni giorno più vago
come le stelle
che ancora
leggi

| 

|
|
|
Cerca prima i segni
dell’ombra che svanisce
verso il tramonto
quando ogni cosa sembra
morire solo per rinascere
e poi ricorda
quando ci amavamo
come se non ci fosse l’alba.
Dopo trova i respiri
e le parole dell’addio
sembreranno meno
leggi

| 

|
|
|
Se ti ricorderai
ancora il mio sorriso
nel cieli di Venere
che hanno asciugato
il pianto del tempo
allora io sarò
ancora su questa terra
e diverrò ombra
fra le nuvole del mondo.
Se conserverai
i miei gesti alla luce
il buio non ti
leggi

| 

|
|
|
Eri un albero eternamente fiorito
che regalava i suoi fiori a piene mani
e tracimava dal suo cuore pulito
Amore e dolce incanto per la vita.
Eri ancora tutta da venire,
età di chi s’affaccia alla vita
occhi desiderosi di scoprire
e primavera
leggi

| 
|
|
|
Respiro tutti i dolori
piango lacrime del cielo
e mi muovo a fatica
fra le ombre del giorno.
Sudo ricordi scuri velati
e non ritorno mai dove
qualcuno ha detto addio
facendomi soffrire troppo.
Guardo sempre la strada
e non riconosco
leggi

| 

|
|
|
Il velo del tempo
non ti ha sconfitta
e hai colto
l’ultima rosa d’aprile
ancora viva
nel mio cielo scuro
dove le ombre
trovano sempre rifugio.
Il peso degli anni
ha lasciato
qualche segno profondo
sul mio viso
ma tu sei eterna
nel mare
leggi

| 

|
|
|
I morti non parlano
e non sanno
se l’amore è finito
fra le pieghe
di qualche parola
mai detta
mentre la sera
spiegava le sue ali
su qualche perdono.
I morti non sognano
di altre notti
sussurrate a metà
fra le nuvole
e i cieli
leggi

| 

|
|
|
Lentamente
scendo verso il tramonto
e non ho voglia di tornare
verso la riva
quando il fiume ormai
è divenuto un mare
di dolore consumato
dagli anni in attesa
di una falce nera di buio.
Dolcemente
scivolo verso la fine
non ho speranze da
leggi

| 

|
|
|
"TRILOGIA DELLE TENEBRE"
1) - La tenebra sarà la mia sposa -
Coglimi
mentre sarò all’ombra
dell’ultimo cielo di cenere
e quando la tenebra
sarà la mia sposa
non avrò altro desiderio
che finire i miei giorni
fra due ali di
leggi

| 

|
|
|
"TRILOGIA DEL CIELO"
1) - Il vento di un addio -
Strani i tuoi sguardi
sembrano gocce morte
che la pioggia
ha dimenticato per anni
nel cielo ostile
di qualche primavera
passata col dolore
di una lacrima nascosta.
Strani i tuoi
leggi

| 

|
|
|
|
5073 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 211 al n° 240.
|
|