Visitatori in 24 ore: 23’790
895 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 894
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’200Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5072 poesie in esclusiva dell'argomento "Morte"
|
E' arrivato finalmente,
il mio giorno di vacanza,
di dolori e dispiaceri,
d'ora in poi ne farò senza.
C'è un albergo a cinque stelle,
sito in cima alla collina,
dove il sole splende sempre,
dalla sera alla mattina.
Ci son
leggi

| 
|
|
|
Qualcuno mi dica
mi racconti o mi descriva
il fumo di una pallottola
a Guadalajara.
E i compagni non bevono oggi
ma alzano a lutto le bandiere
senza sapere
senza temere
del fascismo o di Stalin
l'oscuro potere.
Hanno ucciso il compagno
leggi

| 
|
|
|
D'in sul cembalo un grido al Ciel s'espande,
e piagne 'l clarinetto,
e moribondo e in duolo e sovra 'l letto
ei spira; e grande
il nome suo si vola e a' Cieli e a' lande,
e l'esalato affetto
a Iddio salendo in requie un
leggi

| 

|
|
|
 | Esalato l'ultimo respiro
la quiete è scesa nel volto
il cuore fermo nell'attimo
crudele
tanto è il dolore
che circonda la veglia.
Calma piatta
solo lacrime che rigano il viso
il cordone è reciso
ormai si è
leggi

| 


|
|
|
Vedi,
ora le tenebre scendono
ed il giorno non è che un lamento,
una luce lontana che nessuno ricorda
Sai che amavo il cielo
ed il colore di queste ombre
a volte inganna e vela il respiro
anche quando il cuore sembra esitare
Anche
leggi

| 

|
|
|
 | Tenere fanciulle come gemme
dischiuse alla carezza del sole
di primavera,
divelte dal verde ramo
di gioventù,
mai più vedranno la pianta
in fiore.
Mani ignobili e assassine,
i sogni di innocenti cuori
infrangono senza
leggi

| 


|
|
|
| Volubile passione
scorre nelle vene,
istanti voraci
consumati nell'affanno
d' un amore sofferto
ingloba inutili sforzi per possederti totalmente
al culmine di un esacerbante sentimento
restio al completo donarsi,
anima e corpo
leggi

| 
|
|
|
Il vento esitava nella sera
e il tuo sguardo teso
aveva una luce antica
oltre il silenzio della stanza
La finestra apriva un varco
nel tempo scuro
che aveva lasciato il sogno
alle sue follie di pietra
Qualche parola replicava
il suono delle
leggi

| 

|
|
|
Lievi onde
cullano la barca.
Un gioco di riflessi:
il blu dell’acqua
in congiunzione alla volta
celeste,
variopinte alghe
nell’arcobaleno della vita.
Ora il battito
nella scia del silenzio,
il mare non spegne
il sorriso dal
leggi

| 
|
|
|
Giunse il tempo nero,
il soffio di un vento senza cielo
e il silenzio di un perdono
che rifiutava la pace delle sere
Vennero le notti antiche
e le voci che avevano sperato
tacquero per sempre
in un gelo malato di petrolio
Il colore del mio
leggi

| 

|
|
|
 | Tremar mi fa ancora
quest'umida rugiada
accampata gelidamente
su quest'ultima strada.
Questi fiori porto a te
nel lacrimoso giorno
che ogni anno m'attende
e io puntualmente torno.
Tra le ombre
di soldati immobili
io finalmente ti
leggi

| 
|
|
|
Credo che solo i torti
rendano clamore
al loro gelo di diamante
nel buio del ritorno
E che qualche goccia
simile a una lacrima
trovi la sua alba intatta
prima di una pena
Perché il dolore brucia
e le ombre intorno
soffiano il
leggi

| 

|
|
|
 | E’ vivo il mondo dei morti
si è vivo!
Ti accompagna tra le rive anguste del fiume
Caronte sarà il traghettatore?
E’ vivo il pensiero dei morti,
nel supplizio agitando le mani.
Sappi che
l’altra riva ti attende,
per ritornar nel
leggi

| 

|
|
|
| Aspetto senza noia
quel momento che a sorpresa
non si vergognerà di carpire
quanto di più grande esiste
come folletto si insedierà
guardandomi nelle pupille
dovrò capire
niente più posso fare
andare mi lascerò
socchiusi occhi
leggi

| 

|
|
|
| D'in sull'alba betulla un rosignuolo
all'arboscello canta
che nel gelo la foglia or piagne; e solo
nel bosco 'l legnaiuolo
a' ceppi si riposa; e a' quercia infranta
quest'uom un colpo verga.
Che l'acciar questo legno ormai
leggi

| 
|
|
|
|
| Vorrei conoscere la mia fine
per tutto quanto disporre
nulla deve rimanere indietro
affettuosità e bene comune
sullo stesso binario
devono correre
gingilli si mettono in mostra
altezzosi vorrebbero scegliere
il loro destino nelle mie
leggi

| 

|
|
|
Sdraiato su nuvole di lacrime
lettere di luce compongono stelle.
Accetto regole dolorose
dormo nella culla dei desideri miei più
leggi

| 


|
|
|
 | Ho visto un cuore battere
ho percepito il mistero del primo istante,
ho pronunciato il tuo nome ...
Ma tu hai scelto,
e sei volata via come un seme disperso dal vento.
Mi hai sussurrato ... ti sarò accanto sempre
crescerò nei tuoi
leggi

| 

|
|
|
 | Vi sono stati silenzi
più bui di questo,
come le milioni e milioni
di morti tra le pieghe
della storia.
Eppure è sempre angusto
il quadro che ci si presenta;
quanto incide in fondo
la vita di una persona
in un'economia
leggi

| 
|
|
|
| E mi vien voglia di tornar bambino,
quando non conoscevo certe emozioni
e per questo apparivano bellissime;
quando trascorrevo dei pomeriggi
a riempirmi di vento
e le mie guance diventavano rosse,
come mele farinose,
e vincevo le grandi battaglie
leggi

| 
|
|
|
 | Vento di folle silenzio
nella strada che porta al cimitero
vento di folle silenzio
e foglie morte come Morte vuole.
Musica di violini incappucciati
regalano note ai gatti
i gatti del mio cimitero.
Trenta passi sino al cancello
Popoli spegne
leggi

| 
|
|
|
| La voglia di vivere
del mercante di storie
era una bilia di vetro
con due vele
colorate di rosso e nero.
Scivolò quella bilia
nel tombino di strada
e la morte si prese
il mercante di storie.
Gira la pallina
finita all'inferno
e la
leggi

| 
|
|
|
| Nacqui, come anche il resto del mondo,
per grazia di Dio cui sempre rivolsi
una parola, un pensiero assai grato.
In altri momenti, di fame e tempesta,
non fui pronto a bestemmia ma sempre la pace
scelsi, e che Dio mi siuti a sentire
ognora benigna
leggi

| 
|
|
|
| Sono impietrito,
dentro l’anima è entrato
il virus mortale
della sanchezza di vita.
I sogni,
i disegni
sono fogli di carta che
non hanno più mèta.
Un gorgo nel mare, aperto
nel lontano passato –
che soltanto in
leggi

| 
|
|
|
E mentre il respiro
dimezza il suo cammino
si erge nella sera
dell'arte il suo splendore!
E' un'ora come tante...
a consumar
leggi

|  | 

|
|
|
Guerra di frontiera
diverso colore di bandiera.
Corpi innocenti nelle strade
dove il pianto
nei cortili cade.
Di quello che è rimasto
dalle bombe
dagli spari.
Sangue scende
dalle lacrime
del mondo e delle persone
che non capiscono
che
leggi

| | 
|
|
|
 | Il Mondo vive
la gioia invade cuori solitari
la vita si veste di assurdi orpelli
il giorno dopo...
Silenzioso il cuore sussurra
avverte l'angoscia
sente fluire le ore del battito
la sera arriva
come fosse mareggiata!
Sfoggio sorrisi e
leggi

| 

|
|
|
Perché
dovrei sentirmi
io migliore
di una pietra.
Lei sta lì
da tempo immemore
e nessun la vede:
non rumoreggia
e non si mostra
cercando d'essere
nella natura la prima
a porsi in vista.
Eppur un
peso lo
leggi

| 

|
|
|
Or che il flusso è andato
ricomincio a tesser la mia tela
che nessuno in questi giorni
ha disturbato.
Vanno gli avventori
al cimitero
una volta l'anno
a pulir le tombe
a mettere dei fiori.
In verità lo fanno
più per
leggi

| 
|
|
|
Nuvole in simbiosi
con il cielo del domani
e la terra che piange
qualche rovina ignota
Tu che non sai scegliere
i prossimi deserti
e gli autunni desolati
che soffiano una pioggia
Qualche angelo rimane
nel riflesso di una goccia
e la luna non
leggi

| 

|
|
|
Il vento si è fatto più freddo,
già tacciono gli alberi intorno,
sui muri del vecchio paese,
s'adagia il bagliore del giorno.
Trasal dai confini del cielo,
la pallida nebbia d'inverno,
che spegne e scolora il silenzio,
e
leggi

| 
|
|
|
|
5072 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2101 al n° 2130.
|
|