Visitatori in 24 ore: 24’135
647 persone sono online
Lettori online: 647
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’213Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5072 poesie in esclusiva dell'argomento "Morte"
|
lune di vento
delitti senza storia
da tremare ora (D)
So che il buio non ti ha abbandonata
e che fra i gesti non visti delle sere
hai continuato a pregare un demone
ed anche un Dio vestito a tradimento
Io non avevo fatto nulla per sperare
e
leggi

| 

|
|
|
Con la mano
Hai guidato
Quest’uomo
Nel cammino
Senza ombra
Di sventura
Nella notte scura e buia.
Così come per magica ventura
Ho stretto la tua
Nell’ultima giornata
Di vita tua.
Nel profumo
Dei tuoi bianchi capelli
Fra le tue
leggi

| 
|
|
|
 | Si spegne la vita
all'ombra dei cipressi,
ammutoliti silenzi
richiamano
parvenze di ombre impallidite
e impercettibili suoni lontani
di vite dissolte
come cenere al vento.
Nudi corpi marciscono
sotto una coltre di polvere
e terra
leggi

| 
|
|
|
 | Distrutto da te,
divincolato ormai
il tempo frantumato,
il corpo contiene
il niente e quel che di te
resta, ritorna, appare
solo a volte, non più
il volto chiaro
della luna, non più
il lato sereno della sera,
maledetta
leggi

| 

|
|
|
 | L'oceano morì di solitudine
tra le barche affogate di paura
e il cielo tumefatto
viola.
Solo la luna cigolava
penzolando stanca
appesa all'ultima stella.
Affacciata
sulla soglia della tua notte
pensavo a quell'ultimo
leggi

| 
|
|
|
volo di vento
sulle ali nere andate
via con la terra (D)
Quel giorno i corvi sono andati via
forse perché il cielo era troppo chiaro
e nessuna promessa avrebbe potuto
sciogliere le nuvole al loro volo nero
Niente da sperare in quelle
leggi

| 

|
|
|
 | silenziosa elegante arriva
cosi' beffarda e un poco schiva
lei si siede poi t'osserva
...si fa' mattina poi si fa sera
senza avvisarti ti cattura
finalmente sei la sua preda.
lei non pensa alla tua eta'
ti fa suo senza pieta'.
sei a
leggi

| 
|
|
|
| Sono ancora...
Marcio tra i denti,
occhi appannati,
gonfi...
gonfi e stanchi.
Troppo...
Lo spazio vuoto,
è stato un sogno,
non è
un triste incubo.
La voglia di
cadere
lontano, a picco,
l'aria acre,
l'aria pesante,
il letto
leggi

| 
|
|
Who |
28/09/2013 15:31| 931 |
|
Dove finisti, mia amata?
In quale posto di tenebra,
quale sepolcro
attirò fatalmente
il tuo languido sguardo,
smorì il caldo rossore delle tue guance
atterrì il battito del tuo cuore
fermò la carezza della tua
leggi

| 

|
|
|
Colomba bianca nel cielo t'assidi
tra melodie d'angelici cori
in un tripudio di suoni e colori
e mille stelle che fan da corona.
Colomba leggiadra viso di fata
umile semplice eterea farfalla
aleggi nell'eterno immenso spazio
fulgida alma di
leggi

| 
|
|
|
Trasparente e leggera
come ragnatela
l'Eterna notte ci sfiora
con la sua brezza frusciante
in un crescendo
di mormorii e sussurri.
Del nostro tempo incontrastata
padrona, invade i nostri spazi
col suo amaro profumo
sempre pronta a
leggi

| 


|
|
|
Sono passi carenti
e malinconici
dove nel silenzio avvolge
queste oscure tenebre,
mi avvio in questo
viale dove cipressi
ondeggiano al vento,
accostarmi mi è duro,
una lapide...
un nome...
una dedica,
io sono la tua mamma
giacente
leggi
 | 
|
|
|
 | Non è buio il tuo altrove,
ma una turchese armonia d’organo
e archi luminosi.
Ti fa da letto un granito indiano,
a lato della passeggiata muta.
Ricorda il sentiero
dei tuoi dove fioriti.
Quando il silenzio
si rompeva
al tuo
leggi
 | 

|
|
|
 | Credo che farò follia
Credo che delle notti consumerò l’abisso
Mi dicevo, mentre tendevo l’infinito che ora
M’è morto in uno sbotto d’auto verniciata
Un colpo Nero e frontale
Da cui non s’è più ripreso
Di
leggi

| 


|
|
EnzoL |
19/09/2013 20:43 | 1803 |
|
incubi a luna
il buio nasconde il vento
di tela nera (D)
Mi avevi promesso un sogno
su quel lembo di nuvola pallida
ma i miei anni sono volati via
con le ombre di una luna pigra
Stelle screpolate quelle notti,
tenebre che il giorno non
leggi

| 

|
|
|
|
l'affanno del giorno
respira
tra rami s'intreccia
affonda in silenzio
l'artiglio
-s'acquieta il dolore-
nell'umida terra la mano
nasconde il ricordo
s'aggrappa
alla linfa
quel segno di pianto
nell'eco del
leggi

| 
|
|
|
Scavano i ricordi...
bruchi famelici
in rosse mele succose,
il cuore mutilato
si prostra al declino
lentamente proiettato
su verdi distese di margherite in fiore,
spogliate violentemente
dal baleno esteriore
che giunge saccheggiando
qualsivoglia
leggi

| 
|
|
Who |
17/09/2013 23:06| 884 |
|
 | Immobile e cerea
ed era l'alba
in fondo al tramonto
- il tuo -
già arrivato.
Un profumo di nuovo
che bucava la nebbia
di passi senza strada,
l'odore d'una nuova era
come inedita
la mia
di rami nudi
senza più mani
da
leggi

| 
|
|
|
il volo nero
e tempo che non mente
le sue ferite (D)
Il tempo che pretende le ferite
e le labbra sempre aperte dal disagio
di un cielo già distratto dalle albe.
Le gocce che si perdono sul petto
Il buio che non cede mai il dominio
su
leggi

| 

|
|
|
 | Un laccio, una siringa
sulla nuda terra
come il corpo che riverso
sta a guardare il cielo
con le braccia in croce...
Pochi istanti di ebbrezza
mentre tutto intorno tace
e un cuore è già volato via
finalmente dal giogo
del suo
leggi
 | 
|
|
|
tremavi cielo
e vento nero a luna
prima dell'alba (D)
Io ti sentivo sempre maledire il cielo
ed il sussurro che riempiva il cuore
non era che un soffio fatto per dispetto
al giorno che sembrava non finire
Nessun dolore da dimenticare
per le
leggi

| 


|
|
|
Quando nel fondo del baratro chiesi
aiuto davvero non pensai
alla doppietta caricata a lupara
o a palla incatenata, non volevo
fare la guerra, volevo soltanto
avviare al destino desiato
me stesso, ché di vita ero stancato.
Infin la mente
leggi

| 
|
|
|
nuvole bianche
inganno delle sere
senza una luna (D)
Era il demone delle stanze vuote,
la luce fioca che Dio dimenticava sempre
ogni volta che il respiro si faceva notte
e le risposte aleggiavano fra mille stelle.
Era il dubbio che stringeva il
leggi

| 


|
|
|
 | Chinerai il capo
di fronte al ricordo,
della sua bellezza,
del suo sguardo
dolce,
come di velluto,
i suoi capelli,
parevano un manto
una cornice
intorno al suo volto.
Non ti ha conosciuta,
vi unisce il filo
di un invisibile amore
la senti
leggi

| 

|
|
|
Quando triste traccerò l'ultima incolore linea
sull'esile tela del mio vissuto
inspirerò a pieno petto
la variopinta essenza del Tuo respiro.
Cospargerò sulla tela
dell'ultimo spasmo d'anima
la Tua raggiante
leggi

| 
|
|
|
calma calante della serale caligine
dove si camuffa il canale
negli obliqui rintocchi delle sette
oltre l'annebbiarsi del
leggi

| 

|
|
hy ju |
11/09/2013 18:21 | 1612 |
|
scegliere!
è facile quando
la domanda davanti a quel problema
si veste del dolore altrui
mi chiedo,
quale senso escludere
a priori
nella stima del valore
di quell'anima
ti guardo,
mentre la pelle si ritira,
crateri
leggi

| 

|
|
|
La tua Assenza
amato Padre
è un incolmabile vuoto
che neanche il tempo
è riuscito a lenire.
Infinito è il rimpianto
per la tua perdita
in questo giorno
di venticinquesimo
triste anniversario.
E' trascorso il
leggi

| 
|
|
|
nessuna tomba
all'alba luci nere
di sole morto (D)
Credi di fare il male mentendo stelle
ed evaporando morte al primo sole.
Ma non sai che il vento scuro soffia
anche molte volte prima dell'aurora
Pensi che la luna non sappia nulla
di
leggi

| 

|
|
|
Fratello, perché fai questo...
il Giardino di Dio
per te non è lo stesso...
Chi da forma alle nuvole
penso,
chi colora d'azzurro il cielo
chiedo,
oggi sei tu, UOMO
sporchi il limpido di grigio
e alle nuvole dai forma,
ma
leggi

| 

|
|
|
 | Suggella impietosa la nera signora
la dolce bocca di chi aspira alla vita.
Aleggia sul mondo troncando
dei sogni a fatica creati.
I giorni e le ore sfuggono
alla morsa del tempo tiranno.
Si sfidano eventi,
superando ostacoli e
leggi

| 


|
|
|
|
5072 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2491 al n° 2520.
|
|