Visitatori in 24 ore: 4’294
372 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 371
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’473Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron
♦ Romolo Scodavolpe | |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5062 poesie in esclusiva dell'argomento "Morte"
|
Fra poco
avrò i crampi alle gambe
e pensando a te
il cuore si fermerà
nel freddo cerchio
di quest’inverno maledetto
dai corvi in attesa
di divorare il mio corpo.
Fra non molto
avrò un solo occhio
e non vedrò più nulla
se non la nebbia nella
leggi

| 
|
|
|
G A Z A
A Gaza, la morte cade, copiosa.
Diluvi roventi su anime avvolte da terrore
che ammanta il cielo.
A Gaza, il diritto muore, per bimbi innocenti.
Occhi senza luce, bocche aperte al grido disperato
che il dolore strozza.
A Gaza, il furore
leggi

| 
|
|
|
La morte sarà il mio riposo
e due labbra da sfiorare
il segno del ricordo
che porterò via con me
nel regno d’oltretomba
che amerò come ho amato
il buio di questo cielo
nelle notti di luna da baciare.
La morte sarà il mio ricamo
e inciderò
leggi

| 
|
|
|
Non ho potuto combattere
con le mie stelle di marmo
credevo di poter sperare
in una croce senza Dio
e invece tutti i cieli scuri
si sono chiusi nel respiro
con un fiato sporco, fatto
di morte che non ha volto.
Non ho voluto vincere
e ho perso
leggi

| 
|
|
|
Quando morirò
il cielo si aprirà a novembre
e i corvi canteranno
le nere canzoni del silenzio
spezzato da tanti anni
da piccoli pezzi di luna
che la notte conservava
per un nuovo mondo di tenebra.
Quando me ne andrò
non lascerò nulla
se non
leggi

| 
|
|
|
Dovresti dimenticare le nuvole
soffiare il vento del ricordo
e poi cancellarlo per sempre
come si fa con le stelle d’estate
che brillano per non tornare
finché l’inverno non le sogna
quasi fossero un rimpianto
per i cieli che non
leggi

| 
|
|
|
C’è chi dice
che non sei morta davvero
e che sogni sempre
le ombre scure
sulle rive del mare
al mattino
mentre il sole è pallido
e ancora i riflessi della luce
ricordano la notte.
C’è chi dice
che non ti ho dimenticata
perché scrivo
leggi

| 
|
|
|
Il cuore che hai spezzato
non è più qui
è andato via con le ombre
di una notte oscura
e il buio ha lasciato
le lacrime sui vetri
una pioggia di dolore
che le nuvole non hanno
mai pianto nel loro inferno.
Il cuore che hai fermato
non è fra
leggi

| 
|
|
|
Affollati
colorati
alcuni decorati
i cimiteri c’invitano oggi
a riempire viali e cappelle
per rallegrare
chissà
tutte le anime
che stanno lì a riposare.
Mesti o speranzosi
lì ci aspettano i nostri cari
per alcuni
è un’ occasione
per altri
leggi

| 
|
|
|
Pensavo ti ricordassi
ma il tempo è stato lungo
e tanti i dolori
scolpiti sulla pietra
di questi anni amari
più del veleno
che abbiamo bevuto
da un bicchiere di metallo.
Pensavo di riabbracciarti
e niente sarebbe stato
più importante
di
leggi

| 
|
|
|
No,
non sono andato
ti aspetto qui
tra le ombre vive
del mio cuore stanco.
No,
non sono malato
ho sempre un dolore
che muove nel petto
e mi scava dentro.
Tutte le cose
che ho amato
sono morte di nostalgia
tutti i respiri
si sono
leggi

| 
|
|
|
Il buio era nero
duro come pietra,
la nebbia ti entrava
nel cuore e lì si fondeva
in lagrime,
che non uscivano,
era morta la mamma
nessuno di noi suoi
leggi
 | 

|
|
|
Sarai solo un’ombra
che visita il mio cielo
ed io non saprò mai
se eri nel mio sguardo
o se tu hai ingannato
l’amore che provavo
e se per te era un gioco
come la terra il sole.
Sarai solo una luce
che si accende e poi
si spegne in un
leggi

| 
|
|
|
Lontano dal cuore
c’è solo il vento
che mi ha portato qui
e non potrei mai
dire addio
alle stelle del cielo
o a chi ho amato
e ora vedo
andare via per sempre.
Vicino allo sguardo
c’è solo un velo
che copre ogni cosa
e non saprei
leggi

| 
|
|
|
Verrà l’ombra ed avrà passi leggeri
come di chi mi chiama e non spaventa
l’anima assorta in una attesa lenta
del mistero che sveli i suoi pensieri.
Mi chiamerà alla soglia dell’ignoto
da dove scorgerò se sia compiuta
davvero l’esistenza che
leggi
 | 
|
|
|
|
Se mi vestirò di luce
tu vedrai solo le ombre
che ho sempre nascosto
sui bordi del giorno.
Ma se amerò il buio
saremo sempre insieme
e il tramonto ci vedrà
amare solo le stelle.
Se ti vestirai di cielo
le lacrime saranno pioggia
e io non
leggi

| 
|
|
|
Il bambino
non vuole morire
e c’è molto freddo
nel silenzio
di una bocca
da baciare
che ha scelto
la fine dei sogni.
La notte
non vuole finire
e io sento l’alba
come fosse
un nuovo cielo
nato per condannare
i nostri cuori
fermi da
leggi

| 
|
|
|
Mi è rimasta
solo la polvere
e uno specchio
rotto a metà
dove le immagini
sembrano ferme
al loro orgoglio
ferito da anni.
Ho ancora le chiavi
ma le porte
sono sempre chiuse
e il tempo
bussa ancora
sempre più piano
e conta le albe
con
leggi

| 
|
|
|
Morire
è come oltrepassare il buio
che oscura la notte.
Morire
è come varcare
i colori dell’arcobaleno
dopo un temporale estivo.
Morire
è come piangere qualcuno
senza versare
nemmeno una lacrima.
Morire
è come attraversare il deserto
leggi
 | 

|
|
|
Peccato che sia finita
io avevo
ancora molte cose da dirti
e troppi erano
i dolori sfumati
che il cielo nascondeva
al nostro cuore
fermo da tanto tempo.
Peccato per i silenzi
che attendevano
un respiro o forse una parola
da incidere sulla
leggi

| 
|
|
|
Qualche foglia
è andata a morire
sul nostro davanzale
e io penso
alle poche ombre
che sono rimaste
a guardare
fino alla fine del tempo.
Non c’era speranza
ma solo
una piccola luce
in quelle albe
diventate troppo presto
sera e poi
leggi

| 
|
|
|
C’erano tante cose da dire
ma io ho scelto il silenzio
ed ora sento
il tuo respiro di cenere
che soffia parole ignote
e tanta nostalgia
di ombre che non ho mai
nemmeno vissuto.
C’erano tanti baci da dare
ma il giorno
era un nemico da
leggi

| 
|
|
|
Nell’imponente nostalgia
ti ritrovo...
è preponderante presenza
la tua assenza
è un fotogramma imperfetto
che scorre al mio cospetto.
Grande maestro!
ad ogni millimetro del tempo
hai strappato solo il bello ogni momento.
Come fucina in
leggi
 | 
|
|
|
Gli occhi verdi
e il sorriso triste
di chi sa
che presto andrà
verso il tramonto
e non sarà il giorno
che potrà portare
nuove lune al cuore.
La pelle pallida
e le ciglia sconfitte
da molte lacrime
cadute al vento
di qualche
leggi

| 
|
|
|
Ancora per poco
il profumo, la nebbia
e le ombre che passano
senza lasciare traccia
di quel che eravamo
e delle parole
appese ai muri
delle stanze in silenzio.
Ancora pochi respiri
dove amavamo
stare senza parlare
per le ore che
leggi

| 
|
|
|
Guizza lì lieto con sinuoso volteggio
tra l’erbe verdi del Naviglio di Pavia
e dall’onda dolcemente mosse un argenteo
pesciolino una arborellina un amo scende
e con la sua esca traditrice la prende la cattura,
nell’aria un gorgheggio melodioso è
leggi

| 
|
|
|
Se ti sentirai sola
dovrai ripensare
alle sere silenziose
in cui ci amavamo
e alle carezze timide
che non finivano
mai nel tramonto
e con la pioggia.
Se ti sentirai persa
dovrai trovarmi
sempre con te
perché il mio cuore
non ti
leggi

| 
|
|
|
Se troverai il mio cuore
gettalo alla luna
e parlagli d’amore
digli le parole
più dolci del buio
cosicché possa amare
l’ombra come la luce
la bellezza e l’imperfezione.
Se troverai i miei occhi
chiudili per sempre
perché è ora di andare
e
leggi

| 
|
|
|
Già sapevo
di poter tornare
e prometto di vincere
le ombre dell’insonnia
con un solo respiro
che come vento
spazzi via
le tracce nere di morte.
Già ora temo
il tempo dell’oblio
e se qualcuno
sa come udire
un silenzio profondo
allora
leggi

| 
|
|
|
Prima che la sera
diventi ancora notte
sarà già finita
e il vento
che abbiamo respirato
sarà il veleno
che ci porterà via.
Non avremo tombe
né un sudario
dove pentirci
di tutto il dolore
né amori da rimpiangere.
Solo lacrime divelte
dai
leggi

| 
|
|
|
È incisa sulle foglie
nell’alito di vento
che scende dalla valle.
È scritta con le rune
di una terra lontana
dove l’ombra impera
e le stelle piangono
intere ere di dolore.
È forgiata sulla luce
e morirà in silenzio
dove nessuno sente
la
leggi

| 
|
|
|
|
5062 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 31 al n° 60.
|
|