Visitatori in 24 ore: 21’146
674 persone sono online
Lettori online: 674
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’158Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5072 poesie in esclusiva dell'argomento "Morte"
|
Bevi una goccia
d’alba
e sarà più facile
morire d’amore
quando il sole
miete risposte
sull’orizzonte
delle nuvole
giunte dal mare.
Respira un velo
di buio
al tramonto
e la terra scura
ti accoglierà
fra le ali
aperte del corvo
in
leggi

| 

|
|
|
E la morte
non esiste più
in questo sogno
dove le tue parole
dipingono inferni
appena sbocciati
in un cielo ribelle
di ombre perenni.
E il buio
non è che un graffio
sulla pelle chiara
mai davvero toccata
dalle carezze
prima promesse
e
leggi

| 

|
|
|
Per te la luna
non era
che un fiore di marmo
nel cielo
e sulla terra
pochi petali
l’avrebbero sfiorata
come fanno
le lacrime
che cadono
bagnando la sabbia
in riva al fiume.
Per noi il mare
non era
che uno specchio
dove si
leggi

| 

|
|
|
Ti ricordo
nei miei sogni
e arrivi sempre
in silenzio
con le nuvole
spente di sera
mentre fuori
ogni cosa vibra.
Ti rimpiango
fra mille stelle
e una promessa
pronunciata
troppo tardi
per non tremare
di nostalgia
fra qualche
leggi

| 

|
|
|
Chi avrebbe pensato
che sarebbe finita così
senza una luce
da poter raccontare
e con qualche dolore
taciuto fra i tanti
silenzi che illudono
l’inverno di poter guarire.
Chi avrebbe potuto
immaginare un fiore
da cogliere lungo la riva
anche
leggi

| 

|
|
|
C’eri tu
quando la neve
era caduta
e nessuno vedeva
il dolore
nel cielo pallido
portato dal mare
a morire nel cuore.
C’era il sole
mentre morivi
senza di me
lontano da tutti
e il silenzio
avvolgeva ogni cosa
anche l’amore
che non
leggi

| 

|
|
|
Se avessi immaginato
ti avrei portato
via da quel silenzio
e lungo la riva del fiume
avremmo colto
qualche altro fiore
sbocciato da solo
in quel gelido inverno.
Se avessi saputo
che una stanza grigia
può fare così male
avrei scelto il
leggi

| 

|
|
|
Baciami
prima di sera
perché domani
morirò di dolore
senza respirare
il tempo
che passa fra te
e le tue carezze.
Parlami ora
perché al mattino
sarà troppo tardi
per dirti
che ti amo
e troveremo ombre
al posto del cuore
che
leggi

| 

|
|
|
Ho pochi fiori ancora
da deporre
e questa terra
vuole tanto dolore
per le mie tombe
sempre aperte
nel cielo di novembre
dove c’è solo morte.
Ho pochi sassi
per la mia bara di buio
e nessuna stella
da accendere domani
quando l’alba
non
leggi

| 

|
|
|
Se sei qui
per dirmi del cielo
non dovrai piangere
gocce di pioggia
ma solo ricordare
quando ti tenevo
la mano e ti dicevo
che tutto sarebbe passato.
Se sei tornata per amare
le nostre nebbie
sul vetro dell’inverno
allora dovrai
leggi

| 

|
|
|
Era sempre inverno
anche quando
amavamo senza amare
e la morte
ci sfiorava per gioco
nelle sere
con poche parole
da incidere nell’aria.
Era sempre notte
anche se il giorno
insisteva
con il suo dolore
di luce indistinta
dalle tante
leggi

| 

|
|
|
Ora resta così
che questa nera sera
è troppo lieve
per chiamare il vento
a soffiare via
le stelle rimaste
a guardare il cielo
per l’ultimo respiro
di un lungo inverno.
Qualcosa rimarrà
forse la nostra morte
forse una traccia
di qualche
leggi

| 

|
|
|
Respiro molto piano
e non ho ricordo
di altre lune
che non siano queste
sempre in ombra
forse in attesa
di un’altra morte
più lenta delle altre.
Penso sempre al buio
e quando non c’è
più luce nel cuore
sono veramente libero
di volare
leggi

| 

|
|
|
Doveva durare un attimo
quella tempesta
e quel vento maldestro
che soffiava sulle nostre vite.
I tuoi occhi, gonfi d’amarezza,
come fiaccole d’argento
s’accendevano al mio sguardo.
Mi fissavano con dolcezza
e sentivo il tuo amore, accarezzarmi
leggi

| 
|
|
|
Stai dicendo
che siamo tutti morti
e ancora
non sappiamo
che sarà l’ultimo
tramonto sui nostri
disperati
giorni di cenere.
Stai mentendo
dicendo che la vita
proseguirà
oltre il buio
e che una grande luce
ci perdonerà
per tutto quello
leggi

| 

|
|
|
|
Chiudi le porte
non sento dolore
solo una luce
resterà qui
a disperdere
le ombre del cielo
e nessun silenzio
sarà più forte
di questa pena.
Di questa alba
che scivola via
ad annunciare
la fine del giorno
e di tutte le
leggi

| 

|
|
|
Sei ancora qui
e nulla in questa luce
sembra passare
più del tempo
che ancora respiriamo
lentamente
per non offendere
il tuo ricordo.
Sei ancora presente
in tutto
quello che facciamo
e niente
potrà essere ancora
come prima
della tua
leggi

| 

|
|
|
Non cadrà più la pioggia
tutto sarà diverso
anche le nostre parole
nascoste dall’ombra.
Non avremo ricordo
di questo dolore
e nella terra
germoglierà un silenzio
più profondo
di tutti i momenti
che abbiamo vissuto ora
e nel prossimo
leggi

| 

|
|
|
Il vento dei morti
soffierà via
ogni dolore all’alba
e tu mi domandi
perché l’amore
non ha resistito
al freddo dell’inverno
e i nostri ricordi
sono una tomba nera.
Il peso dei lamenti
risuonerà per giorni
dentro al cuore
e in ogni
leggi

| 

|
|
|
Nessuno si è ricordato
di posare un fiore
e la tomba
è ancora senza nome.
Nessuno ha pregato
le nuvole
prima che il cielo
odiasse la pioggia
caduta sulla terra
e i suoi semi
scuri, senza germoglio
e senza speranza.
Nessuno si è
leggi

| 

|
|
|
Aspetto qui
la nebbia della sera
e non ho speranza
per questa vita vuota.
Attendo qui
la mia morte bianca
la notte stanca
chi non ha più un’alba
e tutte le stelle
sono ormai spente
nessuna luna
oltrepasserà il cuore.
Arranco qui
con i
leggi

| 

|
|
|
Dovevi restare in silenzio
come sogno fra le nuvole
e non fare domande al buio
che apriva le sue porte.
Avresti dovuto chiuderti
nel tuo bozzolo nero
e non guardare al mondo
come fosse amore finito.
Perché le notti sono lunghe
non danno mai
leggi

| 

|
|
|
Immensa negazione.
Il vento e la neve:
Tutto copre tutto
Ma la bellezza rinasce
Ed è così distaccata,
Eterea.
La bellezza non piace,
Non deve piacere.
Non c’è tempo
Di miseria
Il cuore è più in là.
Non c’è contingenza
leggi

| 
|
|
|
Anche i morti
si ricorderanno del sole
delle prime viole
sbocciate al tramonto
quando i baci
erano solo l’impronta
di un respiro mai nato
e volato via con le nubi.
Anche il buio
avrà memoria del cuore
fermato tante volte
prima della
leggi

| 

|
|
|
Ci parleremo ancora
al tuo ritorno
quando questo silenzio
sarà finito
e potrò togliere la croce
dalla tua terra
che attende una preghiera
per cullare un seme.
Ci abbracceremo ancora
con le nuove viole
appena sbocciate
in primavera
mentre
leggi

| 

|
|
|
Non disturbate i morti
con le vostre luci
e con le parole distratte
da altri colori di cielo.
Non insultate il ricordo
del silenzio promesso
alla pace del limbo
di un sonno già eterno.
Anche il vostro sguardo
un giorno sarà spoglio
di ogni
leggi

| 

|
|
|
Nessuno saprà mai
cosa ti ha uccisa,
forse l’aria
forse il vento scuro
forse la luna
o il rumore delle stelle
forse qualche altro
veleno sulla pelle.
Nessuno avrà mai
pietà di te
per tutto il male
che hai fatto
per tutte le parole
che
leggi

| 

|
|
|
La Luna e Venere
danzano nel cuore
se non sarà amore
sarà una stella
se non sarà cielo
sarà un vento nero
per il sole che muore
prima della sera.
La tenebra e la luce
spirano insieme
e nessuno avrà
la speranza di notte
se non pregherà
leggi

| 

|
|
|
Se guarirò
non avrò paura
di queste ombre
e passerò
i miei dolori
consolando il sole
svanito
nel tramonto.
Se potrò
ancora accarezzare
la tua pelle
giurerò amore
su tutte le cose
che cambiano
e muoiono
prima della fine
di questo
leggi

| 

|
|
|
Ti sembrerà
di non essere sola
come quando
il cielo
ci abbandonava
verso il tramonto
e tutta la luce
diventava silenzio
in un mare di buio.
Avrai
solo parole d’amore
da ricordare
e qualche carezza
lasciata all’estate
in pegno
per
leggi

| 

|
|
|
Svanirò all’improvviso
una mattina d’aprile
quando il sole
tenta di ricordare
l’inverno e le sue nebbie
ma prima
ti darò un bacio
e ti dirò di non piangere.
Morirò felice
di non vedere lacrime
e nel vento della sera
non avrò paura
del
leggi

| 

|
|
|
|
5072 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 451 al n° 480.
|
|