Visitatori in 24 ore: 22’577
906 persone sono online
Lettori online: 906
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’159Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5072 poesie in esclusiva dell'argomento "Morte"
|
Per me è troppo tardi
e questo tempo
che trema le attese
non mi aiuta a morire,
io sono stanco
di contare le nuvole
e respirare i sogni
quasi fossero profumi
destinati a scomparire.
Per noi è troppo presto
per parlare d’amore
e mietere i
leggi

| 

|
|
|
Vorrei sentire
il tuo silenzio
e vedere le stelle
del buio intorno
a te che non puoi
amare più
le nostre carezze
perdute nel cielo.
Vorrei che tu
sentissi il dolore
che provo
qui nel petto
mentre il cuore
batte il vuoto
del mio
leggi

| 

|
|
|
Tutto quello che hai detto
è vero
ed io non ho promesse
da mantenere nelle notti.
Tutto ciò che senti
è una lama fredda
discesa dal cielo
verso la tua pelle candida
che le stelle ti invidiano
anche se sei morta
uccisa dal mare
mentre il
leggi

| 

|
|
|
So che la tua tomba
è ancora senza nome
ma presto sarà estate
e non avrò più nuvole
scure da dimenticare
in questo cielo di rovina
e cenere fredda portate
dal vento alla pianura.
So che non hai un fiore
che appassisce vicino
al marmo
leggi

| 

|
|
|
Non c’è nessuno
qui a piangerti
tranne forse
le mie parole
vestite di nero
come le lune
velate d’inverno
fra le nubi scure.
Non c’è nessuna
lapide incisa
con lo scalpello
dei giorni felici
ma ci sono sempre
le mie notti
buie fra le
leggi

| 

|
|
|
Niente sarà
come prima della notte
non il fiato del male
non le labbra rosse
appena sfiorate
con il filo del primo bacio.
Nulla sarà mai più
come guardare l’aurora
dopo il volo
di mille stelle accese.
Perché la Nera Signora
ha lucidato
leggi

| 

|
|
|
La morte,
quella vera che toglie
le voglie del mondo
e ti fa tremare
di un dolore più grande
il silenzio del cuore
nell’oblio delle tante
stelle scomparse.
La fine,
arrivata al mattino
una parola sussurrata
che buca le orecchie
e il
leggi

| 

|
|
|
Cerca di dirmi
qualcosa che non sia
morte sugli specchi
dove vedo riflesso
il tuo volto pallido
con le labbra umide
di quell’amore
che respiravamo piano.
Cerca di farmi capire
dove sei ora perché
ti possa raggiungere
fra le ombre
in un
leggi

| 

|
|
|
Parlo del niente
che tocca appena
le albe da vivere
nella penombra
quando si vorrebbe
sparire in un fiato
di nube cadente
dal cielo che piange.
Parlo del nulla
dentro le cose
e anche fuori dove
niente sembra
cambiare eppure
tutto muta
leggi

| 

|
|
|
Ascolto
le parole dei morti
di notte
quando nessuno vede
cosa ho nel cuore
e il silenzio
è una stanza buia
senza nessun dolore.
Prego
i desideri ed i sogni
nessuna speranza
da coltivare ancora
e respiro il deserto
che ho nel
leggi

| 


|
|
|
Fra tutte queste croci
l’una in fila all’altra
ce ne sono un paio
in attesa di un fiore.
Fra tutti i cuori spezzati
alcuni sono miei
e non so se sia più forte
il silenzio della morte
o il battito nel petto
distrutto dal dolore
di primavere
leggi

| 

|
|
|
Nessuno ha raccontato
se oltre il confine
il sole risplende,
sei pulviscolo
che non ricorda
la prima volta
che il vento ti fece volare,
libro consunto
con pagine chiuse in eterno.
Alla fine
l’unico dono che avrai
sarà un fiore
in un campo
leggi
 | 
|
|
|
Sorge il sole su cima del monte
ove brilla lucente la croce ancor macchiata del sangue innocente di Cristo.
Uccellino svolazza la inquieto,
cinguetta piano,
si posa su croce, poggia la testolina il petto su legno intriso di dolore,
tinge le sue piume
leggi

| 
|
|
|
Quando passa
la Nera Signora
resta solo il silenzio
e il dolore
si ferma nell’aria
per lunghi istanti
come in un tramonto
privo del sole.
Quando ogni cosa
sembra finire
solo i ricordi
rimangono vivi
e niente importa
più di una
leggi

| 

|
|
|
Forse saresti viva
se quella sera
avessi amato il buio
e la voce della sera
Non avresti avuto
gli anni di colore
che il tramonto
sconfigge con la luce
Forse saresti mia
ancora con le notti
tatuate sulla pelle
e con le ali spiegate
Nel
leggi

| 

|
|
|
|
Se devo finire
in questo silenzio
ditemi almeno
se ci sarà altro
Oltre la pena
e le cose del mondo
questo gelo
immane da capire
Il dolore
e le parole vuote
e il disagio
sulla pelle fredda
La luce troppo
forte dei mattini
prima del
leggi

| 

|
|
|
Chiudo le porte
al mio cielo di luce
e resto al buio
come un’ombra malata
d’amore sconfitto.
Resto nel nulla
e aspetto una parola
o un nuovo segno
che attraversi il tempo
o la terra nuda
del tuo sorriso spento.
Piego le ali
come un
leggi

| 

|
|
|
E’ mancata, mi dici,
temi la parola risolutiva,
troppo definitiva:
è morta.
E’ morta e ti manca
ti manca ora
nel
leggi
 | 
|
|
|
Preferivo mentire
una nuvola bianca
o un sogno incompiuto
piuttosto che vedere
le ombre nere
sul tuo viso stanco
anche al mattino
quando la nebbia
sembrava un velo
di cenere sugli occhi
aperti nel dolore
di ogni tetro giorno.
E le notti,
leggi

| 

|
|
|
Ti ho sepolta
dove nascevano le rose
e il bosco era buio
più del cielo al tramonto.
Ho colto i boccioli
più freschi per ricordare
il tuo profumo
e la pelle accarezzata
dal vento che sognava
altre notti
e le stelle del mattino
appena
leggi

| 

|
|
|
Nella notte nera senza luna
silenzio infinito cala leggero come fuliggine di camino,
si ode improvvisamente un urlo agghiacciante.
Il cuore batte dolorosamente
lama tagliente ha penetrato la pelle,
sangue rosso scorre rapidamente su corpo
leggi

| 

|
|
|
Da tempo la bimba in un letto stava
gracile stanca per quel mal s’offriva
finito l’inverno eran già giorni nuovi
della primavera dalla finestra ecco
dalla finestra vide una rondine in volo
le prime gemme di una amica quercia
lì sotto sull’altalena
leggi

| 
|
|
|
L’inverno è finito
ma tu sei morta a primavera
ed ora il cielo si apre
come una ferita
Di cenere e sangue
e io non voglio più pensare
mi voglio spegnere
come le foglie d’autunno
L’inverno è già andato
ma ancora l’aria è fredda
come i
leggi

| 

|
|
|
Sono i corvi
che mi portano via
da questo mondo
nel volo di un vento
scuro come l’inferno
freddo dei sogni
di un inverno perduto
nel segno del tempo.
Sono i tuoi baci
che mi tengono qui
aggrappato alla terra
e il loro ricordo
avvolto
leggi

| 

|
|
|
Come potrei
sentire le tue ombre
se non fossi morto
anch’io quella notte?
Come farei
a provare il tuo freddo
sulla pelle
se non avessi ricordo
e non fossi già oltre
questo mondo
oltre le porte aperte
di un’altra dimensione?
Non ho che il
leggi

| 

|
|
|
Ti scrivo
ma tu sei già morta
e le tue labbra fredde
hanno il colore della luna
Ti penso
e un po’ muoio anch’io
in questa lunga notte
buia come il cielo
E non so più
se amarti ancora
e voler restare qui
in questo mondo vuoto
O se odiarti
leggi

| 


|
|
|
So che non mi amerai
e che tutte le cose
finiscono nel nulla
come la luce alla sera
quando la pioggia
è troppo leggera
per segnare la terra
con il suo pianto di vita.
So che mi dimenticherai
e che le prossime lune
saranno il trionfo
del
leggi

| 

|
|
|
Ora che sei morta
saprai che ti amavo
ora che la terra
copre i tuoi occhi
E le ciglia sono rami
in controluce
nel cielo eterno
di un inverno infinito
Ora che sei ombra
vedrai il buio
che ho sempre dentro
e il vento nero
Che copre ogni
leggi

| 

|
|
|
Da qui si possono vedere
le luci del cimitero
e so che tu avrai freddo
nella terra senza voce
Dove le dolci carezze
non possono arrivare
e le stelle del cielo
sono ormai luci spente
Da qui posso sentire
le tue promesse d’amore
incise nei
leggi

| 

|
|
|
Non ritornerai
in tempo per vedere
le ombre nere
danzare nella sera
Non saprai mai
che avevo pianto
lacrime d’amore
sul mio viso stanco
E riposerai
per sempre sola
nella terra nuda
delle nostre carezze
Non ti spoglierai
per me nel
leggi

| 

|
|
|
Tu mi ricordi
la pioggia grigia
di novembre
quando le foglie
cadono da sole
con un silenzio
inciso nella terra
e il sole non sa
che sarà l’ultimo
tramonto del cielo
tra le nuvole rosse
del nostro amore.
Tu piangi solo
lamenti di
leggi

| 

|
|
|
|
5072 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 601 al n° 630.
|
|