Visitatori in 24 ore: 9’177
474 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 472
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’804Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7798 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
Dal tratturo montano,
nel primo settembrino,
scendevano le mandrie
in fila indiana,
dei campanacci i tocchi
si udivano lontano,
e tra silenzi e suoni,
in alternanza, un'altra
stagione s'avvicendava
ad altra prima,
in un percorso rituale
della
leggi

| 
|
|
|
cade la notte sui campi
e nella fonda buia
stridisce la civetta
risponde il vento che
accarezza le fronde
sibila tra le foglie
e si appiattisce
sulle finestre chiuse
tintinna sui vetri spogli
pare una danza
di luci e colori
si veste la
leggi
 | 
|
|
|
Fascino
custodito nel tempo,
da uomini
abitanti dei Nuraghe.
Dice la leggenda,
che la sorgente,
sgorga dove si sposano
la luna con il sole.
Ogni diciotto anni,
il loro chiarore
nell'equinozio
di primavera e d'autunno,
si rifletta
leggi

| 

|
|
|
 | Sui campi che attendono la luce del sole,
ascolto il respiro del vento,
fra i bianchi trulli della campagna,
gravida degli ultimi raccolti.
Fra le ramate foglie dell'autunno
mele cotogne, noci,
fichi d’india e gialli cachi,
grappoli d’uva dal
leggi

| 

|
|
|
L’osservo lontano al cor fremente,
colori in tinta, ombrelli di vita, in contorno
tra i suoi rami la gioia fiorente
mare immenso intorno.
Abbraccio silenzioso, delizioso
a contemplare il fare incantevole
sussurri alla sua ombra così
leggi

| 



|
|
|
Acqua, amica del mio mar
aspettami con te voglio sognare
con te voglio danzar
amica fresca dal chiaro vestito
portami tra mille flutti
per avventure e approdi
aiutami a navigar
tra onde della fantasia!
Acqua silenziosa
leggera e sottile
chiara
leggi

| 

|
|
|
Distrattamente
detriti eluviali
divallano
cantilenando
all'unisono
acque e sassi
che chioccano
schioccano
scivolando
asserpolati
tra spruzzi
e gorghi
Rinfrescato
lo specchio scabro
gualcito
si attarda
più lento alla
leggi

| 
|
|
|
Come ombre capovolte
nel lago,
si specchiano i rami
e chinando le fronde
tra le dita del vento
si bagnan le chiome
come fossero mani,
Il sole le scalda
e si fanno asciugare,
si bagnano ancora
nella limpida acqua
formando disegni
come
leggi

| 

|
|
|
Uomo,
Riesci a capire
Il lamento del vento
E l'idioma del tuono?
Stormi di uccelli,
In volo e in cerca
D'inarrivabili baci
Dal cielo promessi,
Muoiono in aria,
I loro corpi deserti
Si spezzano al suolo
Con suoni agghiaccianti:
Lo
leggi

| 

|
|
Nic |
15/10/2013 21:10| 883 |
|
 | È annuncio d’amore
al tramonto,
se i fenicotteri
sorvolano
Bella Rosa Minore,
s' increspa il mare
il cuore trema
pensando
che dovrà andar via.
Nessuna carezza
né bacio agognato.
le parole dissetano
nutrendo il
leggi

| 

|
|
|
 | Foglie brune d’ottobre
cullate da salino vento
danzanti fulvi riflessi
che paion battito d’ali
Portate via il tepore
che siate di platano
o di gialli tigli boschivi
volando come farfalle
Nel cuore però la radice
che l’amor riporta
al
leggi
 | 
|
|
|
 | Sera di ottobre.
Il cielo è come la coda del pavone.
Brilla di mille colori.
Ogni pezzo di cielo è un occhio nelle piume colorate.
La bianca luna,
luccica di ghiaccio.
Timida, si affaccia sulla tavolozza dei colori.
Nessuna
leggi

| 
|
|
|
In spazi di magica natura, m’addentro
incantata, stregata da fili d’argento di luce
opalina, che filtra in tessuti di petali e foglie
il biancore della luna.
Trame ed orditi di pensieri sfilacciati, consumati,
foriera d’attimi ribelli, colgo
leggi

| 

|
|
|
Nel folto del bosco
ho trovato un sentiero
che nasce dal nulla,
costeggia una brulla pianura
e di nuovo ritorna
sotto i faggi che al vento
sussurrano poesie; i raggi
del sole che il fogliame sminuzza
bizantini mosaici dorati,
opulenti e
leggi

| 
|
|
|
Specchio del cielo riflesso di nuvole sincere,
accarezzato il creato con la semplice visione
il vissuto contemplato con eterna passione
adagiando le onde a riva con grande emozione.
Sul suo dondolio lo schiaffeggio di remi
azzurro che dipinge il
leggi

| 



|
|
|
|
Schizzi di vespro
sul foglio del diario.
Sbuffi d'arancio, bionde strie,
fumi d'azzurro, amaranti aloni, rosee ombre.
Seppur macchiato
nella zuffa di tinture,
dell'istante s'ospita
la selvatica beltà.
Poi il mondo gira al buio
russa
leggi
 | 
|
|
|
 | L'alba illumina il mondo,
fa schiudere i fiori,
curiosa nel fondo del mare,
il bagliore
illumina e adombra.
Sulla terrazza
accarezza una giara
ricolma di sogni,
della Celestina
esposta alla luna,
ne abbraccia i cristalli,
capta i
leggi

| 

|
|
|
Un pacato respiro s'espande sul meriggio,
annuncia tregua l'incipiente autunno.
Non un canto d'uccelli s'ode,
solo il frusciare leggero di ancor verdi frasche.
S'appisola la campagna, gusta la pace dell'ore
oziose tra l'oro dei pampini
e un
leggi

|  | 

|
|
|
luna lasciata
dai riflessi di foglia
nell'alba nera (D)
Sussurrami qualche segreto a notte,
una di quelle parole nate per il sogno
o forse per le favole di qualche regina
ignara del suo veleno scuro e denso
Lasciami la luna a far da
leggi

| 

|
|
|
Mattino alla Collina,
suoni di uccelli nel cielo,
timido il pettirosso tra i rovi,
custodi del silenzio due cipressi
alla chiesina bruna,
ondeggia la piccola campana
di frati nella limpida luce
sul verde dei prati,
silenzio d'uomini sui
leggi

| 
|
|
|
Stormi di uccelli erranti
come fazzoletti frementi
svolazzanti ali battenti
in giri e rigiri lenti
nere sagome intermittenti
nere virgole e accenti
sugli occhi sgranati degli astanti
sfilano tra raggi pungenti
in piroette e voli
leggi
 | 

|
|
|
Sorgiva di luce,
prepotente d'azzurri
si fa il cielo,
e tra falangi di nubi,
come flotta in fuga,
si erge il falco pellegrino;
dondola correnti d'aria,
oscilla come pendolo leggero,
come vela festosa,
inebriata di vento, traccia rotte
che
leggi

| 
|
|
|
 | Nel distacco dal ramo
inermi foglie a mani giunte
pregano il sole di donar loro
nell'addio al mondo, ancora
un po' di calore
L'ultimo respiro è il sussulto
d'un estasi sanguinante
riflessa a mezzaluce
sul cielo che s'adombra
di
leggi
 | 
|
|
|
Ottobre era il radioso sorriso estivo
capovolto in un plumbeo broncio
Ottobre, come una donna, si spogliava della bellezza di Marzo
rivelando le sue rughe ed i suoi lati nascosti
Ottobre era un tappeto di foglie secche
e di castagne tutte sparse
leggi

| 

|
|
|
Distese immense
di nuvole
nel tormentato mare del domani
che navigano
in spazi sospesi tra cielo e terra.
Planano sospinte
da venti nuovi
aleggianti
su bianche distese cotonate
dominanti
aree circoscritte
da ombrosi veli di silenzio.
Tuona
leggi

| 

|
|
|
 | Al tramonto
le stelle danzano
sull'acqua
t'accarezza t' avvolge,
l’alta marea
ti bacia con gli spruzzi
che orna le tue rocce.
Quando brucia il sole,
si trasforma in nuvole
di colore rosa.
Ichnusa,
culla del mare,
creandoti Dio
ha
leggi

| 

|
|
|
| Sole spezzato come frutto maturo
carico di sangue e promesse,
scelta di giaciglio in ogni luogo,
pronto al suo tempo sconfinato.
Lui più bello, inferiore solo al coraggio,
superiore alle aspettative di ognuno.
Non dorme. Illusione plumbea o
leggi

| 

|
|
|
 | Donami per favore un elicriso;
strappalo con garbo dai massi
e toglilo con un bel sorriso,
guarda bene, nasce fra i sassi.
E’ il mio fiore prediletto:
odoroso e giallo come il sole,
mi pare d’avertelo già detto:
è il mio cuore che lo vuole.
Te
leggi

| 

|
|
|
Dirti
di come cadano le foglie
sbriciolandosi in polvere di ruggine
sulla rassegnazione di un prato
Di quando senza rumore
i fiori s' accasciano in questa grande cesta
e di quel che resta
Di quanto radici di iuta
a due a due
forzino a un
leggi

| 
|
|
|
È in questo incedere di foglie gialle
che si fa voce di confine il vento
Oscillando l'incerto alle distanze
in un solo battito ruvido di roccia
Ruggine di piccoli bagliori svaniti
nelle pieghe che scavano clamore
E il suono antico ai
leggi

| 

|
|
|
si presenta amaro
piove
sulle ciglia lunghe
sui campi non ancora pronti
sulle tue belle mani
a coppa
piene di chicchi scuri
piove
e non c'è sole
tra le nubi che occhieggia
coltre di pioggia fine
velo che muore
tra le montagne nere
piove
leggi
 | 
|
|
|
|
7798 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3601 al n° 3630.
|
|