Visitatori in 24 ore: 24’917
964 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 962
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’246Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7821 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
Rimembrar la mente, altro non può,
se non quello che raccontava il nonno.
Del primo dopoguerra, la fame della
gente, della tanta fatica e del poco
sonno. Del pane caldo che inebriava
l’aria, a Giugno, allor quando la falce
andava al grano.
leggi

| 
|
|
|
Vola farfalla,
su di un bianco petalo
le tue ali posa.
Della camomilla si ode
il delicato suo profumo
disperdersi nella distesa erbosa.
Vola farfalla,
il gradito nettare assapori.
Il cielo terso incanti
con l'irruente tuo volo.
E
leggi
 | 
|
|
|
S'arrende
l'ombra al confine
Mutevole vagito di nube
non brami la luce
al lamento
Né di calore
dietro un respiro
pronunciato d'astratto
al contrasto scuro
Sei l'attimo
confessato al cielo
fuso nell'eco
molecola e
leggi

| 

|
|
|
anche la luna
ferma i respiri scuri
a notte breve (D)
Luna senza volto non avrai tempo
di fendere il buio con l'argento
e tendere lo sgomento con le ali
del tuo sdegno fatto di silenzio nero
Sarai un vento arreso e una parola
sola per chi
leggi

| 

|
|
|
 | La volta che è il cielo,
trapuntata da luccichii di stelle.
La luna all’apice mostra
il gonfio seno agli occhi della terra.
Si bagna il mare di luce lattea.
Tace ogni cosa,
non fiata il momento,
non parla l’istante.
Urla il mirar festoso
leggi

| 
|
|
|
 | Di maggio all'ultimo meriggio
comode sul tiepido cemento
tre anatre comari nel commento
si davan d'ala seguendo nel lago
di cigni nuovi nati il nuoto stentato.
Mamma e papà cennavano coi colli
ai paurosi batuffoli piumati
che
leggi

| 


|
|
|
 | Flebili luci d’alba
dissolvono amorfe ombre
al cantico del gallo
e già corpi chini a mietere
l’oro dei campi
Spettinate chiome dorate
si cullano nel vento
col seno gravido del buon frutto
che alle mense dona
prosperità in
leggi

| 

|
|
|
 | Si schiude il giorno
come bocciol di rosa
alla primavera festosa
agghindata di colori variopinti
e ghirlande fiorite.
Il Sol fa capolino
dalle nuvole giocose,
indora il mattino
coi tiepidi raggi iridati
ricolma di gioia i cuori
or ora
leggi

| 
|
|
|
| Non si offusca
Il riflesso
veritiero e puro
del tuo volto
di aurora acerba
con le lacrime
di pioggia
austere e inquiete
affollate
lungo il margine
frastagliato delle nubi
fervente simulacro
dei tuoi occhi
fanciulli
Sembianza svelata
leggi

| 
|
|
|
 | S’intravedono
in certe sere d’astate
sfavillare
lucciole e falene.
L’arsura s’avventa
sulle giunchiglie
che il vento ignora.
Si rintana nella sera
l’energia che svapora
dalla terra
e, un’improvvisa frescura
preme sulle soglie
al
leggi

| 

|
|
|
piccoli fiori
piccole stelle
cadute dal cielo
come fragili perle
petali bianchi
di un profumo divino
armonia
essenza di umori
effluvio del mattino
profumo
che è un miraggio
viaggio della fantasia...
rotaie infinite
senza
leggi

| 
|
|
|
Libertà,
letizia,
equilibrio di un mancato annegamento
doni,
pelle lucente di luna,
quando
acceleri lentamente
tra schizzi
leggi

| 
|
|
|
Genziana è la notte
nel rintocco del buio,
quando un’antologia
d’agresti profumi
si scompone colorandosi
in contrastanti mosaici
di bucoliche arie.
Pastorali memorie
vagano nella casta notte
inseguendo gli austeri passi
proiettati
leggi
 | 
|
|
|
Son archi e frecce che volan tra’i nuvoli,
e son pozzanghere di negra terra,
code che vibrano, e pece che erra,
e piume ed ale d’allegri pulcin,
e son le piccole stelle dell’alba,
e in ciel gareggiano, e cantano liete,
e in fin da’i nembi si
leggi

| 
|
|
|
Rosea è l’aurora, son porpore i cieli
e sembran petali d’un ciclamino,
e l’alte immergono vette, e ‘l piccino
calle li abbraccia e spira legger,
e l’orbe pietre de’i monti e de’i culmini,
e le conifere e l’agili selve,
e i bei ruscel che
leggi

| 
|
|
|
|
Si sveglia il mattino sbadigliando,
e con l'aiuto di fratello vento
giocano le nuvole sorelle
a disegnar ...creato!
Guarda fratello sole
attento e sorridente
che non si crei scompiglio
a sì tanta gente!
...un cane
...un gatto
e poi...
leggi

| 


|
|
|
Si svela la via
nelle impronte dei passi
il silenzio rinvia
pochi suoni dimessi.
Azzittite le fronde
nascondiglio di luce
pavida si confonde
della pace la voce.
Dietro agli orti le mura
di mattoni soltanto
gocce dalla fessura
della natura
leggi
 | 

|
|
|
Dolce è ‘l vagar pella campagna estiva,
ombre s’alternano e gelide arsure,
e libero etere, e pallide e pure
nubi, ed aprichi e freschi ruscel,
e van le rondini, e vanno all’incognito,
e i quieti zefiri soffiano, e i sassi
fermi s’abbronzano
leggi

| 
|
|
|
Camelia e rododendro che incontrano il sole
spiazzati nel campo dei monti allo specchio
come vibranti riflessi che cerchiano
attorno a pietre lanciate nello stagno.
Nel fior di zucca dei segreti
l’arancio spreme il suo succo
ed il sangue beve la
leggi
 | 
|
|
|
 | Il laghetto
incalza
tra la verde frescura
mentre ogni tanto
evaporano i pesci
rossi con uno sbaffo Dalì.
Il canneto intorno detta legge
per il canto una perfetta cognizione
ricomponendo la realtà divaricano i colori
con il
leggi

| 
|
|
|
| È un fior di neve, di panna e di latte,
ed è un narcotico sangue e un inchiostro,
ed è una fronda bifronte ed è un mostro,
foglie di mandorla, tepido odor,
e son di porpora l’alacri bacche,
e ‘l frutto sanguina, è
leggi

| 
|
|
|
E s'adorna di tiepido sole
quel lungo meriggio
in campagna
e trilla quell'aria ricolma
di piume e soavi richiami
...son tornati a quei nidi
lasciati in sospeso
ed alacri cinguettano
da un albero all'altro...
spalancati quei becchi
in
leggi

| 
|
|
Vivì |
10/06/2013 19:04 | 2922 |
|
Remota in gramine, puella, sola eras
cum vento circum et nebulis super
compte reciprocabas levitate.
Tandem in herbam densam cecidisti
et ibi in milia conceptis iacuisti,
longinqua ad omniis hominum curis;
in alieno universo sine maesta.
Vis mundum
leggi

| 
|
|
|
Lo sguardo si mescola con la merce
ne raccoglie gli effluvi
e li conserva nell'orcio del cuore
dove invitanti richiami
diventano oli preziosi per l’anima.
Le forme s’accalcano l’una sulle altre
in una sovrapposizione di luci e ombre
che sfila
leggi
 | 
|
|
|
 | Nella cortina
di un cielo notturno
il firmamento
si illumina
e sempre più chiare
si distinguono le luci multicolori
dell’Aurora
Ballano nell’ aria
rubano l’istante
carico di fuoco
un sole ansioso
d’esplodere
trattiene i fili
leggi

| 


|
|
|
| Girasoli stanchi,
a capo chino
in devozione
sui fioriti rossi cuori,
per l'orizzonte
si compone
un confine diverso,
il merlo e la rondine,
allegre virgole
sul nuovo dipinto,
virano all'eclisse,
le bionde trecce
scosse dai giochi
di
leggi
 | 
|
|
|
| Quale nuvola lassù
si sfoglia come margherita
in cielo, io mi spoglio
in un insperato azzurro;
qui, tra vigne attese al sole,
m'addentro nel celestino
amplesso del silenzio.
E tutto attorno tace
ed è fermo, come un sonno
sereno su
leggi

| 
|
|
|
| Primavera...
Spicca il volo una farfalla
come principessa al debutto,
indossa papiri, foglie colorate,
occhi di falco, campanellini sulle ali.
Danza la farfalla
accompagna la brezza
tra i ciliegi in fiore
e sparge odore primaverile.
Piroetta
leggi

| 
|
|
|
 | Alte, immense nella bufera
fino al cielo
come giganti che il cuore spaventano,
di schiuma e di cristallo
s'alzano possenti nella notte
scandendo la roca voce del vento che le aizza
E quando muoiono sfinite e lunghe
il sonno del loro padrone
leggi

| 

|
|
|
| Io che credo al tempo che scorre come a un anelito di polvere di stelle
forastico preconcetto che sfocia assiduo nella parsimonia più recondita
e che trova soluzione in un sentimento di libido
che si nutre di giorni a venire e di rughe
leggi

| 
|
|
|
 | Addentrandomi nel sottobosco
mentre l’arsura non allentava,
alti fusti facevano intravedere
uno spiazzo erboso, e poi
m’abbagliò una macchia gialla
che m’invaghì sul momento:
C’erano girasoli nella radura
ove qualche merlo beccava
semi sparsi ai
leggi
 | 


|
|
|
|
7821 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3871 al n° 3900.
|
|