Visitatori in 24 ore: 6’889
412 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 409
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’849Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Pierfrancesco Roberti ♦ Luciano Vacca | |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7799 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
Cadono i fiocchi come una carezza
su un paesaggio bianco che nasconde amarezza.
Si intravede l'anima della neve candida,
fresca, pulita e mai morta;
bianca, pura e mai sporca.
Per un momento il mondo torna bambino
e i problemi se ne vanno, in
leggi

| 
|
|
|
Carico dondola
come un atto di perdono
fustigato e costipato
bianco sull'asfalto nero
un ramo
uno dei tanti
implumi e assordanti
effeminato reo confesso
d'oltraggioso e infame
delitto agli innocenti
scagliare sull'asfalto
la prima
leggi

|  | 
|
|
|
È vento,
passo lento d'un inverno,
conflitto di pochi sogni rimasti
all'ombra della sera.
Svanito è ormai ogni tepore
la bruma all'orizzonte
ammutolisce il cuore.
Non bramano parole gli alberi,
né le foglie date
al
leggi

| 

|
|
|
Soffia impetuoso il vento
in questa notte oscura.
Come anima in tormento
geme, fà paura.
Si placa un istante,
come a prender fiato.
Poi furioso,
s'appropria d'ogni cosa,
che giostra in gelidi mulinelli
come abile giocoliere.
Corre
leggi

| 

|
|
|
 | sono nei tuoi occhi, in uno specchio di ragione,
quella che ha il vuoto intorno alle parole
e che fa piangere nel disordine del dire
sono la tua guida, quella che sembra tale
a perdermi di pensieri
per capire come ti ho trovato
un giorno ti
leggi

| 

|
|
|
 | Copri di gelo il mondo,
che si addormenta beato
quasi di vetro è intorno,
appare candido il prato.
Grevi e sordi pensieri
assalgono la mia mente
ed il brusio del giorno
tutti i miei sogni sospende.
Il fervido richiamo alla vita,
mi
leggi
 | 

|
|
|
Fermo,
assiso sullo scheletrito ramo
gonfie le piume, mi fissa il pettirosso.
Sull'esile petto nel sole, riluce
il tatuaggio come sangue vivo.
Sull'ormai nudo melograno brilla disfatta
una superstite lacrima di brina e il prato
a fatica assorbe
leggi

| 

|
|
|
Allegri soffi di vento
Azzurri sprazzi di cielo
Nubi in costante movimento
Sole che scompare e riappare
Ridendo di me
che resto a guardare
mentre il tramonto lentamente decora
con variopinte striature
il cielo ad ovest del mio scrutare
E le
leggi

| 

|
|
|
Intenso cuore batte in fiamma
vermiglia, bisbiglia al mondo
parole d'amore.
L'alba s'appresta a vestire l'aurora
in colori rosati, in tinte pastello
leggere e delicate.
Il giorno trionfa in bellezza, tra
colori di ogni sfumatura, che
leggi

|  | 


|
|
|
 | Come goccia
arrivi alla riva.
Nel tuo lungo viaggio
incontri di vita marina
regali al mondo ...
incredulo di tanta bellezza.
Poi ... sulle rocce ti soffermi
ed ascolti in silenzio
nel buio tranquillo della notte
la luna che in te si
leggi

| 

|
|
|
Frammenti di cielo in fiocchi di soffice neve
incedono eleganti, a mo' di etoile in sensuali danze.
Ondulate movenze in silente atmosfera, come muti
carillon volteggiano dondolandosi leggeri.
Luce dai colori surreali, mi riporta indietro in tempi
leggi

| 

|
|
|
L'alba stamane si sveglia
su di un bianco lenzuolo,
arbusti tetti e campagne
riflettono cristalli di neve.
In un niveo cielo disegnano
scheletri d'alberi, ricoperti da bianca fiorita,
di qua e di là ondeggiano,
toccati da un vento che
leggi

| 

|
|
|
Come un pittore
disegno lo scorrere
del tempo su una tela.
Una nave naviga senza una meta
e il vento ne sospinge la vela
poi scende il freddo e il
leggi

| 
|
|
|
Fatti
svegliare
gli occhi
dal vento
e le idee
dai colori.
Esci
dalla
leggi

| 


|
|
|
Il falco vola alto
con cerchi lenti
nella bolla d'aria calda
sotto, il canneto del fiume morto
e l'acqua quasi ferma
forse sorveglia
gli animali preistorici sepolti nel fango
di questo stagno enorme
di questo essere feroce
e vecchio
poi
leggi

| 
|
|
|
|
Sotto il punto di congelamento
fuori nel cielo scotennato
non viaggiano negli occhi pensieri docili
solo puntali di erti filamenti.
Sotto la pelle che dimentica
tra le mani graffiate degli alberi
suona un pensiero strizzato esangue
come le siepi
leggi

| 
|
|
|
 | Sì bello il territorio, rinomato,
dall'uom ridotto da mozzare il fiato...
Bell'accoglienza dà presso lo scalo!
Su rio Galeria,
in tempo dei Romani "Mola Rupta"
o come alcun sostiene
ché d'un malvagio
leggi
 | 
|
|
|
 | Incolori diamanti sparsi,
tra la schiuma di nuvole
e le onde dei timidi versi
ti raccontano fragili favole.
Mentre mostri la forza infinita,
che travolge ogni cosa che trova,
questo mare che bagna la vita
e t'annega il pensier di chi
leggi

| 



|
|
|
| respiro umido
la valle è un circolo di luna
tra la corteccia e l'anima
un ramo teso nella bruma
s'alza il vento freddo
dalla montagna arriva
fin sopra il ciglio
della campagna scura
ondeggia e si ritira
sulla terrazza vuota di casa
leggi

| 
|
|
|
| chiome
spoglie da foglie
specchiano, sagome scure
Tra il lieve andare del fiume
di bianco innevato
colore
Tace l’ intorno nel meriggio
che d’ ore sprovvisto, già muore
Tronchi dormienti, colmi di neve paion spettri
di grigio vestiti
leggi

| 


|
|
|
le gocce nere
piante dal temporale
in un inverno
Il signore delle piogge aveva freddo,
apriva il manto delle nubi controvento
nelle notti tese a sogno su un ricamo.
Perché le parole erano sempre fiori neri
Le albe predicevano sventure,
leggi

| 

|
|
|
 | S’ode il risveglio del vulcano
e paventa l’umano essere
laddove resta
silente ed immobile al suo fascino.
L’urlo della bocca squarcia il cielo
fino ad uscir dagli inferi
vorticose ed infuocate lingue.
Anticamera infernale
ove cupi i
leggi

| 

|
|
|
Oh cielo avverso
che digrigni i denti
all'universo,
mi duole il tuo rimorso
se ti avvicini all'amata terra
sul dorso di nuvole nere
che da cattive forestiere
spaventano chi sovrastano
sul loro corso.
Cresce la rabbia
mentre sussurri al
leggi

| 

|
|
|
Dei invisi
dai raggi dell'odio
percorrono
quel viale lucente
ammantato di sabbia
e di niente.
Lunga carovana...
esodo silente
di stelle ferite
da soli lontani...
perdute si ritrovano
sopra lampioni
tenendosi le mani.
Serene e
leggi

| 

|
|
|
Natura,
dai mille colori vestita,
si desta a nuova stagione,
ne ribalta il consueto grigiore.
Natura,
che tutto comprende e giustifica,
dona profumi e lacrime,
perfettamente dosati
nell'equilibrio del creato.
Ogni giorno,
un abito diverso
al
leggi
 | 
|
|
|
 | Un'azzurra libellula
si librava sopra un fiore
fremevano le sue ali senza
alcun rumore.
La attendeva sorniona,
la solitaria rosa dai petali
d'oro, mentre gli ultimi
grilli intonavano un
armonico coro.
Si spogliavano i rami,
eran quasi
leggi
 | 

|
|
|
Giù della scoscesa rupe austera che il pelago
sovrasta, tra spettinate chiome di ginepri
aulenti e rosmarini in fiore, mi sorride il volto
azzurro del mare mentre, come vele lontane
gonfie di brezza, bianche onde appaion.
Dai mughi
leggi
 | 

|
|
|
Sto
immancabile ai miei risvegli
letargica radice
Semplicemente autunno
ed ogni foglia pare un fiore
da stropicciare
- nebbie-
separano i campi brulli
dal verde maggio
d'un ape che bombisce
Guarda!
La campagna...
non è che un
leggi
 |  | 
|
|
|
Il tempo invecchia...
Muoiono i faggi,
s'ammuffano i mari;
inondate madri di speranze
gettano a vita la prole,
e nascono giorni radiosi
e forti da luminose rovine:
nascono i fiori
per profumar di beltà i nati nuovi.
Agli aulenti fiori
leggi

| | 
|
|
|
la luce viva
sulle lune celate
taglia la pelle
Lama di pervinca quest'argento fragile
che sussurra crepuscolo celato ai passi
lenti come frutti nati al bordo delle strade.
Lampioni su lune crescenti a notte.
Lucida la nebbia, foschia
leggi

| 

|
|
|
 | Sibila il vento fra le arse chiome
in balia della sua furia le cime,
si contorcono nel travolgente balletto
come esplosiva musica di fanfara.
Bacia il corpulente tronco quel suolo
sradicato dalla casa natia,
gettato giù senza nessuna
leggi
 | 

|
|
|
|
7799 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4231 al n° 4260.
|
|