Visitatori in 24 ore: 10’056
488 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 487
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’766Autori attivi: 7’454
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7849 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
 | Ti posi leggero sul mondo
copri di neve le cime
spogli gli alberi intorno
spesso nascondi al mondo
i caldi raggi del sole.
Non sbocciano fiori nei campi,
le rondini sono lontane non
soffia il vento giocondo, si
accendono i ceppi nei
leggi

| 
|
|
|
Sospesa
su pallida luna
inerme giacevi.
Sorella di luce
soffiata...
Con stelle sapienti
giocaron le Dita
posandoti accesa
sul ciglio del sole.
Ignara del mondo,
al mondo fremevi...
timido respiro...
di tremulo stelo
una
leggi

| 

|
|
|
Non conosco ciò che si nasconde al di là del cielo,
dietro l'azzurro vibrare del chiaro abisso,
oltre la visione che l'uomo ha di se stesso,
oltre il bordo che separa l'infinito mutare del tempo,
dal correre verso il
leggi

| 
|
|
|
venti di pioggia
svaniscono mattini
in un veleno
Le nuvole nere sono solo lividi,
sogni che il cielo ha disegnato
per non dimenticare le sue ferite
ormai aperte da lustri di veleno.
La pioggia è rossa, è sangue vivo,
batte la
leggi

| 

|
|
|
Fiamme d'incendio.
Lingue rosse che divorano il nero.
La terra impreca,
nel suo dolore grigio
che sale verso un dio che non ascolta...
E lentamente muore,
e viene abbandonata...
Da quell'argine rosso sangue
che assatanato si sposta ad
leggi

| 
|
|
|
Potessi essere uno spirito angelico,
nel turchese della sera volare
ruberei stelle filanti al firmamento
per agganciarle ai campanili silenti
nelle vallate chiare
là
dove il solo rumore che spezza
è la macchia violacea della
leggi

| 

|
|
|
Oggi il parco ha
un'aria malinconica,
gli alberi indossano
gli abiti d'autunno.
Avvolta nella nebbia
mattutina, come
fantasma zampilla
la fontana.
Un silenzio spettrale
tutto intorno, anche i
piccioni son volati
altrove.
Solo i
leggi
 | 

|
|
|
amo i colori
che esplodono in primavera
e proseguono per l'estate e poi
d'autunno.
Rispecchiano la moltitudine la differenza la vita
poi arriva l'inverno dove
leggi

| 

|
|
|
La terra arida e riarsa
dopo la calda estate
attende la pioggia
come una donna
attende il suo amante.
E sono benedette
le prime gocce
che cadono sul terreno
assetato
che presto ritroverà
forza e vigore
rinnovando un ciclo
che la
leggi

| 
|
|
|
*
...piegano
al volere del vento
tronchi da foglie spogliati
privi del loro colori, che
lasciavano verde negl'occhi
ombrata la terra del suolo
Su sfondo azzurrato del cielo
*
Nebbie veston la valle, negando allo
sguardo i sapori di quei
leggi

| 

|
|
|
Violente vibrazioni
rivestono sinuosa mente
Protesa a raccogliere
In silente ascolto
Catartici suoni che natura infonde.
E mentre l'alta marea
S'infrange contro l'arida scogliera
di un cuore arrabbiato
Il mare fendendo lo
leggi

| 





|
|
|
 | Luna
Cammeo iridescente
appuntato sul bavero del cielo.
Nuvole, sereno...
Il sole alza sulla guancia
una sciarpa di seta grigia.
lasciandole ancora un pò
il dominio della scena.
Si fonde alla luce l'ombra
va slegandosi l'oggi
in
leggi

| 

|
|
|
| La terra che mi cullò
mi sussurra il verbo d’un fanciullo
Riesco a captarne le sillabe
Sembra un poemetto fiorito,
che parla al cuore smarrito
Chi meglio dei bambini recita le fiabe?
Lo sento e risento...
e lo affido al vento
La terra che
leggi

| 


|
|
|
 | così rotondetta
essa m'appare
con zampette leggere
venia a danzare
un abito rosso...
in un tempo che incalza...
per mille avventure
volea zampettare...
e poi...
volea anche volare
finché scoprì
di poterlo
leggi

| 
|
|
|
 | Semi sparsi sui campi arati
da terra umida di pioggia
ricevuti
Sotto una coperta di vento estesa
custoditi
dal tiepido sole di novembre accarezzati
Guarda una marmotta sorniona
nella sua tana protetta
la scorta di cibo già fatta
E
leggi

| 
|
|
|
|
Vieni con me,
lasciati prendere per mano,
voglio farti vedere il mio mare.
E' lì da che sono al mondo,
ed or lontana non sento il suo rumore.
Ti farò vedere le onde d'Inverno
che spinte dal vento freddo
scoppiano irose sulle
leggi

| 

|
|
|
Fra questi faggi forti
al luccichio guardo
al buio il saluto tolgo
e al destino guardo.
Un tenue tremolio
su quelle folte foglie
le lucciole fan bisbocce
sulla mano d'un bambino.
Il fanciullo affascinato
da tutto quel chiarore
ammira con
leggi

| 
|
|
|
Lunghe zolle a scacchiera
di lungo, ampie e minute,
servo della terra ritrae
frutti e vitalità.
Sogni verdi sul tuo groppone
luce ed acqua apprezzerai
sii degna fatata ombra
raggi e getti d'apprezzar.
Nel grembo virtuoso
il potere suona
leggi

| 
|
|
|
Respira la nebbia
matura col gelo,
dai fiori bianchi
di maggio...
ai rami stanchi
del primo inverno.
Arancio ramato
il colore,
frumento di Giove,
mela d'Oriente,
peccato di gola
e di sensualità.
Profumo e
leggi

| 
|
|
|
Carezzevole brezza
giorni brevi
foglie che volteggiano
presaghe d'autunno
luce che fugge
oltre gli alberi,
l'autunno traghetta il sole
verso gli
leggi

| 
|
|
|
 | Mille son le foglie che cadono
volteggiano piano
si guardano intorno
sorridono al sole
che or di giallo
or di rosso
simpaticamente le colora.
A dispetto dell'inverno
sono caldi
i colori dell'autunno
e inebriano i suoi profumi
di
leggi

| 
|
|
|
 | La nebbia addormenta i fossi
sulla neve vergine,
le strade si tracciano nei boschi
per il vento che ha scordato il suo cammino.
Sulla fronte della montagna
un biancore assopito.
La roccia disegna sulla sua carne
rughe sbiancate.
Prima di partire
leggi

| 

|
|
|
| Corre la lepre per un po' di pane.
La vita è la terra
la casa è un anfratto
l'amore un istinto.
Corre la lepre perché il giorno è nato
e il sole scalda
l'erba fruscia al vento...
un solo presentimento:
"Questo
leggi

| 

|
|
|
 | Quanto fondo più dal cuor nel batter del rosso
tra pescato di lenze rigoglio d’acquosi rintocchi
nei mari dai fiumi di laghi fin dove il ruvido fosso
ardite volteggian comete in fecondi vitali abbocchi
risse di reti dai vermigli color d’ornata
leggi

| 
|
|
|
| *
...greggi
di nuvole nere
gonfie, di latteo livore
vagano lente, sinuose
un cielo d’autunnali sapori
Mostrano giorni uggiosi, minuti
incolore
*
Spengono un timido sole, sortito da
pallida aurora, nei meandri d’un vasto
grigiore ...L’
leggi

| 

|
|
|
 | Fresca campagna che attende al mattino
oasi invitante di natural beltà presente,
ti prende per mano come innocente bambino,
gioioso, del bel giocattolo invaghito.
Oliva matura, leggiadra drupa a festa vestita
all'imponente chioma
leggi
 | 

|
|
|
Nell'odorosa umida quiete,
ammantata di caldi colori,
cercatori di pace
s'inoltrano per sentieri
fumando gocce di nebbia.
Nel silenzio irreale,
scricchiolio di rami secchi
sotto passi di gomma.
Foglie cangiate di colore,
come farfalle
leggi

| 


|
|
|
Come’ intenso il profumo dei fiori
nel primo tepore della primavera
i rami fioriti con i colori delle farfalle
fascino solenne della natura.
Si spande nell’aria una dolce fragranza
risveglia gli ormoni della giovinezza
quando lo sguardo
cade
leggi

| 
|
|
|
Anche le gocce
amano giocare
scivolare
lungo
la carnosa
ondulata
foglia
sopra
un petalo
chinato
tra fili argento
del laborioso
ragno
Tuffarsi
nel vuoto
perdersi
nelle ferite
terrose
nutrire
prematuri
germogli
che foglie
o
leggi

| 
|
|
|
Un'aria fresca riempie il mattino
Foglie che si staccano e odor di camino
Colori d'arancio alla vista si svela
Aroma di clementino la nebbia cela
Profumo di castagne invade il paese
Tu raggio di sole porti infinite sorprese
Gli occhi si
leggi

| 


|
|
|
Egli fa brillar
le notti
un canto lieve
diffonde
L'abissale
anima lunare...
Tu sei l'altra
metà del sole
da esso trai
la luce...
rifletti l'argento...
tutto intorno a
te è spento...
appare un paesaggio
sotto
leggi

| 



|
|
|
|
7849 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4321 al n° 4350.
|
|