Visitatori in 24 ore: 12’582
487 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 485
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’775Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7850 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
 | Nell'assaporar vento
di nuova luce
i miei occhi
gonfi dal notturno nefasto
illuminati sono
dal plasmatico gioco
di penetrante fulgore
E scivolando
in magica magnetosfera
nella braccia di onde ionosferiche
m'adagio
Ed il miracolo con
leggi

| 


|
|
|
Con lei s’inizia
oppur si ricomincia
tanto non conta
se un giorno vale mille.
Il suo messaggio
è chiaro e luminoso
e invita a vivere
l’attimo gioioso
perché tristezza
nell’uomo non vi sia
giacché la vita
non
leggi

| 

|
|
|
 | Svezzata dal sogno del giorno
Sposata dal vento del mare
Ritratta nel rosa sfumato
Del lasso di tempo passato
Sconfini nel cielo
leggi

| 
|
|
|
| Il sussurrare di chiare fontane
tra le fragranze dell’erbe fiorite,
il tremolare della luce
che sale
con l’alba fresca
alle cime lontane
nel rado velo
delle nebbie montane
tra verdi prati
pieni di vita
scorgo le vette,
immense sculture
di pace
leggi
 | 
|
|
|
Dissolvenza silenziosa e lenta...
Quanti occhi ora ti stanno osservando?
Dimmi quanti?
Quante voci ti vorrebbero cantare?
Dimmi quante?
Dissolvenza
leggi

| 
|
|
|
Stanco,
malato triste
resta nascosto
il sole
leggi

| 
|
|
|
 | Oh inverno
dove sei finito?
Sapessi quanto mi manchi!
L'estate
mi ottura il naso,
le zanzare
sono già sulle mie traccie,
dov'è il mio rosso piumone?
Il mio caldo rifugio?
Dove quell'eterna sensazione
di benessere,
quando
leggi

| 
|
|
|
 | Scivola il fiume… tra aspri e dolci profumi selvatici.
Lento si avvia … percorrendo pendii
tra le gaie pietre lastricate dalle mani del tempo.
Apre il suo grembo madre terra.
Tra querce alte dal legno duro
e pini verdi mossi dal vento,
lo sforzo
leggi

| 

|
|
|
| l'ombra nasconde
la sua faccia
tracce di un tramonto
viola sulla pelle
tra le stelle
l'eco di una festa
lontana
spiccioli di luna
tintinnano gocce
zampillano appena
veglia nel buio
pallido l'astro
è notte piena
*
dorme la
leggi

| 
|
|
|
| Son vive le piante ancora
ragnano sull'alpestre
con sguardo turgido
invocano dei e spiriti
per le pianure
soffrono l'assenza.
Foglie pesanti
sui corpi umidi
s'arrampicano a gronda
per non volare.
Piume di pioggia
svaniscono sulle
leggi

| 
|
|
|
 | Ginestra Calabra
profumo di casa mia
dipingi ancora i colli,
le strade e queste vie.
Ricordo cantavi al vento
il mio dolor cocente
dal gusto assai sprezzante
che a notte era assordante.
Ginestra come follia
intrecciavo ai miei capelli
con acqua
leggi

| 

|
|
|
| Non ti fidare tanto del sole
se si avvicinia troppo
col suo smagliante sorriso
come paglia bruci.
Ha capelli di fil dorati
e come un fiume di fuoco
il corpo.
Abbraccia in orme come spighe
nell'esuberante
suo fiammante sfoggio,
contorna le
leggi

| 
|
|
|
| Scorgo un sorriso scarno
sulle labbra di un passante ed un tramonto,
sbiadito.
In cielo quelle nuvole sembrano messe li,
innocenti come lo scarobocchio di un
leggi

| 
|
|
|
| Indugia oggi il giorno
tra le pietre del fiume
ed è libero il riposo
sotto un cielo silenzioso
e terso dietro l'ansa
nascosta.
Soleggia all'ombra delle
canne la luce in disparte,
e nel caldo pallore scorre
la nostalgia del
leggi

| 

|
|
|
Spenta
è la città
dei due mari,
nascosta da fumi
di grosse ciminiere.
Polveri rosse
inquinano
il tuo volto.
Ferita
nel grembo,
lagrime versi
nel chiuso
delle case.
Ogni giorno
soffri
l'indifferenza,
ricatto
leggi

| 
|
|
|
|
Foglie giocano a rincorrersi
portate da un vento leggero.
Armonia di colori.
L'ultimo raggio di un sole remoto
entra dalla finestra ...con un po' di malinconia.
Giochi di luce.
Fiori timidi sfidano il cielo e l'aria pungente.
Sapore di
leggi

| 
|
|
|
un prato azzurro
il cielo dell'estate
e le rondini, come pecore
al pascolo, animose
a volteggiare.
Gare sembrano le volate
a branco, lieve e ansioso
il gioco d'ali nel saettar a frotte,
in uno spazio circoscritto e tondo
senza che di quei
leggi

| 
|
|
|
Rosso, volge in lilla
il mare rigato da scie borbottanti
di stanchi sonnolenti pescatori.
L’argento sparisce nel cono
leggi

| 
|
|
|
Fra i monti d'armonia
sacro splendore
sbocciò d'incanto
ad estasiar d'albore
gli occhi
soavi dell'umanità
salendo
lungo i monti di beltà
che sacro
meditò
ora et labora
sboccia
fra
leggi

| 
|
|
|
 | Ci sono fili di luce
a sgusciar tra le toppe
d’una serranda impenetrabile
è già l’alba
tra l’odore di caffè
ed il profumo di rugiada
che splende nel sole
come un gioiello d’oriente
per poi spegnersi
tra nuvole e
leggi

| 
|
|
|
| Sento ancora quel profumo
quando in mezzo ai prati in fiore
navigavano piccirilli
saltando al suono della gioia
inconsapevoli che mai più
istanti simili avrebbero vissuto
in serbo ben altro la vita
verso chi con loro respirava
.
colori
leggi

| 

|
|
|
| Seduta su l'altura,
osservo
l'immensa natura.
Vedo lo spazio
infinito,
è un afflato.
Noto laggiù,
tremulo,
un timido fiore.
Nel prato largo,
verde,
è sbocciato.
Tra l'erba, le spine,
ha spinto
è
leggi

| 

|
|
|
| Seni acerbi
preparano trappole
a sguardi di largo cerchio
e s’intravedono tremanti
come pulli impauriti
al primo affaccio
oltre orli di nidi
e a tal visione
pennellano lingue i vecchi
su labbra a cadente recinto
di sillabe, sentinelle
leggi
 | 
|
|
|
| Si risvegliano i semi
dopo il lungo sonno
dell'inverno
profuma di nuovo l'aria.
Eran nascosti sotto la rugiada
ed il sole
col suo calore
li ha fatti germogliare
e ora sbocciano
coi loro variopinti colori.
Un cielo limpido
col sole
leggi

| 
|
|
|
 | Per quest'alba rosata,
sorteggio le mie cifre ed un futuro
variamente colorato, patteggio.
Per di più invocando l'elemento
nella massima quantità disponibile,
in combinazione con l'altro
per caso o in forma di giuramento,
leggi

| 

|
|
|
 | Corro... per incontrare me tra boschi fioriti.
Tra piante selvatiche mi muovo scalzo,
a piedi nudi
senza scarpe.
Correndo veloce tocco madre terra.
Sento in me la sua forza,
l’attrazione e lo sforzo dei miei arti
nel sollevarvi dalla presa.
Annuso
leggi

| 

|
|
|
| Sono gocce lente
ma si fanno
canto
sull'ombrello.
Rapido cammino
senza meta
dicendomi che presto
verrà notte
e forse,
insieme ad essa,
il temporale.
Quello sarà certo
un gran momento
quando,
passo dopo passo,
nella pioggia
leggi
 | 
|
|
|
 | Sous la voûte bleue
parsemée de nuées blanches...
j’investis de mes rêves
le paysage.
À contre- jour
et dans le silence:
sans parole!
J’erre
jouissant de ma solitude.
Le vent printanier
fait
leggi

| 


|
|
|
| E il vento porta in sé
l’odore dei ricordi
il sapore di un’immagine
le urla di un colore
le lacrime di un dolore.
E il sole porta in sé
il calore di un treno freddo
la luce di uno sguardo oramai spento
l’ombra delle mie scarpe
leggi

| 
|
|
|
| Oltre l’ignoto
percorsi sospesi nel mare
possenti braccia
tracciano linee nella sabbia
forse un sogno, forse un ricordo.
Non c’è vita nel buio
dell’anima non rimane
speranza tradita dal tempo.
Oltre quel bosco funesto
la luce candida,
leggi

| 
|
|
|
 | Non può nomarsi casa quel tugurio
ove s'è ritirato tutto solo.
Vi manca lì ogni ben, ma stampe e libri
di lor fan bella mostra, e sul giaciglio
riposa scritto che sta producendo.
Di poco vive, in quell'ameno ambiente
e
leggi

| 
|
|
|
|
7850 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4711 al n° 4740.
|
|