| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’222 
 755 persone sono online
 Lettori online: 755
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | enzo condorelliLe 74 poesie di enzo condorelli |  
            | 
  
  
    | 
        | Quell’ora prima dell’alba 
é della montagna  
che per prima arrossisce. 
Quell’ora prima dell’alba  
é dei pescatori  
che con il loro borbottio di
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Chiuso tra questi metri angusti 
vedo la piazza punteggiata  
di foglie gialle. 
Gli alberi, nudi ormai, 
sono neri nei rami. 
Vagheggio incontri
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tra le nuvole  
si fa strada la notte profonda 
punteggiata da un drappello sparuto 
di timide stelle. 
Lenisce silente graffi
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quanti eravamo non ricordo più, 
mi sfuggono i nomi, non i visi. 
Ci siamo dispersi e vissuto vite  
intense, noiose, silenziose, urlate, 
dolorose e gaie. 
Di noi tutto ignoriamo. 
Reduci di mille esperienze, 
ci lega la giovanile fiducia, 
raffia per
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un nido di vespe appoggiato alla parete di una chiesa,
 cartone, plastica e un ombrello aperto.
 Nasconde la vespa, pizzica e non produce.
 Ronza di giorno, ogni
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dove comincia il bosco non so, 
non so dove finisce. 
Ci sono in mezzo  
tra tanti uguali con  
poca luce, quasi
leggi  |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fragile, sottile, effimera, la nostra vita
 scricchiola ogni tanto.
 Come carta da musica.
 Dopo un po’
 si sbriciola e
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Pudica arrossisce d’autunno 
la vigna arrampicata su per la collina. 
Guarda stupita l’edera lussuriosa 
avvinghiata al noce solenne che schivo 
ondeggia
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | I tetti neri, screziati 
dai dorati licheni, 
delle case di Saint- Malò 
guardano muti l’opalescente 
cielo d’autunno. 
Io resto muto
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | L’ultima raffica è gonfia  
di occhi bianchi, sbarrati, 
di mani piccole, candide dentro, 
di sale che brucia la
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Mi è scivolato tra le dita 
come l’albume dell’uovo ed 
è finito giù nel lavandino. 
Le mani
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a enzo condorelli. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | Li cuti niuri abbampano stamatina, 
l'aria tutta un trimulizzu pari.
 
Li tavuli di lignu vecchiu e 
le cabini tinte di
leggi  |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Il rossore prima dell'alba increspa l'aria 
addensando paure notturne. 
Da giorni da dentro rantolo 
aspettando il mattino. 
La
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Attendere il Nulla che arriva a rilento, 
cruento miscuglio, 
passati ricordi, 
errori commessi col senno di poi.
 
Futuro non
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Le case colorate arrampicanoa fatica la montagna.
 Silenziose, angosciate dall’attesa.
 Oltre il Porto
 i rintocchi cadenzati dalla
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Rosso, volge in lillail mare rigato da scie borbottanti
 di stanchi sonnolenti pescatori.
 L’argento sparisce nel cono
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Vedo venire il tram giallo e dinoccolato,
 sotto una pioggia fine intermittente,
 aspettato.
 Oltre la piazza
 il mare pensato.
 Odoroso,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Bianca è la strada e ardente.Impiglio talvolta nei rovi
 sanguigni di more.
 Mi fermo .
 Non volgo lo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Girotondi di carta inseguono bicchieri,di plastica rossa e blu.
 Bandierine al vento sembrano manine.
 Salutano agitate e festanti.
 In
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Gli alberi agitatitrattengono i brandelli di notte.
 Instillano frusciando il dubbio
 che il giorno
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 74 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
 
 
 
 |  
 
       
 |