Visitatori in 24 ore: 6’260
435 persone sono online
Lettori online: 435
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’916Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7805 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
Conduci questa voce
con la dolcezza delle note
che come una preghiera nella sera
ad una finestra sulla valle
diffonda il profumo verde
della notte immensa.
Sorride come un ospite
il bosco che respira
nella brezza d’un borino
mentre un brivido
leggi

| 
|
|
|
Di te si racconta
che un giorno lontano,
volando sul monte
che detto è “del Cranio”,
posasti la stanca
tua soffice piuma
sul “legno” che era
del male l’emblema.
Un uomo moriva
appeso alla croce;
appena si udiva
sua flebile voce
che ti
leggi
 | 
|
|
|
Seduto sulla rena
tutto m’avvolge, tutto mi strabilia,
il mare con il suo sciabordio
irrompe nel cuore,
amore infinito.
L’azzurro del cielo
si specchia nel mare
formando un colore
davvero irreale.
In quell’universo bello è sognare.
Una
leggi

| 


|
|
|
 | Sulle labbra
perle di sale,
sul viso
carezze di vento
scivolano,
mentre osservo attonita
spume di mare
disperdersi nel candore
di ripetuti assalti
alla nera eternità della roccia.
Impassibile riemerge
il baluardo del tempo
e affascina
leggi

| 

|
|
|
 | Anche il silenzio sa parlare
ed a gran voce
annuncia l'aurora.
Il cielo sbuccia la notte
come frutto
alla fine d'un lungo pasto.
Ed io
incantata dalla luna di cristallo
mi specchio in essa
sino a sentirla negl'occhi miei
prima che
leggi

| 

|
|
|
| Ombreggia ciel
la fiera ombrella
di quel silvo austero
par d'incenso effluvio sparso.
Tende al ciel,
arrampicando
allampanato fusto
Del mar ne mira l'estro
le schegge luccicanti,
l'eco delle onde
tra aculeate fronde.
Tra la rena
leggi

| 
|
|
|
Vibrano le froge
in quell'andar fremente
con briglie sciolte
e la criniera al vento
e cadenzato fiero passo
al trotto
...Guizza la potenza
ai poderosi fianchi
nell'esaltar di corsa
e lo spiccar del salto al fosso
...Spingono garretti
leggi

| 
|
|
Vivì |
22/11/2011 07:43 | 3727 |
|
C'è una pioggia fredda
il fiume nero
la raccoglie
e la sputa,
mentre sul ponte qualcuno
ha legato un nastro di velluto.
C'è nebbia
nebbia e pioggia
e un cane sotto il portico
che scodinzola.
La vetrina è vuota,
un
leggi

| 
|
|
|
 | Declinano inesorabilmente i giorni
nella luce di sfumato tempo
il grigio impugna il sopravvento
su colori che si consumano
in lande desolate e brulle
i giorni, ci raccontano
l'uggiore e lo stantio.
Trasuda l'anima inquieta
che inconcludente
leggi

| 
|
|
|
acqua pura cristallina, viva
rinfrescante...
indori l'aria
disseti l'anima
dalla malvagità,
cattiveria, bugie che non hanno senso...
inonda la mia vita,
fa che diventi una fata, da tutti ricercata...
voglio essere pioggia
che si
leggi
 | 
|
|
|
Amo la campagna.
Amo tutto ciò
che è “Campagna”,
dalla terra coltivata
ai sentieri sterrati
che la percorrono
abbracciandola.
Ne amo i frutti dolci
o le verdure amare,
mangiate per merenda
in mezzo al pane -…
Amo
leggi
 | 
|
|
|
Tuona di lontano
senza lampi
senza vento
senza pioggia.
Chiare le idee
come le stelle
che aspetto di vedere
a notte alta.
Il canto delle allodole
risuona di mille
sfumature
beffarda la luna
rischiara il cratere
d’un pozzo ubriaco
del canto
leggi

| 
|
|
|
 | Sibila il vento tra le rocce,
rose da marosi e da salsedine,
tra mare e cielo come in un dipinto
i colori nell’acqua si rifrangono.
Solleva l’onde il vento dispettoso,
cresta di spuma bianca che s’innalza
per ricadere nuovamente stanca.
Tra le
leggi

| 
|
|
|
Sfiora la pelle
con un velo rorido
impalpabile.
La nube misteriosa
c'abbaglia di grigiore.
*
In luce fioca
e ovattati suoni
ci imprigiona.
*
Come
leggi

| 

|
|
|
 | si è dei stanchi muscoli
cumuli ancora fumanti
di untuosi fritti cervelli
fiacche pelli avvizzite
funerei scarti d'acaro
desertici manti sabbiosi
esplosione di candide livree
luculliano banchetto virale
fioche fumanti lucine
gretti
leggi

| 
|
|
|
|
| Saltellano
becchettano
e poi s'alzano in volo
Pallette di piume
e singole note
come fossero annuncio di fiocchi di neve, solitari
Pongo le briciole sui gradini
per spiarvi
-mi rasserena quel vostro vivere
l'attimo... e solo quello-
mi
leggi

| 
|
|
|
| Tra Maiano e Vincigliata
le dolci colline accavallano i profili
strette fra loro come un gregge pigro.
I dossi calano per sfumati gradi
in morbide balze leggere
verso la lontana piana
dove Firenze appare silenziosa.
Tremano alla calda luce di
leggi

| 

|
|
|
| Profumo di mare il vento trasporta
Onde che battono sotto coperta,
ondeggia la nave tempesta che arriva,
ululi strani sembrano pianti
schiuma violenta lava la prora,
fischio lento che segna incidenti
annuncia disastri dei tristi eventi,
uomini
leggi

| 

|
|
|
Osannato da mille bandiere
sfili corrompendo il ferreo gallo,
Ti manifesti con pulviscoli in spire
Che zufolando s’infiltrano, tra paratie di cristallo.
Ingravidate le onde si ingrassano
concludendo i travagli con frantumi
leggi

|  | 
|
|
|
 | Catene sottili
con cadenza ritmata
come piccoli fili
in una storia cantata
scendono appese
dal cielo compatto
di nubi sospese
che la storia han fatto
guardandosi
in un fruscio
e scontrandosi
dietro il pendio
Tempesta annunciata
tuoni
leggi

| 
|
|
|
 | Sfida l’autunno che ci opprime
l’arsa betulla dalla chioma lutea,
di cromati gialli l’aria imprime
filtrante sulla corteccia argentea.
Dal farsi notare non si esime,
è un raggio di luce che s’incunea
nell’azzurro sbiadito, lo redime
da tutto il
leggi

| 
|
|
|
Tarda l’aurora
ancora adagiata
s’un letto di stelle
e indugia la luna
al lento giungere
del nuovo divo.
Spicca pigramente il volo
l’airone
sulle gelide
leggi

| 


|
|
|
Vedo una foglia ondeggiare indecisa
Traccia lieve una linea imprecisa
La segue il capo con moto ondulante
Finché si posa s’un fiore tremante
Un sospiro di Eolo a ripartir l’invita
Fuggendo agli occhi di chi l’ha seguita
Ridisegna ancor
leggi
 | 
|
|
|
Sfiora la mano
un lembo di vita
nel palmo che si stringe
tra le ciglia e il sogno
Sorge il sole sul davanzale
illuminando un fiore
e di vellutati petali mi carezza gli occhi
Vorrei cantare
nel solco delle tue pieghe
la melodia di un brivido
leggi

| 
|
|
Veitla |
14/11/2011 16:51 | 1599 |
|
In balìa del vento
fragili dune di sabbia
ogni giorno diverse
poiché non è dato star ferme.
Deserto che corre verso
leggi

| 
|
|
|
Gabbiano
Vola gabbiano vola
Sull’isolotto antico
Rotea su nel cielo
Con ali spiegate
Scendi verso il mare
Adagiati su di esso
Fatti cullare dall’onda
Vieni verso la riva
Volteggia su di noi
Che ti guardiamo estasiati
Tu rappresenti la
leggi

| 
|
|
|
Sorge dalla corona di fronde
sparsa in circolo sul prato
è l'acero di splendide forme
che non teme l'autunno
e si prepara a dormire
nella corazza fidando
della corteccia sua veste
smesse di foglie il cappello.
Più bello lo fanno
leggi
 | 
|
|
|
Il mare,
nelle ore in cui è sorvegliato,
si esibisce in tutto il suo splendore,
proprio come nelle cartoline
o come lo descrivono i poeti.
Ma di notte e nei giorni di burrasca,
quando nessuno lo piantona,
si sfoga,
silenzioso o
leggi

| 

|
|
|
Candida schiuma di acqueo vapore
Che libera ten vai tra lo stupore
Di bimbi che s’inventano le forme
Da Eolo mutate e dall’enorme
Fantasia onirica da lor dipinte
Ora in tenera pecorella ruminante
Ora in aereo che giù plana
Oppur in un
leggi
 | 
|
|
|
Rosa, a che piangi?
E' triste il mondo sott'acqua
la pioggia continua m'annega
il bocciolo tutto mi pesa.
Ci sarà il Sole domani!
E non lo potrò guardare
sciupati per sempre i petali
mesto il calice nudo rimane.
Rifiorirai
leggi
 | 
|
|
|
Ronzano
in quell'agir d'insetto
e librano leggiadre
creature
al volo consacrate.
Posano
su stami
delicate
tali a sbuffo gentil di refolo
nel sugger
dolcezze infinite...
levitano
ebbre
d'aulenti fragranze
spargendo spore
e polline
leggi
 | 
|
|
Vivì |
09/11/2011 06:59 | 3441 |
|
|
7805 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5071 al n° 5100.
|
|