Visitatori in 24 ore: 12’731
494 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 493
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’794Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7850 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
Nel silenzio della notte stellata
la luna illumina le gelide strade
e una luce scialba traspare
dietro i vetri
leggi
 | 
|
|
|
 | roboante eco s'avvicina
con nubi tuoni e saette smaglianti
è l'ira della natura
trema il cielo
inorridendo la terra
nella notte buia domina
un'opera poderosa
che all’infinito volge
nell'arco infinitesimo
dal dilagar
leggi

| 
|
|
|
Stagioni assolate
caldi desideri
transumando
per sentieri conosciuti
evaporano
condensandosi
sugli alti picchi del cuore
a disegnar nuvole rosa
Un sospiro
per ogni goccia che cade
che si scioglie
nel fermento di un momento
a rinverdir prati
leggi
 | 
|
|
|
 | Passato è il maltempo.
Fra le nubi ripiega la pioggia
lasciando il posto
a sprazzi di luce diffusa.
Schiarito è l'orizzonte
che con tutto il suo splendore
più limpido e sereno
il paesaggio rende
che di foschia l'ombra
leggi

| 
|
|
|
Coltre soffice
adagia sui colli
sui tetti e sui prati
e ammanta bambagia
quei pini svettanti
e quei rami nodosi
di quercia e di ontani
li adorna di gelidi moccoli
...stalattiti brillanti
che pencolan liete
...diamanti che gocciano
ai
leggi

| 
|
|
| Vivì |
20/12/2011 16:14 | 3478 |
|
Dal sonno questa notte
mi distogli
La riflessione
prigioniera incateni
Più non si assenta il pensiero
per contemplare
Colui che dall'alto
leggi

|  | 
|
|
|
Guizza la sua energia
potente e delicata
piuma umida di goccia
ladra oceanica assassina
inafferrabile e scivolosa.
Nel canto d'angeli
s'implora maestosa,
il gelido manto
su pei monti regna.
Col salto divino
irrora vita d'ogni specie
in
leggi

| | 
|
|
|
Dagli occhi chiusi
a luoghi lontani
Il volo dell'ultima foglia
trafigge l'incanto del bosco
Non c'è più
leggi

| | 

|
|
| Barba |
20/12/2011 03:51 | 3864 |
|
Sono dono del volere divino
all'aquila come al moscerino,
al falco che, alto, volteggia,
all'ape che ìl fiore corteggia.
Con orgoglio, pure le sfoggia
la farfalla, che si pavoneggia
quando, al sole, le apre il mattino,
per l'usuale
leggi
 | | 

|
|
|
 | Magico tramonto,
tavolozza dei cieli
non prendertela
ora che vai via
ci sono ancora io,
il crepuscolo,
tuo ambito cugino,
che non ti fa sparire nel buio
ma t’addolcisce e ti sfuma,
ti accarezza e t’accompagna
sul sentiero della nanna,
e tu
leggi

| 
|
|
|
Malandrino curioso
s'intrufola stuzzicando
tornite forme
il ponentino,
saggiando goloso primavera.
S'infila vezzoso tra vicoli
di papalina memoria,
scuote tenaci edere,
flauto, si unisce
ad armoniche fontane,
aderisce a vetuste rovine
di
leggi

| 

|
|
|
Poso su te uno sguardo antico
a ritrovar i canti alla vita
l’aria intonsa
*
Palpitante arsa d’attesa
terra di pietra e d’addii
ancora il cuculo nella notte
la neve sui fiori di marzo
e pazienti occhi nei volti agresti
Ti trovo
sotto fili
leggi

| 
|
|
|
Nel profumo di muschio
la terra confessa
madide lacrime
in verdi macchie.
Tracce di sogni,
nei segni ereditati
dallo scorrere del tempo,
mordono fruscii
nel sibilo del vento.
Fluide invocazioni
salgono dalla mente,
mentre il cielo
leggi

| 

|
|
|
Piromane contorto
dove arriva la tua meta
hai strappato l'anima
dalla terra mia
dalla vita con follia
estirpate son le vene,
arde a guardarlo
com'è inerte
non poter stendere la mano.
Spegnete il fuoco
quel fuoco che divampa
leggi
 | 
|
|
|
Le foglie danno respiro agli alberi
e insieme li rivestono elegantemente
pronte a fare se piove da ombrelli
adatte a rinfrescare dal solleone.
Le foglie non sempre son verdi
ve n'hanno d'oro e rubino
seguendo le varie stagioni
e a terra riparan
leggi
 | 

|
|
|
|
 | Delizie sotto gli archi ben stipate
le sorbole infilzate
i fichi bruni posti ad ammezzire
l'uvetta in ceste in vimini trecciate
delizie destinate
al verno in cui la terra sta a dormire.
I cachi in paglia e pere maculate
le noci già
leggi

| 

|
|
|
| Stamattina ho visto le rondini volare,
al "di" sembrano delle ballerine,
la musica, è il cinguettio degl'altri uccelli,
i primi battiti dei martelli,
si sentono i rombi dei motori,
i fruscii dei rumori,
i profumi e i
leggi

| 
|
|
|
Rapido batter d'ali
in invitante contesto,
volteggi in aria leggiadro
e repentino lo scatto.
Un nuovo percorso cerchi,
inebriante
leggi

| 

|
|
|
Vulnerabile
è il suo alito nebbioso
che spande tappeti d'umiltà
sotto i passi del tempo viaggiante
nei frammenti vitali
conservati nello zaino dell'immortali stagioni.
Silente
accetta quei rumori degli invasi tormenti
che
leggi

| 


|
|
|
Andavo lungo la strada del fiume
alberi rigogliosi nel verde giugno
sporgevano i loro rami alla luce dell'acqua.
E la marea delle stagioni saliva
cadeva l'estate
s'inoltrava il tardo autunno
gli uccelli stridevano alla sera
sui greti
leggi
 | 

|
|
|
Quant’è pur bella la voce d’un fiore
che triste getta gli stami patiti,
quando funesto l’inverno l’umore
versa di Morte su’i gelidi siti;
quando la neve dal nuvolo fosco
fredda ricade sull’erba di brina;
quando la rosa gemente nel
leggi

| 
|
|
|
I delfini giocavano
in un mare senza catrame,
le stelle splendevano
in un cielo senza smog.
Nei fiumi c’era l’acqua
con le trote a saltellare
e nei laghi le ranocchie
un concerto intavolare.
Si costruivano serre,
si coltivavano terre.
Si
leggi

| 



|
|
|
Avrò ali di aquila
ogni volta che mi librerò per l'Assoluto.
Non ci saranno precipizi
nè dirupi di vita.
Planerò nell'aria
come pulviscolo
e ritroverò pace
ogniqualvolta sarò spirito
per la mia
leggi
 | 
|
|
|
nebuloso il cielo
osservo
non s'ode nulla oltre il
mistero dell'infinito
graffi di ocra e nero
nei giardini dorme
la
leggi

| 
|
|
|
 | In bici sotto alberi spogli,
veloce incontro al nulla,
leggero gabbiano raccogli
il vento che nell'aria ti culla .
Scrosci di foglie marce
sotto le ruote, occhi neri
rincorrono amorose tracce
lungo nascosti sentieri.
L'aria gonfia l'anima
leggi

| 

|
|
|
 | ~ * ~
Sans but et sans dessein,
suivant ma rêverie,
je porte au hasard
mes pas timides et lents.
L'air que je respire
est un bienfait nouveau.
À travers
les premières vapeurs
de l’aube,
une image
leggi

| 


|
|
|
 | Il vento soffia via le vecchie foglie
e le scuote, impostore, per farle allontanare,
ma tal mamma, che amor dona alle sue figliole,
s'alza in cielo per cercar di non farle andare.
Que' rami s'intrecciano a far frontiera
ma le foglie cadono a
leggi

| 


|
|
|
| Scivolo svogliata addensata a un riflesso ombraluna
dentro un ovest nudo, chiaro di stelle.
Dalle dimore degli alberi- lontane- seminvisibili
mi perseguono i monti Pisani, sporgendosi dalle scansie
di- rette allineate: palazzi gloriosi del lungarno
leggi

| 
|
|
|
 | E’ adesso
Che il vento lascia andare
Le sue carezze,
parla
attraverso le sommità
di tutti questi alberi.
E’ adesso
Che gli alberi si lasciano vivere,
le loro mani
intrecciano le dita,
fanno il solletico al vento
che ride,
leggi

| 
|
|
|
 | Fra tanti ho parlato
a un pioppo
alto e diritto
nel bianco colonnato.
Nel tuo legno ruvido
hai le crepe
che nascondono
formiche nere.
Getti l'ombra
alla lucertola
stesa
al tuo ceppo
rugoso.
Sei duro, scorbutico,
non ti muovi.
Eppure gridi
leggi

| 
|
|
|
S'io fossi una libellula
conoscerei i segreti
sussurri della canna
verde corona ai laghi
quando viene la brezza
lieve al soffiar dai monti
e luce nube scherma
accorsa al vibrar d'ali.
S'io fossi una libellula
avrei nemiche rane
rospi ed
leggi
 | 
|
|
|
|
7850 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5071 al n° 5100.
|
|