Visitatori in 24 ore: 12’842
686 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 685
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’795Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7850 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
Saltellano
becchettano
e poi s'alzano in volo
Pallette di piume
e singole note
come fossero annuncio di fiocchi di neve, solitari
Pongo le briciole sui gradini
per spiarvi
-mi rasserena quel vostro vivere
l'attimo... e solo quello-
mi
leggi

| 
|
|
|
Tra Maiano e Vincigliata
le dolci colline accavallano i profili
strette fra loro come un gregge pigro.
I dossi calano per sfumati gradi
in morbide balze leggere
verso la lontana piana
dove Firenze appare silenziosa.
Tremano alla calda luce di
leggi

| 

|
|
|
Profumo di mare il vento trasporta
Onde che battono sotto coperta,
ondeggia la nave tempesta che arriva,
ululi strani sembrano pianti
schiuma violenta lava la prora,
fischio lento che segna incidenti
annuncia disastri dei tristi eventi,
uomini
leggi

| 

|
|
|
Osannato da mille bandiere
sfili corrompendo il ferreo gallo,
Ti manifesti con pulviscoli in spire
Che zufolando s’infiltrano, tra paratie di cristallo.
Ingravidate le onde si ingrassano
concludendo i travagli con frantumi
leggi

|  | 
|
|
|
 | Catene sottili
con cadenza ritmata
come piccoli fili
in una storia cantata
scendono appese
dal cielo compatto
di nubi sospese
che la storia han fatto
guardandosi
in un fruscio
e scontrandosi
dietro il pendio
Tempesta annunciata
tuoni
leggi

| 
|
|
|
 | Sfida l’autunno che ci opprime
l’arsa betulla dalla chioma lutea,
di cromati gialli l’aria imprime
filtrante sulla corteccia argentea.
Dal farsi notare non si esime,
è un raggio di luce che s’incunea
nell’azzurro sbiadito, lo redime
da tutto il
leggi

| 
|
|
|
Tarda l’aurora
ancora adagiata
s’un letto di stelle
e indugia la luna
al lento giungere
del nuovo divo.
Spicca pigramente il volo
l’airone
sulle gelide
leggi

| 


|
|
|
Vedo una foglia ondeggiare indecisa
Traccia lieve una linea imprecisa
La segue il capo con moto ondulante
Finché si posa s’un fiore tremante
Un sospiro di Eolo a ripartir l’invita
Fuggendo agli occhi di chi l’ha seguita
Ridisegna ancor
leggi
 | 
|
|
|
Sfiora la mano
un lembo di vita
nel palmo che si stringe
tra le ciglia e il sogno
Sorge il sole sul davanzale
illuminando un fiore
e di vellutati petali mi carezza gli occhi
Vorrei cantare
nel solco delle tue pieghe
la melodia di un brivido
leggi

| 
|
|
| Veitla |
14/11/2011 16:51 | 1625 |
|
In balìa del vento
fragili dune di sabbia
ogni giorno diverse
poiché non è dato star ferme.
Deserto che corre verso
leggi

| 
|
|
|
Gabbiano
Vola gabbiano vola
Sull’isolotto antico
Rotea su nel cielo
Con ali spiegate
Scendi verso il mare
Adagiati su di esso
Fatti cullare dall’onda
Vieni verso la riva
Volteggia su di noi
Che ti guardiamo estasiati
Tu rappresenti la
leggi

| 
|
|
|
Sorge dalla corona di fronde
sparsa in circolo sul prato
è l'acero di splendide forme
che non teme l'autunno
e si prepara a dormire
nella corazza fidando
della corteccia sua veste
smesse di foglie il cappello.
Più bello lo fanno
leggi
 | 
|
|
|
Il mare,
nelle ore in cui è sorvegliato,
si esibisce in tutto il suo splendore,
proprio come nelle cartoline
o come lo descrivono i poeti.
Ma di notte e nei giorni di burrasca,
quando nessuno lo piantona,
si sfoga,
silenzioso o
leggi

| 

|
|
|
Candida schiuma di acqueo vapore
Che libera ten vai tra lo stupore
Di bimbi che s’inventano le forme
Da Eolo mutate e dall’enorme
Fantasia onirica da lor dipinte
Ora in tenera pecorella ruminante
Ora in aereo che giù plana
Oppur in un
leggi
 | 
|
|
|
Rosa, a che piangi?
E' triste il mondo sott'acqua
la pioggia continua m'annega
il bocciolo tutto mi pesa.
Ci sarà il Sole domani!
E non lo potrò guardare
sciupati per sempre i petali
mesto il calice nudo rimane.
Rifiorirai
leggi
 | 
|
|
|
|
Ronzano
in quell'agir d'insetto
e librano leggiadre
creature
al volo consacrate.
Posano
su stami
delicate
tali a sbuffo gentil di refolo
nel sugger
dolcezze infinite...
levitano
ebbre
d'aulenti fragranze
spargendo spore
e polline
leggi
 | 
|
|
| Vivì |
09/11/2011 06:59 | 3497 |
|
Quando il tempo,
duracellatoeterno,
scaglia richiami sulla mia dissenteria mentale
penso a te
guanti da indossare.
Ritrovo spazi mai recisi
giardini incolti
porzioni di vita indifferenti
resi cioccolato sfizioso
dall'ammansire dello scorrerre
leggi

| 
|
|
|
Felpato
è quell'andar del passo felino
e l'inalberar
il baluardo fiero
...ronfano le fusa
nello strusciar sornione
e l'acciambellar tepore
...l'ombroso squarcia
nell'ammiccar arcano
...inarca
e arruffa il dorso
soffia e
leggi

| 
|
|
| Vivì |
08/11/2011 06:59 | 3601 |
|
 | S'erge il vulcano dal tempo,
nei suoi devastanti impeti
sin da remote urla di fuoco.
D'acqua per la moltitudine
fa dono, e di dorati tramonti
si colora il suo manto bianco.
S'inerpica lungo i sentieri
e memorie di vecchie lave,
l'ocra di
leggi

| 

|
|
|
I ricordi sanno
di ciottoli levigati
in una fredda mattina d'inverno.
Un travaglio più prezioso
dello scalpellìo ritmico
come folgorazione di una ricerca
e della sua matrice d'amore.
Acqua che santifica
o santamente
leggi

| 
|
|
|
 | Rosso acceso
come il fuoco,
verde, giallo
come ali di farfalla,
marrone
come terra.
Parla ai cuori
la bella stagione
con le sue emozioni,
i suoi languori
suggestiona,
esalta l’animo,
il fascino
del panorama,
densi
leggi

| 
|
|
|
| Già da stanotte, un vento gagliardo
avea reso 'l cielo come cobalto.
L'astro che sorge non più con ritardo,
nel suo cammino è, ora, più alto.
Anche lo spazio, se aguzzi lo sguardo,
dà ad ogni cosa maggiore
leggi

| 

|
|
|
 | Scroscia
il cielo
con furia incontrollabile
urla boati di rabbia
seminando terrore e
leggi

| 

|
|
|
Nuvole in fitto gregge sul lago
a riva la vite americana rossa
annega le foglie d'autunno
gocce sottili legano cielo e terra.
Filacce di nubi ora incombono
schiacciano in basso la vista
che tende a volgersi all'alto
là dove di colli si
leggi
 | 
|
|
|
Fruste e velluto
oh qual Natura!
Mi schiaffeggia, blandisce d'ambre e rubini
sanguigna, m'appassiona
D'apogei
mi lusinga, aromi drogano la mia mente
e sciamano lastricando visioni, polvere
d'albe neonate
Tal che
del suo alito
leggi

| 

|
|
|
Sembra ieri che successe
la tragedia che fu immensa
e, che in breve, allor, distrusse
quell'embrione di speranza. *
Sono, invece, anni sessanta
quelli trascorsi dall'evento.
Solo in pochi è rimembranza
di quel tragico
leggi
 | 
|
|
|
orizzonte
avventure
sul lago sorge il Sole
palme sull'isola
speranza il tuo nome
sorride la gente ambrata
sangue sulle vene
scorre verso il mare
tu nata dentro
una conchiglia
samba di fantasia
ti desidero senza volgarità
notte di
leggi

| 


|
|
|
Sale la strada, è tortuosa
inerpicandosi, coi suoi tornanti
rende la meta difficoltosa.
Nell’irto sentiero procedo lenta
coltivo prezioso il desiderio
di forti sapori e visione certa.
Via da polveri insidiose pian piano,
anelando respiro di
leggi

| 


|
|
|
Dentro una notte, una di quelle donate,
serena, stellata, senza ire e cupi rancori,
dove al capolinea ho lasciato il bagaglio,
senza fardello che mi piega la schiena,
mi stendo tra i fiori nel verde tappeto.
Accendo il mio cuore con stille
leggi

| 

|
|
|
 | E' giunto ormai l'autunno
e brillano i colori. Son rossi,
verdi e gialli che il poco sole
indora.
Gli alberi e i cespugli saranno
presto spogli, come volo di farfalle
nel vento van le foglie.
L' estate se ne andata, è scivolata via,
leggi
 | 
|
|
|
 | Novembre che par'emarginato
dal corso delle stagioni
e funge da filtro
che frena le illusioni.
Come cadono le foglie
baciate e cullate
dal vento di carezza
mitigano le paure
per una realtà più vera
che preannuncia una
leggi

| 

|
|
|
|
7850 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5131 al n° 5160.
|
|