Visitatori in 24 ore: 12’825
587 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 586
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’796Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7850 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
Squarciano, sagitte luminescenti, strali di Zeus,
le nubi e il cielo, come mare spumoso le onde,
s'annusa umore di terre lontane bagnate
adesso la faccia è sferzata dalle ventate.
Ritma la spazzola del jazz, il rullante,
ticchettare
leggi

| 

|
|
|
Tra silenzi smemorati
maturano i giorni
come penduli frutti:
è l'estate dai bianchi mattini
dai cieli blu elettrici
quando torna il desiderio
a posarsi sulle cose
e tutto sembra vivere
a un'altra velocità!
leggi

| 
|
|
| Teone |
22/09/2011 01:52| 1151 |
|
Raggio,
che timidamente
illuminava
la verde vallata.
Quei monti
che al cielo
si specchiavano,
e come
lunga veste,
scendevan con
grazia,
sull'immenso fertile
tappeto,
quelli che
con lingua scorbutica
chiamai pendii...
Lo
leggi

| 

|
|
|
Orgoglio
trapela dal viso...
Gli occhi del contadino
scintillano luce
mentre mostra la vigna,
dopo mesi di sudore e fatiche.
Tralci nodosi sulla nuda terra
maestosi si vestono di smeraldi
quasi voler celare
lo spettacolo dei grappoli
leggi

| 


|
|
|
Alla baia del delfino
bagnanti godono l'ultimo scampolo,
estate al lumicino
in punta di piedi abbandona.
Volti mesti appaiono
sostituendo quelli gioiosi
che han ceduto all'oblio.
Tra breve l'intera spiaggia
con amore riappropria,
tra forze
leggi

| 
|
|
|
Piccola
in punta di piedi
a bocca aperta ammiravi
lucide scaglie
ipnotizzata da quegl'occhi
fiorivano domande
incessanti
rullavano sulla spiaggia
danzavano telline
gamberetti in fila per uno
battevano le chele
a passo andavano le
leggi

| 

|
|
|
Respiro di mare
tra fronde sinuose d'ulivo:
mediterranea.
Passione che travolge
come onda sbattuta nel vento,
trascinata a riva,
domata a sera
nel quietarsi notturno.
Mediterranea.
Gialli di sole
gli odorosi cespugli:
ribelle
leggi

| 
|
|
|
Traccia la terra, il lucente vomere, tagliente,
dalle zolle umide s'alza umor fumante,
al canto, semi, spargono i villani,
speme di floridi raccolti pel domani.
A maturar, ogni giorno, con amore irrorati,
lotta tenace ardua verso la luce
cercano
leggi

| 

|
|
|
un'onda di euforia
si frange con più tenerezza
nella campagna scompigliata
il giorno è colmo
di vino e serenate
e ai mille colori del sole
i gesti sono più vivi
ribolle nei tini l'uva rossa
profumo profondo
porta
leggi

|  | 

|
|
| Julie |
19/09/2011 12:30 | 2198 |
|
Ascolto
un filo di vento
dal sapore dolciastro
fragrante di mosto
aghi di pino
e sottobosco
Alberi
sussurrano ricordi
alla stagione del mare
di bionde spighe
mature di cielo
e calore
Fiordalisi
cadenzano il tempo
rinsecchiti nei
leggi
 | 
|
|
|
 | Dolce melodia,
che respira tra i sentieri,
tra i ricordi della vita,
che arpeggia le siepi,
che fluttua il fiume,
che inala il dolce
profumo della vita
e dondola
nella sua culla
i mille fiori d'arcobaleno,
che fronde
risuona al suo tocco
e
leggi

| 

|
|
|
Seguo il dolce tratto collinare,
falsopiani ed ulivi
ora pianure e vigne sudate.
Ma è all'ombra la magia.
Ora chiusa intorno
agli industriali orci
per rianimare
ancora e per secoli
il nettare divino.
E magica era la grotta
covo di
leggi

| 
|
|
|
 | Addobbate a festa
con grappoli d'oro
spruzzano euforia
donando allegria nei cuor
antiche fontane.
Sfilano per la via
colorati carri allegorici
seguiti da frizzante compagnia
tra canti di stornelli
e simpatici saltelli.
Su rosse foglie
leggi

| 
|
|
|
| Sarà un effluvio inebriante
questo profumo che giunge
dai vigneti ormai spogli dell'oro.
Un soffio di ebbrezza
che colora la vita
e restituisce la speranza
come radice aggrappata con tutte le dita
immerse nel terriccio d'argilla.
Un
leggi

| 
|
|
|
| Alberi, come colonne di un tempio,
sorreggono capitelli di foglie scintillanti.
I raggi del sole, come spade lucenti,
affondano nel ventre umido
di radure ancora insonnolite.
Piccole creature fanno capolino
dal grembo primitivo di una terra
leggi

| 
|
|
|
|
Se tirassi chiavistelli per aprire oscure porte
e rinascessi uva dorata
là,
tra quei filari quieti allineati in perfezione
sulla collina
e da quei tramonti a palla di fuoco
entrasse tenerezza nel mio fisso viaggiare
condensando pensieri
leggi
 | 

|
|
|
Nel calice del mosto, fermenta l'onniscienza:
là dove il fuoco della coscienza
consuma fino all'esaurimento
e la stessa fiamma arde
le forme fervide di questo mondo,
al quale in fondo ci prostriamo
tutti, e chi non è nessuno.
leggi
 | 


|
|
|
Un'aria festaiola
pazzerella,
contagiosa
un po' maliarda,
a braccetto con l'amore
grida al frutto di stagione.
Un profumo voluttuoso
intriga i pensieri,
accende forte
la sete di te.
Come spiegarlo.
Il tuo sorriso
un'essenza
leggi

| 

|
|
|
 | è troppo tardi per parlare ormai
è giunto l'autunno
il cielo e le foglie
il dolce tepore delle tue braccia
lo senti questo mio corpo ti cerca
si perde inebriato
tra i colori della collina e il profumo della vendemmia
in
leggi

| 

|
|
| Eirene |
18/09/2011 15:25 | 2418|  |
|
 | Quell'odor...
ancora impresso nella mente
è di risveglio
ad allietar la gente
una bimba ansimante
aspettava l'evento
assaporando quella
preparazione attenta
che le cantin destava
l'estate ormai al declino
donava questo
leggi

| 

|
|
|
 | Esala lento il ricordo del mare
schiudendo lo zaino ancor vestito di sabbia nella mente
e s'alza in volo il velo buio
ch'accorcia queste giornate di scirocco
Colori caldi stingono nel vuoto di una canzone
e odori acri si perdono tra volti
leggi

| 
|
|
|
 | Cammino nel mio borgo
sorrido a nuove
ed antiche ombre.
Respiro luci rosse e canti
deriva d'autunno,
odoro speziato mosto.
Guardo il lento volo
di oche selvatiche,
le dita blu
tatuaggi di graspi.
Nel cuore,
il ronzio delle ultime
leggi
 | 


|
|
|
 | Odore di mosto
profumo di mio padre
Lo rivedo
mentre sale la collina
a piedi nudi
la gerla sulle spalle
Terra dura che accompagna
la danza dei suoi passi
Il sorriso accende il colore dei suoi occhi
La sua voce
non l'ho dimenticata.
Mi mancano
leggi
 | 

|
|
|
| Odore di polvere e addio
strilla il passero sul ramo
il bimbo lo addita
e gli intitola un dentino
una foglia scossa dal battesimo
si stacca, vortica, saluta
plana su un ricciolo
innesca un sorriso fessurato
e uno sbuffo di vento
leggi
 | 
|
|
|
Inneggiava già al mosto della rinuncia,
il succulento grappolo.
Nella vigna vestita di rosso,
il nero sentiero della notte.
Tra il ronzio furibondo d'insetti,
il sentore umido di cantina.
E uno sbadiglio di cielo,
nel silenzio del
leggi

| 

|
|
|
Allo schiarir del gelido circolo argenteo,
finché nugolo piovoso eccede nell'azzurro vago,
fugge il romantico desiderio di mutarsi in condottiero
e, nel dolciastro evadere, di lieve impulso indago.
Strusciante follia soggioga molteplici
leggi

| 

|
|
|
Bacco perbacco
al levar del sole
ha un sol pensiero
che gli frulla
vò a trovar messer vendemmia
lassù nelle alte colline Trevigiane
ho da far con la su uva
un mosto rosso vivo
per ricavare un vino
assai pregiato
canticchiano i
leggi

| 
|
|
|
 | Son rimasto stordito
ma forse, non di te.
Danzano dentro me
emozioni,
pervadano e s'inebriano
d'aria, sobri profumi di mosto.
Ma io, amor non ti conosco...
Almeno, non sotto quest'aspetto
e anche se d'amarti, mai ne feci un
leggi

| 
|
|
|
| Sentivo, passeggiando tra le vigne,
profumi reconditi,
una lieta infanzia
sotto lo sguardo attento di mio nonno.
Capelli color cenere,
corpo minuto e mani vissute
da biondi acini e grappoli purpurei.
Quando da bambino
aspettavo il
leggi

| 
|
|
| Sashia |
17/09/2011 23:25 | 1301|  |
|
 | Non chiedi nulla di più
di quello che ti viene dato
ogni giorno prendi
cio che ti è gradito
il sole ti da calore
la notte ti rende frizzantina
la stessa mano che pone fine
al tuo ciclo vitale
ti dona solo direzione
aspetti
leggi

| 

|
|
|
 | Se il mio amore potesse
essere mosto che fermenta
mille valli non basterebbero a contenerlo
né il cielo potrebbe trattenere il suo profumo.
L'universo s'inebrierebbe di stille di fragola e di muschio.
Ogni stella ruberebbe una goccia del mio
leggi

| 
|
|
|
|
7850 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5281 al n° 5310.
|
|