| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’222 
 755 persone sono online
 Lettori online: 755
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Eleuterio CiminiLe 114 poesie di Eleuterio Cimini |  
            | 
  
  
    | 
        | Ascolto il suono delle stagioni 
strappare a ritroso petali alla vita 
come coriandoli, lanciati al vento 
su campi sterminati di rose 
e fiordalisi
 
Suoni ovattati, ingabbiati nella penombra  
scarna 
di reminiscenze abbozzate, velate di rosso 
profumo
leggi  |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Arrivano improvvisi 
i caldi venti del sud 
soffiando leggeri 
come a voler consolare 
ultimi scampoli di fine estate
 
Inesorabili e crudeli 
alitano aria che sa' di pioggia 
e colori d'autunno 
su spiagge sabbiose 
deserte 
dove, tra i granelli
leggi  |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | e ritorna a scintillar nel cuore 
quel tuo viso di fanciulla in fiore 
intenso, tormentato amore. 
Amore, risorto all’improvviso 
da bianche ceneri dorate 
in arcane movenze d’Araba Fenice.
 
...e ritorna prepotente l’emozione 
vestita in rosso, color
leggi  |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | * 
Frattali di nuvole 
Nell'azzurro infinito 
A scolpire abissi di cielo 
Nell’anima 
Lastre d’infinito plasmano 
Echi d’emozioni 
Attimi pastellano lo spirito 
A tingere riverberi di luce 
Nel canto del tempo
 
E’ l’immenso 
Che in me,
leggi  |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Donna 
plasma d'amore forgiata a fuoco 
figlia di mistero mai svelato 
scintilla millenaria di stella 
primizia di bacca tra rovi 
tu, 
fai gorgheggiare il tempo 
che attraversa il tuo tempo 
senza scomporti 
naturalmente 
come succede ai
leggi  |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Dolce anima miatu, non lo sai
 e mai potrai saperlo
 quanto è grande
 questo mio desiderarti
 Il mio fragile cuore
 fluttua nel limbo inattaccabile
 delle sue ragioni,
 scruta e sugge il nettare
 che gronda
 da ogni tuo respiro,
 da ogni tuo
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Ciao, amicoamico mio caro!
 Rivederti oggi mi dà felicità
 sapida di tristezza.
 Quanto tempo è
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il vento ti bacia quasi danzando
 sulla Tua pelle opalina
 vola leggero
 a fil di rosso sfiorando
 un sorriso
 appena
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Cosa rimarrà di Te, di meQuando cadrà nel mare del ricordo
 Quell'ultima stella immortale
 Che vide nascere
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | T port dent'a stu corI dent'a st'occhie bagnat
 Da lacrm d'amor
 I da rcòrd spnzierat
 Addò la meglie
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Scivola via questo tempo dolceAccanto ai nostri fragili passi
 Mano nella mano
 Cuore nel cuore
 A scontornare angoli di
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Chiudi lo sguardo su questo mondo 
Che non ti vuole 
Usignolo triste, senza voce
 
Ti lasci vivere trascinando la tua 
Anima infelice 
Tra le pareti scarne di questo inferno 
Tappezzato ovunque di carità falsate 
In finte parole di conforto,
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | I Poetie gli Scrittori
 hanno l'arduo compito
 di far correre l'anima
 tra le dune lucenti dei deserti,
 dove il chiaro di luna
 tinge di rosso i grani di sabbia
 e i rovi partoriscono
 labbra di rose...
 
 I Poeti
 e gli Scrittori
 hanno il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Splende quest’anno 
Il mio Albero di Natale 
Di rami spogli addobbati nel verde  
E batuffoli di neve candida 
Al posto di palline colorate 
A ravvivare di luce il gelo 
Che vibra in questa Notte Santa 
E nel petto della gente
 
E’ bello il mio
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | L'amore, è saperti vicinaogni misero istante che passa,
 dentro ogni battito che esaurisce
 nel suo disperato pulsare
 quella irrefrenabile voglia
 di "saziarmi" di Te
 della Tue labbra gentili,
 dei Tuoi occhi di cielo...
 
 L'amore,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ascolti il silenzio di giorni 
che passano vuoti, 
sui sentieri del cuore 
Voglia di scappare, 
sparire 
Istinti prepotenti che ritornano! 
E' la disfatta dei buoni propositi 
sciolti sul petalo d'una rosa
 
E ti senti un po' così...
 
Senti
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Eleuterio Cimini. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | I Tuoi capelli sciolti 
In un grido nel vento...
 
E lo senti 
non lo vedi 
lo tocchi, 
lo vivi 
Attimi irripetibili 
sbaragliano sensi
 
La Tua dolce presenza 
inonda il mio cuore 
Colori immortalati  
per sempre nel dolore 
degli
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Questo vento mi sfiora, e taglia 
la pelle grezza della faccia 
e la luce del Natale 
mi ricaccia dentro il cuore 
quel profumo di frittelle 
e il colore dei balocchi 
il sapore della vita sugli occhi
 
Il mio Natale sotto una coperta 
calda di cartone
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nel silenziod'un soffio di vento
 ho dato voce
 al mio cuore
 perché
 possa dolcemente
 sussurrarti
 tutto quanto le parole
 non dicono...
 
 Ho rubato colori
 al tramonto
 affinché tingano di rosso
 le tue emozioni più belle
 e
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Che béglie culure 
che ténne le muntagne tèe 
a calata de sole 
oh, terra mia bella 
cara terra ciuciara
 
Comme so’ doce gl’occhie 
de cheste femmne figle tèe 
sanghe de llu sanghe 
de sta’ ciuciaria n’fiore 
Oh, terra mia
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Oh, tempo rapacehai fatto razzia della vita
 artigliando sogni
 nel tic tac irreversibile di secondi
 trascorsi alla finestra
 a consumare giorni.
 
 Nulla più ora é rimasto
 di te
 e l'azzurro non veste più
 il primo cielo del
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | C’è qualcosa che mi aspettaOltre le verdi colline del tempo
 Dolce Amore mio,
 C’è qualcosa d’infinito e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vederti nascere all'improvvisoSulla scia d’una stella cadente
 Scolpire malinconia
 Nei tratti umidi di occhi
 Capaci
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Eppure non passa giornoche non ti guardo arricciare le onde
 nel frastuono immenso del cielo...
 Quel cielo fatto di
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mio mare,Mio dolce mare
 D'amore
 Preziosa perla mai trovata
 Prigioniera nell’ostrica bianca
 D'un tempo passato
 In
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Angelo, dolce angelo miosbatti le bianche ali
 nel cielo infinito,
 segna il tuo cammino.
 Porgi la mano verso di me,
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quello, dell’amoreEra il suo tempo
 Il suo splendore
 Dolce come miele di luce
 A far fiorire in cielo
 Il Tuo sorriso
 Il mio tormento...
 
 Quello, dell’amore
 Era il suo tempo
 Il suo momento
 Vento e fuoco dei miei anni
 A levigar nel rosso delle
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lacrime!Sono amare
 le lacrime d'amore...
 fatale sofferenza, inevitabile dolore:
 ti prende ma non lascia,
 solletica il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tanta pena mi faE il cuor mi duole,
 Lo stare accanto a Te
 Amica mia...
 
 Tu,
 Che dal soffrir mi curi,
 Porgendo le tue mani
 Per infondermi coraggio
 Parlandomi col cuore...
 
 E' un germogliar di fiori
 variopinti e rari,
 Che gioia ed
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Gia'... i miei ricordi. Distanti, eppur così vicini,
 danno un tuffo al cuore
 quando vado loro incontro,
 fanno tanta tenerezza
 sovente, mi commuovo...
 
 Ricordi ormai assopiti, inermi,
 lungo il viale del vissuto,
 quasi sempre
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 114 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
 
 
 
 |  
 
       
 |