Visitatori in 24 ore: 9’896
457 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 455
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’952Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7806 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
Spiaggiata, mostro, smarrita
il senso hai perso
confuso è l'orientamento
muori sull'amara rena
sesquipedale, come il cielo, balena.
Hai l'udito deteriorato dal folle inquinamento
non hai più discernimento
ti dimeni sulla spiaggia
leggi

| 

|
|
|
Mare infinito
le tue onde
non sono mai stanche
tutti accogli
nella tua culla
con dolcezza
e serenità.
Pesci variopinti
popolano
un mondo marino
fatto di gioia
tristezza
dolcezza.
L'azzurro del cielo
si specchia in te
e il
leggi

| 
|
|
|
Notte lucida
a tessere tenebra
e foglie morte
Gli alberi respirano ombra verso il tramonto.
Nero buio che scivola a sera in un lembo
di cenere scura a fugare i destini e le morti
di un giorno sfumato dai rintocchi d'estate.
Tenebra viva,
leggi

| 

|
|
|
Nella notte
cerco ristoro
volto lo sguardo
all'occhio appare
un bocciolo di rosa
vermiglio candido
tende il collo alle stelle
guarda attento
ne coglie la pallida luce
le nuvole
emanano ricordi in fumo
lascio che ogni parte di me
leggi

| 
|
|
|
 | La mia furba e nera gatta
molto cara e birichina
può sembrare un poco matta
se circospetta s'avvicina.
Resta sola tutto il giorno
dorme molto e un po' s'annoia
ma al momento che ritorno
manifesta la sua gioia.
Salta, corre di gran
leggi

| 
|
|
|
| Foglia ormai dorata,
al suo scendere
si regala al vento.
Violini al volteggio d'essa,
destano
cullandone la soavità
in magica fantasia
d'imperlati suoni.
Ed ecco che ogni verbo assume
dal suo storno.
Arma,
di leggiadra piuma
leggi

| 
|
|
|
Appare terso e azzurro oggi il cielo
fuori aleggia ancora il calore di un'estate
tuttora adorna di luminoso fulgido splendore
lento scorre il rivoletto fra sassi levigati.
Gratuito inno alla gioia di una natura amena
verdeggiante e fiorita
leggi

| 
|
|
|
Occhi lucidi
ad appagar la mente stanca.
Visioni,
arrampicate dentro un'anima
entusiasta,
di foglie, alberi e ricchi pendii
che si prostano ai suoi piedi.
Tutt'intorno
i colori della natura
sfumati dalla fugace corsa di una volpe.
Occhietti
leggi

|  | 
|
|
|
E' un respiro forte
questa voce del vento
che urla tempesta sopra
la tua testa.
Poi diventa dolce
sussurro colorato
come la mano di
un arcobaleno
che accarezza il cielo
e di colpo si ritrae...
leggi

| 
|
|
|
 | schegge di rosso confondono gli occhi
nella scia mossa da un brivido
la brezza s'arrocca dietro nubi
lasciando che il tempo avanzi sul blu.
A ridosso della scogliera il grido dei gabbiani
attenua lo sciacquettio dell'onda.
Attecchisco in
leggi

| 
|
|
|
Cantami
sovrana delle vette
gli orizzonti sconfinati
colti dal tuo pronto sguardo,
quando dalle impervie alture indaghi,
sovrasti e domini tutto ciò che ti circonda.
Narrami
della danza nuziale
e gli acrobatici spettacolari voli
nei
leggi

| 
|
|
|
 | Dormono,
in quest'afa
che si fa silenzio,
dentro le case.
C'attornia solo
il frusciar del vento
e il ristar
della natura,
tutto immoto attorno.
Guardo
questo andar del tempo
che travolge il sentire
e vedo,
tra gli specchi e l'ombre,
che
leggi

| 
|
|
|
 | Nera la notte
il lago inghiotte le stelle
la luna attende
-velata -
Trema l'acqua
di riflessi inventati
esplosi nel cielo
- eco nel cuore-
Miriadi di fiori
tripudio scintillante
si rincorrono danze
tra gusci di barche.
*
Scivolano
leggi

| 
|
|
|
| Candide e ariose foglie dei boschi
dal coro votivo s'innalzarono al cielo
sui mastici portentosi di resina
a chiarir l'aria
guardiani di purezza.
Tornarono in tanti
pel festino sull'ombre dedicate,
quel manto zaffiro perduto per sempre
colpito
leggi

| 
|
|
|
Sotto i ponti l'acqua scorre
limpida e cristallina come il mio cuore
lascia e fruscia ciottoli bianchi
scorre e vive...
Una visione tranquilla
godo di quella visione
celestiale sonnacchiosa
silenziosamente lascio cadere i miei vestiti
nuda e
leggi

|  | 

|
|
|
|
 | Per oggi
mi basta la piccola sorpresa
di una formica affaccendata
con quelle sue mandibole tenaci
a trascinare per tragitti impervi
sotto il sole a picco
un frammento rosso come il fuoco
di anguria.
Che importa il resto.
Me ne sto qui placato
ad
leggi

| 

|
|
|
| Ultima stella della sera
Riflesso tu sei
Timido della notte
Che cedi il passo
Alla vita
Rubando alla morte
Gli adii del dolore,
Aria fresca inebriante
Pulsante e tagliente
Come vetro,
Un pennello dorato
Portar via il buio
Dalle mie
leggi

| 
|
|
peter |
12/08/2011 00:57| 1268 |
|
| Terra, trascini a te tutto, facendoti complice con la fisica,
del carro infuocato ti fai nemica, quando nel suo pieno passaggio ti rende acrilica,
l'uomo ti si fa padrone, marcando zone con stemmi, bandiere, un diritto, un nome,
ti ha sporcata, con
leggi

| 
|
|
|
 | Dieci agosto
la notte delle stelle
tirato a specchio il lago
in gran spolvero il monte
attendono il buio chiaro
con la luna gentile
attenti al desiderio
d'innamorato cuore
che si dice esaudito
per le cadenti stelle.
E dolce davver uso
da
leggi
 | 

|
|
|
| Tra mimetici platani
e ombre di pioppo
è un filtrare di luce sul grano
e la luna sempre c'è
sul suo filare
ed in mezzo di un piede uno schiocco
col suo camminare.
E la luna sempre c'è
leggi

| 
|
|
|
| **
Scheletriche coste
e scarniti speroni affioranti
da millenni di storia
vi guardo ogni mattina
e sogno
Costante e lento
il montanaro passo
s'inerpica
e la china
s'arrende mansueta alla fatica
Bramo urgente la vetta
dove la fiamma
leggi
 | 

|
|
|
Guizza
una
stella
da
un
punto
all'altro
del
firmamento.
Ammirata,
in
cielo
osservo
luminosi
punti,
esili,
lontani
sfidare
il
tempo
in
una
fulminea
corsa
verso
nuovi
siti
di
conquista.
E'
un
accento
leggi

| 
|
|
|
Chiome ammirar nel tuo mutare
il vigor delle querce, marcar l'età
giovincelli fioriti, rivivono ancora
il lento ondeggiar della foglia
e le stagioni cambiare
Uniti per mano, con l'amata vederci
circondati da mura e di amore
pronta a
leggi

| 

|
|
|
Se quella nube impertinente
ti nasconde al mio guardare
sii tu intransigente
perch'io ti possa ammirare:
chiama a te in un frangente
il Vento che su di lei può imperare,
che ti renda a me spendente
e la nube invii altrove a
leggi

| 
|
|
|
Scende la sera,
rarefatte atmosfere
vivono nel tramonto
che dietro il vulcano
depone il giorno.
Fra rossi cangianti
imbottiti di nuvole
s'irradiano dal cono
geometrie di rette,
spade di luce
che lo attraversano decise
a fendere il
leggi
 | 

|
|
|
 | Che buio sarebbe il giardino mio
se il tuo bagliore
non sfiorasse il laghetto
che occhi sognanti e deliranti
han poggiato al suo cospetto...
Che piatto sarebbe il cielo
se il raggio non scaldasse l'aria
che solleticata dal suo tepore
fugge e
leggi

| 

|
|
|
 | * * *
En quête d'effets
d'ombres et de lumière
et communiant avec le sol mordoré,
seule,
perdue dans une extase rosée,
je m'achemine à l'orée d'un sentier
orné de pins et peupliers.
L'air
leggi

| 




|
|
|
| Azzurro mare
contrasti tuo fratello cielo
mentre fragili terre ti fan contorno.
Appari infinito
ma per nostra pochezza.
abbagliato ammiro
sconfinato bacino fonte di vita
Io minuscolo uomo
rapito da questa immensità.
leggi

| 
|
|
|
Un pulpito sordo si dilaga oltre le pareti dell'anima
quando il sole intonando una dolce melodia
fa capolino tra frondosi rami soffiati dal vento
Sembra un violinista
a sfiorar con morbide dita di seta
fili di musica
che dimenandosi in
leggi

| 
|
|
|
Agili i passi
della giovin cerva
sulle elevate vette
come ali librate
di rondini in volo
dalle alture ai colli
e alle valli
discende.
E dai limpidi ruscelli
alla sorgente
in un lesto risalir,
in sinuosi rapidi giochi
di sguardi e
leggi

| 
|
|
|
 | Cielo grigio...
urla il sole,
fa capolino
oltre la coltre di nubi,
tende i suoi raggi
per abbracciare la terra,
ma niente gli è possibile
leggi

| 

|
|
|
|
7806 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5341 al n° 5370.
|
|