Visitatori in 24 ore: 13’087
454 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 453
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’801Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7850 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
Nei pascoli d'alpeggio
il profumo dell'erba
mi vezzeggia
e m'invade in osmosi
con il sapore
dell'aria salubre,
che tutt'intorno
sovrana regna.
Zampilla e salta
gorgheggiando gaia
l'acqua luminosa
della sorgente
nitida e
leggi

| 
|
|
|
Ombre danzanti
di un crepuscolo tardivo
cavalcano le onde
come lingue di serpenti
dividendo il mare
per passarci dentro
Chiama il sortilegio
l'esercito dei sogni
tra le dune incantate
e walkirie ammansite
il senso della vita
risparmia le
leggi

| 

|
|
|
 | Tutto intorno
preannuncia la tua venuta
il cielo minaccioso
le nubi cariche
un profumo più nitido nell'aria
stormi di uccelli
che cercano riparo
il terreno si prepara ad accogliere
uno squarcio nel cielo...
piombi a
leggi

| 

|
|
|
Fiori di campo umili
prestano i colori
al prato che li accoglie.
Disegnano richiami profumati
a voli di farfalle
a carezze d'amore.
Fanno sognare l'anime
in cerca di sollievo
dalle strette del cuore.
Ricamano coperte naturali
che luce
leggi
 | 

|
|
|
Canto i verdi prati,
il canto di un uccello
il tramonto che muore,
la rosa nello stelo,
la rondine nel cielo.
Canto ogni filo d’erba,
dell’albero ogni foglia.
Oggi canto te NATURA,
canto la tua pioggia
scrosciante e duratura,
canto il tuo
leggi

| 



|
|
|
Le foglie non muoiono
solo quando cadono
le foglie non aspettano
scolorano e si confondono
come capelli bianchi
in una chioma d'ebano
quando i boccoli lunghi
più non si addicono all'età
Le foglie non si addormentano
solo al
leggi

|  | 

|
|
|
Stride nel volo
il vento nell'ali
così piccino ma falco lui pellegrino.
Lo puoi guardare dal cielo, picchiare verso la preda,
in lui leggiadra figura di grazia
per lei la disgrazia.
Ha nello sguardo il suo pensiero,
rapace ma vero, non
leggi

| | 
|
|
|
Carnale mela
che suggerisci
lieti momenti
di sole e pelle...
mentre ti mordo
mi nutro
di passionali Cieli.
Bianca e generosa
uva
che a grappoli scendi
ai tralci legata...
il tuo Divino Nettare
di miele e sogni
regali...
solo con la
leggi

| 

|
|
|
Stagione che a lungo aspettiamo
stagione che tanto amiamo.
Il sole e il caldo ci dona
dopo un periodo freddo e gelido
che nessun uomo perdona.
In Lei riponiamo le speranze
di realizzare i sogni coltivati
in un letto caldo in inverno.
Estate
leggi

| 
|
|
|
 | Non è altro che un volto
Questa terra remota
E dannata
Sfinita dall'amore
Corsero fiumi di sudore
Rituali della morte
Intere vegetazioni di ricordi
A dipingerla un mattino
Si confusero grotte negli occhi
Mille anni di lacrime
leggi

| 
|
|
|
| Imprigionata da un'alba bianca
confusa
nel biancore sbiadito
di quell'ultimo fiore
che crisalide
leggi

| 

|
|
|
Vibrazioni ostinate
...ostentano...
su incolti prati aridi.
Non v'è odore alcuno
tutt'intorno,
ma scabre croste.
S'innalza ubertoso
un girasole
balsamo speziato nelle narici!
leggi
 |  | 

|
|
|
Il sole sorride gagliardo a te
che dei naviganti di vita
i pensieri culli nel ventre
e di antichi disii
distorti da Crono in scheletri
instancabile a riva conduci l'eco
e quando la luna in te vanitosa si scorge
l'onda si placa e diviene
leggi

| | 
|
|
|
 | Un dì verrò serena nel tuo abbraccio
e tu m'accoglierai con le tue mani
che s'apron come labbra pronte al riso.
M'aspetterai sotto la volta accesa,
inargentata da una luna piena
che sull'acqua cammina insieme all'onda,
va,
leggi

| 
|
|
|
 | I giunchi inclinati
come inchiostri sulla cera
delle tavolette di pietra
I petali racchiusi
come soffi di bimba
tra le mani dei tigli
All'alba i tuoni
portano scompigli
e di piogge tremano le ali dei pipistrelli
verso i loro nidi in
leggi

| 





|
|
|
|
| hai affidato al destino l'ultimo tuo sorriso
che si è fermato timoroso ad ammirare
sospirando anche goccioline d'arcobaleno
il cercare con la mano le sue dissolvenze
di poter mischiarne nel desiderio i colori
fin quando reale l'apparente
leggi

| 
|
|
|
 | Le rondini
non volano nel mio cielo cittadino
non sento più
i loro armoniosi canti
non vedo più
la loro incessante fatica
non ammiro più
i loro architettonici nidi
perché?
E
come il poeta
qualche storta
leggi

| 


|
|
|
| Fra le barche dell'arenella
soffia un vento di ponente
che reca storie antiche
di pescatori, nasse e reti
di ansie, attese e perdono.
Immagini popolari
di genuina semplicità
frammenti di storie quotidiane
potenti di speranze e valori
di
leggi

| 
|
|
|
 | Soffia la brezza
baci di sale
e perle di sole
accarezzano la pelle.
Le onde avvolgono gli scogli
in un abbraccio spumeggiante
di novelli amanti
intonando una frizzante melodia.
L'immensa distesa azzurra
placida o infuriata
seguendo l'umore
leggi

| 
|
|
|
Dell'agreste, ammirato,
uomo capro, mito
flautista naturista,
senso panico mi rattrista.
Urlo straziante abominevole
straccia le foglie
gli alberi piega a terra
del suo regno poco resta.
Alle soglie del bosco
muto irato resto
a rimirar
leggi

| 

|
|
|
Roridi i fiori si svegliano
e sbadigliano colori e profumi,
dando il cambio alle lucciole,
che s'addormentano spegnendosi i lumi.
Singhiozzando il loro richiamo,
i ronzanti nell'aria svolazzano,
sfarfugliando le ali rimescolano,
dolci umori,
leggi

|  | 
|
|
|
UOVO...
che la vita
sussurri
dentro celati angoli
di morte.
Estasiante,
sublime
miracolo
di una primordiale
cellula
racchiusa essenza
del moltiplicarsi
all'infinito.
"UOVO"!
leggi

| 

|
|
|
Piccoli fuochi legati
ora salgono avvolti
mentre anche nel semicerchio,
scende leggera la sera.
Note alla luna tagliata,
ai filari oltre la polvere,
e tu schivo succiacapre
puoi dar voce al silenzio.
Oltre i farfaracci e i salici,
l'acqua
leggi

| 

|
|
|
In questo solitario pomeriggio
Tremano lievi foglie sopra i rami,
il vento che ora soffia le sospinge
come il mare alla riva le sue onde.
V'è un incanto in quest'aria che respiri
che rende ancor più dolce il riposare
e mentre
leggi

| 
|
|
|
Meravigliosa rugiada
come il vento, dolce,
in silenzio
assopivi i miei pensieri prepotenti
e risvegliavi i miei occhi ridenti.
Lacrime e cristalli s' appoggiavano sui tulipani rossi
e innamorati che sbocciavan prosperi
dalle lenzuola della
leggi

| 
|
|
|
La mia gatta
sul mio sedile
è stesa,
stravaccata...
Come un elastico
che sempre
alla base ritorna...
felino...
dalle affilate unghie
che di pancia si gira
solo per amore.
La mia gatta
sul sedile nuovo
si è allungata.
La
leggi

| 

|
|
|
Il silenzio ti ha coperto d'argento
e sei diventata solo Bellezza
splendente agli occhi.
Vorrei parlarti
ma niente riceverò in cambio
vorrei guardarti
e ricco sarà il ritorno.
La notte ti aspetta per non aver paura
e ti mostri
leggi

| 
|
|
|
 | c'è un suono unico nell'appena seme del grano
che colora già da tempo ogni singola particella
come l'acqua gelida che sta per cadere dall'alto
o l'universo infinito che nella vita a festa si veste
è con essa che vado
leggi

| 

|
|
|
 | Elegante ed armoniosa sul roccioso letto posa
negli anemici vialetti c'è un vital lieve pulsare
torreggiante sulle valli l'eleganza d'una sposa
memorabile vedetta scruta ancor brigante il mare.
Ammaliato va lo sguardo sui cromatici colori
leggi

| 




|
|
|
 | Gli sguardi si fanno leggeri
foglie che ciondolano al vento
indicano antri
coperti da confuse tracce
nel folto del bosco
non si è soli.
Prevale la terra
il suo sguardo è di madre.
Ma gli alberi si vestono
al movimento dei
leggi

| 

|
|
|
| Nel mezzo del dì
Il ritorno dell'ombra
Non per atona nota
ma con foga contorta
sopra il grido ritratto
che s'abbraccia ad un morto
nella furia del canto
di chi incassa quel colpo.
Era nube nel cielo
Era pace risorta
Come nebbia di
leggi

| 
|
|
|
|
7850 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5431 al n° 5460.
|
|