Visitatori in 24 ore: 11’607
535 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 534
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’005Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7806 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
 | Scalpella solchi
di fanghiglia
l'acqua che scorre
sui miei occhi
mi leviga i pensieri,
scivolati sul limo
del fiume.
Arde il focolare
dove ancora penzolano
brandelli d'amore
sfocati
dal mio respiro fumante
sui vetri gelidi
del mio
leggi

| 



|
|
|
 | Rapito
da una nuvola rosa
impregna
il grigio cielo,
scorrendo come pellicola.
Il tramonto
stagliato
deterge l'immobilità
d'una fantomatica allegria.
L'aria
ricopre corpo,
da mano sapiente
forgiata.
Molteplici
leggi

| 

|
|
|
Fonema silvano
che l'vento sillaba
Sonorità astrale
leggiadria del firmamento
Linfatica essenza
ch'in vena scorri
Custode ch'in grembo
gelosa conservi
del viver l'baricentro
Respiro del creato
ch'alveoli saturi
d'aere
leggi

| 


|
|
|
Il solito sogno che si ripete.
Il gusto e tatto tuo Marchese,
Fiacco l'uomo a veder te,
Li impietosito è l'amore,
Navigammo a bellagio,
Scivolavamo ad agio
Sinuose l'onde
Tremar su sponde,
Il vento si drizzava
Lisciando il capo
leggi

| 
|
|
|
 | Non ci sono argini né scogli di basalto spalmati dall'iraconda terra che trattengono dall'espletare tutti i suoi bisogni
essa muove al suo interno filamenti di materia incandescente come fossero fiumi al cui passaggio seminano filoni di
leggi

| 

|
|
|
| E' tardi.
Sei lì accesa in cielo
Ma non ti vedo
Sarà la luce spenta dei miei occhi
Sarà la luce spenta del mio cuore
Aspetta...
La mia Anima mi dice che sei lì accesa in cielo.
leggi

| 
|
|
|
| Sul davanzale
dolcemente
s'è posato
un piccolo insetto
in abito da sera:
velluto nero lucido sul dorso
copricapo di raso
e ali di tulle
con stemmi viola ricamati
grandi come pupille
abbagliate dalla luce.
Muove qualche passo
a
leggi

| 

|
|
|
| Tu, bianco stallone che corri
il tuo galoppo è la tua anima,
la tua criniera, la tua potenza
uno scalpito e la terra trema,
...quanta strada hai già fatto?
Chi lo sa... tu voli sugli zoccoli
che da terra ti portano in cielo,
ansimante
leggi

| 
|
|
|
 | Cacciatori d'uragani
uomini che inseguono
tuoni lampi e vento
Adrenalina che patto
fa con la passione
contatto intimo
con il cono d'aria
che fa tromba d'aria
rade tutto al suolo
coraggioso carico
d'emozione avventura
che fa battere il
leggi

| 
|
|
|
| Silenziosamente avvicini
la mano spoglia
alle fiamme
aperte del paradiso,
barricata in un deserto
di schiavitù
non sei più
venuta al mondo.
Sola come una foglia
uccisa dalla madre terra
al suon di tuono
spauriti gli stormi
al
leggi

| 
|
|
|
 | Intreccerò mille
foglie gialle
immolatesi all'autunno
e con dovizia
cesellerò ogni piccola parte;
quando ne avrò ricavato
una splendida corona,
leggera, la poserò sulla
roccia.
Poi accenderò
dolci rami e
leggi

| 
|
|
|
 | Nella notte tiepida
rischiarata dalla luna
nel suo sonno giace la selva
in attesa della furtiva
splendida aurora
Ascolto gli uccelli nel risveglio
È già autunno
e l'anitra selvatica grida
nella candida rugiada del lago.
Rapide
leggi

| 
|
|
|
| Sbuffi... soffi
Là in cima alla collina
Spalanco le braccia e
Mi lascio esplorare da te
Frughi
Tra le maglie del golf
Mi alzi le gonne
Ti sento sulla pelle
Ora rude
ora tenero
Mi abbandono
alla tua spinta e...
Scapicollo
Giocosa nel
leggi

| 

|
|
|
 | Vi sono
foglie screziate,
colorate,
sui rami di Novembre.
Una
e' arancia,
una
è sempreverde,
una
è ambrata.
Le guardo,
una ad una
nella loro
dolce bellezza.
Vorrei
poter essere un pittore,
dipingere
tutta questa
leggi

| 


|
|
|
| Quella notte d'estate
dolce era l'odor tuo
gelsomino notturno.
Mi perdevo in quel fiore
e andavo per un sentiero
buio e taciturno.
Trascinato dalla corrente di fiume
abbandonavi la vita
o mio fedele amico
di una notte.
E alla luce
leggi

| 
|
|
|
|
| Gocce di rugiada
asperse su candidi petali
che salutano l'alba
in amorevole abbraccio.
Linfa vitale
che Natura elargisce
con gratuità sincera.
Nulla in cambio
se non Vita
ogni giorno riproposta
in un avvicendar d'Amore.
leggi

| 
|
|
|
| La mia terra
che ritorna senza sosta,
purché sia,
terra...
terra mia,
martoriata dai rigori,
di una rozza furberia,
riconosco dai bagliori,
di una sola cortesia,
quella che gli unici onori,
sono luce, sole e via,
una terra
leggi

| 

|
|
|
E' di una bellezza oscena
questo cielo al tramonto
affonda l'ardente sole
gemendo piano nel mare
in un lungo amplesso
all'orizzonte scompare
con un ultimo passionale
sussulto di piacere
sulla linea di confine
fra il cielo e il
leggi

| 

|
|
|
Ed era il mare
tavola azzurra
in cui ci si tuffava
ci si liberava...
...che adesso si guarda di sottecchi
quasi impauriti
che possa far male
che voglia inghiottirsi tutto...
Ed era la montagna
che maestosa ci fissava
e noi impietriti ed
leggi
 | 
|
|
|
 | Il mondo sa
quando è il momento di fermarsi,
il mondo respira
l'anima dell'universo,
muove il suo corpo
spostando le montagne
spacca gli argini dei fiumi
per urlare il suo sdegno.
La pioggia scende incessante sulla pelle
trafigge la
leggi
 | 

|
|
|
| Riflessi dorati sull'oceano dormiente,
fatati baglior che sorgon da Oriente;
i ghiacci del Nord si levan lontani,
celando nel freddo segreti arcani.
Profumo d'alba, pungente e soave,
avverto nell'aria, qui su, sulla nave;
il Sole che sorge, le
leggi

| 
|
|
|
 | Di un fiore profumato mi inebrio
mentre il vento sussurra contento
verso cieli di felicità
dove possa io incontrare
la mia identità.
Verso distese di profondo
e colorato mondo,
cerco quella voglia di avere
tutto sotto
leggi

| 

|
|
|
| L'orizzonte, ingannando l'occhio,
tra cielo e mare fonde uno specchio.
Dolci pendii di calcaree colline,
fan pediluvi, con effervescenze di spume.
Alberi annosi, deformati dal tempo,
pur essendo orgogliosi, s'inchinano al vento.
Dalla
leggi

| 
|
|
|
 | Mani rivolte verso il cielo,
Ondeggianti,
si fanno carezzare.
Frusciando gridano
romanticamente,
pennellando ciò che è intorno.
Creando quel manto
che calpestando
canta suoni,
che avvolgono il silenzio.
leggi

| 
|
|
|
Domenica di novembre
come foglia appassita
lenta si accartoccia
scricchiolando lamentosa
al calor di un camino .
Vapori di nebbie
a sfumare le ore
tra frullii di foglie
ormai perse nel vento.
Odore di terra e castagne
caldo aroma
leggi

| 

|
|
|
Le melodiose note della natura
risuonan lievi nella verde radura:
muto è il vento, quiete le fronde,
calmo è il lago senz'onde.
Di sottofondo, questa musica ignota,
che dolce sfiora la mia anima vuota:
la note del mondo colman il
leggi

| 
|
|
|
Vibrano come eccitate
dalla lieve brezza mattutina
le ultime foglie dei pioppi
in un festoso luccichio
di colori autunnali.
Le foglie del fico selvatico
al riparo dal vento
ostentano l'intenso giallo- ocra
mentre tra i rami
con moti
leggi

| 
|
|
|
Fior d'uccello
ch'ancor cinguetti
mentre stanca terra
ormai s'abbruma
dell'incidere tiepido
d'un fragile letto di foglie
ch'attecchisce in tutt'uno,
canta ancor di melodie
che son dolci in ristoro
ché così in soave
leggi

| 
|
|
|
Liberi spazi ormai più non abbiamo.
Son rari nella valli ed in collina.
Su dune e avvallamenti insiston case;
poche le piante ed ogni dì che passa,
si pone l'occhio su ciò che resiste.
Del rio si sbarra il corso o del
leggi

| 

|
|
|
Naturalmente... ci piacciono i fiori,
i prati, i boschi, le vette ascendenti,
i piani, le valli, le spalle dei colli,
i fiumi, i ruscelli, i torrenti tuonanti.
Di conseguenza gradiamo anche i mari,
le acque ghiacciate dell'Occidente,
i laghi, i
leggi

| 
|
|
|
 | E al rosso venato di un marmo
spiovuto,
liscio e graffiato,
grezzo e adirato,
duro e massiccio,
nell'impasto che intreccio,
sbatto e m'appoggio
la mia pelle al capriccio.
Solo un tramonto:
uno solo, lo stolto...
O un inutile
leggi

| 
|
|
|
|
7806 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 6061 al n° 6090.
|
|