Visitatori in 24 ore: 10’723
622 persone sono online
Lettori online: 622
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’815Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7851 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
Gocce di rugiada
asperse su candidi petali
che salutano l'alba
in amorevole abbraccio.
Linfa vitale
che Natura elargisce
con gratuità sincera.
Nulla in cambio
se non Vita
ogni giorno riproposta
in un avvicendar d'Amore.
leggi

| 
|
|
|
La mia terra
che ritorna senza sosta,
purché sia,
terra...
terra mia,
martoriata dai rigori,
di una rozza furberia,
riconosco dai bagliori,
di una sola cortesia,
quella che gli unici onori,
sono luce, sole e via,
una terra
leggi

| 

|
|
|
E' di una bellezza oscena
questo cielo al tramonto
affonda l'ardente sole
gemendo piano nel mare
in un lungo amplesso
all'orizzonte scompare
con un ultimo passionale
sussulto di piacere
sulla linea di confine
fra il cielo e il
leggi

| 

|
|
|
Ed era il mare
tavola azzurra
in cui ci si tuffava
ci si liberava...
...che adesso si guarda di sottecchi
quasi impauriti
che possa far male
che voglia inghiottirsi tutto...
Ed era la montagna
che maestosa ci fissava
e noi impietriti ed
leggi
 | 
|
|
|
 | Il mondo sa
quando è il momento di fermarsi,
il mondo respira
l'anima dell'universo,
muove il suo corpo
spostando le montagne
spacca gli argini dei fiumi
per urlare il suo sdegno.
La pioggia scende incessante sulla pelle
trafigge la
leggi
 | 

|
|
|
| Riflessi dorati sull'oceano dormiente,
fatati baglior che sorgon da Oriente;
i ghiacci del Nord si levan lontani,
celando nel freddo segreti arcani.
Profumo d'alba, pungente e soave,
avverto nell'aria, qui su, sulla nave;
il Sole che sorge, le
leggi

| 
|
|
|
 | Di un fiore profumato mi inebrio
mentre il vento sussurra contento
verso cieli di felicità
dove possa io incontrare
la mia identità.
Verso distese di profondo
e colorato mondo,
cerco quella voglia di avere
tutto sotto
leggi

| 

|
|
|
| L'orizzonte, ingannando l'occhio,
tra cielo e mare fonde uno specchio.
Dolci pendii di calcaree colline,
fan pediluvi, con effervescenze di spume.
Alberi annosi, deformati dal tempo,
pur essendo orgogliosi, s'inchinano al vento.
Dalla
leggi

| 
|
|
|
 | Mani rivolte verso il cielo,
Ondeggianti,
si fanno carezzare.
Frusciando gridano
romanticamente,
pennellando ciò che è intorno.
Creando quel manto
che calpestando
canta suoni,
che avvolgono il silenzio.
leggi

| 
|
|
|
Domenica di novembre
come foglia appassita
lenta si accartoccia
scricchiolando lamentosa
al calor di un camino .
Vapori di nebbie
a sfumare le ore
tra frullii di foglie
ormai perse nel vento.
Odore di terra e castagne
caldo aroma
leggi

| 

|
|
|
Le melodiose note della natura
risuonan lievi nella verde radura:
muto è il vento, quiete le fronde,
calmo è il lago senz'onde.
Di sottofondo, questa musica ignota,
che dolce sfiora la mia anima vuota:
la note del mondo colman il
leggi

| 
|
|
|
Vibrano come eccitate
dalla lieve brezza mattutina
le ultime foglie dei pioppi
in un festoso luccichio
di colori autunnali.
Le foglie del fico selvatico
al riparo dal vento
ostentano l'intenso giallo- ocra
mentre tra i rami
con moti
leggi

| 
|
|
|
Fior d'uccello
ch'ancor cinguetti
mentre stanca terra
ormai s'abbruma
dell'incidere tiepido
d'un fragile letto di foglie
ch'attecchisce in tutt'uno,
canta ancor di melodie
che son dolci in ristoro
ché così in soave
leggi

| 
|
|
|
Liberi spazi ormai più non abbiamo.
Son rari nella valli ed in collina.
Su dune e avvallamenti insiston case;
poche le piante ed ogni dì che passa,
si pone l'occhio su ciò che resiste.
Del rio si sbarra il corso o del
leggi

| 

|
|
|
Naturalmente... ci piacciono i fiori,
i prati, i boschi, le vette ascendenti,
i piani, le valli, le spalle dei colli,
i fiumi, i ruscelli, i torrenti tuonanti.
Di conseguenza gradiamo anche i mari,
le acque ghiacciate dell'Occidente,
i laghi, i
leggi

| 
|
|
|
|
 | E al rosso venato di un marmo
spiovuto,
liscio e graffiato,
grezzo e adirato,
duro e massiccio,
nell'impasto che intreccio,
sbatto e m'appoggio
la mia pelle al capriccio.
Solo un tramonto:
uno solo, lo stolto...
O un inutile
leggi

| 
|
|
|
 | Il dì s'accosta a terminar anch'oggi,
consapevole che, ancora una volta,
l'indomani rinascerà.
Di un roseo color
il cielo è pronto a macchiarsi
e di scaturire
in quel delebile passaggio,
ch'io con te viver vorrei.
Culmine
leggi

| 
|
|
|
 | Luna,
tu mi osservi silenziosa,
tu sussurri,
ed io t'ascolto,
parole d'amore.
Luna, noi
eravamo uno,
leggi

| 


|
|
|
Nudi di tutto
e, affranti.
Senti sulla pelle
lo scorrere del nulla.
Desolazione, silenzio
scempio, scivolano muti.
Aggrappate a rami secchi
del domani, anime in gabbia
si dissolvono nella nebbia.
Involucri accartocciati
stracciati, vuoti,
leggi

| 
|
|
|
 | Il mattino sul lago
trascorre deserto.
Nella nebbia d'autunno
il verde è come incupito
in attesa d'un raggio di sole.
Le piante di kiwi coi frutti maturi
esigono il loro raccolto.
Lontano il frastuono
di auto e gente
che cammina di
leggi
 | 
|
|
|
| Sparsi a terra
sogni flosci
illusi dalla gioventù
marciscono
alla realtà
nei colori
dell'oro
e nelle sfumature
del sangue
tutte.
leggi

| 

|
|
|
 | Si scioglie al vento
Come il cader delle foglie
Dai rami spogli
Quell'illusione
D'intimo tepore
Reminiscenze d'Estate
Sto qui a godermi
Il cielo senza nuvole
Prima che tutto cambi
Prima che anche il sole
Mi lasci credere
Che possa
leggi

| 


|
|
|
 | Resiste la quercia
al freddo inverno.
Tende i suoi rami
come braccia stanche.
Ma foglie colorate
le adornano il bel viso
di un giallo – rosso
che brillano nel sole.
Resiste la quercia
non bada alle intemperie
che ogni giorno la
leggi
 | 

|
|
|
| Frutti abbondanti da quella pianta
appesantita non dal tempo
ma dall'ardore della giovane età.
Mostri frutti di ogni colore
tonalità calde
altre più acerbe.
Timidi candidi fiori mimetizzati
pronti
per sostituire chi
leggi

| 
|
|
|
| Appariscente e supino il paesaggio che mi circonda,
un lago disteso sul letto senza alcuna onda,
i ramoscelli di pino silenziosi spettatori,
riportano l'uomo ai fasti degli antichi albori;
un tronco mi fissa quasi con disdegno,
poiché la
leggi

| 
|
|
|
| Cosa ci incanta dell'esser del domani
una foglia caduta nel vento,
colta in un turbinio di pensieri
scivola incauta della sua forza
Leggera, soave si imbatte nella tempesta
sola, bagnata affronta i giorni innanzi a lei,
vogliosa di essere linfa
leggi

| 
|
|
|
 | Colpo di maestosa pinna
in infinito mare
scomparisti onirica
attraversando azzurri abissi
insondabili fondali
dove l'indaco e il turchese
affondano il pennello
all'abbraccio dell'oceano.
" Mi sono rincorsa fuggendo
come l'onda che
leggi

| 

|
|
|
| Senti che aria frescolina,
vien dai monti una dolce brezza
che il tuo viso accarezza.
Autunno tavolozza di colori
giallo, bruno, rosso, marrone
si fondono insieme ai mille odori.
L'odore acro delle vigne
che se ne esce dalle cantine
odor di
leggi

| 
|
|
|
La luce fioca s' adagiava
sugli alberelli lì nel prato
mentre la nebbia si posava
su quel terreno modellato
notte buia e silenziosa
stelle come spettatori
ora ancor più misteriosa
sotto quei piccoli bagliori.
Le cicale in
leggi
 | 
|
|
|
 | Pioggia di foglie
colorate d'autunno,
danzan, leggere,
sulla culla del vento.
S'aprono braccia
a raccogliere tinte:
rossa, una foglia,
sui capelli si posa,
turbina in aria,
un momento, riposa;
vola, gioiosa,
nel calar della sera.
leggi

| 
|
|
|
| Foglie che cadono
come mari di lacrime
ultimi singulti
d’una vita che fu
Fremitose scosse tremanti
incidono lo statico terreno
brumoso di gelida
leggi

| 
|
|
|
|
7851 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 6121 al n° 6150.
|
|