Visitatori in 24 ore: 11’676 
       
      518 persone sono online 
            Autori online: 2 
            Lettori online: 516
             
      Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
       
      Poesie pubblicate:  363’607Autori attivi:  7’458
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava          | 
   
 
_
     
   
   
 
 
 
 
	 
		  | 
	 Novembre 2025 | 
	
		  |  
	 
	 | do | 
	 lu | 
	 ma | 
	 me | 
	 gi | 
	 ve | 
	 sa | 
	  	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	   | 	 1 | 
				
		 | 2 | 
					 3 | 
					 4 | 
			   	 5 | 
			   	 6 | 
			   	 7 | 
			   	 8 | 
			    
		 | 9 | 
			   	 10 | 
			   	 11 | 
			   	 12 | 
			   	 13 | 
			   	 14 | 
			   	 15 | 
			    
		 | 16 | 
			   	 17 | 
			   	 18 | 
			   	 19 | 
			   	 20 | 
			   	 21 | 
			   	 22 | 
			    
		 | 23 | 
			   	 24 | 
			   	 25 | 
			   	 26 | 
			   	 27 | 
			   	 28 | 
			   	 29 | 
			    
		 | 30 | 
			    
	   
		 
 
 
 
             
              
 
 
  
  
        
              
              
                
                eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
                 
                I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
                
                Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
                 
                Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici. 
            
                    
                Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
                    
                Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
                 
                Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi | 
               
             
 
 
     | 
    
 
                       
      
        
          | 
       |  
            
            Maurizio Melandri
            Le 422 poesie di Maurizio Melandri
             |  
            
            
  
  
    
          | Ti ho scoperta per caso 
tra le maglie  
di un lontano passato 
 
Riapparisti all’improvviso 
in un fascio di rovine fumanti 
 
Le maree si dividono  
sulla cresta dell’onda 
noi ci siamo incontrati  
senza esserci visti  
 
Non era tempo 
altri orizzonti
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
          | Aspettami 
 
non lasciarmi in questo angolo di notte 
a risentire l’eco dei miei passi cadenzati 
aspettami.  
 
Sto ancora evaporando della tua assenza  
e onde di ricordi mi urlano lontano 
come latrati di cani randagi. 
 
Difendimi  
 
sotto questa
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
          | Sommesso ricordare  
come onde di lago  
fitti pensieri  
a ritmo concentrico 
lambiscono riva  
 
Mentre l'ombra si distende su questa sera 
di dolorose assenze 
di inerti desideri  
e la pioggia  
oggi come allora  
accompagna  
il lento scorrere delle
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
          | Tra Silenzio e Caos 
annego  
mi rifletto  
nell'oceanica profondità 
appeso all'attimo 
smarrito  
in assenza d'ogni sponda  
o approdo 
 
Ho scoperchiato  
nell'ombra  
la cripta autentica  
nudo marmo 
sepolta a fondo  
da un divenire
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
        Poggio la schiena al muro  
e mi perdo  
in pensieri infiniti  
 
Vent’anni son passati  
come schiocco di dita  
eppure ho sentito  
non so perché  
che ancora mi aspettavi  
 
Lavoro sempre su di me  
lavoro sempre e sogno,  
sprofonda talora nella
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
          | Prendimi  
 
Non lasciarmi prigioniero  
di questo vuoto  
 
Devo appartenerti  
in modo crudele  
totale  
indecente  
 
Una melodia del Cuore  
che tu non possa dimenticare  
con gli anni  
come ci si dimentica  
di vivere 
più per trascuranza
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
          | Cerco l'ago nel pagliaio 
nel lupo feroce 
cerco l'agnello 
 
come in una perenne ubriacatura 
fantastico che dentro 
un qualche letamaio 
un giorno spunteranno 
violette profumate.  
 
Ho radicati  
fiori nella pelle 
e non ho voglia 
di
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
          | Vago ed incerto questo cammino  
ma la vita esprime se stessa avanzando 
ed io non posso sostare 
anche quando avrei voglia di stendermi  
sotto un albero  
al suono flebile delle foglie d'autunno. 
 
Se il mio corpo resiste  
e le mani toccano spinte di
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
          | Frusciar levante di smarrite fronde 
sgomento affondar di pensier ponente 
grecal furente di sconquassato mar. 
 
Ombre ninfee nel nullo tempo 
dall'ondeggiar percosse 
fino all'inginocchiar di alberi  
a petalo sfogliati. 
 
Odor salmastro a
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
          | Stanotte non affiderò all'oblio 
i miei squarci di pensiero  
densi nell'anima 
desiderosi di naufragare  
 
Li trattengo qui con me 
a riscaldarmi in mezzo a questo vento di ponente 
questo ululare di maree 
 
Non ho voglia di uscire in mare
leggi
 
   |  
  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
          | Ho lasciato in un angolo 
il brusio scomposto 
della frenesia quotidiana  
il rumore che assorda la mente 
 
Ho varcato questa porta silenziosa 
di notte 
oscurando i lampioni della memoria 
 
Abbandonato a me stesso 
all'incontaminata sensazione  
di
leggi
 
   |  
  
  
  |  
        | 
   
   
     | 
   
  
 
  
  
    
          | Caddero le tue mutandine 
insieme agli indugi  
e nel breve tragitto  
per giungere a terra  
l’amore non osò fiatare 
 
Anche la notte impallidì  
volse la luna il suo mellifluo sguardo altrove 
per non vedere i nostri corpi nudi  
ergersi ad impudici
leggi
 
  |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Non si è poeta per scelta 
ma per disperazione, sopravvivenza  
per quel tarlo che corrode nelle viscere  
fino a far scorrere il sangue dei versi  
 
Non si è poeta per caso  
altri hanno sacrificato le loro vite alla malinconia  
senza neppure una
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Quanto tempo  
resta un bacio  
incollato sulla pelle, 
quanta distanza corre  
tra la curva dei sensi  
ed il rettilineo 
dell’addio, 
quanta voglia insaziabile 
racchiudono le mani di due amanti,  
quante ore restiamo lì 
ad osservare la nostra vita
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        A volte mi torni in mente 
nella mia vita scellerata e vana  
e non trovo scuse per mandarti via 
ti accolgo semplicemente  
come un soffio di vento 
un colpo di tosse  
uno spruzzo di mare  
che ha superato gli argini  
 
Allungo il passo  
mi stringo
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Strane creature i ricordi 
a volte ti colpiscono a freddo 
come palle di fuoco lanciate 
da lontane catapulte mentali 
altre ti feriscono alle spalle 
come frecce avvelenate 
si conficcano nel costato.  
 
Altre ancora sono spine di rosa 
che mentre fanno
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
     | 
    
        
        
 
Cerca la poesia: 
        
         
        
         
      Leggi la biografia di questo autore! 
      Invia un messaggio privato a Maurizio Melandri. 
 
    
     
     
    
     
  
  
    
        Credo in quello che ho dato  
 
Credo nei mattini di primavera 
quando l'aria è talmente tersa e pulita  
che anche i pensieri lo sono  
e nessuna malinconia può ferirti  
 
Credo nei tramonti che non lasciano scampo  
quando tutto è
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Regalami  
una piuma  
ed una goccia  
del tuo sangue  
 
Voglio carezzarti la pelle  
tutta la notte  
ed al mattino  
segnare un punto rosso 
sul tuo petto  
un rubino  
all'altezza del cuore  
 
Per ricordarmi  
dove inizia il mondo 
e dove finisce il
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Si spegne  
anche questo giorno  
l'ultimo esile fumo d'incenso  
evapora  
tra i rintocchi della mezzanotte  
 
Un desiderio si fa strada  
tra ombre e demoni già in marcia  
verso i labirinti dell'anima 
prima che il sonno li accolga
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        E ci dimenticammo di noi 
perché quella bellezza  
aveva riempito ogni spazio  
travalicato i limiti  
nulla da aggiungere  
né da sottrarre  
 
Quel tempo ci fu caro  
il tempo che mai dubitava  
e noi ci passammo attraverso  
sentendo sul
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ho amato  
rubando attimi d'eternità 
esiliato da tempo e spazio  
prigioniero d'un mondo onirico  
alternando guizzi d'insana felicità  
ad abissi senza fondo e luce. 
 
Strappando alla notte  
le sue vesti di provvisoria morte  
per
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Siamo isole  
 
Frangiflutti di maree  
e solitudini infinite  
intrecci di vite  
coni d'ombra  
collegati da correnti  
e vibrazioni sotterranee  
 
Residui di terraferma  
vulcani implosi  
che non conobbero mai  
il centro  
del loro fuoco 
né
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Noi non ci amiamo più 
 
Mentre anche il mondo va a rotoli  
il pianeta sta morendo  
nascono meno figli  
ogni giorno scoppia una nuova guerra  
si sciolgono i ghiacciai perenni  
perenni infelicità si sposano  
 
Ma i fiori  
nonostante
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Non incontrate i poeti 
rimarreste delusi  
con la loro andatura incerta 
hanno silenzi di spine  
schiena ricurva 
portano sulle spalle  
un fardello pesante  
l'invisibile croce dell'anima  
costretti in un corpo troppo piccolo  
per contenere un mare
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ho deposto le mie fragilità 
su questo tavolo di marmo  
per assecondare la mia anima  
che mi voleva libero da catene  
 
Le ho osservate con calma  
una ad una  
prima con fastidio  
poi con amore  
quindi ho atteso  
che si avvicinassero sempre
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Non conoscermi  
fino in fondo  
rimarresti deluso  
 
Ho malinconie taglienti  
come pezzi di vetro  
abbandoni cosi lunghi  
come sugheri alla deriva  
strati spessi  
di conflitti irrisolti  
 
E una smania di mettermi  
a soqquadro l'anima  
che non
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Ti portò  
quella canzone di marzo  
lasciandoti sulla soglia  
della mia anima  
cruda come un temporale  
irriverente come un arcobaleno  
 
Mi offristi i tuoi frutti  
acerbi ma senza spine  
e un coacervo di emozioni  
disseminate d'aculei
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Si spegne  
un altro giorno 
di ordinaria follia 
come un grammofono  
gracchia le sue 
ultime ore  
 
Si stemperano  
le vicende del cuore  
e tutto ritorna  
nella notturna quiete  
magico alveo  
che accoglie  
ogni barca alla deriva 
 
Reduce da
leggi
 
   |  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Mistica e solitaria  
poggia la sera  
la sua morbida guancia  
sul cuscino di stelle  
in mezzo al cielo  
 
Come te  
che supina giaci  
dopo aver domato i miei sensi  
tra quei fianchi mossi  
ebbri della danza delle maree  
nelle notti di
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
  
  
    
        Eri là  
sontuosa e immobile  
paesaggio vivente nella mia mente  
 
Insieme  
disegnammo un cerchio  
dove includere le nostre anime  
un solo diametro  
i nostri pensieri  
scorrevano morbidi  
sopra quell'asse magico  
vicino al cielo  
che ci
leggi
 
   |  
  
  |  
        | 
   
  
     | 
   
 
 
 |  
             422 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
       
    
           | 
         
       
             
    
       
       
 |