Visitatori in 24 ore: 10’672
631 persone sono online
Lettori online: 631
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’815Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7851 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
Foglie che cadono
come mari di lacrime
ultimi singulti
d’una vita che fu
Fremitose scosse tremanti
incidono lo statico terreno
brumoso di gelida
leggi

| 
|
|
|
 | Sono nel mio destino,
immobile signora nei dolori.
Sono la lepre.
Per alchimia mi venisse il pianto
nell'infrazione del prossimo futuro,
per amore perdetevi nei nomi,
nei numeri ad effetto.
Sono nel mio sentiero
confusa all'ombra della
leggi

| 

|
|
|
In uno spazio dilatato dal buio
rifulgono colonne di calcare
lacrime trasudate dalla terra
nell’alternanza delle forme
un’unica direzione obbligata
lo sfiorarsi di concrezioni verticali
nell’intercapedine di un alito di stupore
Sul terreno
leggi

| 



|
|
|
Quei rovi spinosi ormai spogli dai fiori
un nulla a vederli.
Recisi e piantati con grande maestria
di chi sfida orgoglioso
con cuore sincero
il seguir della vita.
Un magico fluido trasmesso con fede
porterà un altro rovo
ben presto a
leggi

| 
|
|
|
musica
stambecchi che corrono
salti di gioia
sorrisi di amici
pesci a cui chiedere se la vita in un telo azzurro stanca
la risposta è no
perché conosciamo musica
e gioia nel nostro cuore
leggi

| 
|
|
|
Fosforescenze nella notte
appese alla paura
allertano respiri
a suppliche taglio di rasoio
Flebile vento
attrito di foglie secche
percezioni in centimetri
tra pulsioni e oblio
Strappo di nuvole
lanterna una stella
rotta e indice
leggi
 | 
|
|
|
Nel'esodar d'acque
che dall'alveo fuorisce,
acque che son vita
in aridi sentieri
qua impeto di forze che natura
fa ribella a ciò che mano estirpa
dalle ossa sue terrene.
Fango, amalgama di morte
rotola a fiumana
su case e sulle
leggi
 | 
|
|
|
Mi alzo in silenzio e ...
corro sui prati,
sussurrano le foglie e cantano le rocce,
al mio passare, l'inchino
è d'obbligo per tutti,
il mondo è il mio confine.
Al mio venire,
cumuli di nuvole giocano a
leggi

|  | 
|
|
|
 | Guardo
lo stormo d'uccelli in volo,
ascolto
il canto vibrante dei rami d'ulivo,
respiro
la natura intorno a me,
ne sono parte,
io,
leggi

| 



|
|
|
tra cancelli di felci
e pareti di rovi immacolati
riposa il bosco
tra smerli d'agrifogli
e l'ombra vigile
di grandi castagni
tra taciti tappeti di foglie
e spenti rami disadorni
anche il vento
smette
di bisbigliar l'autunno
ed asciuga
leggi

| 


|
|
Midesa |
04/11/2010 13:50 | 7264 |
|
D'ambra adornate, rassegnate si staccano, come leggere piume, al suol si adagiano, che come umido giaciglio, in seno li accoglie. Di grigia foschia, le deserte vie, odor di fumo nell'aria, e di cald'arroste, la strada chiede, come giusta pretesa, di
leggi

| 
|
|
|
L'aveva scritto sui fianchi la montagna
prima che l'alba la sorprendesse sveglia
Lo sapeva il merlo
e quel semino stretto dentro il becco
I bottoncini sui rami della rosa
La mano ferma del compasso
E l'orologio dentro il bosco
Io
leggi

| 
|
|
|
Scura più presto
calan le nebbie
di questo tempo dalle fosche tinte.
Cupi pensieri s'accalcano nell'ombre,
tra grevi rumori e tetri colori.
Solo gli odori,
gli antichi sapori
mosto cotto e sughi,
castagne arrosto e funghi,
polenta,
leggi

| 
|
|
|
 | Ricordo
il silenzio di Innisfree
e quell'uomo
con voce gentile
che di te,
cara a Yeats,
sapeva l'incanto
e tutto descrisse.
Scendendo dalla barca,
che a te mi portava,
vidi il suo passo,
ed il bastone.
Ed allora capii:
era cieco
ma
leggi

| 



|
|
|
| Voi che dal cielo,
nuvole.
In ampolle colorate di nero grigio,
acqua propinate in torrenti;
forse, perché son grevi
gli umani tormenti?
In alto s'alzano spire di fuoco,
esperimenti.
Ti offendon con irruenza,
sarà per questo che
leggi

| 
|
|
|
|
 | Da questa linfa
nacque la bellezza,
dalle radici
uscì il seme del vento,
la carne riprese il suo colore
quando ad ovest
morì il sole.
Le foglie nascosero il terrore,
i rami bevvero
lacrime d'amore,
questo mio cuore grande
bagna
leggi
 | 
|
|
|
 | Fruscio di passi trascinati
tra le foglie macere
arrese ad una pioggia insistente
che si fa beffe dell'oro
ossidando il giardino
mentre lo spoglia del suo manto
I lampioni accendono lentamente
la notte che avanza
mordendo il viale
Poi
leggi

| 


|
|
|
| I vispi bimbi guardano i cartoni,
tifando per gagliardi topolini,
che all’ospedale mandano gattoni,
di bende ricoperti, e cerottini.
Vorrebbero che il gatto mai prendesse
per cena quel simpatico animale,
che senza fare storie s’arrendesse,
e
leggi

| 

|
|
|
 | Inattese, siete sbocciate
tra asfalto e cemento.
Rose rosse, bianche e gialle.
La primavera,
vi riscalda della sua gradevole luce.
Un limpido arcobaleno,
riflette i suoi colori...
sui vostri petali, lucidi e odorosi.
E voi,
fiori a
leggi

| 
|
|
|
| Guardare altrove sentendosi persi,
sguardo scintilla che lontano
continua lo scrutinio e
la selva fitta
non apre le sue fronde.
Mentore vento
che naviga cespugli,
resta in attesa- sorpresa,
nell'udire pioggia salata
scivolare da lumi.
Gocce
leggi

| 
|
|
|
 | Un irrifiutabile raggio di luce mi abbaglia,
in questo mattino d'esordiente autunno.
Dal mio viso non s'allontana
ed allora io ad esso mi volgo felicitante.
A mò di cupidica freccia
m'appresto poi a scagliarlo
e, per mezzo
leggi

| 
|
|
|
Piccole foglie
dondolate dal vento
ricoprono i rami eleganti.
Vestito a festa,
diventi un luogo da favola,
con atmosfera, mistero.
L'intenso profumo dei frutti,
conserva una storia
antica di tradizioni.
I tuoi colori,
riportano alla madre
leggi

| 
|
|
|
 | Gigante maestoso
nel bosco incantato,
tra pioggia di foglie
nel vento d'autunno.
Saldato al terreno,
radici d'acciaio,
massicce e corpose
raccontano gli anni;
e mentre, tra i rami,
un esile raggio,
proietta la luce,
sul letto
leggi

| 
|
|
|
| C'è uno sguardo di luna
al mio davanzale
Bianca sorride
e mi sfiora in un soffio
Nei miei occhi
il dipinto della sua notte
Ti coloro le gote
con una carezza
e guardo l'aurora che risveglia la vita
Nel giardino d'inverno
leggi

| 
|
|
| Veitla |
01/11/2010 09:48 | 2384 |
|
| soffia il vento di fuoco
cenere spande il vulcano
Merapy s'infuria col mondo
sommerge la terra dei draghi
la sottile polvere bianca
Giava sussulta e ribolle
per mare e per terra
con rabbia annuncia la fine
tsunami dal mare e fuoco
sul monte il
leggi

| 
|
|
|
 | Fin dentro l'ossa cala
quell'umido grigiore,
pallidi giorni muoiono
dentro uggiose nebbie.
Con luce assente, il tempo
veste di fatue estati
e illusione offre,
all'animo sentor.
Spogli rami tesi,
come braccia protese,
a invocar
leggi

| 
|
|
|
Col tepore
stringendosi al muretto
sono fiorite delle violette
si son confuse credo con marzo
immaginando d'essere in Cile
dove han sorelle tutte sbocciate
per il calduccio primaverile.
Io gliel'ho detto
"Non v'allargate!
La notte
leggi

|  | 

|
|
|
 | Indossano il vestito più bello le foglie.
Di rosso e di giallo ricamato di verde.
Giocano tra folate di vento,
si nascondono,
planano,
si adagiano poi
sull'umido terreno
come gabbiani in cerca
sopra le arrabbiate onde.
Volano le
leggi

| 

|
|
|
| Nella terra ancora piena di erba verde
il gioco delle foglie in oro
ho visto addormentarsi i campi di colori
e nel disegno di tempo fermo e viaggio
verso il silenzio del cambiamento
e la perdita
dei fiori e del tempo caldo della vita
ho sentito,
leggi

| 

|
|
|
| Anelito di pioggia
sulle stanche cadenti foglie
tonfi piumati sul terreno
in gracile disarmonia
Calpestate
paiono stridenti canti di grilli
diluiti nel soffio della bruma
coperta di morte
leggi

| 
|
|
|
 | Aria frizzantina avvolge
sguardo birichino s'innalza
piccole luci
fanno capolino da quella volta
padrone assolute d'un incanto
sorridono a chi
con occhi assonnati ammirano
disegnando arabeschi
alimentano sogni
coinvolgendo in quella
leggi

| 

|
|
|
|
7851 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 6151 al n° 6180.
|
|