Visitatori in 24 ore: 15’011
768 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 765
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’027Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7807 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
 | Foglie d'ulivo
al calar della sera:
l'argento,
dai nuovi colori,
duetta nel vento;
muove d'intorno
il tremito
e mi coglie.
Nella terra
ancora tiepida
siedo
ad ascoltarne
il ritmo.
leggi

| 

|
|
|
 | Odore di muschio ed erba bagnata
Calan ombre all'imbrunire
Contorsioni di luci vaghe
pregi di strani colori
a celar paure mai sopite
Spasmi di ultimi istanti
Svanisce lentamente senza suoni
E come di luce morente
Sopraffatto
Non più
leggi

| 
|
|
|
Piovono foglie morte
sugli acquitrini solitari
del pettirosso,
sulle panchine fredde
dei giardini,
sui viali disertati.
Piovono foglie morte
sullo sguardo curioso dei bambini,
dietro i vetri delle aule.
E il vento disperde in mucchietti
i
leggi
 | 


|
|
|
 | Dalla fresca finestra,
s'affaccia la luce,
questo giorno speciale
si spalanca
in un dolce silenzio.
Ogni donna
prepara la cesta,
si va a vendemmiare.
Salendo alle gialle colline,
sorridenti, per strada,
vanno cantando
con lievi parole di
leggi

| 
|
|
|
| Allorché il pluvio,
compare su nuvole nere
l'occhio del sole
concede e si cela.
Senti la pioggia cadere dal cielo?
l'umide bagna, la vita risorge.
Furon passate l'aride,
ora si germoglia.
Gode pozzanghera ad imbeccar gli uccelli
rane
leggi

| 
|
|
|
| Silenzio! Silvane fate
Sorvolano la superficie
Di questo mare...
Silenzio! Solitarie creature
Principesche bellezze
Silenti e auliche
Silenzio ho detto!
Non le vedete anche voi?
Chiudete gli occhi, silenzio...
leggi

| 
|
|
|
nebbia ammanta d'ombre
le aureole dorate
dei girasoli
le cime dei cipressi
solleticano
inginocchiato il cielo
salgono e scendono
gli ulivi
silenti le colline
campane ridondano
dei casolari l'aria
il profumo del mattino
pallidi raggi
leggi

| 

|
|
Midesa |
29/09/2010 19:31 | 8652 |
|
 | Il fruscìo delle foglie morte
che cadono dai rami quasi spogli
esaspera il silenzio del bosco
che si prepara all'inverno.
All'ombra di una quercia millenaria
un falco picchiaiolo
aspetta che il vento soffi
e gli indichi la strada da
leggi
 | 
|
|
|
| Se fosse lieve l'irradiar del sole
Se nell'oscuro sarebbe soave
Sarei gaio di morire nel lume
Saprei chiudermi a chiave
Destandomi nel mio fiume,
Sapendo che viver duole.
Trafitto dal bagliore del sole
Mi sento mancare per il debole
Vivere, in
leggi

| 

|
|
|
| Al fremito d'autunno
s'arruffano le foglie
che paiono di cavalli
divelte criniere
S'affievola degli uccelli
il canto ridondante
fra spumosi verdi rigoglii
in attesa della bruma
Serpeggia nell'arancio cielo
scombinato d'aria di già
leggi

| 
|
|
|
| Volsi lo sguardo sull'alture
l'immenso splendore travolge,
l'entusiasmo si accende agli occhi
e una gioia di pace,
s'interpreta nel cuore.
Si confonde
il bianco misto col cielo che,
il toccar d'anima tempra.
Medita l'assolo in quel
leggi

| 
|
|
|
| S'illumina il cielo d'un lampo dal nulla arrivato
un rombo di tuono rompe il silenzio
...d'una notte di nubi che si rincorrono a perdifiato
e cade la pioggia che con la sua musica circonda il creato
prima piano, poi così forte da rimbombare
leggi

| 
|
|
|
 | Si è posata sulla rosa
dell'ormai smunto roseto
che resiste ai grigi e umidi
umori della stagione,
la timida gialla farfalla.
Solo ieri, il suo volo
era leggiadro e nei giorni
di sole splendente,
bastava un timido fiore
di campo
leggi
 | 
|
|
|
| Chiude l'estate
in un cielo limpido
giorni di sole
e di pace al cuore.
Le verdi montangne
mi hanno accolto
come un tenero bimbo
al seno della mamma.
Ho gustato
il tiepido calore
mentre una brezza
mi accarezzava il pensiero.
Ora mi
leggi
 | 

|
|
|
Dall'alto la parvenza dei monti
ondeggia sull'orizzonte salmastro,
nelle fauci della rupe e le sue fronti.
Erbe arse dalla bonaccia d'agosto
e vermigli caprifogli senza i lividi steli
fregiano di pentameri il campo ascosto.
Immensità
leggi

| 
|
|
|
|
Cercando col becco ritorto
arando la sabbia tra acqua che scivola via
ricercando nutrimento sovrano che colora i piumaggi
da bianco a rosati
Solitari vivono
seppure grandi gruppi compongono
Estensioni sterminate
coprono lo stagno
anch'esso
leggi

| 
|
|
|
 | Con i dorati e rossastri suoi colori
l'autunno avanza
sole tiepido
ancora scalda i corpi,
aria fresca
dimenticare fa la calura
dell'estate ormai morta...
Preludio di un inverno
forgerà neve e gelo
con gli artigli suoi
freddi come
leggi

| 

|
|
|
Verde e nero
per i cipressi ansiosi,
rosso luttuoso
per i campi .
Mare blu persistente
riflesso di un cielo celestiale.
Grigio antico per gli ulivi
punteggiati dall'ocra dei casali.
leggi

| 
|
|
|
nell'ombra colgo colori
tinte velate e timidi suoni
a tingere anche il povero prato
che in silenzio si copre,
pende come pizzo dai rami
il trine smerlato e coperte
di soffici foglie apre
ai giocosi venti,
vedo il lento scorrere
di nuvole
leggi
 | 
|
|
|
Vento d'autunno,
pioggia d'inverno,
su colline dolci
volano i falchi.
Buie notti,
silenti ombre,
proiettati angoli
d'anima.
Ricci di castagne
per le stradine del bosco;
uno scoiattolo stringe a se
il calore della terra.
Vento
leggi

| 

|
|
|
Guardo i raggi primaverili
che non sciolgono più la neve
dei monti trasformandola in
torbidi ruscelli.
Non vedo inazzurrarsi il cielo,
nè il rinverdir dei boschi, non
sento il loro stormire: bruciano
nel caldo d'estate!
Invano
leggi

| 
|
|
|
 | Balla, balla,
bella,
balla.
Io fermo qui
ad ammirarti
per tutta la notte.
Balla, balla,
bella,
balla.
Chissà se
ballare
con te
sarà la mia sorte.
Movimenti sensuali
che riscaldano
il cuore;
amore, amore, amore,
sei tu
leggi

| 

|
|
|
| Le vesti scialbe di un sole pallido
alimentano le mie malinconie;
il passo incalzante del tempo
si è portato via un'altra estate
cedendo al presente i ricordi
inducendomi a nuove ripartenze
fregandosene dei dove e dei come
in quest'ora
leggi

| 
|
|
|
 | io sono estate
cieli di azzurro impazzito
e luce che abbaglia
sudore che cola lungo i fianchi
e giornate interminabili
sono estate
sapore di sale sulle labbra
e pelle bruciata
vestiti leggeri come ali di farfalle
e colori smaglianti
sono
leggi

| 
|
|
|
 | Queste stagioni che si susseguono
verso cieli sempre di veli,
dove gli impulsi sono sinceri
e brio danno ai miei pensieri.
Questo corpo che reagisce
bene male che sia, ma sempre con tanta
voglia di allegria.
Ogni volta sento dentro qualcosa
leggi

| 


|
|
|
 | io sole
che non ti dice mai
che ore sono
tu tramonto
travestito di buio
trasportato
in una sola
e grande alba chiamata
io ora sono autunno
io sole
tu rugiada tra le spontanee erbe
impalchi la tua serra
nella nebbia azzurra del
leggi

| 


|
|
|
Eburnea dea
dal rosso manto
d'alba son fatti
i tuoi capelli
attorcigliati di viticci.
Grappoli i tuoi seni
offerti al vento
tra effluvi di- vini.
Danza
tra tini e succhi d'uva,
la ballata ancestrale.
Languidi fianchi
volteggi di
leggi

|  | 


|
|
|
 | Con vento ed aria umida
rotolano sulla piazza,
gironzolano,
un vortice avanza.
Una danza,
un valzer in un'estate che muore,
l'autunno che incalza,
la senti la musica
con il sibilar del vento,
come tanti violini,
Strauss fa un bel concerto.
Le
leggi

| 

|
|
|
| L'ultima foglia cade per ricomparire l'anno dopo
si spogliano così dalle voglie
sono calpestati e soffron tanto
non puoi pianificare la loro scesa
foglia... dopo foglia cadon giù
son impulsi di stagioni quelle loro
passano le ore ad
leggi

| 
|
|
|
 | un battere d'ali
su un fuoco fatuo,
scintille dissolte
nei pensieri...
farfalle scarlatte
sospese nell'aria
tersa
e foglie avvinte ad
un sottile filo su
rami ormai spogli...
attimo dopo attimo
cerco sfumature
d'autunno.
paesaggi
leggi

| 

|
|
|
| E' l'ultimo strappo d'estate
questo cielo di settembre,
stormi migranti e nuvole in arrivo,
l'odore di piogge imminenti
si confonde a quello del mosto,
una stanchezza del cuore
avvolge uomini e case
mentre il tramonto cede alla sera,
come
leggi

| 
|
|
|
|
7807 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 6211 al n° 6240.
|
|