| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’922 
 681 persone sono online
 Autori online: 3
 Lettori online: 678
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’571Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Vito RacanoLe 37 poesie di Vito Racano |  
            | 
  
  
    | 
        | Tempesta porti nelle notti serene, col tuo vento a dimenar i corpi,
 mettendo in fuga i pensieri,
 pellegrini senza meta di quell'attimo,
 lasciando gelida al mattino la mano,
 stringer della lama il corpo assente,
 sul campo di battaglia ormai
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quante volte son restato solo le lacrime a farmi compagnia
 il mondo a tendermi le mani
 ed io ad occhi chiusi cercando appigli
 ritrovandomi spesso a danzare sull'orizzonte
 dove alba e tramonto si fondono
 e le idee si confondono
 in quel caldo sole
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti perdi sul suo corpo scivolando sulle sue morbide forme
 gli occhi cercano confini
 dove trovare sicurezze
 a tratti correndo come un folle
 verso proiezioni di un istante della mente
 a tratti trascinandoti come un verme
 dove di tutto addosso ti
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non ricordo come sui tuoi flutti versai come foglia sulle sinuosità scivolar
 seppur il sale eroderla tentava
 coriacea la struttura tenea.
 Solcando l’onda, dall’onda seguita
 sin dove speranza appigli cercava
 violenta e crudele s’abbatteva
 a
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tu tempesta vele mi strappasti senza pietà
 nell’oblio di un’ infinito oceano oscuro
 l’anima m’avvolse per soffocarla
 forza nacque in quel tormento
 abile raccolse i resti
 ali ne fece per librarsi in volo
 sol ora luce tu mi vedi
 socchiudi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Là dove il silenzio devastante irrompe, parlami...
 Ove or dimora il gelo
 posa le tue mani, scaldami...
 Ove tenebre, improvvise, calarono
 volgi il tuo sguardo, illuminami...
 Ove i sogni trasfigurati dalla realtà periscono
 come sogno
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Guardo quello specchio infrangersi mentre la mia immagine ancor riflette
 l'anima cader per terra a pezzi
 come un puzzle da ricostruire pazientemente
 i ricordi come sedimenti scendono
 riempiendo i vuoti di quella forma
 che tale resterebbe
 se tu di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Spoglie lasciai in quella nebbia cambiando pelle negli oscuri labirinti
 ove luce non filtrava e voce dileguava.
 Spoglie lasciai in quella nebbia
 fra cattedrali di sangue e urla di speranza
 ove tutto si ferma e poco avanza.
 Spoglie lasciai in quella
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non lascerò contaminare il tuo candore tenendoti forte a me nel fiume in piena
 ti proteggerò dagli artigli dell'uomo
 ma senza chiuderti in una gabbia
 affinché tu possa continuare
 come un bimbo a sognare ed amar la
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lasciami ancor una volta del tuo corpo ascoltar le vibrazioni
 in un respiro che i nostri corpi intreccia
 come canapa in un tutt'uno,
 lascia che le mie mani
 solchino dolcemente il tuo corpo
 fino ad incontrar le tue, per stringerle
 e sentirne del
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nulla di te mi turba se non il pensiero d'incontrarti
 cadono le mura come acqua
 defluendo fra gli impacciati piedi
 quasi a forzarne il passo che non avviene
 ma anche tu spoglia resti
 senza guardarmi negli occhi
 immobile, dietro
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Invia un messaggio privato a Vito Racano. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Colpisci, colpiscimi forte sino a togliermi il respiro
 colpiscimi ancora
 affinché s'annebbino i pensieri
 e le parole scivolino morte sugli specchi
 che ancor di te freddi l'immagine riflettono.
 Pago caro questo amore
 partorito senza
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Piovono foglie dal cielo a coprir le vie risaltando del passo il suono
 e voce affievolirne sotto il peso
 resto a guardare
 il corpo clementi mi vestono
 per non dissiparne calore
 solo i pensieri scuotono della chioma i rami
 un nido vuoto da tempo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come un passero raccoglievo briciole d'amore nell'interminabile fredda stagione
 mesto il canto sotto le fredde piume al suo cospetto
 volo concentrico in picchiata caduto
 piccoli grandi occhi
 dell'infinito le meraviglie contenevano
 e fragili ali
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mai e poi mai, pensai d'esser nuvola a coprir del tuo cielo il turchese
 privandolo del suo respiro
 ma semplice barca che al di sopra t'accompagni
 a solcar della fantasia i mari
 senza rotta e meta nell'imperscrutabile destino
 sin quando la luce
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sorgi luna a rischiarir le lacrimeche ottenebrano questi occhi
 affogandoli negli abissi della solitudine
 come dolci compagni dell'inquieto animo
 che silente la tua luce attende,
 sorgi luna a far risplendere i sogni
 schiacciati da questo nero
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Granelli di sabbia a riempir desertiricoprono orme d'un passaggio lontano
 intensa la luce che gli occhi socchiuse
 lasciando labbra inaridite
 tempesta seguì sul corpo segnato
 nessun oasi per riposare
 non v'è acqua che possa
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Trascorrono i giorni come fogli di un libro dal vento sfogliato
 tante le pagine agli occhi rubate
 poi d'improvviso dal tempo fermate
 nasce un ricordo dall'inebriante profumo
 d'erba e fieno sotto un cielo sereno
 tu eri lì a tendergli la
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Colori pieni, vermigli, paglierini, rendon i pensieri leggeri e canterini,
 della terra raccolgon le gioie,
 per lasciarvi sconfitte e silenti le noie.
 Sulle valli, sui monti e le pianure,
 si distendon di grappoli, dorate stesure,
 che all'alba delle
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Scrivi per diletto per cause ed effetto,su ritagli di sole tu scrivi d'amore,
 d'ogni emozione n'estrai un colore,
 dolce danzare di pensieri in parole,
 cade una goccia, irrompe il frastuono,
 tutto confonde fra vendetta e perdono,
 gentile il tuo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 37 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
 
 
 
 |  
 
       
 |