Visitatori in 24 ore: 20’018
739 persone sono online
Lettori online: 739
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’151Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7812 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
Le nubi incendiate
si bagnano nel lago
all'orizzonte.
Copre l'onda
il velo che s'addensa
della nebbia.
Si smorzano i richiami
degli uccelli
riparati nei nidi.
Sulle colline
s'accendono le luci delle case
e un poco su le
leggi

|  | 


|
|
|
Come pennini di sismografi
saltellanti ballerini nei sussulti
delle scosse prima dell'abbraccio
ardente esploso dal vulcano
saette rigano il cielo.
Graffi di luce segnano sfide
di torreggianti giganti
dai neri tabarri.
Sciolgono a terra le
leggi

| | 

|
|
|
Il sole ha disegnato la cresta
stamani
fermandosi poi lassù,
sospeso,
prima d'iniziare il suo viaggio
e poi la sua discesa.
Ha portato nel cuore
la festa con il suo buongiorno
a dire che le cicale cantano ancora
e che i piccoli nel
leggi

| | 

|
|
|
Vent'anni fa, la luna
smise d'esser "la luna"
e diventò, d'un tratto
un astroporto.
Così gli innamorati
Furono derubati
dell'amica cortese
pallida e silenziosa,
dell'amica del cuore
che, ruffiana e leggera,
reggeva
leggi
 | | 
|
|
|
Un attimo svanito
al furor del vento
mi sono scosso le colpe
ma il mio tremore esisteva...
...nel percosso paesaggio
del mio sentire.
Il passaggio dell'aquila
fuggiasca e colorita
di mistero accattivante
inerzia possente
alare
leggi

| | 

|
|
|
 | Cirri di stormi in nugoli raccolti
Augelli rotte dipingono nel cielo
Tracciati d'aria da imparare in volo
Eterni segni tra nubi e venti avvolti.
Risuonano brillanti melodie
Intrecciate di frulli e battibecchi
Nate la sera a frotte in rami
leggi
 | 

|
|
Ozan |
20/10/2009 21:38 | 1400 |
|
 | Generosa e sincera è l'ombra di un pino
contorna precisa di un viale il cammino
fresco d'estate e pioggia nasconde
la sua chioma a scale la calma diffonde
Di pini maestosi i parchi son forniti
compagni gioiosi di giorni infiniti
sotto la
leggi

| 

|
|
|
 | passano gli anni avidi di gioventù
dove in ogni istante il cuore è in festa
talmente si ha bramosia di vita
quasi ci si dimentica del respiro
arrivano gli anta carichi di sudore
dove ogni mese passa e non si ferma
ultimo treno in
leggi

| 


|
|
|
E io ti ricordo mio piccolo paese
accoccolato tra le dolci pianure
Quando dietro i pendii
dei monti
cala dolcemente il sole
e le infuocate
giornate d'estate
sono un ricordo
che il vento disperde
fra il fremito dei rami
e bagliori rossi di
leggi

| 



|
|
|
 | Di delicato candore
e freschezza atavica
tua bellezza.
Scagliata
in mosse fronde
conservi
leggi

| 

|
|
|
| La luce del tramonto
ha un velo d'ocra
che sfuma i giorni
e da trent'anni
siedi come un affresco
sulla collina eterna,
le mani in grembo
ad intrecciar destini.
La culla tra i tuoi seni
è ancora calda,
profuma il
leggi

| 
|
|
|
| S'appressa l'autunno
mentre placide e solitarie
odoran le strade di castagne il fumo,
cadon solinghe le foglie
immote nel respiro della morte,
di rami secchi s'adornano le piante
Natura s'addorme
meritato riposo dal ligio dovere,
sui campi
leggi

| 

|
|
|
| Onda sull'onda, e su scogli s' infrange.
Brillan le rocce baciate dal sole.
Se guardi ben, ti parrà ch' egli cange,
come parlando mutar voce suole.
Egli racconta eternamente storie,
muovendo tra l'alta e la bassa marea,
di stragi,
leggi

| 

|
|
|
| Su quella terra arsa
fatta di muretti a secco
e di dirupi a mare
s'inerpicano sentieri
al cocuzzolo rantolando
affanno di pensieri e di stanchezza.
Cigolando t'accoglie quella porta
d'odor di pane caldo
e di olive in salamoia
con un sorriso
leggi

| 
|
|
|
| Terra mia
terra di sole
dal tempo mite,
quando piove
sembra lo faccia compunta nel cuore
calda di gioia
la sua gente
calde e procaci le sue donne
dagli occhi neri
forti i suoi uomini
demoni tremendi e ospitali.
Ride, bagnata dal mare
leggi

| 
|
|
|
|
 | The wind
in a storm of leaves,
a whirlpool,
chases my eyes
sinking to the sea
in a last intense sunset.
Soon the steep cliff
will hide to the sight
the sublime spell
and in the lonely
and mute valley
will come down
a silence of
leggi

| 



|
|
|
| Sale l'alba
d'arancio sommerge la notte
d'un calore radioso vela
la natura che ancor giace dormiente
sfiorata a poco a poco
dal vivo bagliore del Sole che assale
Tenui raggi s'abbarbicano
in splendore sui rami rugiadosi
baciati dal nascente
leggi

| 
|
|
|
Rispecchiata nel verde cristallo
vedo in acqua l'eterno
così inquieto e solenne
inzuppato di pioggia e di sale
nel suo moto perenne
che non riesco a fermare
Sento chiare le musiche arcane
che ho portato nel ventre
nella mia primavera
leggi

| 

|
|
|
 | Nubi rossicce nel cielo d'autunno,
ferme e silenti attendono sera.
Rossi comignoli fumano lenti
netti contorni di alberi nudi
ornano il cielo al lontano orizzonte.
Sprazzi di luce sulle nuvole bianche
cingono i monti in leggera penombra.
Sgombra
leggi

| 
|
|
|
 | s'accende maestoso d'azzurro
si veste di tuniche bianche
come un bambino s'imbratta di grigio e di nero
s'illumina dell'ultima luce di giallo e d'arancio
si copre d' ebano dopo il tramonto con un velo leggero
è il compagno del
leggi
 | 

|
|
Midesa |
12/10/2009 09:39 | 5511 |
|
| Solo flebile fruscio
fra le frasche rigogliose
grufolio di un maialino
che si rotola felice
Indistinta è la distanza
e non suona alcun rumore
Forse un colpo di fucile
ha sporcato il suo metallo
con il sangue di un pennuto
leggi

| 
|
|
|
Freme quel volatile
morir lasciato
mi par che un neonato mugoli
gemendo pianti di solitudini
randagie
in rinnegate fronde di boscaglia
esilio di rovie limo.
Freme quel volatile
morir lasciato
dai tiri intimorito di schioppo
esule di ansimi
leggi

| 

|
|
|
Le foglie si arrotolano come sigari al proprio corpo,
il doloroso distacco dal ramo, la separazione,
le ingiallisce, le secca offrendo al vento,
vecchio oro da portare via.
Nudi restano gli alberi
come gli amanti nelle alcove
senza coprirsi
leggi

| 
|
|
|
Morte foglie scricchiolano sotto i miei piedi
ora sempre calpestate si sminuzzano
in infiniti pezzi persi nella voracità terrena,
le piante assopite cercano il risveglio
e un pallido sole sfiora l'umidità,
sorge festante un rivolo
leggi

| 
|
|
|
dirimpetto l'africa
è un volo d'uccelli
dalle geometrie impossibili
la terra triangolata
arsa di sole
cede ad un azzurro
appena scheggiato di sole
l'aranciato è vampa
su penne nere di corvo
e viti ed olivi
ombreggiano
leggi

| 
|
|
Mavec |
07/10/2009 22:26| 956 |
|
 | La furia della montagna si scatena,
si rivolta verso la valle indifesa,
vomitando rabbia e rancore.
Riversa lo sgomento, la delusione,
verso quell'uomo che non l'ha protetta,
che non ha rispettato le regole della vita.
E con la forza della sua
leggi

| 

|
|
|
 | Vago per sentieri sconosciuti
tra foreste incantate
dove radici come liane
accarezzan entità
Foglie immense proteggono
segreti depositati tra quelle zolle,
dove anche per il sole,
presentare il giorno,
è cosa ardua.
A pochi
leggi

| 

|
|
|
Spicchio di luna affiora
Nel regno blu
Tristezza invade la terra
Tronchi d'alberi decrepiti
Rami contorti rimpiangono
La veste colorata
Impetuoso vento sé l'è portata
Via
Nella notte silente ghiri
In letargo si cullano nel
leggi

| 

|
|
|
arrossate, cadenti e tremanti
si confondono alle rughe
e al sorriso dei vecchi che scalzi
aspettano grosse nere formiche con ali
e la pioggia dorata
adagiarsi sopra le foglie domani.
E' Madre ogni foglia all'arrivo
che scalda i nudi tuoi
leggi

| 
|
|
|
Già d'autunno si veste il ramo,
nel primo rosseggiar di stanche foglie,
che natura rito di nuovo compie,
e tutto piega al suo richiamo.
Ora il primo lampo squarcia il cielo,
scendono, lente, a pioggia fuse
dagli occhi, di lacrime un
leggi

| 
|
|
|
La nebbia d'un manto copre
il campo di granoturco senza fine
affiora dalle ruvide secche foglie
plagiate dal grigio dominatore,
stan ritte le piante che han d'ocra il colore
un restio giallo, avvolto
ove s'insidia la coltre sottile
che par
leggi

| 
|
|
|
|
7812 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 6871 al n° 6900.
|
|