Visitatori in 24 ore: 22’331
662 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 660
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’158Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7812 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
 | Ritaglio di colori tenui
stagliano come dono
il cesto
dono di Dio
frutto dell'uomo.
Fichi, uva, mele insieme
in un tempo senza tempo;
dono di un'Offerta
che supera il tempo.
Cesto tondo che si appiattisce
sullo sfondo granulato;
solo
leggi

| 

|
|
|
 | Una luce immobile
illumina
I lussureggianti frutti
della vita
In un canestro
in bilico sul futuro
del mondo.
E mentre osservo
esuberanti
ancora acerbi chicchi
In un gioco di luci
Essi appaiono maturi
E già
leggi

| 



|
|
|
Natura morta
derelitta
un canestro di frutta
pomi penduli di mestizia
aspettazione del baco bieco
mano esula dal carpirne
trattenute leggiadrie.
Silenzi
dispiegano bionde mura
inquietudini frullano
venti sulle frasche
l’autunno si
leggi

| 


|
|
|
Ma è "Natura morta"
questa canestra di abbondanza
che sporge in precaria circostanza
a simboleggiare vanità,
offerta al tempo stesso all'umanità?
Singolari peculiarità l'occhio attento
esaltano l'olio su
leggi
 | 

|
|
|
Abbraccia l'autunno
la fuggevole bellezza
dei suoi succosi frutti
disposti in una cesta.
Si mischiano i colori
della luce e della gioia
con la cupida tristezza
della morte e della noia.
S'alternan le stagioni
dell'effimera esistenza
al
leggi
 | 

|
|
|
 | Sfondo di luce divina,
effimera energia
al cuore dell'anima;
sfilano le gioie naturali
di giorni dorati e lieti,
infuenzando la vista...
Distogli lo sguardo
dalla pienezza della natura!
Su secche foglie
un fico consumato dal
leggi

| 

|
|
|
 | Frutti vermigli,
doni di prodiga
Natura
si offrono
allo sguardo
accendendo
voluttuosi desideri
di assaporarli.
Ma ecco che spuntano
rinsecchite foglie.
Ahimè anche la Morte
è parte del nostro
terreno peregrinare.
leggi
 | 

|
|
|
| seduta sulla riva del mare
osservo le onde
ora lunghe
ora alte
chiudo gli occhi
e ne ascolto il suono
armonioso e naturale
mi lascio bagnare
e lasciare
inerme
come un sasso al sole
immersa nella natura
mi confondo con essa
non ricordo
leggi
 | 
|
|
|
| Piccoli vagiti
s'incamminano deliziando
attraversano sentieri
ciottoli sul loro cammino
sino a raggiungere quel traguardo
che silenziosamente
aprirà le porte a quel mondo
ove una gran luce cancellerà
l'avversità della
leggi

| 

|
|
|
Libera fu nel suo star
in orizzonti di supreme lune
di sorprendenti risvegli.
Alcun fragore a rovinar silenzi
ma solidali emozioni
specchiarsi in onde lascive sul lido.
Magia, turbamento librarsi
seppur sola non fosse in quell'immenso
vide
leggi

| 


|
|
|
E' quasi notte
nell'azzurro ancora chiaro
traspare timida la luna
all'orizzonte avanzano nubi infuocate
e come una tela di pittore impazzito
muta l'azzurro
in rosso morente
Urla il mare e gonfia l'onda
il suo grido sovrasta
suoni, pensieri
leggi
 | 
|
|
|
Ultima porzione lentamente scivoli.
Accecante sole dispettoso ti nascondi
tra il filo delle montagne all'orizzonte,
d'un tratto sparendo del tutto
cedendo al crepuscolo
che prepotente s' appropria
degli spazi suoi.
Gioco o arcano
una
leggi

| 
|
|
|
 | Dolce risuona
cadenzando il ritmo
il canto tedioso
delle cicale
Su dorato campo
l'occhio si perde
avvinto
da terso e piatto orizzonte
pennellate scomposte
intrecci caotici
le spighe
improvvisano sinuose
danze ancestrali
mosse da
leggi

| 

|
|
|
| Ma qual è davvero il tuo colore, o cielo,
quando al mattino squarci il primo velo
e nei grigi d'alba sorridendo t'affacci,
timido nel rosa, e poi come rossi aranci
l'orizzonte tingi ed il buongiorno rechi?
Sarà forse di quegli
leggi

| 
|
|
|
| Sdraiata sul verde prato
con gli occhi rivolti al creato
osservo le mutabili nuvole
e immagino di vederti
tratteggiata d' oro e di colori.
Delle rondini sorvolano
l'infinita cupola celestiale
lieve bianche farfalle
si posano su margherite
leggi

| 
|
|
|
|
La mia mente
un seminterrato buio
pieno di cose vecchie
Ne prendo una
poi un'altra
via la polvere
con un soffio
e sono cose nuove
utili solo a me
ed al mio piano
La rincorsa del tempo
...
Il ciclo degli eventi
...
L'effimero
leggi

|  | 
|
|
|
Siamese,
non solo musetto di fuliggine
e unghie affilate
celeste è il tuo destino
mentre ti rotoli in giardino
Pure infangato mantieni
un piglio dignitoso
codina a punta a parte
-che quella è da tirare-
capisci l'ironia
e sai
leggi

| | 
|
|
|
Rosso spiegato
a pennello
azzurro confine
macchiato
di bianco
gialla la biglia
si eclissa
pel giorno
finito
ritornano passeri
ai nidi
si aprono porte
alle stanze
sale pian piano
uno spicchio
s'intorpida l'aria
e scoppiano
leggi

| | 
|
|
|
I fiori di melo
intrisi nel sangue,
il cielo non piange,
si tinge di un velo.
Così l'acqua frena
il moto costante
riposa un istante
specchiando la sera.
Il rosso purpureo
che lento si espande
tra mille domande
cancella il
leggi

|  | 


|
|
Fuori |
07/07/2009 03:28 | 3479 |
|
Muse in cerchio danzanti
Con abiti al vento
Volti sorridenti
Rosa azzurro verde
Musica soave
Di stormi migranti
E la danzatrice
Triste
Col capo chino
Punte in giù
Braccia lungo i fianchi
Ritmo lento
E un sorriso di
leggi

| | 
|
|
|
Spicchio di luce
nell'aria nera
piena di stelle
Friniscono cicale
illuminate dai fari
delle auto avvinazzate
a mezzanotte
Dorme il grano
nella valle gialla e antica
d'estate ancor più bella
Con me se ne sta
l'anima mia
e
leggi

| | 

|
|
|
 | Lassù nel cielo,
le ultime stelle scompaiono
pian piano tremanti,
in attesa dell'Alba
non ancora riapparsa;
mentre la natura l'attende
come una madre in tenera
attesa.
Nell'aria tutto è pronto per
accogliere il
leggi

| 


|
|
Tonia |
02/07/2009 11:13 | 2307 |
|
| Il volto immerso nei raggi
Di un sole anelato e finalmente
Svelato
Un discorso segreto
Rimbalza nell'aere
E un tripudio di
Gioia vocale
Sfavilla di fronte
Alle tue orecchie
Gaia serena gioia stellare giallo sgargiante
Dicotomia
leggi

| 
|
|
|
 | Camminano le nuvole nel cielo,
pezzi di specchio azzurro, sol di rado,
nel tiepido mattino inizio estate.
La rondine riempie,
col suo canto, l'incanto d'aria
che lassù respira;
il vento soave spira sulla pelle,
nelle narici il mare,
nel
leggi

| 

|
|
|
 | Lungo il viale alberato
luce irrompe
tracciando smerlati bagliori
su sterrato tratturo
Vivide e terse icone
si mostrano fiere
inconsapevoli araldi
di prorompente forza
che dalle continue metamorfosi
trae vigore
In estasi camminando
rapita
leggi

| 


|
|
|
| Nel maturo meriggio assolato
trasuda da valle
alla lontana collina
una carica luce quasi gloriosa.
Uomini alberi cose,
tutto pare assorbito
in quell'aria densa,
calda e corposa,
comei sospeso,
fermato ed impresso
nei sali di mercurio
d' un
leggi

| 

|
|
|
| Albore, sussurra rugiada
l'umile corso d'un intimo sbocciare,
e delle gardenie, colei che invochi il mio sospiro giaccia,
al tatto del corpo ferito rimasi spoglio delle sue lacrime.
Meriggio, per memorie ambigue dal carnale gesto,
riposo, inchinato
leggi

| 
|
|
|
 | Semi di un ignoto fiore
cercan l'aria per volare
lì nel vento per partire
nuova terra da trovare.
E poi il sole tornerà
e con lui quel che sarà
così come ciò che fu
così come ciò che è
leggi

| 

|
|
|
| T'osservo dura scorza
ai geli d'inverno avvezza
impigliata su legno vivo,
d'anelli antichi storia,
ch'impassibile guardi
occhio che ti scruta,
mano che ti scrive
la sua vita cantando.
E dentro di te vedo
linfa d'amor
per
leggi

| 
|
|
|
| Tremano le foglie malsicure
del glicine in giardino,
dentro le sciabole scure della notte.
Scendono dal cielo bianche note
e camminano lungo il mio sentire.
Anche il silenzio ha un suono:
gli infiniti bisbigli e i latrati lontani
di un cane
leggi

| 
|
|
|
 | All'alba di un tepido mattino,
inonda il sole il giorno tanto atteso,
destinazione:
la fattoria Amicone.
Contatto vivo,
la natura pura,
nelle stalle profumate di paglia,
nel caglio acido del formaggio fresco,
nei campi sconfinati d'erba,
nel
leggi

| 

|
|
|
|
7812 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 7021 al n° 7050.
|
|