Visitatori in 24 ore: 20’499
968 persone sono online
Lettori online: 968
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’169Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7812 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
Un timido raggio di Sole,
infreddolito dalla notte,
ha squarciato come lingua di fuoco
le tenebre dei flutti...
Gli ha dato calore,
per far felice un vecchio gabbiano
che volava stanco
alla ricerca di un boccone.
In quel soave
leggi

| 
|
|
|
Ti vestisti di seta quel giorno
e con la tua bocca
era tramato il reclusorio abito
Avevi coperto il tuo corpo
nel filo vellutato
non per esibirlo ma per celarlo
agli altri occhi e ai tuoi
Cadere volevi solo
in un sonno senza risveglio
al fine
leggi
 | 
|
|
|
 | La luna è alta nel ciel notturno
e di getto a scriver m' accingo
e come se or ora dipingo
immagine alcuna sfuggir non deve
al pennello mio, penna fedele
che raccogli come il cestello
maglia e mantello
in questa notte di luci e
leggi
 | 
|
|
|
| Guerrieri sparsi imprigionati
custodi della solitudine
fantasmi impauriti consumati
nell'ombra fredda la brezza si china
piccola sorgente lacrime raccolte
immerse nei ricordi di secoli
addormentati lentamente spogliati
da soffi di vento antichi
leggi

| 
|
|
|
 | si sveglia all'imbrunir nuvola feconda
aspergendo scie di nuova linfa
cime di giunchi schiamazzanti
salutano gioiosi fresca brezza
rivoli succhiati dall'arsura
ravvivano ricordi ormai dispersi
vite e ulivi guardano giù il mare
pronti a
leggi

| 
|
|
|
| Sole rosso e imponente davanti a me,
tu che sovrasti ogni cosa,
ti osservo e mi scaldi l'anima.
Maestoso sulla sommità della collina
ti ergi a difensore di ognuno di noi.
Luce dopo le tenebre,
calore dopo il freddo.
Degno di saluto ogni
leggi

| 
|
|
|
| Farfalle al tramonto
calde cere di agrumi
si alzano al vento oramai crudo
sciolte dai rami
levando l'ultimo fruscio.
Stornello dell'ultima ora
prima della lenta pioggia
autrici di un dolce calpestio
complici dei giochi di bimbo.
Sui tralci
leggi
 | 
|
|
|
 | Che dai a noi la vita...
donaci, ancor oggi,
l'immensità del tuo caldo sorriso
e la luce del tuo grande amore;
affinché possan sbocciar
le rose del mio giardino,
e fiorir ancor più belle.
Affinché un bambino malato,
leggi

| 
|
|
|
| Colgo fiori
e mi assale quel ricordo...
una vita piena di Amori
col tuo sguardo,
col tuo volto...
Colgo l'Amore
con una lacrima in viso,
arrivando fino al cuore...
scappato in paradiso.
Colgo il Dolore.
leggi

| 
|
|
|
| Fine d'estate
promessa
di un ritorno
invece è stato
la scomparsa
di un sogno...
Ormai il tempo
è andato
lacrime il viso
solcano
come pioggia
disastrosa, violenta
d'autunno
Restano nell'animo
solo ricordi
ad alleviare
i
leggi

| 
|
|
|
| Pioggia su di noi
copiosa scende
tutto lava
tutto purifica.
E' il rinnovar della vita
il susseguir delle stagioni.
Un'altra già passata.
Pioggia benedetta
cade sulla nostra terra
la rende fertile.
Pronta ad accogliere
tra i solchi
leggi

| 
|
|
|
| Non potrei
non dedicarti un verso, una voce.
Amica e compagna
di mille pensieri.
Leggera, impetuosa
accarezzi il mio spirito
abbracci quest'anima
melodiosa mi accendi il cuore.
Pioggia,
eternamente perso
nelle tue lacrime
attendo la tua voce.
leggi

| 
|
|
|
 | Danza avvolgente di foglie caduche,
colori sfumati
dai toni cromati di rosso e di arancio,
di giallo e marrone,
incalza sul ripido viale
di pioppi e castagni;
al passo, dal suolo si leva
laconico grido,
respiro anelante di foglie ormai
leggi

| 
|
|
|
E' arrivato l'inverno...
volti tristi e infreddoliti,
cercano invano attraverso i vetri appannati
un esile raggio di sole
che possa così scaldarli e donargli un sorriso.
Una coppia di canarini
stremati dal freddo
cerca un po' di
leggi

|  | 

|
|
|
 | Le belle giornate calde
sono ormai finite
Le sere sono fredde
e già la pioggia è con noi
Ognuno sta in casa a godere
del tepore del focolare
L'autunno è una bella
stagione ma è un po' triste
perché annuncia
leggi

| 

|
|
|
|
| Gocce
lacrime verticali
cadono
sbadate
una accanto all'altra
dalle nuvole
scomparendo
sul selciato
umido
come il mio viso
quando
sfioro il tuo sguardo
un istante
per poi svanire
spinto dal vento
in una giornata di maestrale
mentre ti
leggi

| 
|
|
|
| È dopo il temporale
che la terra si abbandona
sfatta. Sorride
da un'alcova d'aria
e ha uno sguardo
da custodire tra le mani.
Nell'acqua che rimane
come un bacio sul collo
una foglia scivola
-residuo di dolce battaglia-
e si perde
leggi

| 
|
|
Zima |
12/10/2008 03:10 | 2249|  |
|
| Goccia dopo goccia
acquerugiola
acquazzone
scrosci di pioggia:
inalo il tuo profumo,
terra bagnata
madre di vita addormentata
per invernale riposo
e primaverile risveglio.
Ancòra e ancòra
goccia dopo
leggi

| 
|
|
Lia |
12/10/2008 01:11 | 2544|  |
|
 | L'aspettavano
per vincere la peste.
L'aspettavano
i campi per fiorire.
Oggi frammenta gli alberi
e sgretola la terra.
Eppure, come ieri,
altro non è che pioggia.
E' pioggia
che separa la sabbia dalla sabbia:
l'ingloba in
leggi

| 
|
|
|
| Plumbea è la cornice
ai rami stecchiti
ma rosso è il frutto
di un'andata estate
che tiepido attendo
nel freddo alito
del primo mattino dell'autunno
Triste è la lacrima
che lo dilava
come rugiada
di novembre
e
leggi

| 
|
|
|
 | Gli ultimi raggi di sole,
riscaldano il mio cuore,
lo preparano al freddo addio,
facendo capolino tra nuvole tristi.
Ed io, dietro ai vetri,
mi rivedo bambina,
a giocare con le bambole.
Rivedo il fuoco del camino
che schioppettante illumina la
leggi

| 


|
|
|
| Piove.
Una gocciola
cade leggera,
si ferma sui vetri,
tentenna,
scivola
e va.
Un'altra più grave
al di sopra
tentenna,
s'arrotola,
scende,
investe
la goccia
leggi

| 

|
|
|
| la pioggia del tempo
cade acida
sui nostri stanchi cuori
sento il picchiettio delle gocce
lavar via l'estate dall'anima
un diluvio nella mente
cancella il ricordo
del tempo del sole
...attendo l'arca, ma Noè non tornerà...
leggi
 | 
|
|
|
 | Camminavo per strada
ed ero felice!
La pioggia mi bagnava
i capelli, il volto,
ed io sorridevo.
Era una sera d'inverno
e camminavo
sola nel buio;
mentre la pioggia
cadeva su di me,
camminavo serena.
leggi

| 
|
|
|
| Vento che torna, vento che riporta
nuvole australi colme di terriccio
testimone d'arsura che precipita
in pioggia spiralata rossa e grigia.
Vento bizzarro che dal Mongibello
ceneri sparse prende e trasferisce
traslocando l'acuto odor di zolfo
che
leggi

| 
|
|
|
| Distesi sulla sabbia
disegnati dal vento
ascoltiamo l'urlo del mare
nell'autunno che avanza;
musica celeste
negli occhi distratti
alcove di parole non dette,
ch'è inutile il verbo:
cosa resterà
delle prime gocce
d'ottobre
leggi

| 
|
|
|
Tanti mesi ti ho attesa
...ora tutto è già finito
sei passata su di me
con il tuo sapore di sole
...i tuoi colori
...la brezza mattutina
Tanti mesi ti avevo aspettata
immaginandoti bella e felice
come prima
...sognandoti
Ma perché
arrivi
leggi

| 
|
|
|
L'autunno
in tutto è arrivato,
con un manto di grigior
la terra ha rivestito.
Non più cielo
non più orizzonte,
un velo di tristezza
permea la natura.
Un leggero vento
cadere fa le foglie,
non più cinguettano
sui
leggi
 |  | 
|
|
|
Vasto è l'oceano da separare i mondi,
ma nella sua più mera essenza
di una goccia esso è fatto.
Imponenti sono i monti, da toccare il cielo,
ma grazie ai sassi
che la loro forma si sorregge.
Infinito è il cielo da
leggi

| | 
|
|
|
Principessa nella campagna
frutto reale ben custodito
croccante trasparente
succo dolce o asprino
è anche il vino
del mio giardino
schiacci un grano
tra le dita
un rosso fuoco
intinge la vita
racchiudi dolcezza
ma sei duro
come il
leggi

| | 
|
|
|
 | Il presente ci sfugge di mano
la fretta è il telecomando
noi partiam e corriam lontano
senza saper dove stiamo andando.
Fermati! Ed apri i tuoi occhi!
Credi sian già aperti
ma vedi sol ciò che tocchi
non son bulbi
leggi
 | 
|
|
|
|
7812 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 7381 al n° 7410.
|
|