Visitatori in 24 ore: 21’423
1032 persone sono online
Lettori online: 1032
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’176Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7813 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
Odi, ascolta,
qualcosa c'è nell'aria
che ti tende la mano
Ti sussurra, suggerisce
è forse una preghiera
Quanti spazi, quante ere
ha percorso
La risonanza dell'eco
non ha potuto ricoprire
Ma è giunto ed è
sempre vicino a te.
leggi

| 

|
|
|
Solca i mari
Fugge l'onda
Corre il destriero
verso lidi lontani
E tu
con i tuoi anni
dove sei arrivato?
Forse in tempo ancora sei
Fuggi come l'onda
Solca i mari
Giungi ad un atollo
E portami la libertà
leggi

| 


|
|
|
Faro inglese
Maestoso osservi
il velo azzurro increspato
Bianche e rosse
le tue vestigia
Sulla scogliera
alto
e apparentemente sornione
Occhio di cemento
Risveglia
l'abisso
con la possente
luce che indaga
Affascinante è
la tua dimora
leggi
 | 
|
|
|
 | Spesso sei visto
in senso dolente,
talvolta ravvivi
cuori raggianti
stupisci
coi tuoi mille colori
nel grigio sapore d’inverno
resisti
ai gelidi venti
sino anche tu riposarti
al primo panno
di soffice bianco.
Fiore dai tristi
leggi

| 
|
|
|
| Due vecchi al sole
a contemplare
ciuffi d'erba
e fronde d'ulivo
accarezzati dal vento
stupito, il sole,
guarda l'opera
di un mondo
misterioso e
conosciuto
dolci colline
antichi passaggi
d'uomo e
il mare infinito
dense atmosfere
a
leggi

| 

|
|
Lia |
02/01/2008 01:53 | 2723 |
|
| Pulviscolo di polvere
monda la tua corsa
Quanti ricordi in un sol granello
purtroppo il vento ti spazza via
purtroppo lei ti spazza via
Non pensano lontanamente che ami i ricordi
Tanti ne contiene un pizzico di sabbia.
leggi

| 

|
|
|
| Verdi foglie che non sentite dolore,
verdi foglie che odorate di pace,
il vento non riesce a scacciare il vostro gioire,
in voi è ben temprato
quanto vi è stato donato.
Lontano, avanti, la vita scorre;
chissà se riesce a sentire il vostro
leggi

| 


|
|
|
 | Dorme nel profondo
della notte
la valle del silenzio.
La luna rischiara dall'alto
noti contorni
mentre
la torre Damecuta
prende forma
aleggiando sovrana
nel buio delle ombre.
Lontano,
nell'immensa macchia oscura,
un perenne
leggi

| 




|
|
|
| Al mattino ti lasci cullare
da tenui raggi che all'alba
irrompono sul tuo silenzio.
Nel verde immersa
le tue modeste forme
s'illuminano d'incanto.
Un festoso canto d'improvviso
interrompe i tuoi sogni
attraverso l'immenso blu
dei tuoi
leggi

| 


|
|
|
| Il picchiettar sui vetri
è il tuo saluto,
che porgi
a chi ti guarda
dalla stanza,
bimbi festanti
ti danno il benvenuto,
mentre coi nonni
seguon la tua danza.
A volte arrivi
senza darne segno,
a tutti
sai portare
un’emozione,
sei
leggi

| 
|
|
|
| Tutto Pepe, un pesciolino,
dal mare fugge via,
unpo'monello e birichino,
vuol cambiare compagnia.
ma il Mar con la sua Onda
or lo culla, or lo accarezza,
col suo affetto lo corconda,
chiama lì la fresca Brezza.
Or giocherella in
leggi

| 
|
|
|
Cale d'azzurro
specchi
di limpide acque
verde smeraldo,
accarezzano lo sguardo.
Dolce é il cammino
che da Pizzolungo
conduce ad arco famoso
stupenda natura
da mani sublimi
nella roccia scolpita
mentre magiche note
accendono il
leggi

|  | 


|
|
|
Va leggiadra e solitaria
E vola sospesa nell’aria
Sospinta da soave brezza di vento
Che sfiora le sue ali belle e colorate
Un pizzico al cuore a chi la vede.
La farfalla si invola sui prati
Saltella di fiore in fiore
Lancia un grido di
leggi

| | 
|
|
|
E rifluisce
lenta,
si posa
maestosa e sicura,
penetrante e violenta
lambendo ogni cosa.
La guardo
ed è quasi paura,
un brivido,
ed il senso d'eterno
e d' infinito
m'avvolge
e rapisce
leggi

| | 
|
|
|
Sei bella
distesa in mezzo al mare
come superba dea
addormentata per l'eternità.
Fragorose onde
contro di te frangendosi
spengono il loro ardor
mentre il sole,
risplendendo di luce
le tue rotondità
esalta le tue
leggi

| | 


|
|
|
|
Impetuosa portentosa ma galante
Fa brillare il ciel come un diamante
Gelida e distante nell'inverno
Ma accogliente di abitanti nel suo interno
Calda e funesta nell'estate
Che incuter paura può con le sue colate
Simbolo di una terra, che del
leggi

| | 

|
|
|
E cadono foglie
come lacrime silenti,
mentre rami scarni
al cielo supplicano
l'esile raggio,
che tenue filtra
nella gelida nebbia.
Mentre il viale s'addormenta
e al freddo s'abbandona,
è stanco e svilito il passo
nel mattino
leggi

| | 
|
|
|
 | Là non lontano
dalla costa campana
giace solitaria
in mezzo al mare
una roccia incantata.
Scagliata con violenza
dall'ira di un Dio potente
che volle di tanta bellezza
farne il simbolo
di sua tanta grandezza.
Rivivono da secoli
leggi

| 



|
|
|
Rimani così
recisa
preda del vento
sgranando sogni
in suoni d'onda
come sabbia fra le dita
domani, il mare
stanco di voli d'ombra
ti porgerà un approdo
dal vorticare illuso
di danze controtempo
ritroverai
leggi

|  | 

|
|
|
 | Altalene nel vento
Su pergole alzate
Raccolte da mani maestre
Adagiate su giare
Pigiate da uomini scalzi.
Fermento nel mosto
Profumi sapori
Tannini in abbraccio
"Osiride è il tralcio"
Il flauto di Bacco e Baccanti
Protegge gli
leggi

| 
|
|
Apache |
07/10/2007 18:00 | 1989|  |
|
Da un sole spento
dorati
glicini viola
la terra anneriscono.
Discinta la vite
gocce di puro cristallo
a raffiche scendono.
Da lontano arrivano
voci chiassose
scompigliando profumi
che svegliano il cuore.
leggi

|  | 
|
|
|
 | giornate uggiose accompagnano
momenti di fatica dura
qui non c’è festa non c’è sole
per tanti esseri in terra straniera
non c’è allegria nel loro cuore
l’hanno lasciato in lidi lontani
nelle mani ruvide
delle loro mogli
negli occhi tristi
dei
leggi

| 
|
|
|
Mani sapienti
riempiono i secchi.
Dolce l’affanno
negli umili campi.
Profumo d’uva matura
regalo di madre natura.
Asprigno l’odore
vermiglio il colore.
Intenso momento.
Del frutto succoso di Bacco
il magico evento.
leggi

|  | 
|
|
|
Filari paralleli si perdono
all'orizzonte lontano,
impreziositi qui e là
da iridescenti composizioni
di granato e color dell'oro.
Gente in festa raccoglie
preziose gemme, recidendo
tralci che le trattengono
legate alla madre terra,
leggi

| | 
|
|
|
I cesti ricolmi
di grappoli neri
tormento d'innesti
l'agro sapore
di acini acerbi
dispersi fra i graspi
antichi filari
fermenti d'autunno
svuotati nei tini
divini fardelli
s'espandono aromi di mosti
che inebriano i vini
leggi

| | 
|
|
|
D'altri tempi antichi
in famiglia uniti
al fresco chiaror dell'alba
s'avvia il vendemmiar,
ad allietare il giorno
cori di canti di bimbi contenti
d'assaporar grappoli succosi
tra filari intrecciati
di vero impegno
d' autentica passione
e
leggi
 | | 
|
|
|
Tra le tegole
nuvole di fumo arso.
Odore disciolto
offusca il sole.
Verdi filari
ormai deserti
si placano nel sonno
dell'autunno.
Danzano le contadine
nell'aria umida
tra profumo di mosto
e schizzi di risa.
Volano le gonne
s'incollano alle
leggi

| | 
|
|
|
Il vento d'Ottobre
dove si piega l'erba
scuote ogni foglia
spinge fuggevolmente...
grappoli d'uva.
Il profumo d'autunno
imbeve l'aria.
I colori piangono
la rugiada dell'alba
sull'umida terra
accarezzata dal cielo.
Bisbigliano le
leggi

| | 
|
|
|
La fatica è dipinta
sui volti di ciascuno,
v’è gioia e letizia
mai un velo di mestizia.
Assiepati in rosari
di rosso porporino,
volan farfalle
tra vigneti generosi.
In fondo all’incantevole laguna
lacriman gemme
che inzuppano la
leggi

| | 
|
|
|
 | Abbracci di sole
su spiagge dorate,
ricchi fondali
da tinte infinite,
Ameni i suoi seni
con baie e insenature,
sfondo ancestrale
alla storia e cultura.
Di terme e natura,
arte e scrittura
si veste – FORIO -
di preziosa
leggi

| 
|
|
Apache |
24/09/2007 09:29 | 1135 |
|
Onde frenetiche
si rincorrono
all’abbraccio dei massi
posti ai suoi piedi
Accarezzandola, si rilassano
Poi...
leggi
 | 

|
|
|
|
7813 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 7681 al n° 7710.
|
|