Visitatori in 24 ore: 13’297
462 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 459
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’652Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 5308 poesie in esclusiva dell'argomento "Ribellione"
|
C'è stato sempre chi ha voluto fare
del suo sapere solo vanità
usando la sua boria
per dimostrare superiorità.
Così nascon gli agoni, nella Storia,
tra uomini che voglion risaltare
e arrivan fino a noi,
ché li
leggi

| 

|
|
|
Non ci posso credere
ore spese a cavare dalla terra
nugoli di versi, le vele
cigolanti su fino alla cima, all'abisso
imbandire tutta la rovina d'un verbo
Pieno, così pieno, il caveau del cuore
oscillante come un nervo fino a
leggi

| 
|
|
|
 | Ancora ricordo il ghigno del Super Io,
i denti malsani ingialliti dalla
nicotina,
le mani ruvide,
la testa grande come un pallone,
gli occhi gonfie e la bava che gli
usciva dalla bocca.
In un tempo di un giorno qualsiasi,
lontano da ora, lo
leggi

| 
|
|
|
| Tanto funèrea è la Notte, perenne
urlo di nòttole ululanti e infami,
e insistente è il mio Sogno, il mio dolèr.
Tramonto tetro appare all'orizzonte,
il ghigno altèro di un Mostro infinito,
Orco di nebbie, di
leggi

| 
|
|
|
| Una distesa di anime fagocitate dalla rabbia
sul confine interrotto da un sogno lontano,
fuggire dalle radici in un cielo di spine roventi
piantate sugli occhi di fragili giganti.
Calais come ultima spiaggia,
devastata dal fiume infinito di una
leggi

| 
|
|
|
Dammi il rifugio dell'odio
e dell'unghia spezzata
contro il freddo ghiaccio
di una catena ancora tesa
Rendi i miei giorni amari
perché io possa tremare
nel dolore di una ribellione
nera come le notti ignote
Perché io possa bere
leggi

| 

|
|
|
Voi saccenti
politicanti di vite
gonfi di cupidigia
e di alteri propositi.
Voi che di altri
non avete valore
e scardinate nelle viscere
dell'ingordigia senza mai
saziarvi...
Del vostro ego
fate bandiera e non pensate
che siamo granelli di
leggi

| 
|
|
|
Pochi metri,
ancora un sogno da colorare di addii,
delusioni da spargere sul tuo credo ferito.
Manca poco,
innocenza o condanna nel terreno conflitto,
ombre cavalcano più veloci nel nero.
Vedi il confine, salvezza o morte le
leggi

| 
|
|
| Pagu |
25/02/2016 13:50 | 1692 |
|
 | Non bisogna essere
un maestro di cultura per capire,
non devi aver paura nel rimediare;
è giusto per la nuova generazione,
la speranza è nella coerenza del
pensare.
È la trasgressione
del mandato di nostro Signore,
leggi

| 
|
|
|
| Sono un poeta della nuova leva
ed ho capito e nel cervello sento
che quel bello che la poesia eleva
non è la forza, no, del sentimento.
Quel che rende la mia poesia grandiosa
sono i commenti tanti dei lettori
che me ne fanno giornalmente a
leggi

| 

|
|
|
Questa è la cruda verità...
- disse alzando un po’ la voce -
è questo il punto del discorso
a nulla servono le solite recriminazioni
il pensiero vostro è frutto di uno sbaglio...
la vita nasce da due persone
che la vita ha reso di diverso
leggi

| 
|
|
|
 | distruggo riflessi
origami inespressivi
del vivere d’oggi
rogitando sogni
calpestati ancora in grembo
rigurgito un pensiero blasfemo
l’utopia che il mondo cambi
apro le mani
a nuvole di fumo
che inceneriscono il cuore
rimane sul gozzo la
leggi

| 
|
|
|
 | C'è un mondo oltre questo
così logorato da egoistico vociare
dove si taccia ogni malevolo ronzio,
dove il cuore trovi refrigerio e pace?
Un mondo dove mani s'allaccino
in sentimenti di pace?
Non so come sia andato perduto
e se lo
leggi

| 


|
|
|
 | Che tu sia maledetta invisibile musa,
beffarda dileggi il mio credermi talentuoso,
scrivo versi a nessun cuore,
ed a tutti quelli che ne sian degni,
volgi lo sguardo alla fetida serpe,
pur di non guardar me,
per arrecarmi per una volta un
leggi

| 
|
|
|
| Siamo i poeti d'oggi, quelli nuovi
che finalmente sanno far poesia,
è tempo che quest'arte si rinnovi,
la forma antica la togliamo via.
Facciamo spezzatino della prosa
e a capo andiamo quando a noi ci pare,
è ormai finito il tempo
leggi

| 

|
|
|
|
| agli umani
cose scomode
profumate
senza suono assoluto
pregate nelle chiese
o nelle vostre case
Qualcuno dovrà informare
il fiuto furbo
dei carnivori
che la retorica
ha perso ormai
il sorriso della carne macellata
e
leggi

| 

|
|
|
| Nei siti letterari ce n'è gente
che crede di poesia essere essenza
e aspettano soltanto riverenza
guardando su se stessi solamente.
Pensano d'esser vati di poesia
e per tutti apparir meravigliosi
senza che alcuno dir contrario osi
ed
leggi

| 

|
|
|
Ah, se vita mia fosse
un classico sonetto
un incalzar di giorni
a baciata rima
ed altri in intervallo per
poi essere logicamente uniti,
mentre invece un’apòcope
ogni dì, così... realtà troncate
i “soli” miei a venire.
Retoriche
leggi

| 
|
|
|
Salivamo
su prigioni
di percezioni
in cerca di quell'antica
ipocrita illusione.
Il dolore l'avevamo
annusato,
coltivato, con la
maniacale cura della verità
Restava nell'oblio
della memoria.
Avevamo bisogno
di discernere
leggi

| 

|
|
|
Erano i giorni del caos,
stringevi un fucile e ti pareva di sederti accanto a Dio,
nelle scorribande di un paese prostrato dal dolore,
nell'arroganza di fatui vincitori...
Con il cuore frantumato da una furia di vendetta
correvano sulle canzoni
leggi

| 
|
|
|
Quanto ancora dovrà perdersi la voce dei cantori
con l'anima incrinata dalla pena di Caino,
con le mani trafitte dalle penne inanimate
nascoste in labirinti di sangue e di dolore.
Ancora una volta il cielo si è inginocchiato
leggi

| 
|
|
|
In assenza di vento
scarrocciano emozioni
fili di luce bianca
schiume gonfie di un’aria consumata
dolori rovesciati
barche alla deriva;
in assenza di vento
giudizi come bave
a creare le scie
apologia di schiuma e inganno,
uterini pensieri in
leggi

| 
|
|
|
Perfezione imperfetta
non sciupa i ricordi
rintocchi di vita
nello sfiorar un pensiero
sguardi attenti di poesia
perpetui
nell’improvviso giorno.
Baci di luna
riaccendono il sole
nella giostra del tempo
diffidi la sorte
trattenendo il
leggi

| 

|
|
|
Io sono stanco, uscendo un poco fuori,
d'incontrar facce solite per via
scambiandoci il “buondì” con finti onori...
m'è diventata quasi una fobia.
Che dire poi della televisione
che dei soliti non sa stare senza,
sui fatti s'apre
leggi

| 
|
|
|
 | Non solo parole nel far della sera
mi volto intorno e l'anima è inquieta,
non c'è luce oltre la frontiera
di questa scena umiliante e impura.
Non vedo l'esempio salire in cattedra
nella kermesse che spolpa la scena,
solo cattivi
leggi

| 
|
|
|
All’esistere è necessario dare un taglio,
vivere perciò adesso voglio!
Scippo allora azzurro al cielo
come aquila ghermisco del sole il giallo
ingordamente fagocito smeraldo verde
d’ alberi in primaverile stagione
catturo luccicante blu
di
leggi

| 
|
|
|
 | Non è semplice vivere
in certi posti, quando un cappio preme
la giugulare e stagna il sangue in cuore.
Non é semplice vivere
se nel petto ferito esplode l’eco
d’un sepolto splendore.
E, vacillando tra crepacci occulti,
tirano avanti
leggi

| 


|
|
|
Nel mar più profondo
affondo fino a scorger la sabbia,
con i piedi tocco il fondo
e scalcio con tutta la mia rabbia.
Scavar sotto la roccia
e trovar l'inferno
o spinger fino a veder l'ultima goccia
e diventar un astro fermo?
Nessuna
leggi

| 
|
|
|
Il confine, la barriera;
al di là delle nebbie che strangolano
la nostalgia egoistica dei “ nontiscordardime “.
E poi, dove rotolano gli sguardi preclusi al sole
nell’angolo sbagliato - e s’ inciampa
se non nel sole bianco, davanti ad uno spartito
leggi

| 

|
|
|
Quiet please!
M'inombrate il tepore
soffocate l'amore
con l'ottuso picchiettare
futili uccelli disorientati!
Contro infiniti vetri
schianterete i vostri becchi
le vostre piumate sembianze
d'uomini - cornacchia.
Quiet please!
Devo
leggi

| 
|
|
|
In quel ritrovo, fumoso
anacronistico bar
boccali opachi e grigi
vetro scadente e sordo
brindano
con schiumoso giallo
-all’effimero-
Gaudenti zombi
in una vita mai vissuta
persa rincorrendo
speranza illusoria
di ritrovar se stessi
o un’
leggi

| 
|
|
|
|
5308 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1171 al n° 1200.
|
|