Visitatori in 24 ore: 13’066
472 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 471
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’660Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 5308 poesie in esclusiva dell'argomento "Ribellione"
|
Ci stanno di nuovo
crollando addosso
le risposte
a cui non diamo ragione.
Sarà l'onnipresente
terra
di divampato fuoco
a lasciarci
appresso all'ombroso
rifugio.
Come arriva,
ogni cosa se ne va.
Niente
che abbia la
leggi

| 

|
|
|
 | Piccole astuzie salgono e scendono dalla cantina al balcone
in quotidiani d’ odorosa ipocrisia, quello che vorresti dire
si perde su gradini di spocchia
quello che vorresti leggere è in bianco.
Fra le righe l’indignazione scivola in una realtà
leggi

| 


|
|
|
Prima o poi ritornerai
a pregare la terra per il suo miele
o il sangue della sera
nel tramonto del suo cielo
Prima che sia troppo tardi
respirerai il veleno della notte
le sue lune maledette
nell'argento delle gocce nere
Il soffio di una
leggi

| 

|
|
|
Mi nascondo
nei rumori dell’anima
negli sguardi della gente
che non vede e non sente
l’inquietudine della mente
Dalla pioggia fuggo
per non esser bagnato
da queste lacrime
che già mille volte
mi hanno affogato
Cado ma non crollo
mi
leggi

| 
|
|
|
Furioso un gemito
emana un uomo,
grida alle nuvole,
tremulo atòmo,
veste dell'Erebo,
Sterminatore,
tinto dell'Ecate,
l'Imperatore,
ed egli s'agita
stringe l'Impero,
strilla all'esercito,
tetro guerriero,
beffa le
leggi

| 
|
|
|
Oltre i tenui colori di un'aurora, UOMO,
ed il vento che soffia
tra i cerulei colori di un caldo tramonto
c'è l'infinito
dove i sogni vivono e si cullano tra le speranze.
Non pensare che sia debolezza
sognare
non è la forza di
leggi

| 


|
|
|
Se ti accadesse una volta,
almeno una volta
dall'altezza delle tue stelle
di scendere verso il basso
per accarezzare
occhi ormai stanchi
e coprire con le tue braccia
un uomo, un bambino,
una madre che resta sola
circondata da pensieri
leggi

| 
|
|
|
La tempesta nel mondo,
non farà vedere il sole,
sulla lampada spenta,
Sdrucciola il muro,
sulla tela di un quadro bucato,
un istrione s'affacciò alla finestra.
Si applaudì da solo...
Il suo successo,
la sua
leggi

| 

|
|
|
 | Ho sognato uno gnomo strano
mi guardava da lontano con un ghigno sinistro
mi accennava un fatto che riconosco
credo riguardasse un parto ed un mostro
una nascita sfortunata
ho sognato un obitorio all'ospedale
su una tavola d'acciaio un corpo
leggi

| 
|
|
|
| quelli che ti rifanno la punteggiatura
che cercano negli occhi un punto di svolta
ed entrano con
quattro
ruote
motrici
nell'armadio;
che ricordano tutto ma proprio niente e hanno televisori finalmente e finanche;
gli opinionisti
i
leggi

| 
|
|
|
| Degli antichi bagliori
son smarriti i valori
in quest’acido mondo
che volge all’immondo
Della vita che fugge
che’l contorno distrugge
son rimaste ferite
dal passato irretite
Sol il lampo di Dio
può allontanar il rio
ma fors’anco Lui
leggi

| 
|
|
|
 | Vai leggera orma nel disegnare
dell'oggi la voracità di vita,
tutti a bocca aperta spalancata
alla ricerca del capezzolo lordo ...
del profumo di giustizia e morale
sempre più si perde l'odore.
Vai viandante con le scarpe
leggi

| 
|
|
|
Penso all'Italia come un faro acceso
che splenda di ogni sua bellezza in seno
si riscattasse dalle nubi scure
scrollandosi da questa coltre indegna.
Un nuovo vento di rinascimento
soffiasse sulle ali della gente
e colorasse quest'inverno
leggi

| 

|
|
|
Taglia il respiro senza pietà,
s’appropria d’ogni spazio vitale
e distrugge nell’intimo chi ama davvero.
E’ una silente violenza
che grida un tristo perché.
Pago, ora, col silenzio, il ricatto,
s’erge e non prevede diritti,
ma soltanto succube
leggi

| 
|
|
|
Nell'aria c'è profumo di letame
(proprio così, non è di rose e fiori!)
Faranno del prosciutto o del salame
che manderanno a noi dei Quattro Mori (1)
e questo olezzo è lì che ci dimostra
la civiltà che noi
leggi

| 

|
|
|
|
 | Tarlo subdolo e invasivo
deborda e prende la scena,
fotografa l'attimo e la circostanza
in quell'immagine inaspettata ...
eri lì dentro straniera lungo la resola
e quella tua presenza ha puntato il dito.
Prendono campo ora
immagini
leggi

| 
|
|
|
 | E’ una pièce teatrale
destreggiarsi tra la quotidianità
e la sublimazione.
Referenti di bellezza
cristallizzano attimi
in finzioni sceniche
tra i pasti e i diletti.
"Tu provochi", ammonisci
e la saggezza da cane da tartufo
collide con il mio
leggi

| 

|
|
|
 | In questo tramonto ineffabile
mi specchio
e il mio volto sfuma
nelle tenebre della notte.
Infinitamente al sicuro
nell’ombra della non esistenza
bramo la certezza della morte
e rifiuto l’incertezza della vita.
Mentre odo nulla
mentre sbircio
leggi

| 

|
|
|
| Quel potere di spezzare la pace
ritorna sovente a scandire l’attimo
clessidra di pece surriscalda
mandando in frantumi
leccornia ormai lontana
come non percepire quell’astio
frammenti di vita
da dimenticare
girandola di
leggi

| 

|
|
|
Andiamo via come note rinascimentali,
liberiamoci da illusioni e piani mentali,
assaporiamo ogni carnefice tentazione
e pieghiamo le mani sul polso della creazione.
Chiudiamoci come pugni di disperazione,
sbattiamoci di ogni futura
leggi

| 


|
|
| julia |
22/05/2015 19:34| 1619 |
|
 | La cultura non
accultura, l’ ignoranza
fa paura; c’è la deportazione
del ceto medio, si salveranno
solo quando vanno in
cielo?
limitarli è solo
sofferenza, non è per l’età
o per la sua provenienza; ha
leggi

| 
|
|
|
 | Quando la notte cala
sulla Giustizia
e il popolo viene dimenticato
dentro un angolo buio
dove armadi contengono nefandezze
tralasciate
per evitare soluzioni...
Problemi che ritorneranno sempre
come fantasmi che volano
sopra le nuvole
per
leggi

| 

|
|
|
 | Caduto sotto le macerie
di una delirante follia
insudiciata d'infamia
nell'odio per l'essere umano
il pensiero... intriso di sangue
legato mani e piedi
imbavagliato
ridicolizzato, deturpato
stuprato
dell'essere quel che non
leggi

| 

|
|
|
| Quel numero perfetto
si presenta con fare sibillino
procurando lacrime
non esistono verbi
né volontà
solo il niente è padrone
ingrediente alquanto spiritoso
solleva senza affanno
luccicano stelline
illusione di un credere
apre la porta
leggi

| 

|
|
|
E' in saldo il cuore,
la mente è allenata
a soffrire, eppure,
piega l'anima
questo inascoltato sopravvivere
vivendo.
Tutto è in saldo;
idee in vendita,
politica senza guide.
Smadonnando un vecchio
inciampa in un
leggi

| 
|
|
|
Come pensar ch’ascoso da mammelle
vajassa tien di tigre furente core
scarso di sangue e colmo di rancore,
ruvido ancor più di pelosa pelle?
Come pote essa, ad essere imbelle
che per vajassa pate pena e dolore,
che sempre ha ricolmato sol
leggi

| 
|
|
|
Ora cavalchi in sella alla memoria
nei salti e nel cielo di chi piange il tuo sorriso,
figlio di un granito indifferente e crudo
travolto anzitempo in un sordo rancore.
Corrono nel buio nascosti nell'anima più sola
dentro la macchia che
leggi

| 
|
|
|
Maschera sull'Anima,
essere qualcosa che non si è,
a fatica si distingue dal volto;
come attore, che sceso dal palco
continua a recitare il suo ruolo.
Squallido individuo di facciata,
come dimora non ultimata:
esterno sontuoso
leggi

| 
|
|
|
Mare che ai miei piedi ribolli incalzato dal vento.
Con denti bianchi incavi scogli
che brillano di sale e di sangue
braccato dal tramonto
Dai fondali vai propagando l'eco di lugubri suoni
vibrazioni di tolde marcenti,
tamburi percossi da
leggi

| 
|
|
|
 | Io vado spesso
a capo,
a capo rigo
o verso,
perché no
a ricominciar
da capo vita,
è nell'indole
del ribelle
dare respiro
a regole
proprie,
non sarò
un "Artista"
e men che meno
un "poeta"
non
leggi

| 
|
|
|
 | Nel dopo guerra,
la nazione non riusciva a
diventare riformista; ha voluto
sfondare quel muro, perché lui
era la forza; non gli interessava
in un paese così povero, solo
per lui la ricchezza.
Erano gli anni in
cui la speranza e la morale
leggi

| 
|
|
|
|
5308 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1411 al n° 1440.
|
|