Visitatori in 24 ore: 10’426
495 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 494
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’624Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 5308 poesie in esclusiva dell'argomento "Ribellione"
|
Consulta pure
gli ingialliti cartigli,
sparpagliati su basculanti tavole,
macchiati di nero inchiostro.
I mari sono burrascosi e neri,
le rotte contorte,
confuse,
dall’assenza delle stelle.
Sali sul ponte,
liberati
delle ingombranti
leggi

| 
|
|
|
 | Chi ti salverà dalle tue incertezze, le tue paure...
Chi mai verrà in tuo soccorso?
Il tuo tempo a rincorrere la felicità, non supera i tuoi tormenti.
Non mi basterà una vita intera
per capirti, perché non avevo io i tuoi legacci.
Non ti basterà la
leggi

| 
|
|
|
| Dalla cacofonia di suoni
emessi dai sapientoni,
ho estratto un amaro succo.
Mille volte ne ho assaggiato
l’aspro sapore,
mille lacrime asciutte
dagli occhi alla gola
hanno solcato il cuore.
L’indifferenza,
le aguzze punte delle parole,
hanno
leggi

| 
|
|
|
La vita e la morte
Io calpesto,
dal nulla all’infinito
Io vivo
e di me rinato, solo
avrete vuota lapide.
Pensieri di nebbia, ora
mostrate l’incerta città
di squadrati abituri,
panni svolazzanti e sabbia,
nell’oscurità di una Luna
che notte
leggi

| 

|
|
|
Piange l’amata mia terra!
Lacrime empiono rossastre pozzanghere
inermi bimbi giocano inconsapevoli
ignudi piedi calpestano fango
rossicce palle a rotolare pei campi:
Piange l’amata mia terra!
Reclama la vita, la stessa deturpata
la stessa
leggi

| 


|
|
|
Quanta strada
dovrò ancora percorrere
per dissetarmi?
E quanta
per sfamarmi?
Qualcuno
mi ha promesso
limpide acque
e cibo senza fine,
mentre io muoio
lentamente
in questo mondo
preda
di padri aguzzini,
non più padri,
invano consolato
da
leggi

| 
|
|
|
I vinti tacciono
lo sanno: è giusto così
la saggezza era
ed è dalla parte dei bravi liberatori
perché la vittoria era una foglia.
La foglia non può raccogliere i frutti,
dopo la bufera i vinti tacciono
perché orribili sono state le loro
leggi

| 
|
|
|
Sul rifiuto del silenzio stagna il fango
saran tante le voci
che chiuderanno gli occhi
capire credere
odiare amare
soffrire per perdersi
nell’infinito boato mortale
arrugginiscono le grida
e su una nuvola di polvere
si disperderanno nel
leggi

| 


|
|
|
Racchiusa,
nell’ uovo, sottile, dorato,
traslucido, immobile
spiando tra le ciglia,
lo scorrere del tempo,
il susseguirsi delle stagioni,
l’alternarsi delle maree.
Onde che bagnano appena
la sabbia bianca,
onde che investono e
leggi

| 
|
|
|
Mi tengo fuori dai vostri bordelli
da cataclismi deliri ed estremi crismi
mi tengo fuori dalle vostre chiacchiere
pettegolezzi, sotterfugi e caste
mi tengo fuori dalle sbirciatine
ammiccamenti e sfracelli da cortile
mi tengo fuori dallo scambio di
leggi

| 
|
|
|
Meravigliose notti dal riposo dorato,
nostalgici ricordi del recente passato.
Ti risvegli nel buio più profondo,
le tue forze disperse chissà dove per il mondo.
Invisibili catene frenano ogni movimento,
amara realtà e grande tormento.
Profonda
leggi

| 
|
|
|
Rientra nella buona correttezza
e nel rispetto che si deve a tutti
criticare con scelta leggerezza
senza che quell’errore lo si sfrutti.
La critica sia lieve, la si spezzi
in modo ch’essa veramente frutti
ed assolutamente non disprezzi
l’autore
leggi

| 

|
|
|
Ascolta, notte,
non ho bisogno delle tue strane ombre
accatastate ai piedi dei lampioni,
né della luce della luna
per seguire la strada.
Non hai letti per riposare,
né cuscini per deporre i miei pensieri.
Tieni pure la tua valigia,
colma di
leggi

| 
|
|
|
Dammi un libro,
uno di quelli polverosi e grossi
del tuo scaffale scuro.
Lo porterò con me,
dove la terra brucia sotto i piedi,
dove il sole non dorme mai,
è li che siedono le donne
coi loro figli in grembo,
è li che si nasconde
il demone
leggi

| 
|
|
|
L’inizio di ogni errore,
ostinata e impenetrabile barriera
tra l’ipocrisia e la ragione,
è la virtù dell’infelice e nemico dell’amore
che nasce dal cervello e non dal cuore.
Benvenuti nell’orgoglio,
pessimo sentimento del genere umano,
una
leggi

| 

|
|
|
|
In questa circostanza
ad avvenuta consultazione elettorale
aimè, mi sento male
nell’enunciare che:
aumentando il ritmo del progresso
per indecente che vi sembra questa mia poesia,
credo che arriveremo alla morte naturale
senza passare per nostra
leggi

| 
|
|
|
Racconta dei pericoli affrontati
insieme ad altri stipati
in barconi fatiscenti
nel mare aperto.
Nudi di ogni avere
ricchi di desideri,
speranze,
perduti.
Alcuni per sempre,
nell’abisso oscuro.
Gli altri si frantumano
sull’ottusità
leggi
 | 
|
|
|
non amo metter punti virgole e interrogativi
mi piace esser anarchico errati i congiuntivi
il poetar è tale perché
leggi

| 
|
|
|
Sono sgomento
davanti alla caducità degli eventi.
L’ingenuità umana
mi dà angoscia.
Mio padre
non ha fatto la Resistenza
sulla Majella
per idolatrare
leggi
 | 
|
|
|
Non ho timore della morte,
ne ho rispetto; quale altra sorte
all’uomo nuovo, cosa in cambio,
di chi della propria vita fa scempio?
Al gelo dei cuori, nelle stazioni
va l’umanità persa con se stessa,
a costruire alcove coi cartoni
come castelli di
leggi

| 
|
|
|
Pelle avvizzita
come foglie in autunno tardivo
restìo a lasciar la scena,
a silenzioso inverno
sordo ai moti dell’anima
al riecheggiare, nel silenzio
dei tuffi del cuore
amplificati, come di un sasso
che precipita giù, giù,
sempre più giù
sino a
leggi

| 
|
|
|
 | La volontà si erge in potenza.
Distruttiva forza persuasiva
contagia la moltitudine
in opposizione controversa.
Si resiste come barriera difensiva,
per
leggi

| 
|
|
|
| Sfido la gravità con un pensiero,
sparigliando i tarocchi menzogneri,
portato di una vita farfugliata,
che scarnifica l’ethos quotidiano.
La tunica indaco da Tuareg,
ad avvolgere scampoli di amore
e torbide sirene del passato,
copre,
leggi

| 
|
|
|
 | Sangue
occhi sbarrati,
terrorizzati,
carni strappate
sanguinanti
e corpicini,
ormai immoti,
lacerati
deturpati,
arti monchi.
Corpi e anime straziate,
piccoli angeli martoriati.
Quale la loro colpa?
L’essere umano
si è venduto il
leggi

| 

|
|
|
| Don’t look for me
when it will be too late,
when I’m old and tired
and the light in my eyes
will be turned off.
Don’t look for me
when my heart has closed every entry,
when there will be no way out for us
and every remembrance
will have
leggi

| 


|
|
|
| Mi sforzo di trovare un argomento
per un sonetto o altro da inviare
ma dentro al petto sento sol tormento
perché nessun motivo so trovare.
E allora mi rivolgo al sentimento
che sempre qualche idea ti può portare
e ne approfitto proprio sul
leggi

| 

|
|
|
| Morire? Ma perché dobbiam morire
e dopo che nel corso della vita
abbiamo fatto tanti sacrifici?
E’ questa una sentenza assai sgradita!
La decisione non mi sembra giusta,
perché se una persona ha lavorato
per quarant’anni merita il
leggi

| 
|
|
|
| Omertoso silenzio
in aperto dissenso.
divieto alla bocca,
occlusa per forza.
Inespressiva voragine.
in cui ricade il marcio sommerso
dal malcelato cinismo di convenienza.
E poi, non muove un ciglio,
né si scompone una ruga sul viso.
Ampio
leggi

| 
|
|
|
| Si libra sulle ali il mio sonetto
e vola intorno al mondo per guardare
l’umanità che faccia, ed io l’aspetto
perché egli mi deve ragguagliare.
Ritorna a me e sembra un poveretto
che nulla ormai può più desiderare,
è spento, affaticato, assai
leggi

| 

|
|
|
Salvali questi giorni incatenati
legali bene al polso
stringi forte il filo
sospendi il fiato e legali. Stringi.
Appuntali sul bianco
girando in tondo alle caviglie
soffia sull’opaco. Quadrante statico di niente.
Salva me
da tutte le
leggi

| 

|
|
|
Sento nell’aria fumo denso, egoismo e viltà
involuzione reazione, marchio di fabbrica
dio denaro carta straccia, illuso segno di onnipotenza
l’inevitabile pensiero si chiude in me
Strade vuote strade piene
L’illusione che conviene
prova a parlare
leggi

|  | 

|
|
|
|
5308 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 541 al n° 570.
|
|