Visitatori in 24 ore: 10’513
488 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 487
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’624Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 5308 poesie in esclusiva dell'argomento "Ribellione"
|
Sento nell’aria fumo denso, egoismo e viltà
involuzione reazione, marchio di fabbrica
dio denaro carta straccia, illuso segno di onnipotenza
l’inevitabile pensiero si chiude in me
Strade vuote strade piene
L’illusione che conviene
prova a parlare
leggi

|  | 

|
|
|
Poi domani chissà se un altro giorno
sarà come quest’oggi ed altri tanti
di già passati e se farà ritorno
con lo stesso andamento e stessi pianti.
Ed alle stesse ubbìe certo io torno
di quante già ne ebbi con rimpianti,
ragionamenti strani di
leggi

| | 

|
|
|
Dentro mi scorre questa incongrua terra:
terra di gheppi e di ingenui fringuelli
di cicale arrochite e di formiche
terra di sterpi e di tralci pregiati
di guardie e ladri e naviganti e vati
del dolce canto e dell’urlo di guerra
di lupi improbi e
leggi

| 

|
|
|
Capire cosa manca, ecco. Forse allargare il cerchio,
sentire le pareti. Trovare l’esatta provenienza:
l’ipotesi cambiava luce,
oppure era un colore finito in un altro
e poi in un altro ancora.
Finita la parola rimaneva il suono
e dopo il suono
leggi

| 
|
|
|
Riandare con la mente
a luoghi fatui e indefiniti,
innalzare nuovamente palizzate
o confidare ancora totalmente
in ancestrali miti riadattati
Ritornare sui banchi di scuola
dove non fu messo il nesso
tra quello che si disse
e quello che si
leggi

| 
|
|
|
si ha uno spazio
e la terra accoglie piangendo:
qualcosa non è andata, che si è rotto?
spazio registrato, un peso un viso
il bisogno che consuma
ciò che manca per desiderio cerca
come l’ape nel fiore, autocoscienza
schiavitù
leggi

| 


|
|
|
 | Rimasti a cicalare ormai ben pochi,
tasse su su laterizi e su ogni cosa;
d’oscuro tunnel mai vedrem la fine,
spero sicura e basti la pensione.
Sotto a un mattone, in caso che ne resti,
ma casa o cosa mai più avrò che alletti:
è meglio nudo al
leggi

| 

|
|
|
| Si stanno sciogliendo i ghiacciai,
ci affliggono troppi alluvioni,
le scosse telluriche inoltre
danneggiano tante nazioni!
C’è l’aria ch’è sempre inquinata,
si vive in un clima di guerra,
malvagi che stupran le donne,
sciacalli che vessan gli
leggi

| 
|
|
|
 | Sopra i mari
sopra i monti
sopra alle cime più alte
si ode un grido,
una parola sola:
Pace!
pace implorano i bambini
soli e senza padri,
Pace!
gridano le madri
rimaste sole, a mani vuote,
Pace!
urlano i popoli,
affamati e
leggi

| 

|
|
|
| Il cielo è limpido
Ho chiamato a gran voce
La voce si è persa
Chissà dove sono
Le nuvole la luce la voce
E gli altri
Seduto
setaccio con lentezza
i secondi trascorsi
filtro l’inverosimile
nel reticolo del tempo
Non serve
sperare
nella
leggi

| 
|
|
|
| Appena al bordo della discarica
tra residui tossici
e lamiere di eternit
hanno gettato limoni spremuti.
Non guardateli
non giudicateli
il padrone del circo
ha finito la sua cocaina.
Stanno distesi
in oscena preghiera
le donne con la gonna
leggi

| 
|
|
|
| Attonito,
prigioniero di un buco nero,
da cui esonda l’oscuro.
Malevolo circostanziale di un pensiero sfatto
riproduce il nulla.
Biforcazione di scelte difficili,
a piè d’un’erta montagna
ristagna il fosso scivoloso.
L’equivalente della
leggi

| 

|
|
|
| Quel sasso lanciato in un tragico inverno
dove anche la neve ne ha pianto piegata al dolore,
un urlo sgomento perché frantumasse l’oblio,
nel silenzio aberrante intriso dal sangue innocente.
Poche parole vergate tra i capanni stipati di
leggi

| 
|
|
|
| C’è puzza di cipolle
al circolo delle bocce
le flatulenze di certa gente
non si sopportano nemmeno all’aperto.
Un gatto pensa sia un rivale
e alza il pelo,
poi li guarda giocare a carte
e va via a coda ritta.
La ragazza del bar ha paura,
sa
leggi

| 
|
|
|
 | Mi chiesero dei versi, ed io: "Qual campo?
"Sul gioco", fecer seri ... ed io smarrito
lor confessai completa incompetenza.
Basiti ancor di più restaron quelli
essendo nota e praticata scienza
dell’universo lor vitale essenza.
Sol io, con pochi
leggi

| 

|
|
|
|
| Beati voi
che siete sempre contenti
non conoscete malinconie
e non sognate tradimenti.
Beati voi
che siete illustri poeti
addobbati come alberi di Natale
che scrivete versi come costruite presepi
e credete ancora alle fate.
Beati voi
che vi
leggi

| 
|
|
|
L’anima mia non è più disposta ad ascoltarti
a sentire le tue vuote promesse
sempre le solite, sempre le stesse.
Così devote solo alla causa tua
mentre il cuor mio non comprende il senso
del tuo combattere il dissenso
usando solo la diabolica
leggi

| 
|
|
|
Più non strimpella la chitarra mia
e giace spenta in un anfratto triste
dove la posi con malinconia
quando appresi di cose giammai viste.
Nel mondo c’è una grande confusione
e una violenza senza precedenti,
è davvero una triste situazione
che di
leggi

| 
|
|
|
 | Sorvola limite spirito ribelle,
ostile sentimento,
induce pensiero a declamar
atto eversivo
contro il destino,
reo d’ingiusta condanna.
Deluso,
sopporta con
leggi

| 
|
|
|
La maiuscola ingoio
non mi fermo mentre scrivo
virgole e punteggiatura
conosco a memoria.
Disperse nell’uso quotidiano
giammai le fisso
in ogni frase, saluto, commento,
o nel racconto d’una storia.
Comunico a modo mio
per sentirmi
leggi
 |  | 

|
|
|
Sussurra coi pensieri
il vento
e li scompiglia!
Combatti per dargli assetto
e regolarli.
Ulula,
per non farti umiliare
dal rombo delle contraddizioni
che non riesci a quietare
e a rabbonire.
Infin si quieta...
qual carezza
e tutto
leggi

| 
|
|
|
Come granelli aridi di sabbia
scivolano via i giorni dispersi
in una clessidra del tempo gabbia
senza sussulti o moti diversi
in uno spirito senza domande
nella pianificazione immersi
senza stupore deserte lande
di indifferenza e banalità
come
leggi

| 
|
|
|
Un pensiero
delicato e dolce
dal mio cuore nasce e vola...
chi non ha voce
non può usare la parola
timido e insicuro
senza reagire l’amaro ingoia
mentre l’arrogante, con il suo complice,
si traveste da "pecorella"
emette la velenosa
leggi

| 

|
|
|
Sentita e risentita
tra le pieghe infangate del sospetto
col dolce incanto tra le due navate
così come conviene
ribelle la mia anima respira
il fumo acre tra l’incenso e l’oro
e le preghiere alate
s’ammantano di fredde stilettate.
Raccoglierà i
leggi

| 

|
|
|
Il tempo passa inesorabile
invecchiamo
emergono le prime rughe...
i giorni diventano anni
poi decenni...
le cose importanti non cambiano
la fermezza, la dolcezza, l’anima
non hanno età,
anche se un po’ forse logorate
dagli avvenimenti
leggi

| 
|
|
|
Permettimi di amarti anche stasera,
ché l’aria fine stuzzica le voglie,
ancora superiamo quelle soglie,
donandoci qualcosa che non c’era.
Con pioggia tempo bello o la bufera,
che sia con la compagna o con la moglie,
se quel momento subito ci
leggi

| 
|
|
|
Nella profondità
dell’universo
soffia il vento
silenzio dell’animo,
all’eco di un sogno
lontano.
Nel solitario cammino
ondeggia il mare
senza fondo
d’anime perdute.
Nel ballo della luce
l’ululare del tempo
l’orizzonte invade
leggi

| 
|
|
|
Un brivido attraversa il corpo
all’urlo disperato del vento,
tempesta travolge respiri lasciando
vite sull’onda d’immenso dolore.
Pensiero devastato e smarrito
non trova più rifugio nella spiaggia
invasa dall’acqua,
galleggiano frammenti,
altri
leggi

| 
|
|
|
Canto la luna agli innamorati
bevendo un bicchiere di vino malato
vestito di rosso... quel rosso che spera
che non si arrenda la mia chimera.
Canto nel grembo di una tempesta
con gli occhi in lacrime vestiti a festa
con gambe spezzate e faccia
leggi

| 
|
|
|
 | Si comincia dal silenzio
dalle grida in alto stese
tra le valli e sul calvario
dentro l’anime comprese.
Si comincia a ribellarsi
contro il sole di ponente
con la luna a testimone
contro il cuore deficiente.
Si comincia a tarda
leggi

| 
|
|
|
Ribellione dei sensi e della mente
la voglia assurda di purgar la gente
il desiderio immenso di gridare
la bestia che dal nulla ricompare
e arraffa carne peli e così sia
felice della brutta compagnia
che sibila col vento suo dannato
costretto da
leggi

| 
|
|
|
|
5308 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 571 al n° 600.
|
|