Visitatori in 24 ore: 13’652
470 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 469
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’630Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 5308 poesie in esclusiva dell'argomento "Ribellione"
|
 | Interrogati uomo
perduto su quel crinale,
dove il rispetto lo getti
come un sasso nel mare.
Alberga la vita in comunione
ogni spazio vuol considerazione,
ogni strada e ogni bivio
portano tutte verso la condivisione.
Apri l'anima ignobile
leggi

| 
|
|
|
| Il brontolio dei tuoni sulla strada di Damasco
dentro un cielo sventrato da strali arroventati,
gli occhi di Saulo abbagliati da un peccato antico,
non crescono più fiori sui fianchi dell'Eufrate
sotto i cingoli assordanti di una frontiera
leggi

| 
|
|
|
 | Lascia perdere tutti quei colori,
inseguirli in una caccia agli aquiloni
logoranti convinzioni acerbe,
di chi con gli occhi, spezzerebbe un cielo
e questo non si piegherebbe.
Il fiammifero secerne luce
che consuma in fumo
finché il calore
leggi

| 
|
|
|
Non cogliere il fiore
che orna la mia anima.
Non diventerò mai
una pianta grassa
in attesa dell’acqua
piovana.
Sono nato libero.
La mia libertà
germoglia nei colori
dei miei petali variopinti.
Non cogliere il bocciolo
che
leggi
 | 

|
|
|
Nel buio s'intravede una luce, un'insolita luce,
una luce giallastra luccicante come una libellula.
Quella stessa luce fa intravedere un tenero visino da bambolina,
una bambolina dai teneri capelli vellutati e dagli occhietti spauriti.
Essa
leggi

| 

|
|
|
Amico mio tu credi al fatto
che non posso mica essere un contratto
io son felice e pure tanto
anche se in fondo ho il mio assillo,
piccolo piccolo gingillo.
La vita credi, mica è scema
lei ti illude fino a bruciare lungo la schiena
incorporandoti
leggi

| 

|
|
|
Così Europa si vestì di bianco
donna libera senza vincoli di sorta
le sue gambe snelle
i capelli scuri
e quegli occhi verdi di monti alpestri.
E i ragazzi non ebbero più frontiere
corsero per amarsi
da Parigi a Madrid
con le
leggi

| 
|
|
|
Una ragione
che infonda speranza
sempre con la passione
che accompagna la costanza
per non sconfinare nell’ira,
nell’irragionevolezza
nella presunzione delle parole
spesso da molti rinnegate
e, a maltorto accompagnate
dalle labbra scanzonate
e
leggi

| 
|
|
|
Si... e lentamente si muore
-ancora vivi-
di quella morte strana,
senza l'estremo rantolo
nelle vene vuote d'aria e sangue.
La gente... siamo noi!
Saltimbanchi, muti e ciechi,
bambole bionde e more,
senza seni e capelli
e nell'abisso d'ogni
leggi
 | 

|
|
|
Con o senza me
non risuonano le campane
ad annunciare che i prati sono in fiore
e che Dio è nostro Signore.
Sono spuntate spine nel cavo del mio cuore
a frammentare luce di giubilo e spade di stelle
l'abbraccio del deserto sfonda
leggi

| 
|
|
|
Fissi l'orizzonte come se fosse riga
tracciata con la penna d'uno stolto
riscritta con la carta copiativa
di chi m'ha descritto tenero il destino.
Ti odio breve piccolo ignorante
rimani sul tuo ciglio e sulla strada
armato d'una frase
leggi

| 


|
|
|
 | Privarmi di
un giorno felice è quello che
penso, perché debbo farlo tutto
questo ... rimanendo in silenzio;
mi dedico e spendo, per il loro
bisogno.
Vivere per anni
notti oscure, in cui vago solo
con le sventure; la
leggi

| 
|
|
|
mi sparpaglio in mille stelle
depredate di luce
e come densa nube
mi sciolgo
sono lacrime inascoltate
rimaste impigliate
in uno squarcio di cielo
che negava risposte
celando il vero
sorrisi svaniti
nel riflesso d'un languore
mai
leggi

| 
|
|
|
Abbiamo dato ali al vento
per non vederli soffrire
perché mai ricordar chi soffre
cresce nel mondo la fame
cibo buttato per chi ne abbonda
un mal per loro
ne han diritto per mangiare
l'apice salito alle stelle
del domani è
leggi

| 


|
|
|
Falsità, oppressione
arretramento, oscurità
sono le costanti
di questa quotidianità.
Proviamo con fantasia
a toglierci lo sfizio
come il pescatore
che gettando la rete
cerca il suo profitto.
Troveremo senza dubbi
dei bei
leggi

| 
|
|
|
|
Sei come liberticida
assiduo del vuoto
costante meschinità,
come un uomo ombra
dell'anima ti fai beffa.
Sei il nulla nell'arroganza
carnefice nell'impotenza
del tuo insano possesso
sei un ossesso non connesso
femmina minacciata
la
leggi

| 
|
|
|
Sono tanti gli immeritevoli
dai furfanti ai lecchini
dai cattivi consapevoli
per arrivare agli uomini burattini.
Ma oggi mi soffermo
su chi ha la lingua lunga
e pur di ottenere
si arruffiana chi detiene
anche il più piccolo
leggi

| 

|
|
|
 | Fra mediocri barzellette
scintillano lustrini.
Langue una noiosa cantilena.
Applausi gonfiano il petto.
Son guizzi d’assenso
i graffi ad
leggi

| 
|
|
|
Quasi si tocca i rami in questa luce
quasi, il vento dispettoso sposta
nel gioco Suo d’amore, foglie che
ogni giorno suonano maliziose incitando al cielo.
L’acqua azzurra in mille stille e brusii scioglie una criniera al mare.
Non è tanto il
leggi

| 

|
|
|
La mia forza è il prezzo
...pagato sempre pieno
nessuna offerta speciale
nessuno sconto
niente a saldo
a volte con gli interessi
La mia forza è il prezzo
pagato con monete fior di conio
o fuori corso
fuori da ogni logica
o
leggi

| 

|
|
| India |
11/03/2017 20:34| 3124 |
|
La blasfema necessità del narrare
ha usurpato la discrezione
che si deve ai bambini.
Mai dubitiamo di noi stessi
e se fossimo i protagonisti
non saremmo fiati ma i mormorii
della nostra inopportuna presenza,
pensiamoci e
leggi

| 
|
|
|
 | Compromessi e dolciastre finzioni
nel frizzante andare su strade senza uscita
fragili momenti e falsità
mentre giustizia urla.
Bianca veste fascia, blocca il respiro,
stretta pelle non s’ha coraggio di buttare via
il pudore, evanescente
leggi

| 
|
|
|
Mi muovo intorno
a pupazzi di latta e
sorrisi di cera.
Dietro le quinte
di un teatro di
marionette sbiadite
Fragili scale, per
guardare l'amaro
spettacolo, fatto
di urla e lamenti.
Della recita di una
storia d'amore rimane
la
leggi
 | 

|
|
|
 | ho lasciato me stessa li
tra le macerie della delusione
promettendo di tornare
l'ottavo giorno
della quinta settimana
del tredicesimo mese
leggi

| 
|
|
| Desire |
06/03/2017 16:25 | 1480 |
|
| Accettai
per non disturbare
aghi di pino calpestai
con svestiti piedi
sollevai rovi e spine
a mani piene
dipinsi di rosso il corpo tutto
per confondere
gli avventori
non sembrare a lutto
coprii le ferite d’acqua fredda
mescolai le
leggi

| 
|
|
|
Scrivo per gioco
scrivo per sfogo
mi diverto e mi consolo.
Telegrafico o logorroico
non importa
non si deve essere poeta
per cullar la parola.
Se un pensier sgorga
invento una rima
semplice o scontata
naturale o ricercata
e
leggi

| 
|
|
|
 | Il pendolo oscilla tra il bene e il male
controcorrente voglio sempre andare
non seguo il fiume o la scia di una nave
maieutica è la via per non sprofondare.
Le scelte si impongono e deformano realtà
il male si espande con illusioni e
leggi

| 
|
|
|
Trovo pretestuoso il dire di chiunque:
“Io ti conosco”
Detto con tanta caparbia sicurezza.
Conosci forse cos’agita la mia marea?
Conosci l’onda che s’infrange,
che si ritira e poi discreta ritorna
dopo ogni tempesta?
Hai mai aborrito la
leggi

| 
|
|
|
 | Nel gorgo e silenzioso spazio
di un abisso senza fine
irrequieta è l’ampolla d’anima
che a flagellarsi tra buchi neri
fiamme detonanti scocca
Ribelle e tenebrosa s’espande
tra l’ipocondrio d’ingrossata milza
che arcigna d’esagerata
leggi

| 

|
|
|
| Stavano i ragazzi seduti in chiesa
mentre la suora spiegava ogni cosa
del peccato bisognava guardarsi
mai e poi mai si doveva toccarsi.
Così ci si prepara bene alla comunione
non si fa piangere nostro Signore.
Stare lontani dai
leggi

| 
|
|
|
| Una risorsa umana
dovrebbe essere quella
riappropriazione elaborativa
di civiltà senza censura
per una pura questione
di etica laica
per non precipitare
nel baratro della finzione.
Concausa e poi ancora causa primaria
la manipolazione
leggi

| 
|
|
|
|
5308 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 751 al n° 780.
|
|